View Full Version : Da ASRock la scheda madre con alimentatore da notebook
Redazione di Hardware Upg
19-03-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/da-asrock-la-scheda-madre-con-alimentatore-da-notebook_51506.html
Una delle nuove e piccole schede madri di ASRock per la piattaforma AMD Socket AM1 può essere alimentata con trazionale alimentatore ATX o servendosi di un alimentatore esterno, con un approccio simile ad un notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sire_Angelus
19-03-2014, 09:50
Quale sarebbe il senso di creare una scheda madre con alimentatore da notebook che non possiede uscite di alimentazione per gli hd? come attacco un hd a questo coso se non volessi usare un'alimentatore classico? o devo usare solo pennette usb?
La scheda madre possiede un connettore SATA Power che integra anche l'alimentazione ... inoltre c'è anche un connettore mini-PCIe per un modulo SSD ... quindi si possono alimentare due sistemi di archiviazione ... penso che bastino per un mini-PC.
Se guardi bene c'è integrato sulla scheda madre l'alimentazione per una periferica sata, inoltre oltre questa soluzione puoi mettere un ssd sulla mini pci express......
djfolle27
19-03-2014, 10:03
@Sire_Angelus
se guardi sotto il connettore a 24pin noterai il connettore sata power, quindi puoi alimentare benissimo hd e unità ottiche
PaoPaolo
19-03-2014, 10:04
Di fianco ai connettori sata c'e' un collegamento per l'alimentazione sata direttamente sulla scheda madre.
Si vede (male) tra i connettori sata e il connettore per l'alimentatore, scaricando il manuale dal sito e' chiaramente indicato.
Ottima soluzione per pc estreamente compatti
Yokoshima
19-03-2014, 10:12
Geniale se ci sono case adatti però.
Geniale se ci sono case adatti però.
Di case Mini-ITX ce ne sono a bizzeffe.
postillo
19-03-2014, 10:51
il miniPcie permette di installare solo una scheda Wifi e non un ssd mSata: vedete quanto è corto?
maxmax80
19-03-2014, 11:16
una soluzione molto innovativa!
speso che faccia successo e diventi una features standard per tutte le schede ITX di tutti i produttori
così niente più brick e meno cavi volanti nei case per htpc :D
Anni fa poteva anche essere interessante, adesso trova il tempo che trova, giusto per una nicchia di utenti può andare bene.
finalmente un'alternativa al picoPSU, che fino ad ora era l'unico modo decente per contenere le dimensioni di un sistema itx :) al posto dello slot minipcie avrei preferito un msata, ma non si può avere tutto :D
marchigiano
19-03-2014, 23:33
Anni fa poteva anche essere interessante, adesso trova il tempo che trova, giusto per una nicchia di utenti può andare bene.
quoto, a due soldi oggi si trova roba tipo questa
http://www.lc-power.de/index.php?id=345&L=1
con picopsu inclusa da 75W che ti fa girare cpu decenti, mentre su AM1 ci girano cpu da 25W che vanno poco più di un atom...
con questa asrock forse si riesce a fare un case ancora più piccolo... ma poi andrebbe a scontrarsi con i nuc intel che sono davvero mini-mini-mini...
rockrider81
20-03-2014, 11:23
Ma daiii ...
esistono da una vita ....
Vedi le mini Zotac ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.