Artas
19-03-2014, 23:19
Buona sera
Volevo chiedere un aiuto per un eventuale leggero oc al fine di recuperare una "inesistente cache L3" ed anche un pò per esperienza personale!
Scheda madre Asus m4a88td m-evo
ram 6gb 1333mhz (1600 native, 4gb kingston hyperx, 2 gb patriot)
hd 6850 1gb sapphire
Domande:
Ht link a 1920, ht a 2200 mhz possono avere un senso?
Le ram sarebbero impostate da auto a 1440 mhz cas latency 9 quando imposto per frequenza 3.3 ghz
V core intenzionalmente impostato a 1.38 con LLC Enable... con stress test ad ogni modo oscilla tra i 1.392 e i 1.404, è normale?
So che la scheda madre in questione possiede solo 4+1 fasi senza dissipatori ai VRM, quindi non proprio adatta all'oc sfortunatamente..
con occt,dissipatore zalman CNPS 5x Performa le temp arrivano a circa 52 gradi max,di media 46.
Volevo chiedere un aiuto per un eventuale leggero oc al fine di recuperare una "inesistente cache L3" ed anche un pò per esperienza personale!
Scheda madre Asus m4a88td m-evo
ram 6gb 1333mhz (1600 native, 4gb kingston hyperx, 2 gb patriot)
hd 6850 1gb sapphire
Domande:
Ht link a 1920, ht a 2200 mhz possono avere un senso?
Le ram sarebbero impostate da auto a 1440 mhz cas latency 9 quando imposto per frequenza 3.3 ghz
V core intenzionalmente impostato a 1.38 con LLC Enable... con stress test ad ogni modo oscilla tra i 1.392 e i 1.404, è normale?
So che la scheda madre in questione possiede solo 4+1 fasi senza dissipatori ai VRM, quindi non proprio adatta all'oc sfortunatamente..
con occt,dissipatore zalman CNPS 5x Performa le temp arrivano a circa 52 gradi max,di media 46.