View Full Version : Masterizzazione dvd lentissima
markoevolution
20-03-2014, 23:29
Ho un masterizzatore interno nel mio pc desktop che per masterizzare un Dvd-R da 4.7 Gb della Verbatim ad una velocità massima di 22x ci mette un'ora e mezza mentre col notebook a velocità 8x ho masterizzato in 10 minuti. Come è possibile?
Il masterizzatore in questione è HL-DT-ST DVDRAM GH22NS90 ATA Device collegato al canale ATA 1, mentre sul canale ATA 0 c'è collegato un hdd in cui salvo dati e dove vi erano i file che ci ho messo un'ora e mezza per masterizzare.
Il mio Hd principale su cui ho installato il s.o. (win7) è un SSD Corsair Force Series 3.
Come software di masterizzazione uso nero burning rom 2014, pensavo la lentezza fosse dovuta al programma e allora ho provato Ashampoo Burning Studio 6, ma il risultato è stato identico.
Ho verificato che fosse attivata la modalità ultra DMA e così era e non riesco a capire dove sia il problema.
aled1974
21-03-2014, 08:30
quando parli di ata0 e ata1 intendi dire che ci sono due diversi canali sulla mobo a cui sono collegati rispettivamente hd meccanico e mastero?
e se i dati li masterizzi dal ssd va sempre così a rilento?
nel dubbio che siano di mezzo i soliti upper-lower filter, prova a segare le voci dal registro, se eventualmente presenti
regedit - HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class e cercando nei vari {sigla-numerica} quello riferito all'unità ottica
esempio:
http://km.support.apple.com/library/APPLE/APPLECARE_ALLGEOS/TS2372/TS2372_04-delete_lower_filters--en.jpg
la macchina va poi riavviata
ci sarebbe anche il fix di microsoft http://support.microsoft.com/mats/cd_dvd_drive_problems/it-it se vuoi provare
vanno di conseguenza le altre domande su eventuale firmware aggiornato, sul test di altri supporti con altro mediacode, se nel mentre masterizzavi c'erano programmi o usi del pc tali da comportare letture/scritture dal disco meccanico o la sottrazione di ingenti risorse alla macchina, se hai installato periferiche virtuali quali daemon tools etc
ciao ciao
markoevolution
21-03-2014, 13:19
Intanto grazie per i suggerimenti.
Allora la mia mobo è una AsRock H77 Pro4-M Socket 1155, a cui ho collegato un SSD e un hd Sata (che da gestione periferiche ho visto esser collegato al canale 0).In principio il mio pc era nato cosi (ho comprato i pezzi e me lo son fatto assemblare).
Successivamente ho aggiunto io il lettore dvd interno e sempre da gestione periferiche vedo che è collegato al canale 1.
Ora faccio la prova a masterizzare dall'SSD, e tutto quello che mi hai suggerito...non è che a suo tempo mi son dimenticato di settar qualcosa?
Ho fatto un test con opti drive control (usando un dvd sempre della stessa marca) e partendo da una velocità di 8x è arrivato a una velocità di 22x in una decina di minuti.
markoevolution
21-03-2014, 14:20
Allora ho provato a masterizzare 1,5 Gb dall'ssd a 16x (22.000 KB/s all'incirca) e ci ha messo 20 minuti.
Ho verificato quei upper-lower filter nel registro e non erano presenti.
Il firmware non l'ho mai aggiornato, mentre masterizzavo non c'erano programmi particolari aperti, non ho periferiche virtuali installate...non saprei che pensare se non qualche settaggio a monte sbagliato; mi ricordo ai tempi che quando nel vecchio pc installavo un lettore interno c'era da settare il jumper, ma usava un cavo eide ed avevo un solo hard disk, qua con ssd, hd e dvd rom non so se c'è qualcosa di particolare da fare.
aled1974
21-03-2014, 21:49
no allora avevo capito male io com'era fatta la tua macchina fraintendendo quelle sigle ata0 e ata1
sono tutte periferiche sata quindi, scemo io che non ho guardato prima il mastero, perdona :doh: E comunque no, sui sata non esiste più la distinzione master-slave-cable select
qui il firmware aggiornato: http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-GH22NS90
prima prova successiva: cambiare tipo di supporto vergine (quindi altra marca e altro mediacode soprattutto)
poi proverei a cambiare rail di alimentazione dalla psu
se non variasse la situazione allora proverei a cambiare sia cavo sata-dati che porta sata sulla mobo
se ancora non succedesse nulla io proverei a portare il mastero su un'altra macchina (amico, parente, negozio di fiducia etc) e vedere se li funziona e come. Se anche qui riscontrassi gli stessi problemi con diversi supporti ottici allora darei l'unità come "problematica" a livello hw
ciao ciao
markoevolution
24-03-2014, 11:59
Ho provato ad aggiornare il firmware, non è cambiato nulla.
Ho provato un altro dvd stessa marca ma modello differente nulla di nuovo, mi riservo di provare un'altra marca di dvd.
Nel frattempo ho provato a masterizzare un cd (solito Verbatim) e 500 Mb di dati a 40x in 3 minuti direi che vanno più che bene: questo esclude un problema di cavi???
A volte capita pure che inserendo un dvd non lo rileva, o fa fatica a leggerlo, dovendo aprire e chiudere il cassetto per farglielo rilevare meglio.
Aggiornerò facendo test su altre marche di dvd, dato che ho dvd Verbatim a quintali, visto che il precedente masterizzatore li usava tranquillamente.
aled1974
24-03-2014, 12:29
sì direi che esclude il problema cavi (dati-alimentazione)
tienici aggiornati con le prove dei vari dvd
ciao ciao
markoevolution
24-03-2014, 16:16
Con un tdk ci ha messo 25 minuti per scrivere 1.5 Gb a una velocità di 16x, un Sony invece non me lo vedeva nemmeno!
Ho provato ad aprire il case e staccare il cavo e collegarlo ad un altra porta sata (ne ho 6 in totale) e ora lo vede come periferica ahci (e non più nei 2 channel ata1 e ata0)...funziona come prima, cioè lento nello scrivere i dvd; a questo punto penso sia un problema del masterizzatore, dovrei trovare qualcuno da cui poterlo provare su un altra macchina, per togliermi gli ultimi dubbi di un problema di configurazione (anche se non saprei davvero più a cosa pensare!)
In caso di sostituzione che masterizzatore potrei prendere?
aled1974
24-03-2014, 17:33
dipende da che vuoi farci e da quanto vuoi spenderci, potresti cominciare a farti un'idea con il th ufficiale qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509 ;)
ciao ciao
markoevolution
28-03-2014, 13:00
Intanto colgo l'occasione per ringraziarti dell'aiuto che mi hai dato, poi concludo con l'ultimo test fatto e cioè provare il masterizzatore su un altra macchina ed ha funzionato (male) come sul mio pc.
Ho optato quindi per il cambio, comprando un liteon, che ho testato subito ed è un'altra cosa.
aled1974
28-03-2014, 13:47
beh si rompono anche le unità ottiche purtroppo :boh:
goditi il nuovo liteon :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.