Entra

View Full Version : Aiutooooooo!! Robocopy Gui


GIONINA
19-03-2014, 15:27
Scusate la domanda che sicuramente per voi sarà banale... ma io mi sto davvero scervellando e nn riesco a venirne a capo !!! :muro:

Ho un hard disk esterno e devo passare i file da questo hard disk ad un nas appena acquistato...

il problema sta che questi dati sono molto nidificati e ovviamente maggiori di 256 e nn finisce mai di copiarmi tutto !!!

Ho provato con robocopy gui ma nn riesco ( ho fatto mille altre prove con unlocker ma nulla da fare )

Chi mi aiuta?!?!?!!? sbaglio qualcosa con robocopy!?!?! ho letto ovunque che sarebbe l'attrezzo giusto !!

io flaggo S ed E ho provato anche a flaggare Copy all ma niente....
ci sto perdendo 2 giorni di lavoro nn so piu che fare !!!!

x_Master_x
19-03-2014, 16:28
Vedi se con TeraCopy o FastCopy, entrambi supportano le path che superano il limite di Windows, hai lo stesso problema. Non sarebbe meglio accorciare questi percorsi?

GIONINA
19-03-2014, 16:51
secondo me nn ha senso cambiare in uno di quelli menzionati ... secondo me potrebbe potrei avere sbagliato la combinazione di scelte nella copy option....

GIONINA
19-03-2014, 16:56
e come faccio a capire sempre con robocopy gui quando ha finito di fare una copia ?!

x_Master_x
19-03-2014, 17:48
Se lo dici tu. Non ho mai usato la GUI ma solo la commandline, non c'é nessun paramentro per le path > 255 poiché é già attivo di default:
ROBOCOPY "X:\Cartella" "Y:\Cartella" *.* /COPY:DAT /E

GIONINA
19-03-2014, 17:55
scusa mi sono spiegato male...intendevo robocopy...la gui sono io che mi sono intestardito a studiarla perchè mi sembrava un po piu accattivante...

su robocopy basta questa stringa !? se si lo studio e ci provo...

ma invece richcopy cosa ne pensate !? ....

x_Master_x
19-03-2014, 18:15
Sì basta solo quella:
*.* --> Tutti i file
/COPY: DAT --> Copia anche attributi-data, equivalente di /SEC
/E --> Include sottocartelle anche quelle vuote ( a differenza di /S che le esclude )

Trovi tutti i parametri disponibili con /?

Richcopy é la versione "potenziata" di robocopy, sulla preferenza dipende dalle esigenze e dall'utilizzo. Due post fa avevi detto che non ha senso cambiare programma, mettiti d'accordo :D

GIONINA
19-03-2014, 19:25
grande master !!

ho provato per ora solo cartelle prova con robocopy tradizionale... e mi sembra funzioni tutto....

prima di lanciarlo su tutto l'hard disk che richiede molte ore volevo chiederti conferma sui codici che mi hai indicato.....

praticamente devo fare un mirror di quell'hard disk, una copia precisa precisa dell'altro hard disk....

posso digitare quindi ( ROBOCOPY "X:\Cartella" "Y:\Cartella" *.* /COPY:DAT /E )

....cmq ho anche provato richcopy che è nettamente piu intuitivo che robocopy gui ma nn sono riuscito a copiare i file che mi davano i problemi causa dei 256 caratteri...che strano !!

x_Master_x
19-03-2014, 21:06
Prego ;)
Sì ri-confermo che é una copia esatta, inclusi attributi-data originari* e sottocartelle comprese quelle vuote per mantenere la struttura sorgente.

* DAT é la modalità di default, puoi aggiungere se preferisci o se ti serve anche:
S --> NTFS access control list (ACL)
O --> Owner information
U --> Auditing information

GIONINA
19-03-2014, 23:07
grazie master....

ho provato con le specifiche di prima ma ci sono delle differenze....

l'hard disk sorgente è 51.243 file 286.252.253.184 byte
mentre il nas che lo riceve 51.192 file (286.034.662.400 byte)

nn è possibile !!! ci sto perdendo davvero un enormità di tempo e nn ne vengo a capo !!

x_Master_x
20-03-2014, 07:48
Controlla con un programma tipo FreeFileSync (http://sourceforge.net/projects/freefilesync/) oppure TreeSize (https://www.jam-software.de/customers/downloadTrial.php?article_no=101&language=EN&PHPSESSID=32tsei4i8hao5rf7qm1aj110v3) quali solo i 51 file che non ti ha copiato, potrebbero essere in uso/non accessibili ( controlla se hai i diritti di accesso ) e quindi la copia fallisce, verifica se la copia "manuale" funziona.

GIONINA
20-03-2014, 14:52
ci sto impazzzzzzzzzzendo....

grazie master...utile quel programma...
in effetti dice che ci sono dei file solo su un hard disk...

però cosa succede.. ho fatto un collegamento con " connetti unita di rete" da C e quando faccio proprietà da li il calcolo risulta perfetto !! ..mentre apro rete > e poi clicco sul nas e ovviamente seleziono la cartella la quantità e dimensione dei file risulta differente ....aaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh :muro: come è possibile

x_Master_x
20-03-2014, 14:59
Sinceramente non ne ho idea :asd:
A parte gli scherzi, ma i file che WinMerge trova su solo sul NAS effettivamente ci sono sulla copia oppure no? Controlla fisicamente, se ci sono sulla copia vuol dire che il calcolo di "connetti unita di rete" è giusto e sei apposto così ( la discrepanza potrebbe nascere dai percorsi troppo lunghi e la path non-unicode ) altrimenti no e devi capire perchè quei file non sono stati copiati ( vedi post sopra )

GIONINA
20-03-2014, 15:16
ok procedo ancora grazie....speriamo ;)

UtenteSospeso
20-03-2014, 16:29
Prova Synctoy, gli dai origine e destinazione con report di cosa non ha copiato e per quale motivo.

.

x_Master_x
20-03-2014, 17:05
SyncToy non supporta path lunghe più di 255 caratteri.

UtenteSospeso
20-03-2014, 17:13
c. n. d.

.

GIONINA
20-03-2014, 17:31
master nn sbaglia un colpo :D

GIONINA
21-03-2014, 00:35
spero possa essere anche utile per altri !! fino ad ora ho scoperto questo...

allora come detto se visualizzato le proprieta il risultato è :

-dall'hard disk
dim : 312 GB (335.530.744.099 byte)
dim su disco : 312 GB (335.883.821.056 byte)
contenuto : 164.890 file, 7.549 cartelle

-dal nas con il percorso di rete \\NAS-Q4\Public
dim : 312 GB (335.529.526.930 byte)
dim su disco : 312 GB (335.611.912.192 byte)
contenuto : 164.834 file, 7.542 cartelle

-dal nas ma utilizzando il percorso piu breve del connetti unita di rete
dim : 312 GB (335.530.744.099 byte)
dim su disco : 312 GB (335.613.158.400 byte)
contenuto : 164.890 file, 7.549 cartelle

Quindi diciamo che con un percorso di rete piu breve da gli stessi file e le stesse dimensioni....fino qui potrebbe avere un senso.... ( i file con caratteri superiori a 256 vengono visualizzati in un percorso e nell'altro no )

Ora lancio winmerge e mi dici che ci sono dei file solo a sx....bene li apro con il file sorgente e li vede ma nn li apre nel nas...teoricamente tutto corretto....provo a copiarli sempre con robocopy e nn me lo fa...allora vado nel percorso di rete diciamo ip quindi con il sw del nas e me li visualizza !!!!...boh che strano !!!
cmq secondo me è tutto legato ai file superiori a 256 caratteri...però la cosa che nn capisco è se lo copio nn desktop con robocopy dovrebbe farmelo copiare ed invece niente !! ed in piu perchè i file ci sono ma nn te li fa aprire se nn in rete !?!?!?!...

Ai posteri l'ardua sentenza !! cosa dici master?!
Il mio dubbio è se devo recuperare quell'immagine come faccio se nn posso farlo in rete !?!?!??!

x_Master_x
21-03-2014, 08:58
Quello che dici è giusto, è tutto legato alla MAX_PATH di 260 caratteri comprensivo anche di slash, unità etc. che arriva a d un totale di 255.

Quindi usando un percorso come:
C:\Public_1\Public_2
E' un conto, con un percorso come:
\\NAS-Q4\Public_1\Public_2
E' chiaro che il limite lo raggiungi prima rispetto ad un'unità classica che usa solo 3 caratteri

Per quanto riguarda WinMerge, avevo letto male:

WinMerge is an Open Source differencing and merging tool for Windows. WinMerge can compare both folders and files, presenting differences in a visual text format that is easy to understand and handle.

Currently WinMerge support path length of traditional 255 characters

Quindi per questo motivo non vede le path/file sul NAS che effettivamente esistono ( quindi robocopy fallisce, i file sono già presenti ) però il secondo software che ti ho consigliato sì:

Older Windows versions had a path length limit of 255 characters (value of the constant MAX_PATH). Many applications are unable to process paths exceeding this limit. Even the Windows Explorer has difficulties with such paths; the Microsoft.NET Framework fails to support them at all.

TreeSize offers full long path support and allows you to scan for long pathts explicitly using the custom search or mark them in the main view

Un altro software gratis in alternativa a WinMerge che supporta le path superiori a 255 è FreeFileSync (http://sourceforge.net/projects/freefilesync/)
FreeFileSync is a folder comparison and synchronization tool providing highly optimized performance and usability without a needlessly complex user interface

Support long file paths with more than 260 characters


Controlla con FreeFileSync o TreeSize e vedrai che le cartelle hanno gli stessi file, Windows non è affidabile per il limite di cui sopra per questo ti consigliavo all'inizio di evitare delle path del genere

GIONINA
21-03-2014, 13:10
ho dovuto utilizzare la versione professional...

il risultato è che dice che uno è

275.183,9 mb

l'altro

273.002,6 mb

che sclero !!!:muro:

x_Master_x
22-03-2014, 14:39
Facciamo un riepilogo :D

Attualmente il tuo problema è che:
1) Nonostante usi un software* che paragona due directory e supporta le path > 255 trova un discrepanza tra le due cartelle che effettivamente non c'è poichè i file sono presenti su entrambe le unità dopo aver controllato manualmente nel percorso di rete.

oppure

2) Il software che paragona le due directory ha ragione e i file sono presenti solo sull'HDD di origine e non nell'unità di destinazione, quindi la copia fallisce per un problema di file in uso/non accessibili ( controlla se hai i diritti di accesso )

*Quale? In ogni caso cortesemente prova sia TreeSize che FreeFileSync, controlla se danno lo stesso risultato per essere sicuri al 100%

GIONINA
24-03-2014, 16:27
eccomi master....ora potrebbe secondo me diventare utile anche per altri faccio un riassunto...

Le 2 cartelle risultano uguali con percorsi piu brevi e diverse con percorsi piu lunghi....per avere conferma della quantità dei file ho provato:

- Winmerge ( che mi indicava dimensioni differenti di capacità ) ... oltretutto nn l'ho trovato un buon software ...ovviamente studiandolo poco...

- Treesize (nuovamente capacità differenti ) migliore del precedente secondo me !!

- FreeFileSync (che nn sono riuscito a trovare dove compara la capacità degli hard disk , ma che praticamente nn dice a parte un paio di file aggiunti successivamente , che ci siano file diversi ) (questo l ho comunque trovato un sw molto bello ed ideale per questi tipi di lavori ) ;)

a master l'ardua sentenza ?!!!? :)

GIONINA
24-03-2014, 16:30
Quindi teoricamente FreeFileS darebbe quasi una conferma della medesima presenza di file nei due hard disk e della loro dimensione .... ergo secondo me i due hard disk hanno lo stesso quantitativo di file e la stessa dimensione ( ovviamente )... corretto master !!??!?!?!

x_Master_x
24-03-2014, 16:56
Sì, confermo. Era solo un problema di trovare il software adatto a questo tipo di path per comparare le due directory ed avere la conferma della corretta copia di robocopy, FreeFileSync é ottimo ;)