View Full Version : A metà anno la CPU Intel Core con più capacità di overclock
Redazione di Hardware Upg
20-03-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-meta-anno-la-cpu-intel-core-con-piu-capacita-di-overclock_51527.html
Devil's Canyon è il nome scelto da Intel per indicare una particolare versione di processore della famiglia Haswell, dotata di più efficiente gestione termica e quindi di superiori margini di overclock
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che tra Devil's Canyon ed il Pentium Anniversary si riesca finalmente ad avere una piattaforma con cui divertirsi un po'.
TigerTank
20-03-2014, 11:21
Mi auguro non sia l'ennesima genialata di marketing...e cioè che invece di tornare alla classica saldatura usata fino ai sandy o usare soluzioni equivalenti al metallo liquido, piazzino semplicemente una pasta termica un pelino più efficente di quella usata negli Ivy e negli attuali haswell...
Il mio 4770k l'ho dovuto moddare per forza perchè era imbarazzante vedere temperature esagerate già a default nonostante l'impianto a liquido.
Circa i margini di overclock ci andrei cauto...non è detto che una dissipazione migliore corrisponda ad un OC migliore, quello dipende anche dalla bontà della cpu stessa. Al massimo si può parlare di margine maggiore, cioè possibilità di più volts entro una certa soglia di temperatura.
gd350turbo
20-03-2014, 11:24
Mi auguro non sia l'ennesima genialata di marketing...e cioè che invece di tornare alla classica saldatura usata fino ai sandy o usare soluzioni equivalenti al metallo liquido, piazzino semplicemente una pasta termica un pelino più efficente di quella usata negli Ivy e negli attuali haswell...
Esatto !
una frazione di grammo di buona pasta termica sul processore, inscatolato in una bella scatola, il tutto venduto per magari un centinaio di dollari in più!
TigerTank
20-03-2014, 11:33
Esatto !
una frazione di grammo di buona pasta termica sul processore, inscatolato in una bella scatola, il tutto venduto per magari un centinaio di dollari in più!
Per non parlare del fatto che al di là della bontà di base di questi processori, cosa di cui sono molto soddisfatto, i samples degli haswell sembravano miracolosi in OC...mentre la maggior parte di quelli di mercato è già tanto se tengono i 4500Mhz con meno di 1,3V.
gd350turbo
20-03-2014, 11:39
Per non parlare del fatto che al di là della bontà di base di questi processori, cosa di cui sono molto soddisfatto, i samples degli haswell sembravano miracolosi in OC...mentre la maggior parte di quelli di mercato è già tanto se tengono i 4500Mhz con meno di 1,3V.
Motivo per cui mi terrò il mio 3570k, ( 5 ghz con circa 1,4v ) per molto, moltissimo tempo !
MuadDibb
20-03-2014, 12:02
Motivo per cui mi terrò il mio 3570k, ( 5 ghz con circa 1,4v ) per molto, moltissimo tempo !
Quoto... lo stesso per me con il Sandy!
Senza AMD che gli dia filo da torcere, sembra che ci siamo un po' bloccati su certi fronti!! :mbe:
sempre più contento di aver preso il 2600k, uscito quando ancora si sperava che bulldozer fosse migliore di quanto è risultato essere e prima che intel mettesse in atto queste ennesime mosse commerciali approfittando delle sua posizione dominante.
anche se con Scythe Mugen3 e cpu@default arrivo comunque a 50° in full load in questo periodo e 60 in estate quindi non è freschissima.
sto pensando di prendere un celeron g1620 (in modo da non dover comprare l'alimentatore compatibile con i nuovi processori intel e in modo che sia intercambiabile con il mio 2600k in caso di guasto della CPU o MB) per pensionare il vecchio c2d e6600 che guadagno prestazionale posso aspettarmi?
MiKeLezZ
20-03-2014, 20:37
Mi auguro non sia l'ennesima genialata di marketing...e cioè che invece di tornare alla classica saldatura usata fino ai sandy o usare soluzioni equivalenti al metallo liquido, piazzino semplicemente una pasta termica un pelino più efficente di quella usata negli Ivy e negli attuali haswell...L'Improved Thermal Interface Material fa appunto presagire "materiale termico di accoppiamento" l'uso di una pasta termica e non una saldatura, ma non nega la possibilità di magari il metallo liquido... In ogni caso è certo un miglioramento, quindi a meno che non sia ridicolo, sarei felice
Il mio 4770k l'ho dovuto moddare per forza perchè era imbarazzante vedere temperature esagerate già a default nonostante l'impianto a liquido.Le temperature esagerate ce le avrai ovviamente perché ti sei comprato la versione k per buttare chissà quale ridicolo moltiplicatore per avere una inutile potenza in più da sprecare in inutili benchmark... nell'uso normale gli haswell mantengono temperature accettabilissime da permettere, anzi, l'uso di sistemi dissipativi passivi.
Circa i margini di overclock ci andrei cauto...non è detto che una dissipazione migliore corrisponda ad un OC migliore, quello dipende anche dalla bontà della cpu stessa. Al massimo si può parlare di margine maggiore, cioè possibilità di più volts entro una certa soglia di temperatura.Ci sarà probabilmente una revisione del chip, un affinamento produttivo, un 10% di miglioramento in overclock più magari quel 5% dalla TIM (che però non tocca chi lo ha scoperchiato)... solite cose dalla notte dei tempi insomma.
Come al solito ridicoli...
Creano prima il problema con la pasta del capitano tra his e die....
Dopo due generazioni di sta ca***a se ne "accorgono", :asd: :asd:, e propongono una serie di cpu esente da questo "problema".
Ansioso di vedere quanto costa il fix :rolleyes: :rolleyes:
rockroll
21-03-2014, 04:02
Speriamo che tra Devil's Canyon ed il Pentium Anniversary si riesca finalmente ad avere una piattaforma con cui divertirsi un po'.
In mancanza di concorrenza in questa fascia, Intel vi prende per il ... naso, contando proprio sul vostro desiderio di "avere una piattaforma con cui divertirsi un po'".
gd350turbo
21-03-2014, 07:12
Come al solito ridicoli...
Creano prima il problema con la pasta del capitano tra his e die....
Dopo due generazioni di sta ca***a se ne "accorgono", :asd: :asd:, e propongono una serie di cpu esente da questo "problema".
Ansioso di vedere quanto costa il fix :rolleyes: :rolleyes:
Un centone di $ di sicuro li vogliono !
Facciamo 99 via !
In mancanza di concorrenza in questa fascia, Intel vi prende per il ... naso, contando proprio sul vostro desiderio di "avere una piattaforma con cui divertirsi un po'".
Considerato da quanto tempo non cambio piattaforma, non ho nessun problema ad aspettare di "vedere il cammello prima di pagare" :)
Se Haswell Refresh non mi soddisferà dal punto di vista dell'overclock, aspetterò ancora (Haswell-E o Broadwell).
Littlesnitch
28-03-2014, 22:31
Motivo per cui mi terrò il mio 3570k, ( 5 ghz con circa 1,4v ) per molto, moltissimo tempo !
Beh già gli IB avevano questi problemi, io mi tengo stretto il mio 2500K con 1.32v a 4.7Ghz ad aria e mai sopra i 65 gradi. Gira così da 2 anni e penso che rimarrà li finché non muore o dovesse accadere un miracolo con un vero aumento di prestazioni lato CPU che di fatto manca dall'uscita di Nehalem vs C2Q.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.