PDA

View Full Version : D5300-60d-700d ?


Ancilino
20-03-2014, 15:32
Salve a tutti vorrei acquistare la mia prima reflex e sono indeciso sull'acquisto di una delle 3 macchine.
-Budget 750€

Ho fatto molte ricerche su quale sarebbe la scelta migliore ma vorrei sapere la vostra opinione. :help:

Il mio principale utilizzo riguarda praticamente tutto, dalle foto nelle feste tra amici, in vacanza, panorami. :muro:

Scrivete le vostre opinioni e preferibilmente punti forti e difetti. :D

Grazie a tutti in anticipo.

SuperMariano81
20-03-2014, 15:44
d5300 = paghi la novità troppi mpx
700d = paghi la novità, identica alla 650d che è identica ala 600d che è identica alla 550d
60d = una categoria sopra pesa di più è più grossa ma offre molto di più delle due

vaio-man
20-03-2014, 15:48
Salve a tutti vorrei acquistare la mia prima reflex e sono indeciso sull'acquisto di una delle 3 macchine.
-Budget 750€

Ho fatto molte ricerche su quale sarebbe la scelta migliore ma vorrei sapere la vostra opinione. :help:

Il mio principale utilizzo riguarda praticamente tutto, dalle foto nelle feste tra amici, in vacanza, panorami. :muro:

Scrivete le vostre opinioni e preferibilmente punti forti e difetti. :D

Grazie a tutti in anticipo.

Io direi 600D o D5100, ormai le paghi molto poco, e sono quasi pari quelle di pari fascia uscite quest'anno.

zyrquel
20-03-2014, 16:08
-Budget 750€
nikon D7000

Ancilino
20-03-2014, 16:11
bhe lo so che ci sono macchine valide di qualche anno fa che costano poco, ma non avendo tantissime disponibilità economiche vorrei comprare qualcosa di più duraturo, ed evitare macchine datate. La 700d è in ultima posizione per la mia scelta, al 1 posto c'è la 5300 e al secondo la 60d. Comunque ho sentito parlare molto ma molto bene sia della 60d che della d5300, dire che come aspetto negativo ha i troppi mpx non è "diciamo" più una caratteristica Nikon.

roccia1234
20-03-2014, 16:12
canon 60d, nikon D7000, pentax k5 (forse ci esce anche la k5II).

Con ognuna di queste tre, caschi in piedi.

Ma, prima di tutto, guarda l'offerta di ottiche di ogni singola casa. Con canon e nikon ne hai fin troppe tra cui scegliere e più o meno i prezzi si equivalgono. Pentax ha un catalogo più particolare.

vaio-man
20-03-2014, 16:42
bhe lo so che ci sono macchine valide di qualche anno fa che costano poco, ma non avendo tantissime disponibilità economiche vorrei comprare qualcosa di più duraturo, ed evitare macchine datate. La 700d è in ultima posizione per la mia scelta, al 1 posto c'è la 5300 e al secondo la 60d. Comunque ho sentito parlare molto ma molto bene sia della 60d che della d5300, dire che come aspetto negativo ha i troppi mpx non è "diciamo" più una caratteristica Nikon.

Considerando che la 700D è una 600D rimarchiata non avresti problemi. La 60D è ottima, e se prendi quella fai un grande acquisto :sofico:

zyrquel
20-03-2014, 17:33
bhe lo so che ci sono macchine valide di qualche anno fa che costano poco, ma non avendo tantissime disponibilità economiche vorrei comprare qualcosa di più duraturo, ed evitare macchine datate.
proprio perchè hai pochi soldi dovresti cercare macchine "vecchie" ma ancora ottime...o comunque almeno scartare le macchine con rapporto qualità/prezzo scarso

...quindi almeno la D5300 scartala per favore :fagiano:

Ancilino
20-03-2014, 17:58
proprio perchè hai pochi soldi dovresti cercare macchine "vecchie" ma ancora ottime...o comunque almeno scartare le macchine con rapporto qualità/prezzo scarso

...quindi almeno la D5300 scartala per favore :fagiano:

Io avevo visto che era molto positiva anche la 5200 che non ha wi fi e gps come la 5300

Ancilino
20-03-2014, 18:00
nikon D7000

con 750 euro riesco a prendere la d7000?

aled1974
20-03-2014, 21:43
nuova solo body sicuramente sì

nuova con 18-105vr in diversi siti, che però non conosco

usata a voja, ma da verificarne le condizioni


ah non ho aperto i vari hit di trovaprezzi quindi non so se questi prezzi sono nital o no: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=5&libera=nikon+d7000&prezzomin=&prezzomax=&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0 :read:

comunque d7000 e 60d sono gran bei ferri, pensaci ;)

ciao ciao

roccia1234
21-03-2014, 06:02
nuova solo body sicuramente sì

nuova con 18-105vr in diversi siti, che però non conosco

usata a voja, ma da verificarne le condizioni


ah non ho aperto i vari hit di trovaprezzi quindi non so se questi prezzi sono nital o no: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=5&libera=nikon+d7000&prezzomin=&prezzomax=&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0 :read:

comunque d7000 e 60d sono gran bei ferri, pensaci ;)

ciao ciao

Aggiungo che, tra quelle elencate, hanno il miglior rapporto qualità/prezzo (insieme a k5/k5II)

luigiazzarone
21-03-2014, 09:35
Consiglio anch'io tra D7000 e 60D o, se vuoi un acquisto ancora più duraturo ma la spesa aumenta, D7100 o 70D...Non conosco pentax ma credo abbia anche lei un'ottima reflex in quella fascia. Non farti condizionare dal brand ma valuta la macchina

aled1974
21-03-2014, 10:01
Aggiungo che, tra quelle elencate, hanno il miglior rapporto qualità/prezzo (insieme a k5/k5II)

giusto, un mio amico usa tuttora una k5 ed è altrettanto valida :mano:

ciao ciao

roccia1234
21-03-2014, 11:01
Consiglio anch'io tra D7000 e 60D o, se vuoi un acquisto ancora più duraturo ma la spesa aumenta, D7100 o 70D...Non conosco pentax ma credo abbia anche lei un'ottima reflex in quella fascia. Non farti condizionare dal brand ma valuta la macchina

Io invece direi di guardare bene la marca. Ricordo che acquistando un corpo macchina, si entra a far parte di un sistema (altri corpi macchina, lenti, accessori, ecc ecc). Guardare quello che un marchio offre da questi punti di vista è imho fondamentale per evitare, in futuro, cambi di brand (per una questione prettamente economica).

Erian Algard
21-03-2014, 18:40
Nikon D7100 import a 810. Per 60 euro farei l'investimento.

Clyde84
24-03-2014, 20:38
Si ma con quale obiettivo/i la useresti? :mc:
E' inutile avere un corpo macchina semi-pro senza obiettivi decenti!! :rolleyes:
Se ti vuoi divertire un pò e i Video non sono un'aspetto fondamentale nella scelta, prendi una Canon eos 60d (gran bel corpo macchina) in Kit con un obiettivo duttile tipo il 18-135 IS, oppure prendi solo il corpo macchina (550€ circa) e spendi il resto del budget per un obiettivo tipo Sigma/Tamron dall'ottimo rapporto qualità prezzo! ;)

PS. Ovviamente ho consigliato la Canon 60d perchè mediamente costa 35/40€ in meno della Nikon d7000 (solo corpo), ma se trovi offerte/promo prendi quella che ti permette di avere obiettivo/i migliore/i!! :D

AndreaFullAlive
24-03-2014, 22:05
d5300 = paghi la novità troppi mpx


Grandissima baggianata. A parte che non risulta una novità, i 24megapixel sono stati introdotti con la 3200, ma a parte questo le Nikon li gestiscono benissimo e sono foto che regalano soddisfazioni. La d5300 segue la d5200 pur ottima.
Nikon D7100 import a 810. Per 60 euro farei l'investimento.

Mi sembra cara...

SuperMariano81
24-03-2014, 22:28
Grandissima baggianata. A parte che non risulta una novità, i 24megapixel sono stati introdotti con la 3200, ma a parte questo le Nikon li gestiscono benissimo e sono foto che regalano soddisfazioni. La d5300 segue la d5200 pur ottima.


Mi sembra cara...

dici che la d5300 presentata gennaio 2014 è già obsoleta? e non si paga la novità? ed offre 2 cagate in più (NON fotografiche) rispetto alla d5200 per buttare fumo negli occhi ai newbie? a ok allora hai ragione, poi i 24mpx servono proprio a tutti per stampare poster :D :D :sofico:
suvvia siamo seri e non facciamo i fanboy.....

GiovanniGTS
25-03-2014, 01:52
5200 e 5300 da evitare per basso rapporto qualità prezzo

almeno la 650d rispetto alla 600d ha introdotto novità percepibili per i
video, le due citate rispetto alla 5100 non hanno una resa migliore ... forse
addirittura peggiore agli alti iso. Il sensore 16mpx sony che monta la 5100
è uno dei migliori aps-c, lo stesso non può dirsi di quello inutilmente
imbottito di mpx di 5200 e 5300.

Quindi, se fai video direi 650d e tamron 17-50 vc
altrimenti D7000 e tamron 17-50 vc

Potendo spendere direi 70d che ha un sistema AF fantastico
sempre abbinata al suddetto tamron.

twistdh
25-03-2014, 08:40
tra le tre citate nel primo post direi la 5100 con 18-105 :D

la 5300 se usata con ottiche kit è anche inferiore alla 5100 e paghi solo la novità (come dice superMariano, la 5300 è di gennaio 2014...è una novità...)

le varie 700d/650d/600d/550d sono identiche. la 550d non era affatto male quando è uscita, ma ora si trova di meglio...molto meglio.

la 60d è molto meglio delle 700d/650d... per quanto riguarda la costruzione e le funzioni offerte, ma restituisce esattamente le identiche foto della 550d. anche qui si trova di meglio a meno, o allo stesso prezzo.

ovviamente ti consiglierei la d7000 con 18-105 ma nel nuovo sforeresti un po', quindi rimane un'ottima scelta anche la 5100 con 18-105.

la 7100 l'ho scartata in quanto se usata solo con l'ottica kit è sprecata e non offre nulla in più della d7000 (AF a parte).

PS: le pentax non te le consiglio perchè...........................beh, sono pentax e tanto basta.

AndreaFullAlive
25-03-2014, 09:55
dici che la d5300 presentata gennaio 2014 è già obsoleta? e non si paga la novità? ed offre 2 cagate in più (NON fotografiche) rispetto alla d5200 per buttare fumo negli occhi ai newbie? a ok allora hai ragione, poi i 24mpx servono proprio a tutti per stampare poster :D :D :sofico:
suvvia siamo seri e non facciamo i fanboy.....

Dico solo che sei un hater dei 24megapixel. E' chiaro che ORA la d5300 la paghi di più perché è la novità (ma introduce il wifi ad esempio, per dirne una). Si può sicuramente evitare di prenderla, ma consigliare la d5100 al posto della d5200 mi pare na scemenza, non solo perché migliora l'ambito video e permette controlli completamente manuali, oltretutto senza moire rispetto alla d3200, ma anche in ambito fotografico, ripeto, gestisce bene i 24mpixel e soprattutto regala prestazioni ad alti iso notevoli.

Poi, ognuno pensi a spendere i propri soldi come vuole.

torgianf
25-03-2014, 10:06
ma i 24mpx col 18 55 in kit ? :stordita:

AndreaFullAlive
25-03-2014, 10:20
5200 e 5300 da evitare per basso rapporto qualità prezzo

almeno la 650d rispetto alla 600d ha introdotto novità percepibili per i
video, le due citate rispetto alla 5100 non hanno una resa migliore ... forse
addirittura peggiore agli alti iso. Il sensore 16mpx sony che monta la 5100
è uno dei migliori aps-c, lo stesso non può dirsi di quello inutilmente
imbottito di mpx di 5200 e 5300.

Quindi, se fai video direi 650d e tamron 17-50 vc
altrimenti D7000 e tamron 17-50 vc

Potendo spendere direi 70d che ha un sistema AF fantastico
sempre abbinata al suddetto tamron.
Qua è la fiera del luogo comune. Il sensore Toshiba della d5200 è riconosciuto generalmente. Poi se dalla 5100 alla d5200 non ci sono miglioramenti in video, basta citare l'introduzione dei controlli manuali. Na roba da niente proprio.
Ma non scrivete se non sapete le cose, vi andate a vantare del sistema autofocus della 650 di canon quando è bel lontana dal pur imperfetto ma di molto superiore sistema dual af della 70d, senza contare che sostanzialmente la 650 rimane sempre na 550d mascherata.

SuperMariano81
25-03-2014, 16:59
Qua è la fiera del luogo comune. Il sensore Toshiba della d5200 è riconosciuto generalmente. Poi se dalla 5100 alla d5200 non ci sono miglioramenti in video, basta citare l'introduzione dei controlli manuali. Na roba da niente proprio.
Ma non scrivete se non sapete le cose, vi andate a vantare del sistema autofocus della 650 di canon quando è bel lontana dal pur imperfetto ma di molto superiore sistema dual af della 70d, senza contare che sostanzialmente la 650 rimane sempre na 550d mascherata.

a parte il fatto che della 650d non me ne frega nulla :stordita:
a parte il fatto che ho sempre sostenuto che dalla 550d sono tutte uguali (cambia solo l'adesivo davanti e poco altro) :stordita:
noto che tutte le cose super fighe introdotte dalla super figa d5200 e super figa d5300 sono feature prettamente fotografiche, a ma giusto che i 24mpx li gestisce molto bene. meglio così, mi ero preoccupato..... :D


PS: c'è ironia nel mio discorso, meglio specificare se no magari qualcuno si ingrifa ancor di più :D
A chi interessa una 5dII? la vendo perchè non ha il wi-fi, na merda di macchina....

AndreaFullAlive
25-03-2014, 19:46
Ma già che ci siamo consigliamo la canon 1100d.

Ma già che ci siamo una compattina, magari un'usa e getta.

Ora, siccome parli di fuffa, mi costringi a postarti i link di confronto tra 5200 e 5100 (che se presa usata a poco può avere senso, rinunciando al video..ma stiamo al lato fotografico):

http://www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D5200-versus-Nikon-D5100___850_698

http://www.alvarophoto.com/articoli/news%20fotocamere%20e%20obiettivi/nikon_D5200_vs_D5100.htm

Nikon d5200 rispetto alla versione precedente:

- Migliore profondità colore;
- Migliore gamma dinamica;
- Migliori prestazioni ad alti iso;
- Più punti di messa a fuoco (39vs11)
- Raffica più rapida
- Peso ridotto
- sensore esposimetrico 2016 pixel vs 420 pixel
- nuovo processore
- controlli manuali in video (assenti nella d5100)
- 24 megapixel vs 16 (NO! MA HA TROPPI MEGAPIXEL! Comprati una compattina ad 8 allora, quì andiamo avanti).

Speriamo che basti.

torgianf
25-03-2014, 19:51
ma tutto questo sempre col 18 55 in kit ? :stordita:

SuperMariano81
25-03-2014, 19:53
Ma già che ci siamo consigliamo la canon 1100d.

Ma già che ci siamo una compattina, magari un'usa e getta.

Ora, siccome parli di fuffa, mi costringi a postarti i link di confronto tra 5200 e 5100 (che se presa usata a poco può avere senso, rinunciando al video..ma stiamo al lato fotografico):

http://www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D5200-versus-Nikon-D5100___850_698

http://www.alvarophoto.com/articoli/news%20fotocamere%20e%20obiettivi/nikon_D5200_vs_D5100.htm

Nikon d5200 rispetto alla versione precedente:

- Migliore profondità colore;
- Migliore gamma dinamica;
- Migliori prestazioni ad alti iso;
- Più punti di messa a fuoco (39vs11)
- Raffica più rapida
- Peso ridotto
- sensore esposimetrico 2016 pixel vs 420 pixel
- nuovo processore
- controlli manuali in video (assenti nella d5100)
- 24 megapixel vs 16 (NO! MA HA TROPPI MEGAPIXEL! Comprati una compattina ad 8 allora, quì andiamo avanti).

Speriamo che basti.
ironia portami via :rolleyes:
vabbè, finiamola qui, hai ragione così sei contento visto che non conosci la differenza tra una compattina da 8 ed una reflex aps-c da 24.....a già, la famosa ironia! :doh:

PS: la 1100d, ma anche la d3100, non fammi mica cagare per essere entry level ma probabilmente nei comparti stagni del tuo cervello sono relegate vicino alla carta igienica perchè mr. Marketing le ha definite "entry level"

PS2: sarei curioso di vedere tre foto fatte con d5100-d5200-d5300 (quest'ultima dovrebbe spaccare i sassi viste le ulteriori migliori introdotte) e capire le reali differenze!

torgianf
25-03-2014, 19:55
ironia portami via :rolleyes:
vabbè, finiamola qui, hai ragione così sei contento visto che non conosci la differenza tra una compattina da 8 ed una reflex aps-c da 24.....a già, la famosa ironia! :doh:

PS: la 1100d, ma anche la d3100, non fammi mica cagare per essere entry level ma probabilmente nei comparti stagni del tuo cervello sono relegate vicino alla carta igienica perchè mr. Marketing le ha definite "entry level"

PS2: sarei curioso di vedere tre foto fatte con d5100-d5200-d5300 (quest'ultima dovrebbe spaccare i sassi viste le ulteriori migliori introdotte) e capire le reali differenze!

piu' che altro sono curioso di vedere come hanno disposto i 39 punti af nello spioncino della 5300 :asd: , domani devo per forza andarla a vedere

AndreaFullAlive
25-03-2014, 19:55
Bene, sono soddisfatto, siamo arrivati finalmente all'argomentazione "si fanno buone foto con tutte".

;)

SuperMariano81
25-03-2014, 19:58
ma tutto questo sempre col 18 55 in kit ? :stordita:

Si, in particola modo l'aumento della profondità di colore.
E non ha postato la tabella d5200 vs d5300!

SuperMariano81
25-03-2014, 19:59
Bene, sono soddisfatto, siamo arrivati finalmente all'argomentazione "si fanno buone foto con tutte".

;)

e chi ha mai sostenuto il contrario? tutto è partito da un commento alla novità d5300 ed ai suoi (in)utili 24 megapicchi.....

AndreaFullAlive
25-03-2014, 20:02
Ma taci, che in firma hai scritto che scambi il corredo con la d5300 :ciapet:

Cioè, autowned proprio, la 5300 che va di moda, gli inutilissimi 24mpixel, la novità, ma <
:help: HIM

:fagiano:

SuperMariano81
25-03-2014, 20:08
Ma taci, che in firma hai scritto che scambi il corredo con la d5300 :ciapet:

Perchè mi hanno detto che fa foto fighissime, altro che la d5200 o al 5dII che è un dinosauro di macchina!

Cioè, autowned proprio, la 5300 che va di moda, gli inutilissimi 24mpixel, la novità, ma <
:help: HIM

:fagiano:
e' perchè ho da stampare un poster..... tu non hai un 5300 da scambiare? :D

AndreaFullAlive
25-03-2014, 20:11
No ma puoi provare in qualche centro specializzato in stampe o fotografo, scambi il tuo corredo con qualche poster fatto come vuoi tu, ti conviene :cool:

SuperMariano81
25-03-2014, 20:16
No ma puoi provare in qualche centro specializzato in stampe o fotografo, scambi il tuo corredo con qualche poster fatto come vuoi tu, ti conviene :cool:

buona idea! :mano:

birretta? :D

AndreaFullAlive
25-03-2014, 20:17
Ci sto :cincin:

GiovanniGTS
25-03-2014, 21:00
Qua è la fiera del luogo comune. Il sensore Toshiba della d5200 è riconosciuto generalmente. Poi se dalla 5100 alla d5200 non ci sono miglioramenti in video, basta citare l'introduzione dei controlli manuali. Na roba da niente proprio.
Ma non scrivete se non sapete le cose, vi andate a vantare del sistema autofocus della 650 di canon quando è bel lontana dal pur imperfetto ma di molto superiore sistema dual af della 70d, senza contare che sostanzialmente la 650 rimane sempre na 550d mascherata.

non credo sia un luogo comune che la 650d rispetto alle precedenti ha l'AF a fase nei video, da qui il consiglio, tra le alternative proposte, se si vogliono fare video e si ha un budget ridotto

non credo sia un luogo comune il fatto che per la 5300 si continui ad avere un AF a contrasto nei video, esattamente come nella 5200 e nella 5100 ....

qui trovi il Compare mode http://www.dpreview.com/reviews/nikon-d5300/18

prenderei in considerazioni le voci Metering & focus accuracy e Low light / high ISO performance

tutto questo salto prestazionale dalla 5100 alla 5300 sinceramente non lo vedo .....

meglio risparmiare e far rientrare nel budget un obiettivo 2.8 costante piuttosto che il solito kit

marco_1984
13-04-2014, 21:13
Qua è la fiera del luogo comune. Il sensore Toshiba della d5200 è riconosciuto generalmente. Poi se dalla 5100 alla d5200 non ci sono miglioramenti in video, basta citare l'introduzione dei controlli manuali. Na roba da niente proprio.
Ma non scrivete se non sapete le cose, vi andate a vantare del sistema autofocus della 650 di canon quando è bel lontana dal pur imperfetto ma di molto superiore sistema dual af della 70d, senza contare che sostanzialmente la 650 rimane sempre na 550d mascherata.

quoto, è veramente la fiera del luogo comune, la solita storiella della stampa dei poster, degli inutili megapixel, bla bla bla.. cose che si sentono da anni...fosse per loro staremmo ancora ai 3mpx tanto vanno bene per stampare in 10x15...:doh:
La 5100 è un'ottima macchina che fa foto meravigliose, sicuramente consigliabile anche oggi dato il prezzo, ma i miglioramenti con la 5200 ci sono stati e come, con caratteristiche ereditate dalla d7000... solo l'autofocus a 39 punti di cui 9 a croce, il migliore sistema esposimetrico, la migliore resa ad alti iso, funzioni varie come l'auto iso.. ecc.. valgono la scelta ora che non costa più 1000 euro. senza contare che gli "inutili 24mpx" sono gestiti in maniera ineccepibile anche con obiettivi standard.

SuperMariano81
14-04-2014, 07:40
quoto, è veramente la fiera del luogo comune, la solita storiella della stampa dei poster, degli inutili megapixel, bla bla bla.. cose che si sentono da anni...fosse per loro staremmo ancora ai 3mpx tanto vanno bene per stampare in 10x15...:doh:
La 5100 è un'ottima macchina che fa foto meravigliose, sicuramente consigliabile anche oggi dato il prezzo, ma i miglioramenti con la 5200 ci sono stati e come, con caratteristiche ereditate dalla d7000... solo l'autofocus a 39 punti di cui 9 a croce, il migliore sistema esposimetrico, la migliore resa ad alti iso, funzioni varie come l'auto iso.. ecc.. valgono la scelta ora che non costa più 1000 euro. senza contare che gli "inutili 24mpx" sono gestiti in maniera ineccepibile anche con obiettivi standard.

:rolleyes: e torniamo ai soliti discorsi da fanboy.....
Miglioramenti high iso? mah
24 mpx usabili? mah
non dico di tornare a 3 ma 12mpx su un aps-c sono più che sufficienti
39 punti maf? cosa se ne fa un newbie di 39 punti? :stordita: non potevano metterne 400? :D


Poi in realtà a me della 5100 o 5200 o 5300 frega veramente poco ma è per portare avanti la mia tesi, ovvero pochi mpx ma veramente usabili, pochi punti di maf ma buoni, high iso usabili fino a 1600 (come dettagli non come rumore).



PS: con la 30d (8.2mpx) ho stampato foto di un metro ;)

marco_1984
14-04-2014, 12:23
:rolleyes: e torniamo ai soliti discorsi da fanboy.....
Miglioramenti high iso? mah
24 mpx usabili? mah
non dico di tornare a 3 ma 12mpx su un aps-c sono più che sufficienti
39 punti maf? cosa se ne fa un newbie di 39 punti? :stordita: non potevano metterne 400? :D


Poi in realtà a me della 5100 o 5200 o 5300 frega veramente poco ma è per portare avanti la mia tesi, ovvero pochi mpx ma veramente usabili, pochi punti di maf ma buoni, high iso usabili fino a 1600 (come dettagli non come rumore).


PS: con la 30d (8.2mpx) ho stampato foto di un metro ;)

ma fanboy de che? cosa ci fai con 39 punti? ..pochi mpx ma veramente usabili? perchè 24 non sono usabili? ma che dici??? pochi punti autofocus ma buoni??? perchè 39 di cui 9 a croce non sono buoni?... ma fammi il piacere :asd:

torgianf
14-04-2014, 12:51
di 39 punti solo 9 a croce, e degli altri 30 che te ne fai ? canon e nikon ci vanno a nozze con quelli come voi :asd:

marco_1984
14-04-2014, 13:20
di 39 punti solo 9 a croce, e degli altri 30 che te ne fai ? canon e nikon ci vanno a nozze con quelli come voi :asd:


perchè non consigliate alla gente che vuole acquistare oggi una macchina di prendere una bella nikon o canon usata di 10 anni fa?... fa sempre ottime foto! tanto che te ne fai?

torgianf
14-04-2014, 13:28
Ma infatti neanche le consiglio visto che giocattoli sono, ma non spendete parole per delle zozzerie che non hanno ne capo ne coda.... 24 mpx risolti coi cessi che danno in kit.... :asd:

SuperMariano81
14-04-2014, 13:33
perchè non consigliate alla gente che vuole acquistare oggi una macchina di prendere una bella nikon o canon usata di 10 anni fa?... fa sempre ottime foto! tanto che te ne fai?
Difatti io suggerisco sempre di pendere corpi usati, di non investire nel nuovo visto che si paga la novità e l'inutilità (secondo alcuni, ovvio) di determinate feature non fotografiche o peggio che creano confusione (voglio vederti a selezionare un punto su 39).


Mi autoquoto
d5300 = paghi la novità troppi mpx
700d = paghi la novità, identica alla 650d che è identica ala 600d che è identica alla 550d
60d = una categoria sopra pesa di più è più grossa ma offre molto di più delle due

ma c'è scritto che la d5300 ha tanti megapixel, occhio :D



PS: la 30d, che è del 2008, per certi punti di vista era supeiore alla 7d, la 5d classic (old è brutto) nata nel 2005 può tranquillamente dire la sua.
certo non avranno le ultime figherie (video, live view, autofocus strafigo) ma hanno dei dettagli ed una resa high iso ottimi.
La d90 dovrebbe essere ancora in produzione (mi pare), altra ottima nikon che ha venduto un sacco.
Se poi dici che senza af a 39 punti non fai foto, mi spiace per te, ma pensa che c'è gente che fa foto in manual focus (io ad esempio)

solidsnake87
14-04-2014, 13:39
Prenditi una Pentax k30/ k50 con un da 18-135 WR e stai a posto! Puoi anche lavarla sotto al rubinetto dell'acqua!

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

antonioalex
14-04-2014, 13:53
il bello dei mille milla punti AF è che sistematicamente si usa per un buon 90% delle volte sempre il punto centrale, sbattendosene dei restanti :D , lo faccio io come lo fanno i professionisti, dato che i mille milla punti di AF servono + per situazioni per cosi dire "movimentate", nn credo che che per un paesaggio o un ritratto o una macro, in pratica cose che comunemente fotografiamo, abbiano tutta sta importanza ben 39 punti AF, poi come giustamente domanda torgianf, se sono disposti tutti centralmente?

P.S.
per chi nn lo sapesse, le medio formato, che certamente nn sono le reflex dell'amatore della domenica :D , hanno 1 solo punto AF, e sinceramente nn sento tutte queste seghe mentali.

Prenditi una Pentax k30/ k50 con un da 18-135 WR e stai a posto! Puoi anche lavarla sotto al rubinetto dell'acqua!

:asd:

torgianf
14-04-2014, 13:57
be' quelli a croce io li uso tutti, ne ho 9 e cerco di ricomporre il meno possibile soprattutto con lenti f2.8 o ancora piu' aperte, gli altri 2 lineari invece neanche li calcolo visto quanto poco affidabili sono

SuperMariano81
14-04-2014, 13:57
per chi nn lo sapesse, le medio formato, che certamente nn sono le reflex dell'amatore della domenica :D , hanno 1 solo punto AF, e sinceramente nn sento tutte queste seghe mentali.

Nuuuuuuuuuuuuuuu e come fai?!?!?!? :D :D :D :D



PS: sono, ovviamente, ironico

antonioalex
14-04-2014, 14:16
be' quelli a croce io li uso tutti, ne ho 9 e cerco di ricomporre il meno possibile soprattutto con lenti f2.8 o ancora piu' aperte, gli altri 2 lineari invece neanche li calcolo visto quanto poco affidabili sono

con certe ottiche ricomporre è impossibile, ma si parla di ottiche f1.X, dove pochi mm significa andare fuori fuoco, poi, personalmente uso il centrale sia perchè è l'unico a croce :D , sia per un motivo di praticità, nn sempre ho a mia disposizione tutto il tempo che voglio, e il d-pad della 6D è pure scomodo :doh: , cmq nn è difficile vedere anche professionisti che vanno di ricomposizione :D , d'altronde è risaputo che il punto centrale è praticamente quello + affidabile e che da meno noie con ottiche luminose, ovviamente ognuno è padrone di se stesso, ed usa il suo corredo come meglio gli aggrada, ma da qui a dare troppa importanza a certe technopipe mentali, ce ne passa di acqua sotto i ponti.

Nuuuuuuuuuuuuuuu e come fai?!?!?!?

per ciò che costano, chiedo a superman di spostare qualche monte :D .

SuperMariano81
14-04-2014, 14:22
con certe ottiche ricomporre è impossibile, ma si parla di ottiche f1.X, dove pochi mm significa andare fuori fuoco, poi, personalmente uso il centrale sia perchè è l'unico a croce :D , sia per un motivo di praticità, nn sempre ho a mia disposizione tutto il tempo che voglio, e il d-pad della 6D è pure scomodo :doh: , cmq nn è difficile vedere anche professionisti che vanno di ricomposizione :D , d'altronde è risaputo che il punto centrale è praticamente quello + affidabile e che da meno noie con ottiche luminose, ovviamente ognuno è padrone di se stesso, ed usa il suo corredo come meglio gli aggrada, ma da qui a dare troppa importanza a certe technopipe mentali, ce ne passa di acqua sotto i ponti.

Concordo, impossibile ricomporre con gli ultraluminosi (l'assenza del joypad è un motivo per cui la 6d non mi attira, l'altro èl 'otturatore castrato a 1/4000 :D )


per ciò che costano, chiedo a superman di spostare qualche monte :D .

Ora mi spiego i terremoti :D :)

torgianf
14-04-2014, 14:35
con certe ottiche ricomporre è impossibile, ma si parla di ottiche f1.X, dove pochi mm significa andare fuori fuoco, poi, personalmente uso il centrale sia perchè è l'unico a croce :D , sia per un motivo di praticità, nn sempre ho a mia disposizione tutto il tempo che voglio, e il d-pad della 6D è pure scomodo :doh: , cmq nn è difficile vedere anche professionisti che vanno di ricomposizione :D , d'altronde è risaputo che il punto centrale è praticamente quello + affidabile e che da meno noie con ottiche luminose, ovviamente ognuno è padrone di se stesso, ed usa il suo corredo come meglio gli aggrada, ma da qui a dare troppa importanza a certe technopipe mentali, ce ne passa di acqua sotto i ponti.



per ciò che costano, chiedo a superman di spostare qualche monte :D .

la nuova Pentax z viene via a soli 8000€, però il sensore è un po' piccolo ( cit.) :asd:

antonioalex
14-04-2014, 14:39
Concordo, impossibile ricomporre con gli ultraluminosi (l'assenza del joypad è un motivo per cui la 6d non mi attira, l'altro èl 'otturatore castrato a 1/4000 :D )


effettivamente questa si che è una carognata da parte di canon :mad: , dato che con 1 solo punto AF riesco a fotografare, ma con l'otturatore da entry level i controluce diventano + complicati, per fortuna che ci sono almeno i 50iso :D per ovviare in parte a tale problema, cmq tornando IT, se proprio la voglio fare grassa, io personalmente prenderei una d7000 usata con un'altrettanto ottimo tamron 17-50 f2.8, spendendo anche meno di una d5300 nuova :D .

la nuova Pentax z viene via a soli 8000€, però il sensore è un po' piccolo ( cit.)

hai chiesto in prestito la delorean? :asd:

P.S.
ooops ho appena visto, è la nuova 645D, credevo che parlavi della z1 :D , cmq neanche le ben + costose hasselblad si avvicinano ancora alle pellicole 6*7.

SuperMariano81
14-04-2014, 14:51
effettivamente questa si che è una carognata da parte di canon :mad: , dato che con 1 solo punto AF riesco a fotografare, ma con l'otturatore da entry level i controluce diventano + complicati, per fortuna che ci sono almeno i 50iso :D per ovviare in parte a tale problema, cmq tornando IT, se proprio la voglio fare grassa, io personalmente prenderei una d7000 usata con un'altrettanto ottimo tamron 17-50 f2.8, spendendo anche meno di una d5300 nuova :D .

Occhio che i 50iso tendono a spappolare le alte luci, almeno io non li uso mai, parto da 100 e bon (tanto ho l'otturatore da 1/8000 gne gne :sborone: :D ) :sofico:

In realtà alcune top lens non brillano sui laterali (vedi 50one) però sul centrale è poesia pura, difatti gran parte dei miei ritratti (https://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157615420338309/)è fatta col soggetto in mezzo

Poi in realtà dell'ultra nitidezza me ne frego :stordita:


Bel corredino d7000 + 17-50 2.8, più avanti ci affianchi un 85 1.8 e via

marco_1984
14-04-2014, 15:40
(voglio vederti a selezionare un punto su 39).


non ne capisco la difficoltà nel selezionare un punto su 39


Se poi dici che senza af a 39 punti non fai foto, mi spiace per te, ma pensa che c'è gente che fa foto in manual focus (io ad esempio)


non ho mai detto questo, si fanno foto e come, anche io spesso scatto in manual focus, OVVIAMENTE non è indispensabile avere tutte queste aree af... dico solo che se uno deve scegliere una macchina nuova non capisco perchè avere 39 punti invece di 10 debba essere un difetto o essere ridicolo...in determinate situazioni può tornare anche utile,
in autofocus con un soggetto in movimento la fotocamera effettua la messa a fuoco basandosi sulle informazioni dei punti AF periferici...meglio 10 o meglio 39? io preferisco la seconda.
la d800 ha 51 punti af e 36 mpx... serviranno qualcosa a qualcuno

rebagliatiedilio
14-04-2014, 17:22
la nuova Pentax z viene via a soli 8000€, però il sensore è un po' piccolo ( cit.) :asd:

stavo seguendo il conto alla rovescia da giorni :fagiano:


tornando in tema ti hanno suggerito tre macchine stupende
nikon d7000 canon 60d o pentax k5 sta a te scegliere caschi in piedi con tutte e tre decidi in base al reparto ottiche (e mo scatta un putiferio :sofico: )

antonioalex
14-04-2014, 18:20
stavo seguendo il conto alla rovescia da giorni :fagiano:


tornando in tema ti hanno suggerito tre macchine stupende
nikon d7000 canon 60d o pentax k5 sta a te scegliere caschi in piedi con tutte e tre decidi in base al reparto ottiche (e mo scatta un putiferio :sofico: )

da ex possessore di 60D, io opterei per D7000 o K5, sarei + propenso per la d7000 per via di un parco ottiche usato + ampio e facile da reperire, in seguito ci piazzo un tamron 17-50 f2.8, il nikon o sigma 35mm 1.8/1.4 e il tamron 70-300 VC, perchè sceglierei la d7000? semplicemente perchè il 16MPizze sony è lo stato dell'arte dei sensori aps-c, in confronto al 18MPizze del canon, si ha una miglior tenuta ad alti iso, un dynamic range decisamente migliore, dei colori + vividi già di default, un miglior recupero di luci e ombre e sorprendentemente anche una risolvenza migliore. Della K5 so solo dire che è una D7000 + carrozzata, stesso sensore sony, ma stabilizzato e un pelo meglio sugli alti iso, mentre della 60D posso parlare bene di una miglior gestione dei video e di un parco ottico leggermente migliore confrontato a nikon, poi ognuno è padrone di fare ciò che gli pare e piace.

torgianf
14-04-2014, 18:39
stavo seguendo il conto alla rovescia da giorni :fagiano:


tornando in tema ti hanno suggerito tre macchine stupende
nikon d7000 canon 60d o pentax k5 sta a te scegliere caschi in piedi con tutte e tre decidi in base al reparto ottiche (e mo scatta un putiferio :sofico: )

allora meglio lasciar perdere la reflex di sottomarca :asd:

rebagliatiedilio
14-04-2014, 21:10
allora meglio lasciar perdere la reflex di sottomarca :asd:


hai ragione :ciapet: alla fine si finisce sempre sul giallo nero

SuperMariano81
14-04-2014, 21:13
hai ragione :ciapet: alla fine si finisce sempre sul giallo nero

Api e vespe? :D

@antonioalex: i parchi ottiche canon e nikon hanno un ottimo usato a cui attingere, per il resto hai ragione il 18mpx canon è stiracchiato :)
Diciamo che canon ha ottiche che nikon non ha e viceversa

solidsnake87
15-04-2014, 06:19
Io ti consiglierei Pentax solo per partecipare a pentaxiani.it! Fidati che come motivazione é migliore del parco ottiche canikon!! :D

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

rebagliatiedilio
16-04-2014, 12:57
Api e vespe? :D

@antonioalex: i parchi ottiche canon e nikon hanno un ottimo usato a cui attingere, per il resto hai ragione il 18mpx canon è stiracchiato :)
Diciamo che canon ha ottiche che nikon non ha e viceversa

e pentax non ha ottiche :fagiano: fondo di bottiglia (che si stabilizza) e via :ciapet: