View Full Version : Configurazione PC [Consiglio]
Ciao a tutti,
il mio PC sta diventando obsoleto, avrei bisogno di qualche consiglio per una nuova configurazione, il budget è intorno ai 600/700 Euro, vorrei inoltre che il nuovo pc possa supportare 2 Monitor collegati simultaneamente, non so se siano richieste due schede video per questo, bisogna acquistare 2 monitor uguali? se si quale mi consigliate? e come cavi per collegare 2 monitor al pc?, ora ho un monitor Samsung SyncMaster P2270HD, inoltre vorrei una configurazione principalmente per Gaming e applicazioni molto, molto pesanti (Autodesk, Motori Grafici, Giochi "Next-Gen", ...).
Ho buttato giù una configurazione di prova
Scheda Madre: AsRock Fatal1ty 990FX Killer Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX || 110,90
CPU: AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed || 99,30 Euro
VGA: EVGA nVidia GeForce GTX 760 Core 980/1033MHz Memory GDDR5 2GB 6008MHz DVI HDMI DP || 213,50 Euro
RAM: DDR3 G.Skill Aegis F3-1600C11D-8GIS 1600MHz 8GB (2x4GB) 11-11-11-28-2N 1.5V || 69,20 Euro
Alimentatore: PC Modulare XFX 650W ATX 80+ Bronze || 94,50 Euro
Case: Non saprei, ne vorrei uno che non attiri la polvere come quello che ho ora, sembra un aspirapolvere.
HDD Sistema Operativo: SSD Kingston V300 60GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 || 41,20 Euro
HDD Dati: Ne ho uno da 1TB Sata
Sistema Operativo: Ho Windows 7 e 8
Prezzo: 678,60 Euro (Ho messo anche 50 euro per il case nel totale anche se non ne ho scelto uno, aspetto consiglio)
Cosa ne dite della configurazione?
Sopratutto avreste qualche consiglio per abbassare il prezzo senza perdere in qualità, in mio possesso ho 1 HDD Sata da 1TB e il masterizzatore DVD, ho anche tutti i pezzi del mio attuale pc ma essendo obsoleto vorrei non utilizzare i componenti, magari li potrei vendere.
Riguardo gli attuale componenti del mio pc, a quanto potrei vendere i pezzi singolarmente?
Scheda Video: Ati Radeon HD 5700 Series 1GB Ram (Non ricordo esattamente il modello, dovrei controllare)
2x2GB Ram DDR3 Team Elite
Alimentatore Corsair VX 550KW
Grazie, un saluto.
Ironheart99
20-03-2014, 11:41
Bisogna fare un po' di chiarezza innanzitutto. Non è necessario fare un multigpu per utilizzare due schermi, basta che la scheda che si ha abbia due entrate video separate.
Discorso diverso se per multimonitor intendi magari giocare dividendo l'immagine finale nei due monitor invece che usarli in modo distinto; non tanto per il modo, ma perchè una 760 non riesce a gestire in modo appropriato risoluzioni cosi elevate.
Se il tuo budget è di soli 600/700€ difficilmente riusciresti ad avere una macchina consona (potreti benissimo installare autodesk e affini, ma non avresti prestazioni molto elevate) a quelli che sono gli ambiti che hai dichiarato.
Al massimo su quel budget si potrebbe arrivare ad inserire un fx 8320 con mobo più appropriata e anche meno costosa di quella che hai messo tu, come una gigabyte ga970a ud3p con abbastanza fasi di alimentazioni per gestire un octacore.
Bisogna fare un po' di chiarezza innanzitutto. Non è necessario fare un multigpu per utilizzare due schermi, basta che la scheda che si ha abbia due entrate video separate.
Discorso diverso se per multimonitor intendi magari giocare dividendo l'immagine finale nei due monitor invece che usarli in modo distinto; non tanto per il modo, ma perchè una 760 non riesce a gestire in modo appropriato risoluzioni cosi elevate.
Se il tuo budget è di soli 600/700€ difficilmente riusciresti ad avere una macchina consona (potreti benissimo installare autodesk e affini, ma non avresti prestazioni molto elevate) a quelli che sono gli ambiti che hai dichiarato.
Al massimo su quel budget si potrebbe arrivare ad inserire un fx 8320 con mobo più appropriata e anche meno costosa di quella che hai messo tu, come una gigabyte ga970a ud3p con abbastanza fasi di alimentazioni per gestire un octacore.
Grazie mille per la risposta, guarda, provo a scriverti cosa dovrei farci magari riesci a buttarmi giù una configurazione?
Vorrei iniziare ad utilizzare i nuovi strumenti e mi serve un nuovo pc, il mio ormai è diventato vecchiotto.
Il discorso dei due schermi lo utilizzerei in questo modo:
Nel primo monitor tengo aperto L'Unreal Engine 4
Nel secondo monitor 3D Studio Max, Photoshop, Visual Studio etc.
Quindi i due schermi mi servono per suddividere per lo più i programmi e lavorarci velocemente, ma non sono obbligatori, posso lavorare anche con un solo schermo come ho sempre fatto, è solo un discorso se ne valga per prestazioni/prezzo.
Grazie!
Ironheart99
20-03-2014, 12:15
Grazie mille per la risposta, guarda, provo a scriverti cosa dovrei farci magari riesci a buttarmi giù una configurazione?
Vorrei iniziare ad utilizzare i nuovi strumenti e mi serve un nuovo pc, il mio ormai è diventato vecchiotto.
Il discorso dei due schermi lo utilizzerei in questo modo:
Nel primo monitor tengo aperto L'Unreal Engine 4
Nel secondo monitor 3D Studio Max, Photoshop, Visual Studio etc.
Quindi i due schermi mi servono per suddividere per lo più i programmi e lavorarci velocemente, ma non sono obbligatori, posso lavorare anche con un solo schermo come ho sempre fatto, è solo un discorso se ne valga per prestazioni/prezzo.
Grazie!
Per questo la scheda video basta tranquillamente, poichè i due monitor sono interdipendipenti.
Quanto avresti in mente di spendere per i due monitor?
Per questo la scheda video basta tranquillamente, poichè i due monitor sono interdipendipenti.
Quanto avresti in mente di spendere per i due monitor?
Momentaneamente non ne ho idea (ho pensato principalente al pc), dipende da quanto spendo per il PC, se anzi avresti qualche consiglio / modello / prezzo per i/il monitor lo apprezzerei moltissimo, ho in mio possesso un SyncMaster P2270HD Samsung (21,5" Wide), se posso associarlo ad un monitor simile dovrei acquistarne solo uno, altrimenti posso sempre vendere questo e ne prendo due. :D
Grazie ancora.
Ironheart99
20-03-2014, 12:41
Momentaneamente non ne ho idea (ho pensato principalente al pc), dipende da quanto spendo per il PC, se anzi avresti qualche consiglio / modello / prezzo per i/il monitor lo apprezzerei moltissimo, ho in mio possesso un SyncMaster P2270HD Samsung (21,5" Wide), se posso associarlo ad un monitor simile dovrei acquistarne solo uno, altrimenti posso sempre vendere questo e ne prendo due. :D
Grazie ancora.
Puoi tenerlo, non ci sono problemi.
Non ricordo che prese abbia, ma almeno uno dei due monitor dovrà avere sia una dvi che una hdmi, così da non dovere andare a prendere un adattatore e complicarsi la vita.
Senza spendere troppo, gli asus sono degli ottimi tuttofare; ce ne sono sia a 24" che inferiori, dipende tutto dalla spesa che si vuole fare.
Puoi tenerlo, non ci sono problemi.
Non ricordo che prese abbia, ma almeno uno dei due monitor dovrà avere sia una dvi che una hdmi, così da non dovere andare a prendere un adattatore e complicarsi la vita.
Senza spendere troppo, gli asus sono degli ottimi tuttofare; ce ne sono sia a 24" che inferiori, dipende tutto dalla spesa che si vuole fare.
Il SyncMaster P2270HD ha uscita HDMI + VGA + DVI, qualche giorno fà ho fatto una prova collegando il monitor con il cavo HDMI al mio attuale pc e la qualità è pessima, mentre in DVI o VGA va da dio, non vorrei trovarmi con questo problema, potrei vendere questo monitor (possiedo anche un monitor più piccolino, vendo anche quello tanto è li nuovo ma inutilizzato nell'armadio) e potrei prendere:
x2 Monitor Led 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero || 215,80 Euro
Cosa ne pensi? come dovrei collegarli dopo? uno con VGA o DVI e l'altro con HDMI sulla stessa scheda video?
Inoltre riguardo all'attuale configurazione del pc consigli di fare quel cambiamento alla scheda madre e al processore? (quindi prendere un 8 core e cambiare la scheda madre?)
sembrerebbe più performante facendo le modifiche da te suggerite.
Grazie!
Ironheart99
20-03-2014, 12:59
Il SyncMaster P2270HD ha uscita HDMI + VGA + DVI, qualche giorno fà ho fatto una prova collegando il monitor con il cavo HDMI al mio attuale pc e la qualità è pessima, mentre in DVI o VGA va da dio, non vorrei trovarmi con questo problema
Ma sei andato a cambiare la risoluzione dl pannello di controllo della scheda video? Mi pare strano che si veda male dato che è progettato per andare a 1080p
, potrei vendere questo monitor (possiedo anche un monitor più piccolino, vendo anche quello tanto è li nuovo ma inutilizzato nell'armadio) e potrei prendere:
x2 Monitor Led 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero || 215,80 Euro
Cosa ne pensi?
Va bene, il ve228hr rientra in quella categoria di buonissimi tuttofare. (spero che il prezzo sia già moltiplicato per due vero?)
come dovrei collegarli dopo? uno con VGA o DVI e l'altro con HDMI sulla stessa scheda video?
Sì, uno lo colleghi con l'hdmi e l'altro con il dvi.
Inoltre riguardo all'attuale configurazione del pc consigli di fare quel cambiamento alla mobo e al processore? (quindi prendere un 8 core e cambiare la mobo?)
Sì, se riesci farei queste modifiche
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 135€
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 80€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 67€
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 57€
Grazie!
Note
celsius100
20-03-2014, 14:22
Ciao
se mantieni il tuo alimentatore (potresti mantenere anceh altro?) che se nn ricordo male ha 2x6pin, potresti optare x questa configurazione:
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 166,20 € 166,20 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,10 € 78,10 0,00%
VGA AMD HIS R9 280X iPower IceQ X² Turbo Boost Clock 1.0GHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI DP € 286,30 € 286,30 0,00%
richiede 2x8pin, ma lo puoi fare con degli adattatori molex
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 65,30 € 65,30 0,00%
Case Midi Tower Zalman Z3 Plus USB3 Nero ATX € 37,70 € 37,70 0,00%
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,40 € 71,40 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 705,00 €
ho messo un ssd capiente, se ti bastano 60/64gb si risparmia un pò
Note
Ma sei andato a cambiare la risoluzione dl pannello di controllo della scheda video? Mi pare strano che si veda male dato che è progettato per andare a 1080p
Si, ho cambiato ogni impostazione possibile, anche tramite il pannello ATI, rimane tutto sgranato/sfocato con i font strani e fuori bordo, se cambio il nome della porta HDMI dalle impostazioni del monitor con DVI allora la sgranatura e i bordi si sistemano, ma i colori sono molto strani, ho provato a regolare il tutto ma senza alcun risultato
Va bene, il ve228hr rientra in quella categoria di buonissimi tuttofare. (spero che il prezzo sia già moltiplicato per due vero?)
Certo :D
Sì, se riesci farei queste modifiche
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 135€
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 67€
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 57€
Perfetto, grazie mille per i suggerimenti :D
Riguardo al case, io con quello che ho ora mi risucchia polvere e ogni mese devo pulirlo e non ti dico che si forma dentro, con il case che mi hai consigliato pensi si risolva il "problema"?
Ciao
se mantieni il tuo alimentatore (potresti mantenere anceh altro?) che se nn ricordo male ha 2x6pin, potresti optare x questa configurazione:
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 166,20 € 166,20 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,10 € 78,10 0,00%
VGA AMD HIS R9 280X iPower IceQ X² Turbo Boost Clock 1.0GHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI DP € 286,30 € 286,30 0,00%
richiede 2x8pin, ma lo puoi fare con degli adattatori molex
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 65,30 € 65,30 0,00%
Case Midi Tower Zalman Z3 Plus USB3 Nero ATX € 37,70 € 37,70 0,00%
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,40 € 71,40 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 705,00 €
ho messo un ssd capiente, se ti bastano 60/64gb si risparmia un pò
Ciao, grazie mille per il suggerimento, l'ssd penso mi bastino 60GB, il resto dei file posso caricarli sul secondo HDD da 1TB che ho già, riguardo all'alimentatore preferisco acquistarne uno nuovo, in questo modo posso far fare l'assemblaggio sul sito o al negozio che è da molto che non assemblo un pc e non vorrei fare danni inutili.
Riguardo alla scheda video è meglio l'nvidia che ho messo in configurazione io o è meglio l'ati da te consigliata? :stordita:
Ironheart99
20-03-2014, 14:39
Riguardo al case, io con quello che ho ora mi risucchia polvere e ogni mese devo pulirlo e non ti dico che si forma dentro, con il case che mi hai consigliato pensi si risolva il "problema"?
Il carbide è un ottimo case, include già due ventole di serie e offre tutto lo spazio che serve.
Purtroppo il problema della polvere è irrisolvibile; intendo che puoi comprare anche il miglior case in commercio ma in ogni caso te la ritroverai dentro lo stesso, perfino in quelli che hanno filtri antipolvere.
L'unica soluzione è la pulizia, da fare ogni 2/3 mesi così da evitare che si formi uno strato eccessivo.
Il carbide è un ottimo case, include già due ventole di serie e offre tutto lo spazio che serve.
Purtroppo il problema della polvere è irrisolvibile; intendo che puoi comprare anche il miglior case in commercio ma in ogni caso te la ritroverai dentro lo stesso, perfino in quelli che hanno filtri antipolvere.
L'unica soluzione è la pulizia, da fare ogni 2/3 mesi così da evitare che si formi uno strato eccessivo.
Eh, purtroppo è quello che faccio adesso, dovrò continuare a farlo allora :D
Con il pennello è un pò faticoso pulirlo, devo trovare un metodo migliore e più rapido :doh:
Il processore AMD so che scalda un sacco perchè al mio amico ho ordinato secondo consiglio sempre di questo sito un six core amd e ha temperature belle alte, sopratutto è molto rumoroso, dovrei aggiungere qualche dissipatore alla configurazione o vado tranquillo anche cosi (per evitare fritture), calcolando che il mio pc è acceso 24/h - 7/7gg
Ironheart99
20-03-2014, 14:46
Eh, purtroppo è quello che faccio adesso, dovrò continuare a farlo allora :D
Con il pennello è un pò faticoso pulirlo, devo trovare un metodo migliore e più rapido :doh:
Il processore AMD so che scalda un sacco perchè il mio amico ha preso un six core amd e ha temperature belle alte, sopratutto è molto rumoroso, dovrei aggiungere qualche dissipatore alla configurazione o vado tranquillo anche cosi (per evitare fritture)
Sì, se puoi un dissipatore aftermarket è un'ottima aggiunta. Da valutare il modello in base al fatto se vuoi o meno provare anche a overclockare la cpu.
celsius100
20-03-2014, 15:14
Ciao, grazie mille per il suggerimento, l'ssd penso mi bastino 60GB, il resto dei file posso caricarli sul secondo HDD da 1TB che ho già, riguardo all'alimentatore preferisco acquistarne uno nuovo, in questo modo posso far fare l'assemblaggio sul sito o al negozio che è da molto che non assemblo un pc e non vorrei fare danni inutili.
Riguardo alla scheda video è meglio l'nvidia che ho messo in configurazione io o è meglio l'ati da te consigliata? :stordita:
cè una differenza di circa il 15% a favore della R9 in game, ma anche nelle attività da lavoro và meglio
http://www.tomshw.it/files/2013/10/immagini_contenuti/49765/17-bitminer_t.png
http://www.tomshw.it/files/2013/10/immagini_contenuti/49765/11-directx-autodesk-inventor_t.png
Sì, se puoi un dissipatore aftermarket è un'ottima aggiunta. Da valutare il modello in base al fatto se vuoi o meno provare anche a overclockare la cpu.
No direi niente overclocking, tenendo in considerazione la nuova configurazione quale dissipatore mi consiglieresti?
Ironheart99
20-03-2014, 15:43
No direi niente overclocking, tenendo in considerazione la nuova configurazione quale dissipatore mi consiglieresti?
Uno a scelta tra cm geminII m4, arctic freezer 13, arctic freezer 13 CO, scythe shuriken rev B., rajintek thermis oppure arctic freezer Xtreme, tutti sui 30€ e tutti molto silenziosi.
Perfetto, quindi cosi:
Scheda Madre: Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX || 82,20€
CPU: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed || 135€
VGA: EVGA nVidia GeForce GTX 760 Core 980/1033MHz Memory GDDR5 2GB 6008MHz DVI HDMI DP || 213,50 Euro
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 67€
Alimentatore: PC Modulare XFX 650W ATX 80+ Bronze || 94,50 Euro
Dissipatore: Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 || 30,20 €
Case: Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 57€
HDD Sistema Operativo: SSD Kingston V300 60GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 || 41,20 Euro
HDD Dati: Ne ho uno da 1TB Sata
Sistema Operativo: Ho Windows 7 e 8
Totale: 720,30€
Totale con spese di assemblaggio: 755,30 Euro
Dovrei starci dentro :D , ora effettuerò l'ordine nel tempo di massimo 2 settimane, magari prima di effettuare l'ordine chiedo un ultima conferma magari è uscito qualche componente migliore in termini di qualità/prezzo :read:
Grazie mille a Ironheart99 e celsius100 per i consigli!
;)
Ironheart99
20-03-2014, 18:32
Grazie mille a Ironheart99 e celsius100 per i consigli!
;)
Di niente.
celsius100
20-03-2014, 22:36
è una bella configurazione ma secondo me cè una spesa un pò troppo alta sull'alimentatore e sul dissipatore, sul primo basterebbero meno watt il secondo si può inserire se cerchi maggiore silenziosità, ma è un discorso molto personale si può provare quello di serie e casomai sostituirlo in un secondo tempo;
quel che si risparmierebbe si potrebbe investire in maggior velocità di cpu o vga o ssd (nel ssd anche nella capienza, visto che 60gb x s.o, e quei programmi che hai citato sono veramente tirati all'osso, l'ultimo win 8 che ho installato su un ssd samsung da 64gb ha lasciato liberi solo 36gb, x cui nn so se tutto il software che userai ci starà)
ad esempio senza i 30 euro del dissi e con un ali altrettanto valido ma nn modu e quindi meno costoso:
VGA AMD HIS R9 280X iPower IceQ X² Turbo Boost Clock 1.0GHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI DP € 286,30 € 286,30 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,20 € 82,20 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 65,80 € 65,80 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,50 € 57,50 0,00%
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 134,10 € 134,10 0,00%
Case Midi Tower Zalman Z3 Plus USB3 Nero ATX € 37,70 € 37,70 0,00%
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,40 € 71,40 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 735,00 €
si avrebbe un più di potenza lato gaming e velocità lato lavorativo
se invece nn vuoi esagerare con la spesa sul lato gaming allora si potrebbe far così:
Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold € 73,80 € 73,80 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,20 € 82,20 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 166,20 € 166,20 0,00%
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 57,70 € 57,70 0,00%
VGA Sapphire AMD Radeon R9 270X Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 4GB DVI HDMI DP € 191,10 € 191,10 0,00%
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,40 € 71,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 65,80 € 65,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 708,20 €
è una bella configurazione ma secondo me cè una spesa un pò troppo alta sull'alimentatore e sul dissipatore, sul primo basterebbero meno watt il secondo si può inserire se cerchi maggiore silenziosità, ma è un discorso molto personale si può provare quello di serie e casomai sostituirlo in un secondo tempo;
quel che si risparmierebbe si potrebbe investire in maggior velocità di cpu o vga o ssd (nel ssd anche nella capienza, visto che 60gb x s.o, e quei programmi che hai citato sono veramente tirati all'osso, l'ultimo win 8 che ho installato su un ssd samsung da 64gb ha lasciato liberi solo 36gb, x cui nn so se tutto il software che userai ci starà)
ad esempio senza i 30 euro del dissi e con un ali altrettanto valido ma nn modu e quindi meno costoso:
VGA AMD HIS R9 280X iPower IceQ X² Turbo Boost Clock 1.0GHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI DP € 286,30 € 286,30 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,20 € 82,20 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 65,80 € 65,80 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,50 € 57,50 0,00%
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 134,10 € 134,10 0,00%
Case Midi Tower Zalman Z3 Plus USB3 Nero ATX € 37,70 € 37,70 0,00%
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,40 € 71,40 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 735,00 €
si avrebbe un più di potenza lato gaming e velocità lato lavorativo
se invece nn vuoi esagerare con la spesa sul lato gaming allora si potrebbe far così:
Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold € 73,80 € 73,80 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,20 € 82,20 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 166,20 € 166,20 0,00%
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 57,70 € 57,70 0,00%
VGA Sapphire AMD Radeon R9 270X Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 4GB DVI HDMI DP € 191,10 € 191,10 0,00%
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,40 € 71,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 65,80 € 65,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 708,20 €
Grazie per i suggerimenti, ma ho brutte esperienze con le schede video ATI, più che altro di compatibilità (almeno ti parlo della mia scheda video attuale, ati radeon hd 5700 series 1gb, dovrebbe essere la 5770 ma non sono sicuro), se volessi prendere una nVidia anzichè un ATI cosa mi consiglieresti andando a risparmiare su dissi e alimentatore? (calcolando che ho bisogno di spingerla estremamente per il gaming, ma ho bisogno che anche photoshop, maya, 3d studio max e compagnia girino molto bene)
riguardo all'ssd effettivamente non hai tutti i torti, partono 10gb di spazio a programma.... quindi tirando via il dissi (il mio pc sta acceso praticamente giorno e notte, non vorrei che mi prenda fuoco :D), e mettendo l'alimentatore da te consigliato (non si perde in prestazioni o altro con un alimentatore meno costoso? c'è la fa uguale?) potrei investire per un SSD più capiente e magari in una scheda video migliore di quella attuale, restando sullo stesso prezzo più o meno?
Domande per Ironheart99
- il processore CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz, a quale fascia di processori Intel si potrebbe paragonare (i3, i5, i7,...)?
- cosa ne pensi riguardo al cambio dell'alimentatore e la rimozione del dissi per guadagnarne in ssd e scheda video? (cosi da avere più opinioni)
- cosa ne pensi della scheda VGA Sapphire AMD Radeon R9 270X Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 4GB DVI HDMI DP? preferirei stare su nVidia possibilmente, se dovessi cambiare l'alimentatore e togliere il dissi, quale scheda video mi consiglieresti sulla fascia di prezzo di 280 Euro?
Grazie
Ironheart99
21-03-2014, 10:39
Domande per Ironheart99[/B]
- il processore CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz, a quale fascia di processori Intel si potrebbe paragonare (i3, i5, i7,...)?
Se si usa con software che sfruttano bene più di 4 core, è a metà strada tra un i7 e un i5, mentre se si usa con programmi mal ottimizzati è di poco inferiore ad un i5.
- cosa ne pensi riguardo al cambio dell'alimentatore suggerito da celsius100? (cosi da avere più opinioni)
Ha ragione, per quella scheda basta un 550 e l'xfx è un buonissimo alimentatore. Alternative altrettanto valide possono essere enermax triathlor, enermax naxn, corsair tx, seasonic s12ii e altri ancora.
- cosa ne pensi della scheda VGA Sapphire AMD Radeon R9 270X Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 4GB DVI HDMI DP? preferirei stare su nVidia possibilmente, se dovessi cambiare l'alimentatore e togliere il dissi, quale scheda video mi consiglieresti sulla fascia di prezzo di 280 Euro?
Sui 280€, la scelta si restringe tra una 280x e una 770. Le amd costano un pelo meno e hanno 3gb di vram (le 770 standard ne hanno 2), ma consumano e scaldano di più. Le nvidia hanno driver migliori ma il costo è leggermente superiore.
Comunque sono entrambe ottime schede con prestazioni quasi identiche, per cui scegli quella che preferisci tra le solite customizzazioni (gigabyte, asus, sapphire, msi)
Grazie
Note
celsius100
21-03-2014, 13:44
Grazie per i suggerimenti, ma ho brutte esperienze con le schede video ATI, più che altro di compatibilità (almeno ti parlo della mia scheda video attuale, ati radeon hd 5700 series 1gb, dovrebbe essere la 5770 ma non sono sicuro), se volessi prendere una nVidia anzichè un ATI cosa mi consiglieresti andando a risparmiare su dissi e alimentatore? (calcolando che ho bisogno di spingerla estremamente per il gaming, ma ho bisogno che anche photoshop, maya, 3d studio max e compagnia girino molto bene)
riguardo all'ssd effettivamente non hai tutti i torti, partono 10gb di spazio a programma.... quindi tirando via il dissi (il mio pc sta acceso praticamente giorno e notte, non vorrei che mi prenda fuoco :D), e mettendo l'alimentatore da te consigliato (non si perde in prestazioni o altro con un alimentatore meno costoso? c'è la fa uguale?) potrei investire per un SSD più capiente e magari in una scheda video migliore di quella attuale, restando sullo stesso prezzo più o meno?
Domande per Ironheart99
- il processore CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz, a quale fascia di processori Intel si potrebbe paragonare (i3, i5, i7,...)?
- cosa ne pensi riguardo al cambio dell'alimentatore e la rimozione del dissi per guadagnarne in ssd e scheda video? (cosi da avere più opinioni)
- cosa ne pensi della scheda VGA Sapphire AMD Radeon R9 270X Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 4GB DVI HDMI DP? preferirei stare su nVidia possibilmente, se dovessi cambiare l'alimentatore e togliere il dissi, quale scheda video mi consiglieresti sulla fascia di prezzo di 280 Euro?
Grazie
nn ci sono particolari inocmpatibilità con le ati, secondo me dovresit solo cercare una versione stabile dei driver x nn aver di quei problemi, dei whql recenti; anzi visot i lavori di grafica, che potrebbero sfruttare bene l'open cl, a parità di prezzo le amd radeon Rx sono più veloci rispetto gtx6/7xx
io metto solo alimentantori di buonissima qualità :D
volendo si potrebbe mettere l'XFX pro anche nell'altra, così starebbbe nel budget anche il dissipatore
x le prestazioni cpu guarda pure qui:
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/39/IMG0039482.png
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/39/IMG0039483.png
http://hothardware.com/articleimages/Item1923/pov.png
x le prestazioni delle 3 vga qui:
http://www.tomshw.it/files/2013/10/immagini_contenuti/49765/11-directx-autodesk-inventor_t.png
http://www.tomshw.it/files/2013/10/immagini_contenuti/49765/17-bitminer_t.png
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/images/perfrel.gif
(ques'ultimo riferito al gaming)
nn ci sono particolari inocmpatibilità con le ati, secondo me dovresit solo cercare una versione stabile dei driver x nn aver di quei problemi, dei whql recenti; anzi visot i lavori di grafica, che potrebbero sfruttare bene l'open cl, a parità di prezzo le amd radeon Rx sono più veloci rispetto gtx6/7xx
io metto solo alimentantori di buonissima qualità :D
volendo si potrebbe mettere l'XFX pro anche nell'altra, così starebbbe nel budget anche il dissipatore
x le prestazioni cpu guarda pure qui:
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/39/IMG0039482.png
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/39/IMG0039483.png
http://hothardware.com/articleimages/Item1923/pov.png
x le prestazioni delle 3 vga qui:
http://www.tomshw.it/files/2013/10/immagini_contenuti/49765/11-directx-autodesk-inventor_t.png
http://www.tomshw.it/files/2013/10/immagini_contenuti/49765/17-bitminer_t.png
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/images/perfrel.gif
(ques'ultimo riferito al gaming)
Ciao, grazie per la risposta,
Ho aggiornato la configurazione seguendo gli ultimi consigli:
Scheda Madre: Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX || 82,20€
CPU: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed || 135€
VGA: EVGA nVidia GeForce GTX 760 Core 980/1033MHz Memory GDDR5 2GB 6008MHz DVI HDMI DP || 213,50 Euro
---- oppure ----
VGA: AMD HIS R9 280X iPower IceQ X² Turbo Boost Clock 1.0GHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI DP || 286,30 Euro
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 67€
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition || 57,50 Euro
Dissipatore: Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 || 30,20 €
Case Midi Tower Zalman Z3 Plus USB3 Nero ATX || 37,70 Euro
HDD Sistema Operativo: SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 || 71,40 Euro
HDD Dati: Ne ho uno da 1TB Sata
Sistema Operativo: Ho Windows 7 e 8
Totale con R9
767,30 Euro + 35 Assemblaggio = 802,00 Euro
Sono sopra il budget di 50 euro (con assemblaggio) in questo modo, posso risparmiare qualcosa senza perdere in prestazioni?
potrei tirare via il dissipatore, ma non vorrei rimetterci in silenziosità o ancora peggio in troppo calore dal processore AMD,
volendo potrei anche mettere meno GB di spazio nell'ssd ma non vorrei siano troppo pochi 60GB
Poi ho letto in giro che devono uscire nuovi processori, se si, tra quanto?, conviene aspettare?
Grazie!
celsius100
26-03-2014, 22:41
prova con questi:
VGA ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280X Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP
DISPONIBILE
(208,11 iva esclusa) 253,90 €
SSD Crucial M500 120GB 1.3" Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s mSATA
DISPONIBILE
(48,28 iva esclusa) 58,90 €
Dissipatore CPU Zalman CNPS7X LED 92mm Socket AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/1155/1156/1366/775
DISPONIBILE
(23,28 iva esclusa) 28,40 €
così dovresti tornare al budget, la vga è una via di mezzo fra le due che hai citato, ma n perderesti potenzsa nei calcoli open cl :)
il crucial è un filo meno veloce nei benchmarck, ma ad esempio ha una funzione che permette di nn perdere i dati in caso di guasti all'alimentazione del pc
il dissi costa un pò meno e secondo me ha una ventola anche più silenziosa
prova con questi:
VGA ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280X Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP
DISPONIBILE
(208,11 iva esclusa) 253,90 €
SSD Crucial M500 120GB 1.3" Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s mSATA
DISPONIBILE
(48,28 iva esclusa) 58,90 €
Dissipatore CPU Zalman CNPS7X LED 92mm Socket AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/1155/1156/1366/775
DISPONIBILE
(23,28 iva esclusa) 28,40 €
così dovresti tornare al budget, la vga è una via di mezzo fra le due che hai citato, ma n perderesti potenzsa nei calcoli open cl :)
il crucial è un filo meno veloce nei benchmarck, ma ad esempio ha una funzione che permette di nn perdere i dati in caso di guasti all'alimentazione del pc
il dissi costa un pò meno e secondo me ha una ventola anche più silenziosa
Grazie, ti ho inviato un PM, riguardo al case volevo metterci qualcosa di particolare, tipo:
strike-x xtreme case tower devil red edition
è un buon case? cosa ne pensi esteticamente?
ha lo slot SSD?
Riguardo all'ssd, avrei un risparmio di ben 20 euro seguendo il tuo consiglio, anche andando a spendere 800 con assemblaggio ci potrebbe stare comunque, sta venendo un'ottima configurazione secondo me :D
Conviene investire quei 30 euro in più per avere la VGA AMD HIS R9 280X iPower IceQ X² Turbo Boost Clock 1.0GHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI DP oppure no? c'è una grossa differenza?
Poi per ultimo ma non per ultimo, i componenti sono tutti compatibili tra loro? nessun problema su questo? la ram va bene?
Potresti consigliarmi anche un Gruppo di continuità che non costi troppo?
a casa ho qualche problema con gli sbalzi di corrente, risolverebbe il problema? :D
Quindi ricapitolando nuovamente:
Scheda Madre: Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX || 82,20 Euro
CPU: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed || 135,00 Euro
VGA: ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280X Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP || 253,90 Euro (oppure quella da 283 Euro?)
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 || 67,00 Euro
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition || 57,50 Euro
Dissipatore: CPU Zalman CNPS7X LED 92mm Socket AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/1155/1156/1366/775 || 28,40 Euro
Case: AEROCOOL - strike-x xtreme case tower devil red edition || 69,47 Euro
HDD Sistema Operativo: SSD Crucial M500 120GB 1.3" Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s mSATA || 58,90 Euro
HDD Dati: Ne ho uno da 1TB Sata
Sistema Operativo: Ho Windows 7 e 8
Totale: 750,37 + Assemblaggio = 785,37 Euro
- In che fascia si piazzerebbe un pc cosi?
- quanti anni mi durerà?
- Posso farci tranquillamente multi-monitor?
- Posso avviarci molte applicazioni pesanti insieme senza problemi o rallentamenti? (Photoshop + Wamp + Editor oppure Autodesk Maya + Motore grafico (ue4 o unity per esempio) + Photoshop + Visual Studio o anche solo se volessi giocare a titoli next-gen?
Grazie!
Gilbo_33
27-03-2014, 10:25
Ciao, dico la mia in ottica di risparmiare quella 50ina di euro senza intaccare le prestazioni:
MOBO: visto che non fai overclock, sostituisci la scheda madre con questa (che ti aveva indicato anche celsius):
Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 69 €
CASE: metterei il carbide 200r che ti ha consigliato ironheart. Se facciamo i conti con l'estetica purtroppo non se ne viene a capo, e come qualità gli aerocool non è che mi facciano impazzire. In alternativa c'è anche l'ottimo enermax ostrog; quindi, a scelta (ndo cojo cojo, come qualità siamo lì):
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 55 €
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 57 €
(lo zalman z3 sinceramente lo vedo un po' misero per un pc da lavoro, sarebbe proprio il minimo sindacale).
RAM: prendile uguali ma non blu, costano un paio d'euro meno:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 65,40€
DISSI: sempre visto che non fai overclock, anche qualcosa di meno performante può andare bene, tipo:
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 24,90 €
Per il resto lascerei com'è.
EDIT: Sul gruppo di continuità purtroppo non so consigliartene, diciamo che però dovresti comprarlo extra budget per non intaccare le prestazioni generali. Per gli sbalzi di corrente bisognerebbe capire il problema che hai. Comunque aspetta altri pareri su questo.
per le altre domande:
1) E' decisamente un buon pc, direi fascia medio alta per gaming; per lavoro è buono (chiaramente non si può paragonare a una workstation con tutti i crismi, per quella ci vogliono dai 1200€ in su con una buona quadro/firepro).
2) Un 3-4 anni tutti
3) Si.
4) Diciamo di si. Alcuni programmi sono molto pesanti da gestire in simultanea, però l'octacore ti viene in aiuto. Magari quando puoi in futuro aggiungici 8gb di ram, che non guastano di certo. Sul lato gaming vai più che tranquillo per 4 annetti buoni.
Ciao, dico la mia in ottica di risparmiare quella 50ina di euro senza intaccare le prestazioni:
MOBO: visto che non fai overclock, sostituisci la scheda madre con questa (che ti aveva indicato anche celsius):
Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 69 €
CASE: metterei il carbide 200r che ti ha consigliato ironheart. Se facciamo i conti con l'estetica purtroppo non se ne viene a capo, e come qualità gli aerocool non è che mi facciano impazzire. In alternativa c'è anche l'ottimo enermax ostrog; quindi, a scelta (ndo cojo cojo, come qualità siamo lì):
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 55 €
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 57 €
(lo zalman z3 sinceramente lo vedo un po' misero per un pc da lavoro, sarebbe proprio il minimo sindacale).
RAM: prendile uguali ma non blu, costano un paio d'euro meno:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 65,40€
DISSI: sempre visto che non fai overclock, anche qualcosa di meno performante può andare bene, tipo:
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 24,90 €
Per il resto lascerei com'è.
Ciao, grazie mille per i consigli, effettivamente spendere troppo per il case non ne vale la pena, ora il problema è quale dei due che mi hai consigliato :D ?
Riguardo alla ram, se per 2 euro prendo qualcosa di meglio ben venga no? :D che differenza c'è tra blu e non?
Riguardo alla scheda madre seguo il vostro consiglio, sono sempre parecchi euro in meno risparmiati.
Risparmiare va sempre bene, però non vorrei rimetterci in prestazioni :)
Grazie per le risposte, lo apprezzo molto :D, andando a risparmiare con la scheda madre e il case, potrebbero uscire altri 8gb di ram?
Gilbo_33
27-03-2014, 10:36
Cambia solo che sono blu, per il resto sono uguali uguali :D
Per il case, ripeto, come qualità siamo lì. Il corsair ha 2 ventole preinstallate, quindi magari andrei di Corsair.
Cambia solo che sono blu, per il resto sono uguali uguali :D
Per il case, ripeto, come qualità siamo lì. Il corsair ha 2 ventole preinstallate, quindi magari andrei di Corsair.
Perfetto, per la ram se volessi metterne 16, mi basterebbe ordinare 4x4 GB giusto? :D
Cioè 2 euro in più perchè sono blu?! ahahahah, le ordino solo per la genialata guarda, è da ammirare.
Quindi con le ultime modifiche siamo messi cosi:
Scheda Madre: Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX || 69,00 Euro
CPU: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed || 135,00 Euro
VGA: ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280X Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP || 253,90 Euro
RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 || 123,70 Euro
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition || 57,50 Euro
Dissipatore: CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 || 24,90 Euro
Case: Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero || 57,00 Euro
HDD Sistema Operativo: SSD Crucial M500 120GB 1.3" Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s mSATA || 58,90 Euro
HDD Dati: Ne ho uno da 1TB Sata
Sistema Operativo: Ho Windows 7 e 8
Totale: 779,90 + Assemblaggio = 814,90 Euro
è consigliato due blocchi di Ram da 8GB l'uno?
non riesco a capire quanti GB di memoria ha la scheda video.
Riguardo agli sbalzi di corrente, noto che le lampadine di casa flashano molto spesso, aspetto consigli su questo punto di vista, vorrei qualcosa che non mi mandi in corto il pc nuovo, prevenire è sicuramente meglio che curare, però sono già oltre il budget iniziale, quindi non vorrei spendere troppo, ti dico che nel pc attuale, 1 blocco di ram ho dovuto tirarlo via perchè è morto da solo, l'altro è diventato difettoso e manda in freeze il pc, un'altro sembra stia partendo, e penso sia tutta colpa della corrente.
Gilbo_33
27-03-2014, 11:03
Sì, dovrai prendere 2x4gb da affiancare alle 2x4gb di adesso, dello stesso modello preferibilmente (blu o nere non fa differenza :D).
EDIT: Se le prendi adesso decisamente 2x8! Però sforiamo di budget.
Sì, dovrai prendere 2x4gb da affiancare alle 2x4gb di adesso, dello stesso modello preferibilmente (blu o nere non fa differenza :D).
EDIT: Se le prendi adesso decisamente 2x8! Però sforiamo di budget.
Si siamo un pò sopra effettivamente, però cavolo ne vale la pena, sono molto soddisfatto dell'attuale configurazione, anche se continuo a preferire una scheda nVidia, non sono convinto sull'AMD, aspetto consigli da qualcuno per quanto riguarda il problema sbalzi di corrente.
Ho notato inoltre che nella descrizione dell'alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition riporta:
Protezione contro le sovratensioni, protezione da sovrapotenza, SLI-Ready, predisposto per CrossFire, protezione di sottotensione, protezione da corto circuito, un rail da 12 V, ventola di raffreddamento con cuscinetto a sfera.
Potrebbe essere già apposto cosi se avessi un problema di sbalzi? altrimenti come dovrei procedure senza spendere un capitale?
Ho visto che vendono su eBay degli stabilizzatori, possono servire alla causa?
celsius100
27-03-2014, 20:59
allora la M5A97 R2.0 va bene, solo che poi saresti limitato se volessi fare un pò di overclock (e visto che cmq prendi un disispatore, anche in futuro sarebbe una possiiblie opzione x aumentare un pò le prestazioni)
la'erocool è un bel case, ma costa troppo secondo me, se ne vuoi uno con led, cè lo Zalman Z9 Plus; sennò il corsair può andare bene
ram 8gb sono più che sufficienti :)
la vga ha 3gb di ram, in cosa nn ti convince?
allora la M5A97 R2.0 va bene, solo che poi saresti limitato se volessi fare un pò di overclock (e visto che cmq prendi un disispatore, anche in futuro sarebbe una possiiblie opzione x aumentare un pò le prestazioni)
la'erocool è un bel case, ma costa troppo secondo me, se ne vuoi uno con led, cè lo Zalman Z9 Plus; sennò il corsair può andare bene
ram 8gb sono più che sufficienti :)
la vga ha 3gb di ram, in cosa nn ti convince?
Ora su questo pc ho una scheda Ati Sapphire Radeon HD 5770, e per il nuovo pc avrei voluto una scheda NVidia perchè con questa ATI ho avuto come dicevo prima un pò di problemi con i driver, però andrebbe bene anche una R9, il discorso del "non mi convince" è semplicemente collegato alla compatibilità e stabilità dei driver, se invece celsius volessi cambiare idea e magari in un futuro fare overclock, cosa dovrei modificare esattamente, restando sul budget di 750/800 euro con incluso l'assemblaggio (35€), poi ho notato che su tutti gli shop online, i preassemblati hanno almeno un ali da 650W, mentre qui sul forum leggo che 550W sono più che sufficienti, perchè montano e consigliano un 650W o superiore rispetto a un 550W? se volessi prendere un 650W cosa mi consiglieresti?
Inoltre ho notato che ci sono le ventole aggiuntive anche per VGA e Mobo, è possibile aggiungerle? se si quali dovrei prendere?
Grazie!
celsius100
29-03-2014, 12:52
il tuo problema mi sà che era dovuto anche ad altro (vedi l'MP che mi avevi mandato)
x l'overclock ci vuole una scheda madre milgiore, una MSI 990FXA GD-65 ed un dissipatore adeguato, ad esempio Scythe Ashura x overclock medio-alti, x overclock medio-bassi un hyper 412S
x alimentare quella shceda video bastano 550W, al massimo carico consumerà meno di 400W, cmq in vista di overclock, se vuoi mantenerti un pò abbondante coi watt l'XFX ProSeries da 650W va benissimo :)
il tuo problema mi sà che era dovuto anche ad altro (vedi l'MP che mi avevi mandato)
x l'overclock ci vuole una scheda madre milgiore, una MSI 990FXA GD-65 ed un dissipatore adeguato, ad esempio Scythe Ashura x overclock medio-alti, x overclock medio-bassi un hyper 412S
x alimentare quella shceda video bastano 550W, al massimo carico consumerà meno di 400W, cmq in vista di overclock, se vuoi mantenerti un pò abbondante coi watt l'XFX ProSeries da 650W va benissimo :)
Perfetto, allora cosi:
Scheda Madre: MSI 990FXA-GD65 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
97,40 Euro
CPU: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
135,00 Euro
VGA: ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280X Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP
253,90 Euro
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
67,00 Euro
Alimentatore: sul sito dove vorrei fare l'ordine non trovo il modello da 650W
Dissipatore CPU: Scythe Ashura Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2
51,90 Euro
Case: Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero
57,00 Euro
HDD Sistema Operativo: SSD Crucial M500 120GB 1.3" Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s mSATA
58,90 Euro
HDD Dati: Ne ho uno da 1TB Sata
Sistema Operativo: Ho Windows 7 e 8
L'alimentatore da 650W XFX non riesco a trovarlo sul sito dove vorrei fare l'ordine,
inoltre potrebbe convenire prendere questa cpu per 30 eurozzi in più o non c'è molta differenza?
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
e per la scheda video è meglio spendere quei 30 euro in più per prendere la AMD HIS R9 280X iPower IceQ X² Turbo Boost Clock 1.0GHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI DP o va benone anche quella attuale da 250?
Sto facendo le ultime correzioni, ho quasi finite la configurazione si può dire, ah si, quasi dimenticavo, come monitor pensavo di prenderne due da 23 o 24" e non più da 21", sapreste darmi un consiglio tra questi:
- Monitor Led 23.6" Hanns.G HE247DPB FullHD 250cd/mq 5ms Speakers VGA DVI Nero
- Monitor Led 23" Philips 233V5LSB FullHD 250cd/m² 5ms VGA DVI Nero
- Monitor Led 24" AOC E2495SD FullHD 250cd/m² 5ms VGA DVI Nero
- Monitor Led 23.6" Hanns.G HW246HBB FullHD 5ms 250cd/m² VGA HDMI Nero
- Monitor Led 23" Philips 233V5LHAB FullHD 250cd/m² 5ms Speakers VGA HDMI Nero
- Monitor Led 23.6" LG 24EN33V-B FullHD 200cd/m² 5ms VGA DVI HDMI Nero
- Monitor Led 23.6" Asus VS247NR FullHD 250cd/mq 5ms VGA DVI Nero
Calcolando che dovrei affiancarli per il multi-monitor, non me ne intendo molto di monitor, quindi se avete anche qualche altro consiglio, come budget sui 120 / 130 euro a monitor, vorrei che stessero bene affiancati, senza strane forme diciamo.
Ultimo, ma non meno importante, potrei richiedere al sito dove faccio l'ordine di predisporre i cavi per l'hdd da 1tb e per il lettore DVD?
Grazie!
celsius100
29-03-2014, 14:11
va tutto bene ;)
nn ordini dalla e-chiave? là cè il modello P1-650S-NLB9, viene meno di 70 euro
se prendi l'FX 8320 puoi portarlo a 4ghz o anche qualcosa di più, x avere le prestazioni dell'8350, invece se prendi l'FX 8350 lo puoi portare oltre i 4ghz x avere prestazioni ancora un pò più alte
stesso discorso x la scheda video, la versione 280 va gia bene, voelndo si può overcloccare, la 280X è normalmente più veloce
nn sono un'esperto di monitor, solo che l'LG 24EN33V-B è un buon prodotto e si trova a meno di 150 euro il che nn è male :D
si puoi provare a chiedere via mail e sentire cosa dicono
va tutto bene ;)
nn ordini dalla e-chiave? là cè il modello P1-650S-NLB9, viene meno di 70 euro
se prendi l'FX 8320 puoi portarlo a 4ghz o anche qualcosa di più, x avere le prestazioni dell'8350, invece se prendi l'FX 8350 lo puoi portare oltre i 4ghz x avere prestazioni ancora un pò più alte
stesso discorso x la scheda video, la versione 280 va gia bene, voelndo si può overcloccare, la 280X è normalmente più veloce
nn sono un'esperto di monitor, solo che l'LG 24EN33V-B è un buon prodotto e si trova a meno di 150 euro il che nn è male :D
si puoi provare a chiedere via mail e sentire cosa dicono
Perfetto, allora lascierei cosi, l'overclock me lo consigli immediatamente o nel prossimo futuro? nel caso sapresti dirmi come fare correttamente overclocking con questi componenti (non ho mai fatto oc)? riguardo alla scheda video mi sa che alla fine vado di gtx770 (non uccidermi ahahah), anche se dovesse essere leggermente meno performante della R9, suppongo che non dovrò impazzire con i driver e mi tolgo lo sfizio di usare una NVidia, magari una: VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP?
Si, ordino da e-chiave, non lo avevo visto l'alimentatore, perfetto, ci butto dentro quello allora!
Grazie mille, oggi aggiorno la configurazione con quella finale.
Gilbo_33
29-03-2014, 14:50
Dico l'ultima poi me ne vado, se no non si finisce più :asd:
Mobo: a questo punto se vuoi fare overclock in futuro rimetti la giga 990XA-UD3. Costa 20 euro meno ed è ottima per overclock (ti avevo consigliato l'altra perchè avevo capito non facessi OC :))
Dissipatore: per overclock medi come suggerito da Celsius va bene il CM 412S, che costa meno ed è ottimo.
Scheda video: Assolutamente non Gainward. Vai di ASUS, ZOTAC, o GIGABYTE. Comunque una 770 va di più della 280 che avevi prima in configurazione (quest'ultima è a tutti gli effetti una 7950 rebrandizzata).
Per il resto quoto Celsius.
Buon acquisto!
Dico l'ultima poi me ne vado, se no non si finisce più :asd:
Mobo: a questo punto se vuoi fare overclock in futuro rimetti la giga 990XA-UD3. Costa 20 euro meno ed è ottima per overclock (ti avevo consigliato l'altra perchè avevo capito non facessi OC :))
Dissipatore: per overclock medi come suggerito da Celsius va bene il CM 412S, che costa meno ed è ottimo.
Scheda video: Assolutamente non Gainward. Vai di ASUS, ZOTAC, o GIGABYTE. Comunque una 770 va di più della 280 che avevi prima in configurazione (quest'ultima è a tutti gli effetti una 7950 rebrandizzata).
Per il resto quoto Celsius.
Buon acquisto!
Si, inizialmente pensavo di non fare oc, ma è comunque una buona cosa renderlo possibile se desidero farlo in futuro, riguardo alla mobo vado di 990XA-UD3 allora, il dissi vado di 412S, scheda video mi ha consigliato una persona del forum VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
Dico l'ultima poi me ne vado, se no non si finisce più
Tranquillo, abbiamo finito quasi :D, Anzi ti ringrazio per i consigli!
Ecco la configurazione finale, datemi un ultimo sguardo se è tutto compatibile e non ho scordato niente :D
Scheda Madre: Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
81,00 Euro
CPU: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
135,00 Euro
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
271,10 €
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
67,00 Euro
Alimentatore: PC XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W
67,80 Euro
Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
40,70 Euro
Case: Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero
57,00 Euro
HDD Sistema Operativo: SSD Crucial M500 120GB 1.3" Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s mSATA
58,90 Euro
HDD Dati: Ne ho uno da 1TB Sata
Sistema Operativo: Ho Windows 7 e 8
Totale: 776,40 + Assemblaggio = 813,50 Euro
Grazie
celsius100
29-03-2014, 22:18
direi tutto OK :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.