PDA

View Full Version : Parametri Collegamento Modem/Router e Router per migliorare segnale Wi-Fi


Gahadral
19-03-2014, 11:01
Ciao a tutti, intanto ringrazio tutti coloro che cercheranno di aiutarmi. Premetto che adotto questa opzione perchè al momento non ho la possibilità di comprare un router wireless potente, quindi cerco di arrangiarmi con quello che ho. A casa mia ho una adsl fastweb. Non ho apparecchi della fastweb, quindi mi collego con apparecchi di mia proprietà. Posseggo i seguenti apparecchi:

http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/modem-e-router-adsl/pirelli-pdg-a4100n/
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342384
http://www.sitecom.com/it/wireless-gigabit-router-n300-x4/wlr-4000/p/355

Il primo (pirelli) è quello che uso attualmente. E' un router brandizzato teletu, ma sono riuscito a configurarlo per farlo funzionare con i parametri fastweb. Il problema è che appena cambio ssid, password wpa, etc si disconnette frequentemente e da molti problemi. In più i vari portatili che ho in casa non beccano mai tutte le tacche, ma la potenza erogata dal modem/router pirelli lascia a desiderare nonostante sfrutti la tecnologia N, ad una velocità di 150 mbps.

Il secondo (sitecom wl-174) è il modem/router che usavo prima. Funziona bene, ma la potenza che wi-fi fa davvero pena, massimo 54 mbps e non ha la tecnologia N. Non copro nemmeno mezza casa.

Il terzo (sitecom wlr-4000) è un router (solo porta wan) che ho comprato tempo fa in occasione di un abbonamento wimax con antenna modem, che non ho più.


Allora, il mio intento è il seguente: sfruttare uno dei due modem/router soltanto come modem, quindi collegato alla linea telefonica; e il terzo, il router con porta wan, come diffusore del segnale wi-fi per tutta la casa.
Il problema è che sono bloccato nella configurazione, non riesco a configurarlo per farlo funzionare.
Il pirelli (con firmware in inglese), presenta una funziona di attivazione porta WAN (ethernet 1), quindi ho pensato fosse perfetto. Vorrei collegare il pirelli alla linea telefonica, e a sua volta tramite la sua porta ethernet 1 alla porta wan del wlr-4000. Quindi il pirelli con il wi-fi disattivo e il segnale dovrebbe diffonderlo il wlr-400 (che è più potente).
Mi sapreste dare delle delucidazioni?

per le configurazioni uso un portatile con Windows 7 Ultimate 64 bit sp1, browser firefox.