View Full Version : PC Gaming Mini-ITX - 1000€
Ciao a tutti,
sto progettando per un amico un PC da gaming che andrà collocato nel mobile in salotto e collegato ad un TV Full HD da 40" via HDMI.
Il PC deve occupare poco (da qui la scelta del Mini-ITX), essere silenzioso (essendo in salotto) e permettere di giocare meglio possibile. Oltre al gaming utilizzerà internet e film. Non interessa OC.
Case di partenza che ha scelto e che gli piace esteticamente: Bitfenix Prodigy.
Premetto che ho visto il mobile in cui andrà collocato e avrà ben poco spazio dietro per lo sfogo d'aria, mentre ha qualche centimetro sopra (volendo si può alzare un pelo la mensola).
Budget sui 1000€ (se serve qualcosina in più, gradito qualcosa in meno).
Sono abbastanza esperto sull'assemblaggio di PC ma non avendo mai montato Mini-ITX meglio chiedere a qualcuno più pratico.
Ho pensato a una configurazione tipo:
Case Mini-Tower BitFenix Prodigy USB3 Nero Mini-ITX - € 70,70
Ventola PC BitFenix Spectre LED Bianco 230mm 900RPM FDB Nero - € 14,30 (da sostituire a quella frontale in dotazione da 120mm)
Controller Fan Scythe Kaze Master 5.25" Nero - € 35,20
Scheda Madre Gigabyte GA-H87N-WiFi Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth v4.0 MiniITX - € 98,70
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed - € 196,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - € 65,30
Alimentatore PC Modulare Corsair RM550 550W ATX 80+ Gold - € 90,50
VGA MSI AMD R9 270 Gaming 2G Core 900/975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP - € 147,30
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 - € 59,70
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 - € 47,00
2x Ventola Corsair SP120 High Performance Edition 120mm - € 30,00 (in estrazione nella parte superiore)
Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel 1150/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 - € 72,60 (da fissare al posto della ventola posteriore o sopra?)
Totale € 927,90
Può andar bene? o esplode tutto dentro un Mini-Case? xD
celsius100
20-03-2014, 15:49
Ciao
come base direi tutto ok, certo se riuscisse a prendere più aria sarebbe meglio, cmq nn esplode :D
andiamo in ordine:
case e la Spectre OK
il controller volendo è opzionale, nn credo che se è in salotto andrà spesso ad usarlo, nn sò x esperienze passate ho questa sensazione
GA-H87N OK
I5 4440 (si risparmiano ben 35 euro, le prestazioni sono uguali)
ram OK
ali OK, ma si può anche rispamriare qualcosa, vedi enermax ETL550AWT-M o be quiet Pure Power L8-600W, sono altrettanto silenziosi
vga secondo me si può migliorare, almeno almeno con la versione X
(consdiera che solitamente io nelle configurazioni con questo budget metto anche a R9 280X :) )
ssd/hdd OK
dissi valuta anche il CM seidon RL-S12V-24PK-R1 oppure ad aria zalman CNPS7X o CM hyper 212 EVO, lo fisserei in alto, così al posteriore metti una sola Corsair SP120 :)
Ciao
come base direi tutto ok, certo se riuscisse a prendere più aria sarebbe meglio, cmq nn esplode :D
andiamo in ordine:
case e la Spectre OK
il controller volendo è opzionale, nn credo che se è in salotto andrà spesso ad usarlo, nn sò x esperienze passate ho questa sensazione
GA-H87N OK
I5 4440 (si risparmiano ben 35 euro, le prestazioni sono uguali)
ram OK
ali OK, ma si può anche rispamriare qualcosa, vedi enermax ETL550AWT-M o be quiet Pure Power L8-600W, sono altrettanto silenziosi
vga secondo me si può migliorare, almeno almeno con la versione X
(consdiera che solitamente io nelle configurazioni con questo budget metto anche a R9 280X :) )
ssd/hdd OK
dissi valuta anche il CM seidon RL-S12V-24PK-R1 oppure ad aria zalman CNPS7X o CM hyper 212 EVO, lo fisserei in alto, così al posteriore metti una sola Corsair SP120 :)
Grazie per i consigli...
L'ali avevo scelto il Corsair RM perchè è full modulare, non sapendo bene come sono gli spazi all'interno dal case, mal che vada ordino senza ali e provo il mio prima, così se il cable management è buono risparmio prendendo un ali semi-modulare meno costoso.
Il controller non so... non ho idea della rumorosità delle ventole in un case così piccolo ma anche questo posso ordinarlo in un secondo momento.
Se va bene con i soldi risparmiati da ali + cpu + controller metto la R9 280X.
Non ricordo mai... per la ventola del liquido deve far uscire o entrare aria dal case? Se non ricordo male deve aspirare aria dal case e buttarla fuori? Se così posso comunque fissarlo nella parte posteriore.
celsius100
20-03-2014, 21:50
secondo me un full modu nn è necessario e poi ad esempio il triathlor col suo design ibrido modu và già piu che bene
http://www.enermax.com/userfiles/image/triathlor_eco_chart03.jpg
poi una chicca, la ventola dell'ali gira x 30-60 sec anceh dopo lo spegnimento del pc x smaltire il calore residuo :)
bene x la vga :D
si potresti metterla come una normale ventole in espulsione di aria calda, sul retro o in alto la disposizione andrebbe bene
BitFenix Italia
21-03-2014, 13:38
Tengo solo a ricordare che utilizzando una scheda madre Mini ITX si può scegliere sia la versione Mini ITX sia quella Micro ATX del Prodigy, che hanno un layout interno molto diverso
In ogni caso ci fai una foto del PC assemblato? :D
Appena lo assemblo volentieri :D
Stiamo ancora decidendo su alcune cose... specie dove andrà messo, quindi non sono ancora sicuro al 100% che sarà il Prodigy il case :/
Ma le dimensioni dal Prodigy al Prodigy-M sono uguali???? Mica mi ero accorto :D
celsius100
25-03-2014, 22:26
dovrebbero essere della stessa grandezza, cambi l'ionterno
BitFenix Italia
28-03-2014, 19:18
Appena lo assemblo volentieri :D
Stiamo ancora decidendo su alcune cose... specie dove andrà messo, quindi non sono ancora sicuro al 100% che sarà il Prodigy il case :/
Ma le dimensioni dal Prodigy al Prodigy-M sono uguali???? Mica mi ero accorto :D
La disposizione interna è completamente diversa, esternamente sono identici :)
Inoltre il Prodigy M esiste solo Bianco e Nero
Il Prodigy "classico" esiste in numerose colorazioni
SilentGhost
28-03-2014, 20:49
Cmq di spazio ne ha, il prodigy nn è che abbia dimensioni molto contenute per essere un case che ospita schede madri mini itx.
Di dimensioni molto simili ci sarebbe anche l'aerocool ds cube che può ospitare schede madri micro atx (in orizzontale) ed è abbastanza areato.
Personalmente, anche cm design, lo preferisco al prodigy (nn me ne voglia il portavoce bitfenix :D ), cmq se piace il prodigy va benissimo.
Per un case di dimensioni più contenute per gaming ci sarebbe il cooler master elite 120 o il 130, anche il nuovo arrivato elite 110 nn sembra male (ma essendo molto più piccolo potrebbe limitare per quanto riguarda la lunghezza della scheda video ed per il raffreddamento, anche se supporta radiatori per raffreddamento a liquido).
Cm mai ha scelto un dissi a liquido per una cpu bloccata? Il prodigy ha un sacco di spazio per un dissipatore ad aria.
Cm mai vuoi prendere 2 ulteriori ventole? Ne recuperi una dal frontale ed una dal retro se metti il radiatore del dissipatore a liquido.
Se metti il fan controller occuperai l'unico bay esterno da 5,25" e se lo tiene in salotto nn potrà utilizzare il pc per vedere un un film da dvd/bd a meno che nn prenda anche un lettore esterno.
Cmq di spazio ne ha, il prodigy nn è che abbia dimensioni molto contenute per essere un case che ospita schede madri mini itx.
Di dimensioni molto simili ci sarebbe anche l'aerocool ds cube che può ospitare schede madri micro atx (in orizzontale) ed è abbastanza areato.
Personalmente, anche cm design, lo preferisco al prodigy (nn me ne voglia il portavoce bitfenix :D ), cmq se piace il prodigy va benissimo.
Per un case di dimensioni più contenute per gaming ci sarebbe il cooler master elite 120 o il 130, anche il nuovo arrivato elite 110 nn sembra male (ma essendo molto più piccolo potrebbe limitare per quanto riguarda la lunghezza della scheda video ed per il raffreddamento, anche se supporta radiatori per raffreddamento a liquido).
Cm mai ha scelto un dissi a liquido per una cpu bloccata? Il prodigy ha un sacco di spazio per un dissipatore ad aria.
Cm mai vuoi prendere 2 ulteriori ventole? Ne recuperi una dal frontale ed una dal retro se metti il radiatore del dissipatore a liquido.
Se metti il fan controller occuperai l'unico bay esterno da 5,25" e se lo tiene in salotto nn potrà utilizzare il pc per vedere un un film da dvd/bd a meno che nn prenda anche un lettore esterno.
Sul case gli piace quello quindi... poco da dire :D
Ho scelto un dissipatore a liquido per andare sul sicuro visto il budget e visto che va infilato in un mobile con praticamente solo la parte frontale che può respirare a dovere.
Per le ventole non ci ho pensato... le 2 che recupero le uso.
Ha già un lettore dvd/bd esterno che collegava alla TV.
Ho rivisto il progetto così:
Case Mini-Tower BitFenix Prodigy USB3 Nero Mini-ITX - € 70,70
Ventola PC BitFenix Spectre LED Bianco 230mm 900RPM FDB Nero - € 14,30 (da sostituire a quella frontale in dotazione da 120mm)
Controller Fan Scythe Kaze Master 5.25" Nero - € 35,20 (in dubbio)
Scheda Madre Gigabyte GA-H87N-WiFi Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth v4.0 MiniITX - € 98,70
CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed - € 160,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - € 65,30
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ - € 78,30 (o meglio puntare su un gold?)
VGA ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280X Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP - € 257,30
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 - € 59,70
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 - € 47,00
Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel 1150/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 - € 72,60 (o downgrade al Seidon 120V)
Le due ventole che recupero le sposto sopra.
Totale € 960,00 (volendo posso anche levare il controller)
Unico dubbio... come alimentatore va bene? o meglio se lasciavo un Gold?
celsius100
04-04-2014, 10:48
se le ventole le recuperi il seidon 120 viaggia anche meglio :D
l'ali va bene in fatto di qualità costruttiva, i gold sono più efficienti se ti interessa questo dato
la vga è ok, però considera che quel modello è la versione 280, acnhe se nella descizione dice 280X :eek: x cu ise puntati alla versione X, che è più veloce, devi guardare la R9280X-DC2-3GD5
x il resto mi sembra tutto ok :)
BitFenix Italia
04-04-2014, 17:37
Sul case gli piace quello quindi... poco da dire :D
Ho scelto un dissipatore a liquido per andare sul sicuro visto il budget e visto che va infilato in un mobile con praticamente solo la parte frontale che può respirare a dovere.
Per le ventole non ci ho pensato... le 2 che recupero le uso.
Ha già un lettore dvd/bd esterno che collegava alla TV.
Ho rivisto il progetto così:
Case Mini-Tower BitFenix Prodigy USB3 Nero Mini-ITX - € 70,70
Ventola PC BitFenix Spectre LED Bianco 230mm 900RPM FDB Nero - € 14,30 (da sostituire a quella frontale in dotazione da 120mm)
Controller Fan Scythe Kaze Master 5.25" Nero - € 35,20 (in dubbio)
Scheda Madre Gigabyte GA-H87N-WiFi Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth v4.0 MiniITX - € 98,70
CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed - € 160,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - € 65,30
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ - € 78,30 (o meglio puntare su un gold?)
VGA ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280X Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP - € 257,30
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 - € 59,70
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 - € 47,00
Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel 1150/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 - € 72,60 (o downgrade al Seidon 120V)
Le due ventole che recupero le sposto sopra.
Totale € 960,00 (volendo posso anche levare il controller)
Unico dubbio... come alimentatore va bene? o meglio se lasciavo un Gold?
Una foto dopo averlo assemblato? :D
SilentGhost
04-04-2014, 19:38
Visto che la scheda sarà di fascia alta (quindi scalderà abbastanza) liquiderei anche quella in modo che il problema della scarsa ventilazione sia quasi annullato.
Micheleb
05-04-2014, 09:35
Visto che la scheda sarà di fascia alta (quindi scalderà abbastanza) liquiderei anche quella in modo che il problema della scarsa ventilazione sia quasi annullato.
Mi sembra un po' un azzardo liquidare pure la scheda video... Va bene che scalda e la ventilazione è quello che è, ma non mi sembra proprio il caso di liquidare in un case del genere. AIO CPU ci può stare, ma la VGA mi sembra già ben equipaggiata come dissipazione. Quello che mi sembra manchi davvero è lo spazio per sfogare tutto questo calore, cosa che non risolvi con il liquido perchè comunque sia dovresti sparare le ventole a millemila giri e ti ritrovi con un asciugacapelli più che un PC
pedro_se_rooot
27-03-2015, 09:17
Com'è finita la storia?? Vorrei farmelo pure io un cosino del genere ma con un case più piccolo...
celsius100
27-03-2015, 12:14
Ciao
più piccolo di quanto?
x giocare a cosa ed a quale risoluzione?
Budget?
pedro_se_rooot
27-03-2015, 14:25
Grazie per la veloce risposta!
Allora, risoluzione 1080p, per giocare a quello che capita con grafica tipo ps4 (o un po' meglio...boh :D ) il case mi piacerebbe fosse grosso al max come una xbox one. Spesa non saprei... Sicuramente meno di 1000.
Diciamo che non mi farebbe schifo se riuscisse a tirare per 3/4 anni. Come si può evincere dalle mie parole non sono interessato ad avere 2000 fps! Però mi piacerebbe qualcosa che mi permettesse di giocare un the witcher 3 (nome a caso) tutto maxato a 30 fps
Kommodore64
27-03-2015, 16:06
La prima cosa che devi fare è scegliere il case, che è la cosa pìù complicata in questo caso per via delle misure che devono andare bene a te oltre al gusto soggettivo dell'estetica.
Comunque un esempio può essere questo:
CPU Intel Core i5-4460 174€
MB Gigabyte GA-H97N-WIFI 120€
RAM G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 LP 60€
CASE Cubo Xigmatek Nebula Mini-ITX 85€ (spedito)
PSU Cooler Master V550 550W 79€
HSF Scythe Shuriken Rev.B 22€
SSD Crucial MX100 2.5" 256GB SATA3 99€ (spedito)
VGA Gigabyte GV-N970IXOC-4GD GTX 970 ITX 4GB 342€ (spedito)
TOTALE (5% SCONTO) 958€
pedro_se_rooot
27-03-2015, 17:42
La scheda video é buona? No perché costa un occhio della testa eh :D il case invece é bellissimo!!
Kommodore64
27-03-2015, 17:50
E' una GTX 970 in versione ITX, quindi adatta per PC-GAMING HTPC piccoli.
Grossomodo và poco meno ad una GTX 970 "normale":
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_970_STRIX_OC/images/perfrel_1920.gif
Vedi tu se nè vale la pena :D:
Poi mi sembra che con il budget ci rientri, non volevi stare stotto i 1000€?
celsius100
27-03-2015, 18:57
se il case ti va bene x me la configuraizone è ok :D
pedro_se_rooot
27-03-2015, 19:03
Sisi sotto i mille lo preferirei. Poi ho già l'ssd quindi risparmierei altri 100€!. Essendo più piccole sono meno performanti e più costose vero? Uff...a livello di dissipazione di calore/rumore come siamo messi? Il rumore non é una discriminante però non vorrei ai fondesse tutto li dentro... Ultima domanda, secondo la vostra esperienza per quanto tirerà avanti quella configurazione?
P.s. Mille grazie per il tuo aiuto
celsius100
27-03-2015, 19:14
diepnde da quante esigenze hai sui filtri di qualità, diciamo che giochi a tutto in ultra x un paio di annetti, poi dovrai abbassare un po, probabilmente
sulla quesiotne dissipaizone precisamente di quella gigabyte io nn ho visto recensioni in giro, ti posso dire che ad esempio la asus ssempre in veriosne itx se la cava bene, senza particoalri problemi
Kommodore64
27-03-2015, 19:32
La Gigabyte ITX in gaming si aggira intorno ai 62 °C, qundi direi che và bene.
pedro_se_rooot
28-03-2015, 11:28
Quindi il liquido non sarebbe utile giusto? Non ho intenzione di fare oc.
Domanda forse stupida, portatili con queste caratteristiche se ne trovano?
Intanto inizio a cercare i componenti al miglior prezzo!
celsius100
28-03-2015, 11:34
dovresti spendere il doppio x un portatile di fascia simile, ma darebbe cmq prestazioni un po piu basse
Kommodore64
28-03-2015, 13:35
Secondo me và bene una dissipazione ad aria.
Ti serivrebbe un portatile da 2000€ circa (o forse 3000€) ma non avresti le stesse performance.
Per i componenti e i prezzi migliori sono quelli che ti ho elencato nella configurazione, se vuoi ti mando in pm i vari link da dove li ho presi.
pedro_se_rooot
07-03-2016, 08:33
La gtx 970 é ancora consigliata?? Rispetto ad un portatile con una 970m come si comporta??
celsius100
07-03-2016, 13:02
beh la 970M va poco meno rispetto alla GTX 960 desktop
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
qui puoi vedere un apragone fra le varie vga
cmq se a questo punto hai aspettato cosi tatno tempo ti conviene vedere le nuove schede next generation ceh arriveranno a fine estate-inizio autunno
pedro_se_rooot
07-03-2016, 14:49
Ho aspettato tanto ma non vorrei alzare il budget...anzi...magari abbassarlo pure :D
celsius100
07-03-2016, 14:55
ce una via di mezzo, la 380X costa sui 230-245 euro e come prestazioni va pur sempre un buon 20% più della GTX 970M
bisogna vedere se ci sta nel case ceh scegli
pedro_se_rooot
07-03-2016, 20:56
Ah guarda per il case sono sempre innamorato del nebula!
celsius100
07-03-2016, 23:03
allora aspetta le nuove shcede video, useranno un nuovo processo produttivo, quindi chip molto piu piccoli ed efficienti e quindi si presume anceh schede video potenti ma piccline, ora come ora con 20cm saresti ababstanza limitato nella scelta
il nebula nn e pensato come case da gamer
pedro_se_rooot
08-03-2016, 09:57
beh ci sarebbe il nebula c che supporta schede video da 230mm. io non ho grandi pretese, pensa che al momento sto giocando con una geforce 555m :D
celsius100
08-03-2016, 18:21
diciamo ceh le vga top di gamma x il full-hd viaggiano attorno ai 27 cm
nella veriosne C ci potrebbe stare al piu una gigabyte 380X GV-R938XG1 GAMING-4GD
ceh e lunga 221 mm
fra le schede in verisone standard
(ci sono poi modelli in formato ridotto, ma nn mi piace molto avere una shceda con raffreddamento sottodimensionato rispetto al normale, in un case che e piccolo e quindi gia di suo meno ventilato rispetto alla norma)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.