PDA

View Full Version : Emergono le prime immagini del nuovo Assassin's Creed


Redazione di Hardware Upg
20-03-2014, 12:16
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/emergono-le-prime-immagini-del-nuovo-assassin-s-creed_51539.html

Assassin's Creed Unity sarebbe uno dei due nuovi Assassin's Creed previsti nel 2014.

Click sul link per visualizzare la notizia.

devilred
20-03-2014, 12:20
questa volta dove ci troveremo in vietnam???

roccia1234
20-03-2014, 12:33
Quindi, immagino, sarà sempre il solito copy-paste degli episodi precedenti :(

Hulk9103
20-03-2014, 12:49
Onestamente come saga non mi dispiace neanche così tanto, però farli uscire con cadenza annuale no, non ci siamo proprio.
Cavolo metteteci un anno di più ma fate un gioco come Dio comanda no? Hanno la possibilità di "ricostruire" tutta la storia, personalizzarla e renderla veramente un'opera d'arte e io mi chiedo perchè invece vanno dietro alla quantità piuttosto che la qualità.

Si è visto palesemente con Brotherhood e in parte su Revelations come la mancanza di idee ha inciso nel gioco, credo che con il 3° capitolo si siano un po ripresi per poi risprofondare con un dlc che definirlo RIDICOLO è un insulto per la parola stessa.

Cavolo avete fatto un gioco, secondo me, da 8-8.5 meritato (sarà che lo vanto perchè mi è stato dato il coupon gratis al day one :asd:) perchè caz*o dovete ROVINARLO creando un dlc fuffa con aquile, orsi e minchiate varie, io davvero non capisco. Capisco invece che Ubisoft non sia un Onlus e fa bene a fare quel che fa, però cara Ubi ti ricordo che ci metti la faccia in quel che fai e a volte, forse, è meglio guadagnare 100 euro di meno ma essere orgogliosi di se stessi per aver creato un vero capolavoro e NON una macchina per fare soldi. Tanto poi morto di fame o miliardario nella cassetta ci finiamo tutti e obiettivamente è meglio andarci ricchi d'animo che di portafogli.

Bha adesso appena calerà di prezzo mi prenderò il Black Flag anche se le aspettative vanno calando inesorabilmente.

Horizont
20-03-2014, 13:15
Onestamente come saga non mi dispiace neanche così tanto, però farli uscire con cadenza annuale no, non ci siamo proprio.
Cavolo metteteci un anno di più ma fate un gioco come Dio comanda no? Hanno la possibilità di "ricostruire" tutta la storia, personalizzarla e renderla veramente un'opera d'arte e io mi chiedo perchè invece vanno dietro alla quantità piuttosto che la qualità.

Si è visto palesemente con Brotherhood e in parte su Revelations come la mancanza di idee ha inciso nel gioco, credo che con il 3° capitolo si siano un po ripresi per poi risprofondare con un dlc che definirlo RIDICOLO è un insulto per la parola stessa.

Cavolo avete fatto un gioco, secondo me, da 8-8.5 meritato (sarà che lo vanto perchè mi è stato dato il coupon gratis al day one :asd:) perchè caz*o dovete ROVINARLO creando un dlc fuffa con aquile, orsi e minchiate varie, io davvero non capisco. Capisco invece che Ubisoft non sia un Onlus e fa bene a fare quel che fa, però cara Ubi ti ricordo che ci metti la faccia in quel che fai e a volte, forse, è meglio guadagnare 100 euro di meno ma essere orgogliosi di se stessi per aver creato un vero capolavoro e NON una macchina per fare soldi. Tanto poi morto di fame o miliardario nella cassetta ci finiamo tutti e obiettivamente è meglio andarci ricchi d'animo che di portafogli.

Bha adesso appena calerà di prezzo mi prenderò il Black Flag anche se le aspettative vanno calando inesorabilmente.

Io ti posso dire che Black Flag è molto godibile! E' ovvio che c'è sempre chi dirà copy paste...ed è anche compresibile e normale...le meccaniche sono quelle...sono vincenti e sono state mantenute...però la trama è nuova, l'ambientazione è nuova (STUPENDA), il protagonista E' NUOVO (è proprio stato esplorato un altro tipo di carisma, personalità ecc), il mondo di gioco è un'enormità.
Poi Pannofino che doppia Barbanera è priceless :D
E poi c'è qualcosa in AC che mi ha sempre emozionato. saranno le cutscene, i doppiaggi (fatti sembre molto bene devo dire), i risvolti delle trame, che sì, non sono mai state da oscar, ma mi hanno sempre coplito in un modo o nell'altro. A me la serie piace molto, non potrei mai dire il contrario :)

E poi i mondi di gioco di AC sono stati sempre sublimi a mio modo di vedere e per molti anche solo avere una ipotetica Parigi o Londra fedelmente riprodotta da esplorare e contemplare sarebbe sufficiente a far comprare il gioco (me compreso :))

hexaae
20-03-2014, 14:30
Ma invece di cambiare la grafica... migliorare un po' la ridicola AI dei nemici imbambolati no?

devilred
20-03-2014, 14:41
Ma invece di cambiare la grafica... migliorare un po' la ridicola AI dei nemici imbambolati no?

:D :D :D heheheh!!! perche' a te non piacciono i cavalli che attraversano i muri???

Benjamin Reilly
20-03-2014, 16:01
il titolo è interessante, ma se poni un personaggio che deve operare in incognito con quei vestiti rendi il gioco poco credibile. Epoca e scenario appaiono molto differenti rispetto all'abbigliamento standardizzato.

gildo88
20-03-2014, 16:14
Un'altro? Ma basta!
Ma poi il tizio va sempre in giro conciato in questo modo o che si trovi nella Firenze rinascimentale o che si trovi a Costantinopoli o che si trovi in america nel 1700 o che sia un pirata o un parigino del XVIII-esimo secolo? Ridicoli fino al midollo, sarebbe ora di finirla. Tremo al solo pensiero che possano farne uno ambientato nel giappone feudale... Chissà quanti sputtanamenti ci saranno.

Krusty93
20-03-2014, 18:28
Io ti posso dire che Black Flag è molto godibile! E' ovvio che c'è sempre chi dirà copy paste...ed è anche compresibile e normale...le meccaniche sono quelle...sono vincenti e sono state mantenute...però la trama è nuova, l'ambientazione è nuova (STUPENDA), il protagonista E' NUOVO (è proprio stato esplorato un altro tipo di carisma, personalità ecc), il mondo di gioco è un'enormità.
Poi Pannofino che doppia Barbanera è priceless :D
E poi c'è qualcosa in AC che mi ha sempre emozionato. saranno le cutscene, i doppiaggi (fatti sembre molto bene devo dire), i risvolti delle trame, che sì, non sono mai state da oscar, ma mi hanno sempre coplito in un modo o nell'altro. A me la serie piace molto, non potrei mai dire il contrario :)

E poi i mondi di gioco di AC sono stati sempre sublimi a mio modo di vedere e per molti anche solo avere una ipotetica Parigi o Londra fedelmente riprodotta da esplorare e contemplare sarebbe sufficiente a far comprare il gioco (me compreso :))
Be oddio, "stupendo" l'ho detto quando ho visto Roma, Firenze e Venezia. Per quattro isole 20m*20m e Cuba (ancora non l'ho finito) non mi sono di certo strappato i capelli :asd:
Black Flag ce l'ho li fermo da settimane e il tre era una martellata sulle :read: Ripetitività, trama scontata, personaggio senza carisma praticamente piatto.
Il 2 era veramente favoloso, ma già da Brotherhood la parabola è iniziata a scendere..

Praticamente stan tirando il brand finché non muore (era una trilogia in origine) tirando sempre più la storia e rovinandola

Hulk9103
20-03-2014, 18:56
Un'altro? Ma basta!
Ma poi il tizio va sempre in giro conciato in questo modo o che si trovi nella Firenze rinascimentale o che si trovi a Costantinopoli o che si trovi in america nel 1700 o che sia un pirata o un parigino del XVIII-esimo secolo? Ridicoli fino al midollo, sarebbe ora di finirla. Tremo al solo pensiero che possano farne uno ambientato nel giappone feudale... Chissà quanti sputtanamenti ci saranno.

Ma cosa c'entra questo? L'abbigliamento è il SIMBOLO degli assassini ed è obbligatorio che lo indossino SEMPRE, non mi pare il caso di farlo andare in giro come un personaggio di gta no?.

E poi in tutte le saghe ci sono cose uniche che rimarranno sempre e per FORTUNA aggiungo io: gli Spartan in Halo che indossano SEMPRE la Mjolnir per farti un esempio ma ce ne sono miliardi da titoli più famosi a meno.

Io capisco la tua rabbia però è anche vero che non ti piace niente eh, ogni gioco a qualcosa per poterlo criticare e scommetto che molti li critichi solo per SENTITO DIRE.

E poi le storie non sono MAI state sputtanate, anzi, seppur a volte banali, forse scontate o quel che vuoi sono sempre state "carine".

sertopica
20-03-2014, 19:52
Inutile dire che avrebbero dovuto chiamarlo Creed of Duty.

gildo88
20-03-2014, 20:57
Ma cosa c'entra questo? L'abbigliamento è il SIMBOLO degli assassini ed è obbligatorio che lo indossino SEMPRE, non mi pare il caso di farlo andare in giro come un personaggio di gta no?.

E poi in tutte le saghe ci sono cose uniche che rimarranno sempre e per FORTUNA aggiungo io: gli Spartan in Halo che indossano SEMPRE la Mjolnir per farti un esempio ma ce ne sono miliardi da titoli più famosi a meno.

Io capisco la tua rabbia però è anche vero che non ti piace niente eh, ogni gioco a qualcosa per poterlo criticare e scommetto che molti li critichi solo per SENTITO DIRE.

E poi le storie non sono MAI state sputtanate, anzi, seppur a volte banali, forse scontate o quel che vuoi sono sempre state "carine".

Invece c'entra, visto che pur di fare seguiti su seguiti sono disposti a tutto, anche a far andare in giro qualcuno vestito in modo assurdo per le epoche dove gioca.
Critico perchè questi giochi sono diventati davvero beceri, nel loro riproporsi ogni anno in questo modo e sono critiche anche da parte di chi, come me, ha giocato ACII e Brotherood e poi fiutato l'andazzo è rimasto praticamente deluso dal totale immobilismo e sfruttamento ossessivo della solita solfa, lasciando sempre inalterati i difetti storici.
Ebbene si, di questi giochi tripla A ne apprezzo davvero pochi... Vuoi farmene una colpa? O dobbiamo tutti esaltarci per ogni cagata sfornata da Ubisoft o da EA?

pincapobianco
20-03-2014, 21:39
Nooooo basta Assassin's Creed ti prego Ubisoft!!!! :eek: :eek: :eek: non ne possiamo più di mangiare questa minestra!!! :cry: :cry: :cry:

Hulk9103
20-03-2014, 22:05
Invece c'entra, visto che pur di fare seguiti su seguiti sono disposti a tutto, anche a far andare in giro qualcuno vestito in modo assurdo per le epoche dove gioca.
Critico perchè questi giochi sono diventati davvero beceri, nel loro riproporsi ogni anno in questo modo e sono critiche anche da parte di chi, come me, ha giocato ACII e Brotherood e poi fiutato l'andazzo è rimasto praticamente deluso dal totale immobilismo e sfruttamento ossessivo della solita solfa, lasciando sempre inalterati i difetti storici.
Ebbene si, di questi giochi tripla A ne apprezzo davvero pochi... Vuoi farmene una colpa? O dobbiamo tutti esaltarci per ogni cagata sfornata da Ubisoft o da EA?


Sorvolando la nomea di tripla A e cavolate varie che hanno lo stesso valore di un oscar ovvero ZERO, cerco di esprimermi per punti:
1) Il combat system/gameplay di AC funziona benissimo e non devono modificarlo in nessun modo ma solamente migliorarlo e renderlo ancora più libero e personalizzabile. Tu hai giocato solo 2 AC e secondo me non i migliori, il 2 in quanto a storia ok è avanti ma io che sono fermo al 3 posso dirti che il gameplay ha fatto un BEL salto in avanti e lo si nota fin dai primo 2 minuti di gioco. Poi se te vuoi rimanere della tua idea vedendo un gameplay sul tubo senza nemmeno provarlo ok mi sta bene però evita di commentare ciò che non sai :)

2) Come ti ho già detto l'abito è obbligatorio come lo è la tuta da Spartan su Halo, come lo è il piede di porco per Gordon Freeman, come lo è il cappello a punta per un mago, come l'abito talare per il prete, come per il soldato lo è fucile, come per il pilota la macchina, non ci sono nè ma nè però, ognuno ha l'obbligo di avere quella cosa che lo rende unico (non sempre ma nella maggior parte dei casi). Ora spiegami che prete sarebbe uno che gira in jeans e canottiera. L'abito poi presente solo nel sogno di non mi ricordo il nome in quanto lui nel mondo reale è vestito come un normale cittadino del mondo. Che poi ora voglio porti una domanda: non erano ridicole le giubbe rosse? no perchè se non lo sono non lo è nemmeno il vestito di AC (questo in ac3). Seriamente con questa parte si potrebbe criticare TUTTO, l'ennesimo gioco di corse perchè sono presenti le derapate, CHE SOLFA; l'ennesimo sparattutto perchè sono presenti i fucili, CHE SOLFA.

3) Reputo AC un gioco da 7.5/8 ma questo significa che non può essere giocato e apprezzato? Certo, viene apprezzato per quello che offre ovvero un 7.5/8 e su metacritic la pensano come me, non è il top assoluto del mondo videoludico ma non è nemmeno un disastro in stile cod che è precipitato con i voti.


Riassumo dicendo che non capisco cosa cerchi: il gioco perfetto? il gioco su misura per te? Però una cosa fattela dire amico mio (se posso :)), non bisogna parlare delle cose che non si sanno, secondo me va benissimo leggere recensioni, va benissimo informarsi, va bene tutto ma alla fine ogni singola cosa dalla più banale alla più importante poi la dobbiamo godere noi utilizzatori finali e potrebbe anche piacerci a discapito di tutti i commenti negativi. Un esempio lampante? cod.

Ciauz :Prrr:

PS. il salto del gameplay da revelations al 3 è bello ed evidente, lato storia il 3 non è nulla di che ma come gameplay mi sono divertito un sacco :D

Hulk9103
20-03-2014, 22:06
Nooooo basta Assassin's Creed ti prego Ubisoft!!!! :eek: :eek: :eek: non ne possiamo più di mangiare questa minestra!!! :cry: :cry: :cry:

Guarda che non sei mica obbligato a comprarlo :oink:

futu|2e
21-03-2014, 07:51
In una qualsiasi realtà un imbecille che va vestito così in giro per le strade lo
capirebbe anche un cane che è un assassino.

Il gioco potrebbe svilupparsi così:

1- Titoli di inizio
2- Video introduttivo
3- Inizio gameplay, arresto da parte delle guardie
4- titoli di coda

sertopica
21-03-2014, 09:12
:sbonk: Già che ci siamo anche la scena della ghigliottina per restare in tema...

Krusty93
21-03-2014, 09:12
In una qualsiasi realtà un imbecille che va vestito così in giro per le strade lo
capirebbe anche un cane che è un assassino.

Il gioco potrebbe svilupparsi così:

1- Titoli di inizio
2- Video introduttivo
3- Inizio gameplay, arresto da parte delle guardie
4- titoli di coda

A questo punto una marea di giochi finirebbero cosi. Vedi solo Hitman con il codice a barre dietro la nuca di 47 :D Altro che cambi di vestiti :asd:

futu|2e
21-03-2014, 09:45
A questo punto una marea di giochi finirebbero cosi. Vedi solo Hitman con il codice a barre dietro la nuca di 47 :D Altro che cambi di vestiti :asd:

Infatti l'esempio era per estremizzare il concetto; penso che un personaggio
che dovrebbe passare inosservato non dovrebbe vestirsi come per carnevale
:D

roccia1234
21-03-2014, 10:58
Ma cosa c'entra questo? L'abbigliamento è il SIMBOLO degli assassini ed è obbligatorio che lo indossino SEMPRE, non mi pare il caso di farlo andare in giro come un personaggio di gta no?.

E poi in tutte le saghe ci sono cose uniche che rimarranno sempre e per FORTUNA aggiungo io: gli Spartan in Halo che indossano SEMPRE la Mjolnir per farti un esempio ma ce ne sono miliardi da titoli più famosi a meno.

Io capisco la tua rabbia però è anche vero che non ti piace niente eh, ogni gioco a qualcosa per poterlo criticare e scommetto che molti li critichi solo per SENTITO DIRE.

E poi le storie non sono MAI state sputtanate, anzi, seppur a volte banali, forse scontate o quel che vuoi sono sempre state "carine".

Simbolo o non simbolo, deve essere perlomeno affine allo stile dell'epoca in cui si trova, specie per il fatto che, in quanto assassino, NON si deve far notare.

Con vestiti del genere ti puoi mischiare tra la folla di una gerusalemme del 1191, già nell'italia rinascimentale iniziava un po' a stridere la cosa, in epoca coloniale non sarebbe per nulla passato inosservato.

Nella parigi del 1700 (immagino vogliano sfruttare la rivoluzione francese, quindi fine 1700), quei vestiti sarebbero buoni giusto a carnevale, ed è inammissibile per ciò che deve essere il personaggio.

D'accordo che non deve per forza essere una simulazione, ma deve mantenere un minimo di credibilità.

Il codice a barre di 47 è comunque estremamente meno evidente di una tenuta da assassino, quindi "ci sta" che i travestimenti funzionino.

Inoltre, spero che finalmente facciano qualcosa per l'IA... però ne dubito visto che è un difetto che si portano dietro da AC1.

Benjamin Reilly
21-03-2014, 11:52
In una qualsiasi realtà un imbecille che va vestito così in giro per le strade lo
capirebbe anche un cane che è un assassino.

Il gioco potrebbe svilupparsi così:

1- Titoli di inizio
2- Video introduttivo
3- Inizio gameplay, arresto da parte delle guardie
4- titoli di coda

quoto. molti penseranno che i giochi per ragazzi possano eludere certi particolari, ma i ragazzi non sono scemi e assistono a film in cui certa coerenza risulta gradita, altrimenti ridono del film considerandolo demenziale.

Questi sono giochi inoltre fondati su un certo realismo inserito su avvenimenti storici, quindi il contrasto con un personaggio esteticamente poco credibile rispetto alla sua connotazione, diviene quasi insopportabile. E' un po' come mettere un essere umano sulla luna senza tuta ad estrarre materie prime. Mario bros te lo aspetti sulla luna con i soliti indumenti a raccogliere fiori per i punti, ma un essere umano fatichi a convincertene.

Hulk9103
21-03-2014, 12:46
Simbolo o non simbolo, deve essere perlomeno affine allo stile dell'epoca in cui si trova, specie per il fatto che, in quanto assassino, NON si deve far notare.

Con vestiti del genere ti puoi mischiare tra la folla di una gerusalemme del 1191, già nell'italia rinascimentale iniziava un po' a stridere la cosa, in epoca coloniale non sarebbe per nulla passato inosservato.

Nella parigi del 1700 (immagino vogliano sfruttare la rivoluzione francese, quindi fine 1700), quei vestiti sarebbero buoni giusto a carnevale, ed è inammissibile per ciò che deve essere il personaggio.

D'accordo che non deve per forza essere una simulazione, ma deve mantenere un minimo di credibilità.

Il codice a barre di 47 è comunque estremamente meno evidente di una tenuta da assassino, quindi "ci sta" che i travestimenti funzionino.

Inoltre, spero che finalmente facciano qualcosa per l'IA... però ne dubito visto che è un difetto che si portano dietro da AC1.

Si ma guarda che se passi davanti una guardia ti attaccano all'istante infatti, il fatto è che non ti devi far vedere essendo un "semi-stealth"/action.

Trovo inoltre che il vestito sia una parte fondamentale della crescita e della caratterizzazione del personaggio nel videogame e se non lo avesse sarebbe come giocare a gta, dove puoi semplicemente vestirti random con quello che più ti piace.

Che poi è un videogioco e va preso per quello che è.

Concludo dicendo che quella del vestito mi sembra una cretinata giusto per spalare merda su un titolo ad cazzum. E ripeto per l'ennesima volta che lo giudico un titolo da 7.5/8, quindi riconosco anche io i suoi difetti però certo quello del vestito è una :mc:

Hulk9103
21-03-2014, 12:52
In una qualsiasi realtà un imbecille che va vestito così in giro per le strade lo
capirebbe anche un cane che è un assassino.

Il gioco potrebbe svilupparsi così:

1- Titoli di inizio
2- Video introduttivo
3- Inizio gameplay, arresto da parte delle guardie
4- titoli di coda

Quindi sono imbecilli anche i militari odierni che vanno in guerra in mimetica? Cioè anche un imbecille lo capisce che sono militari, idem i carabinieri, potrebbe andare in giro SEMPRE in borghese no? Quindi anche il papa dovrebbe andare in giro come un comune cittadino: jeans e maglietta, altro che quel vestito bianco, anche un imbecille capirebbe che è il papa. Ma che ragionamento eh?

Tornando ad AC ti pare che le giubbe rosse siano migliori? Ti pare che i templari siano migliori? .....

Si parla di caratterizzazione di un personaggio: il militare non sarebbe un militare senza la sua mimetica, idem il carabiniere, idem il papa, sono quelle cose "simboliche" con cui esprimi un certo rango. E gli esempi possono essere INFINITI.

Però nella vita di tutti i giorni va bene, se lo fa la Ubisoft IN UN VIDEOGAME e bhe allora è merda e va evitata come la peste :asd:

PS dai nel prossimo AC spero che la ubisoft faccia la skin del personaggio in borghese così non potete più lamentarvi.

roccia1234
21-03-2014, 13:34
Si ma guarda che se passi davanti una guardia ti attaccano all'istante infatti, il fatto è che non ti devi far vedere essendo un "semi-stealth"/action.

Trovo inoltre che il vestito sia una parte fondamentale della crescita e della caratterizzazione del personaggio nel videogame e se non lo avesse sarebbe come giocare a gta, dove puoi semplicemente vestirti random con quello che più ti piace.

Che poi è un videogioco e va preso per quello che è.

Concludo dicendo che quella del vestito mi sembra una cretinata giusto per spalare merda su un titolo ad cazzum. E ripeto per l'ennesima volta che lo giudico un titolo da 7.5/8, quindi riconosco anche io i suoi difetti però certo quello del vestito è una :mc:

Le guardie ti attaccano a vista solo se sei in una zona riservata, come attaccherebbero un qualunque altro estraneo.

Se passeggi per la città, puoi farlo tranquillamente, e le guardie non ti fanno nulla anche se gli passi davanti, nonostante siano al servizio di un templare o comunque sappiano degli assassini.

Non è questione di GTA o meno, è questione di coerenza.

Quindi sono imbecilli anche i militari odierni che vanno in guerra in mimetica? Cioè anche un imbecille lo capisce che sono militari, idem i carabinieri, potrebbe andare in giro SEMPRE in borghese no? Quindi anche il papa dovrebbe andare in giro come un comune cittadino: jeans e maglietta, altro che quel vestito bianco, anche un imbecille capirebbe che è il papa. Ma che ragionamento eh?

Tornando ad AC ti pare che le giubbe rosse siano migliori? Ti pare che i templari siano migliori? .....

Si parla di caratterizzazione di un personaggio: il militare non sarebbe un militare senza la sua mimetica, idem il carabiniere, idem il papa, sono quelle cose "simboliche" con cui esprimi un certo rango. E gli esempi possono essere INFINITI.

Però nella vita di tutti i giorni va bene, se lo fa la Ubisoft IN UN VIDEOGAME e bhe allora è merda e va evitata come la peste :asd:

PS dai nel prossimo AC spero che la ubisoft faccia la skin del personaggio in borghese così non potete più lamentarvi.

La mimetica, come dice appunto il termine, serve a mimetizzarsi, e deve essere coerente al contesto.

Hai visto come si vestono i tiratori scelti?
http://www.negoziomilitare.net/images/gesaurita.jpg
Ecco, uno vestito così in piazza duomo lo noti in mezzo millisecondo.
Uno vestito così in mezzo ad una boscaglia non lo vedi nemmeno se ci inciampi sopra.

Inoltre carabinieri, papa, giubbe rosse sono istituzioni o organi ufficiali e DEVONO farsi riconoscere a vista. Gli assassini sono una setta segreta, c'è una differenza a dir poco abissale.

Capita la differenza?

Hulk9103
21-03-2014, 13:48
Le guardie ti attaccano a vista solo se sei in una zona riservata, come attaccherebbero un qualunque altro estraneo.

Se passeggi per la città, puoi farlo tranquillamente, e le guardie non ti fanno nulla anche se gli passi davanti, nonostante siano al servizio di un templare o comunque sappiano degli assassini.

Non è questione di GTA o meno, è questione di coerenza.

Sicuro? Io mi ricordo che sul 3 ti attaccavano OVUNQUE, anche in zone non riservate :confused:

La mimetica, come dice appunto il termine, serve a mimetizzarsi, e deve essere coerente al contesto.

Hai visto come si vestono i tiratori scelti?
http://www.negoziomilitare.net/images/gesaurita.jpg
Ecco, uno vestito così in piazza duomo lo noti in mezzo millisecondo.
Uno vestito così in mezzo ad una boscaglia non lo vedi nemmeno se ci inciampi sopra.

Inoltre carabinieri, papa, giubbe rosse sono istituzioni o organi ufficiali e DEVONO farsi riconoscere a vista. Gli assassini sono una setta segreta, c'è una differenza a dir poco abissale.

Capita la differenza?


E allora perchè esistono carabinieri in borghese? Io capisco il tuo ragionamento ed è corretto ma io mi focalizzavo sulla caratterizzazione di un personaggio e secondo me un assassino senza il vestito adeguato non sarebbe la stessa cosa, secondo me è parte fondamentale dell'essere di quel personaggio appunto come lo sono tutte le cariche di un certo livello.

Poi torno a ripetere che è un videogioco e che se quell'assassino andasse in giro come un barbone non sarebbe lo stesso gioco, ANZI si trasformerebbe completamente il gioco da semi-stealth/action puro a STEALTH, potrebbero chiamarlo ThiefCreed no? Assassin's Creed non è uno stealth puro ma è orientato molto di più verso l'action puro quindi non vedo per quale motivo dovrebbero mimetizzarlo, NON è uno stealth.

E poi seguendo il tuo/vostro ragionamento dovrebbero nascondere anche i templari e tutte le altre cose nel gioco che portano segno delle altre sette segrete.

Benjamin Reilly
21-03-2014, 13:54
hulk non per contraddirti e porre la questione sul personale, il gioco può anche essere avvincente, ma certi aspetti lo sminuiscono. Le nostre obiezioni sono proposte appunto perchè lo si potrebbe valorizzare meglio rendendolo + aderente alla realtà.

Se facessero questo gioco introducendo la possibilità di adottare travestimenti non ti piacerebbe di +? io penso di sì.

Faccio un esempio affine: a me piace molto tomb raider anniversary e lo rigioco volentieri, ma quando vedo il personaggio nella neve con vestiti estivi provo un senso di irritazione, (perchè certi particolari stridono e si poteva agevolmente prestabilire la possibilità di customizzarli secondo contesto anche per immedesimarsi meglio nelle vicende del personaggio).

jotaro75
21-03-2014, 13:54
Riassumo dicendo che non capisco cosa cerchi: il gioco perfetto? il gioco su misura per te? Però una cosa fattela dire amico mio (se posso :)), non bisogna parlare delle cose che non si sanno, secondo me va benissimo leggere recensioni, va benissimo informarsi, va bene tutto ma alla fine ogni singola cosa dalla più banale alla più importante poi la dobbiamo godere noi utilizzatori finali e potrebbe anche piacerci a discapito di tutti i commenti negativi. Un esempio lampante? cod.


io ho giocato i primi 3 usciti, ho saltato revelation e ho provato il III perchè gratis col ps plus...ti posso dire io cosa cerco, IMHO ovviamente, un gioco che mi impegni un minimo...non dove il combattimento si riduce in...sto in posizione parata...e appena parato poi colpisco...un minimo di varietà in più...
che poi non ho mai capito cosa gli costa mettere il livello di difficoltà selezionabile...chi non vuole sbattimenti e godersi solo la storia mette "Amatoriale"...chi lo vuole più impegnativo metterà "Uccidimi in tutte le salse"...
;)

Hulk9103
21-03-2014, 17:43
hulk non per contraddirti e porre la questione sul personale, il gioco può anche essere avvincente, ma certi aspetti lo sminuiscono. Le nostre obiezioni sono proposte appunto perchè lo si potrebbe valorizzare meglio rendendolo + aderente alla realtà.

Se facessero questo gioco introducendo la possibilità di adottare travestimenti non ti piacerebbe di +? io penso di sì.

Faccio un esempio affine: a me piace molto tomb raider anniversary e lo rigioco volentieri, ma quando vedo il personaggio nella neve con vestiti estivi provo un senso di irritazione, (perchè certi particolari stridono e si poteva agevolmente prestabilire la possibilità di customizzarli secondo contesto anche per immedesimarsi meglio nelle vicende del personaggio).


E da cosa ti travesti? Cittadino comune? Assassin's Creed è un Action non uno Stealth perchè non si capisce questo?

Si, li potrebbero mettere per far contenta la massa a cui non piace ma sicuramente continuerei ad usare sempre il classico costume.

Certo ci sono tante cose che lo sminuiscono, infatti come detto qualche post fa: "potrebbero puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità e creare un'opera d'arte dato che hanno TUTTE le carte per poterlo fare"; "è un gioco da 7.5/8".
Quindi non è che io lo stia classificando come migliore titolo eh, anzi...