View Full Version : Eccessiva lentezza avvio Win7 Pro
Ciao, ho bisogno una mano per capire per quale mativo il mio pc ci mette l'assurdità di 4'37" dal poweron (a freddo) fino allo spegnimento del led dell'hd;
al desktop ci arriva in poco più di un minuto ma poi la maggior parte del tempo ce la mette a macinare non so cosa (led hd fisso) e durante questo tempo fare qualunque cosa è come muoversi nelle sabbie mobili.
tra l'altro inizialmente, al di la dei tempi, che si sono allungati ulteriormente dalla prima installazione, compariva anche il messaggio che potete vedere sotto.
http://i62.tinypic.com/osbntf.jpg
questo sia che lo lasciassi stare sia se avviavo per esempio chrome.
ho provato a ripulire l'avvio dai vari programmi che si autocaricano anche con hijackthis e a cercare maleware ma il massimo che sono riuscito ad ottenere è un risicato 3'59", sempre eccessivo dato che un amico ha la mia stessa mobo, hd e processore un filo inferiori ai miei ma ci mette 43"!!!
mi stavo convincendo che ci fosse qualche problema con la rete dato che per ben 55" di questo tempo sull'icona in basso a dx (sys tray) rimane il circolino di attesa sull'icona della rete; ma anche disisntallando la scheda di rete (sia come risorsa sia disabilitandola dal bios) il circolino sull'icona c'è sempre....
insomma non so cosa fare.....né cosa cercare!
mi potete dare una mano?
Hardware:
ASRock 960GM/U3S3 FX;
AMD FX-6200;
2x4Gb DDR3@1866 Patriot Viper3 IEM;
Sapphire HD7950 Boost-VaporX;
HD Seagate 7200.14 1TB;
Corsair VX550W
aled1974
19-03-2014, 14:54
può dipendere da tanti fattori, quindi cerchiamo di escluderne un po':
- controllo stato salute hard disk con crystaldiskinfo e hdtune pro
- quanto è pieno l'hard disk, specie nella partizione C:?
- fai un "sfc /scannow" da finestra cmd aperta con privilegi admin
- disabilita tutti i processi e programmi in avvio da dentro msconfig ad esclusione di quelli microsoft. Anzi, nel dubbio ci mostri gli screenshot di quelli che ci sono?
- intanto che l'hard disk macina se apri il task manager che programmi/processi vedi attivi e quali di questi consumano risorse in modo ingente?
- non è che hai attivato l'indicizzazione file di windows?
- le temperature rilevate per cpu (realtem, coretemp) e vga (gpuz) ti sembrano nella norma?
- hai aggiornato tutti i driver di tutti i componenti/periferiche prendendo quelli aggiornati e adatti al tuo OS (w7 a quanti bit?) direttamente dal sito del produttore dei chipset invece che da quello del sito della mobo o della scheda video?
- sei in overclock? I parametri nel bios sono settati tutto sull'automatico? Hai controllato che rispondando a quanto richiesto da cpu/ram e, specie per quest'ultima, timings e voltaggio?
ciao ciao
grazie x la risposta.
allora molta roba all'avvio l'ho sfoltita con hijackthis ma fornirò i dati.
c'è un modo per far aprire automaticamente il task manager all'avvio?
tieni presente che in questa situazione i comandi vengono recepiti ma eseguiti dopo diverso tempo perchè il pc è impastato.
drivers della mobo non ce ne sono più stati di nuvoi, ho cotnrollato proprio ieri perchè ho fatto la prova di disinstallazione della lan (e successiva installazione): i drivers sono tutti del 2012. da quando l'ho presa nessun aggiornamento.
farò gli altri controlli.
ciao:)
allora ieri ho avuto poco tempo.
ho però eliminato dal registro, manualmente, delle altre voci presenti nell'avvio in msconfig che però erano già state disabilitate e i cui software ho disinstallato tempo fa.
ce ne sono altre e proseguirò...
ho aperto gestione attività/prestazioni e quello che ho notato sono picchi nell'utilizzo del processore.
cosa vuoi sapere di preciso?
grazie
aled1974
20-03-2014, 07:46
beh, direi le domande che ti ho già fatto, di queste hai risposto solo che non hai aggiornato i driver :boh:
per il task manager due possibilità: ctrl-shift-esc oppure così http://www.techrepublic.com/blog/windows-and-office/quick-tip-create-a-shortcut-to-open-windows-7-task-manager-in-all-users-view/4192/
ciao ciao
beh, direi le domande che ti ho già fatto, di queste hai risposto solo che non hai aggiornato i driver :boh:
per il task manager due possibilità: ctrl-shift-esc oppure così http://www.techrepublic.com/blog/windows-and-office/quick-tip-create-a-shortcut-to-open-windows-7-task-manager-in-all-users-view/4192/
ciao ciao
ho scritto che non ho avuto molto tempo....
ah, ho anche eseguito "sfc /scannow" che mi dice che il sistema è integro.
e l'hd ha ancora 40gb [C:\]
mi chiarisci cosa devo verificare bene nel task manager?
aled1974
20-03-2014, 08:20
sì tranquillo, io non ho fretta ne te ne voglio mettere. Fai pure quando trovi il tempo di fare, anche perchè alcuni test/prove son lunghi :mano:
mi sa che ho frainteso io cosa intendessi con "cosa vuoi sapere di preciso" :stordita:
ciao ciao
msconfig/avvio
http://i58.tinypic.com/sql7yv.jpg
le ultime due non riesco ad eliminarle; le ho cercato manualmente nel registro ma non le ho trovate.
ho eseguito alcuni test con seatool ed il risultato è sempre Riuscito (verde).
ci sono 42gb liberi su 119gb.
"sfc /scannow"= integro
task manager: sembrerebbero explorer e gestione finestre i più esosi, ma ripeto che avevo bisogno di un chiarimento su cosa cercare/guardare.
ho provato ad aggiornarei drivers con i 13-12_win7_win8_32-64_sb di AMD perchè asrock no rilascia più nulla....
ora l'ho ripulito:
http://i61.tinypic.com/n4a248.jpg
aled1974
21-03-2014, 20:56
bene, la situazione è variata o siamo sempre li? :stordita:
nel tab "servizi" escludendo quelli microsoft come sei messo?
riuscito poi ad aprire il task manager all'avvio? Si/no? Visto qualche processo "strano" o che ciuccia risorse?
indicizzazione file abilitata o disabilitata? (pulsante start - riquadro di ricerca - "opzioni di indicizzazione" senza apici - modifica - ci sono i percorsi inclusi/esclusi)
stato salute hard disk?
temperature?
overclock / impostazioni bios manuali o automatiche?
ciao ciao
vado in ordine:
1.no............non è variato granchè.
2.ce ne sono un paio di google! :confused:
3.si; no.....a parte che la magg parte delle risorse le ciuccia explorer e subito sotto gestione finestre; nei servizi PID cosa significa? avviando Monitoraggio risorse ho visto che c'è il grafico "100 errori hardware / sec" che è?
4.disabilitati C: e D: abilitati cronologia di I.E. e file offline
5.con programma seatool OK
6.nella norma
7.niente oc
che versione devo usare di crystaldiskinfo?:confused:
http://i58.tinypic.com/iwnevd.jpg
http://i57.tinypic.com/4i1yu0.jpg
ma come è possibile che il registro (visualizzatore eventi) è sempre pieno di errori???? :muro:
mi rimane solo il formattone........ :(
ah, ho installato i drivers aggiornati del chip lan (scaricandolo da realtek) ed il circolino di attesa sull'icona sparisce prima e non compare più il triangolo giallo poco prima di connettersi...mah!
aled1974
24-03-2014, 09:32
ma come è possibile che il registro (visualizzatore eventi) è sempre pieno di errori???? :muro:
a cosa fanno riferimento?
bene per gli altri test :mano:
ciao ciao
a cosa fanno riferimento?
bene per gli altri test :mano:
ciao ciao
ora non ricordo, o meglio mi viene in mente solo Search, gli altri no.
per "bene" intendi tutto ok?
grazie
FulValBot
24-03-2014, 10:13
da qualche parte ho letto che l'apm provoca un rallentamento impovviso di qualunque hdd nel caso ne faccia uso, come se fosse un lettore cd/dvd...
ma non so se è questa la causa...
questo non è improvviso...
è sempre all'avvio, macina, macina....led fisso e lanci un qualunque applicativo esce dopo un po'
Ma cos' é che ha 119 gb ? L'hdd non era da 1 TB?
Ma cos' é che ha 119 gb ? L'hdd non era da 1 TB?
C:\
Se c ha solo 40 GB su 1 TB liberi potrebbe influire sulle prestazioni, comunque il formattone é sempre la soluzione più efficente
Se c ha solo 40 GB su 1 TB liberi potrebbe influire sulle prestazioni, comunque il formattone é sempre la soluzione più efficente
no C:\ è una partizione da 119GB (su un tera) di cui 40GB liberi. ;)
vacca boia schifa!
oggi è ricomparso questo:
http://i62.tinypic.com/osbntf.jpg
senza che io aprissi alcuna applicazione!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
aled1974
25-03-2014, 08:56
proviamo un'altra strada: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
a cui aggiungo:
adwcleaner (guida (http://infoeinternet.altervista.org/adwcleaner-la-nuova-arma-gli-spyware/))
combofix (guida (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix))
superantispyware (guida (http://www.collectiontricks.it/forum/guide-rimozione-sicurezza/Ct380-guida-superantispyware.html))
ciao ciao
ma un software che faccia lo scan prima del caricamento di win7?
aled1974
25-03-2014, 13:40
ecco qua http://www.hiren.info/pages/bootcd :D
ciao ciao
combofix (guida (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix))
devo per forza rivolgermi ad un forum straniero per l'analisi del report???:confused:
devo per forza rivolgermi ad un forum straniero per l'analisi del report???:confused:
No ,puoi rivolgerti a @aled1974 in quanto estato lui a richiederlo :D - scherzo
Se hai visto il tutorial di combofix su bleepingcomputer scritto in italiano ,vuol dire che c'e anche la communita italiana che ti puo aiutare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.