PDA

View Full Version : memoria SD non riconosciuta


Bellu003
19-03-2014, 12:50
Buongiorno a tutti, volevo farvi una domanda sperando che riusciate a darmi risposta a questo problema :muro:
Io ho una micro SD che non riesco ad aprire, in pratica quando la collego al pc non la riconosce, l'ho provata su 2 pc diversi, e nessuno dei due la vede, ( per intendersi non compare nemmeno fra le periferiche di archiviazione ) ho provato ad inserirla in un adattatore usb, e anche qua stesso, discorso se inserisco l'adattatore usb con la sd inserita non la riconosce, se invece inserisco prima l'adattatore usb vuoto e successivamente inserisco la SD provando ad accedere alla memoria mi dice impossibile accedere alla periferica a causa di un errore I/O...
ho provato ad inserire la stessa SD in una macchina fotografica, mi dice errore memoery card, scheda bloccata..
Cosa posso fare per recuperare i dati? :cry:

Danilo Cecconi
19-03-2014, 20:14
Ho paura che ci sia poco da fare.
Se il SO non la vede, non la vedono neanche i sw di recupero dati-

BlueSkyRocket
19-03-2014, 20:40
Esistono aziende specializzate nel recupero dati: hanno laboratori attrezzati per queste cose.
Naturalmente hanno tariffe molto elevate, la convenienza dipende dal valore che i dati sulla scheda SD hanno per te.

Bellu003
19-03-2014, 20:48
Non molto era per sapere se c'era verso, dici che se il SO non la legge la memoria è andata?

Danilo Cecconi
20-03-2014, 19:49
Adesso non so se le aziende di recupero dati siano in grado di recuperarli anche da schede di memoria (propendo per il si), ma è certo che i costi sono elevati, dai 300/400E in su.
Probabilmente sono attrezzate per il recupero anche se il SO non le rioconosce, cosa impossibile con il "fai da te" che si può reperire in rete (software e guide varie).

DRP
20-03-2014, 20:44
Si, le aziende di recupero dati si occupano anche di schedine di memoria. All'interno c'è un chip NAND proprio come quelli delle pendrive, a meno che non siano monolitiche.

Si dissalda il chip e lo si legge con strumentazione dedicata che poi ricostruisce le aree di memoria, le combina correttamente per ricostruire il file system.

I costi in effetti non sono bassissimi.