View Full Version : Sandisk Cruzer Blade 16 GB non riconosciuta
Salve a tutti! :cool:
Il mio nuovissimo i7 con windows 8.1 non vuole saperne di mostrarmi nella sezione "Dispositivi e unità" la mia adorata chiavetta USB Sandisk Cruzer Blade da 16 GB rendendomela così inutilizzabile :cry: Tale chiavetta su tutti gli altri pc in mio possesso viene però vista correttamente :mbe:
Avete idea di come risolvere? Grazie! :help:
HoFattoSoloCosi
20-03-2014, 09:09
In "gestione disco" compare la chiavetta ?
E' una chiavetta USB2.0 o USB3.0 ?
Ed è collegata ad una porta USB2.0 o USB3.0 ?
Hai provato a collegarla a diverse porte del PC ?
Parliamo di un fisso o di un portatile ?
In "gestione disco" compare la chiavetta?
Sì compare in "gestione disco".
Inoltre quando la infilo il pc emette il suono tipico di quando si inserisce una chiavetta, lo stesso dicasi per quando la tolgo.
E' una chiavetta USB2.0 o USB3.0 ? Ed è collegata ad una porta USB2.0 o USB3.0 ?
Chiavetta USB 2.0 collegata a porta USB 2.0
Hai provato a collegarla a diverse porte del PC?
Le ho provate tutte, anche quelle 3.0, ma niente :(
Parliamo di un fisso o di un portatile?
Pc fisso che monta ASRock Z87M Extreme4
aled1974
20-03-2014, 13:45
compare in gestione risorse, bene
come compare però? Ci fai uno screenshot?
non è che cambiandole lettera di unità manualmente..... :D
ciao ciao
HoFattoSoloCosi
20-03-2014, 14:12
Esatto, prova semplicemente ad assegnarle una lettera ;)
Altri dispositivi USB su questo PC funzionano correttamente ?
compare in gestione risorse, bene
come compare però? Ci fai uno screenshot?
non è che cambiandole lettera di unità manualmente..... :D
ciao ciao
http://s0.uploads.im/viejK.png
"Impossibile trovare il file specificato" appare sia provando a cambiare lettera all'unità, sia provando a formattare.
Ah.. Il nome della periferica è stato dato automaticamente dal decoder formattando il dispositivo per poi registrarci un telefilm.
Esatto, prova semplicemente ad assegnarle una lettera ;) Altri dispositivi USB su questo PC funzionano correttamente ?
Tutti gli altri dispositivi USB funzionano correttamente :mad:
Grazie a entrambi per le risposte!
HoFattoSoloCosi
20-03-2014, 20:37
Molto strano questo comportamento, soprattutto tenendo conto che altri PC non hanno problemi di alcun tipo. Che sistema operativo montano gli altri PC ?
aled1974
20-03-2014, 20:56
in effetti suona strano anche a me, se ad esempio voglio registrare qualcosa su chiavetta dalla tv, il dispostivo mi fa formattare forzatamente la pendrive che poi non risulta visibile su nessun dispositivo tranne quello che l'ha formattata (la tv)
a questo punto se viene vista dagli altri pc ti consiglierei di salvare gli eventuali dati contenuti che ti interessano e formattarla da uno dei pc che la leggono
fatto questo prova ad inserirla nuovamente in questo pc per vedere se ci sono ancora problemi
le impostazioni bios per le porte usb come sono settate?
ciao ciao
a questo punto se viene vista dagli altri pc ti consiglierei di salvare gli eventuali dati contenuti che ti interessano e formattarla da uno dei pc che la leggono
fatto questo prova ad inserirla nuovamente in questo pc per vedere se ci sono ancora problemi
Dopo la formattazione mi appare questo messaggio:
http://s0.uploads.im/rtCpR.jpg
Naturalmente ricollegandolo non funziona :mad:
le impostazioni bios per le porte usb come sono settate?
Ho qualche problema ad accedere al BIOS: il monitor diventa tutto buio.. Vedo di rimediare :doh:
aled1974
22-03-2014, 06:34
ok, potrebbe essere
- scheda video
- psu
- batteria tampone mobo
tienici aggiornati
ciao ciao
ok, potrebbe essere
- scheda video
- psu
- batteria tampone mobo
tienici aggiornati
Era la scheda video collegata al DVI secondario anzichè primario :stordita:
Molto strano questo comportamento, soprattutto tenendo conto che altri PC non hanno problemi di alcun tipo. Che sistema operativo montano gli altri PC ?
Il pc che la leggono sono un fisso con windows xp media center e un portatile con windows vista
le impostazioni bios per le porte usb come sono settate?
http://s0.uploads.im/t/43DNS.jpg (http://s0.uploads.im/43DNS.jpg)
È tutto enabled
aled1974
24-03-2014, 09:34
ok per scheda video
nel bios che altre opzioni ci sono per intel usb3 mode oltre a smart auto?
se provi a disabilitare il legacy per le altre due voci? Anche qui, che altre opzioni? Il legacy serve solo per vecchie periferiche usb collegate al pc, è il tuo caso?
ciao ciao
Ok ero stata fortunata, ora il problema dello schermo nero post riavvio uefi è tornato :cry:
Problema video sistemato, chiavetta sempre non riconosciuta.
Fatto una scoperta: non funziona nemmeno su altri pc con Win 8 - 8.1 :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.