PDA

View Full Version : Fx6300 info


jonh_maclain_83
18-03-2014, 20:43
ciao ragazzi scrivo qui sperando sia la sezione apposita...<br />
<br />
Allora ho come cpu un fx6300 e mobo asrock 960GM-VGS3 FX (so che la mobo fa pena). il mio problema è che quando avvio un test per la CPU qualsiasi, il proccio tiene i 3.5GHz stabili fino alla temperatura di 49,5° come arriva a 50° la frequenza scende a 1.4GHz... é normale questa cosa?<br />
<br />
altra considerazione in uso standard il vcore oscilla tra 1,32 e 1,3... come avvio un benchmark il vcore scende tra 1,2 e 1,25 è normale anche questo?<br />
<br />
dal bios ho provato a disabilitare il termal trotting ma la situazione non è cambiata.<br />
<br />
ho provato anche un po di overclock impostando il Vcore a 1,35 e portando i GHZ a 4.0 ma si ripresentano le situazioni che ho scritto sopra.<br />
<br />
qualche idea o info? :mc:<br />
<br />
edit: naturalmente ho disattivato tutte le opzione per il risparmio energetico.<br/>

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

isomen
18-03-2014, 21:46
Credo che i tuoi problemi siano dovuti alla mobo e probabilmente nn alla temp (gli FX sopportano ben più di 50°) ma allo sforamento del tdp, se la mobo lo permette puoi provare a disabilitare l'apm... sperando che il reparto d'alimentazione regga.

;) ciauz

jonh_maclain_83
18-03-2014, 22:50
Grazie per la risposta. Ho già provato a disabilitarlo ma non ho ottenuto risultati... Quando parli di alimentazione ti riferisci alla circuiteria della mobo?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

peppiniello77
18-03-2014, 23:19
Non si monta un sei core su una mobo del genere...accontentati..

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

jonh_maclain_83
19-03-2014, 00:02
Non si monta un sei core su una mobo del genere...accontentati..

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

non ti pare di essere un tantino scortese? comunque secondo te è tutto un fattore di mobo? o il processore potrebbe essere fallato?

davo30
19-03-2014, 09:22
Secondo me fai un clear cmos, lascia tutto a default e fai partire win.
Dopodichè metti il risparmio su bilanciato e fai qualche test. Dacci qualche risultato.
Ps. Io ho una ds3/us3s e ci tengo tranquillamente il 6300 a 4200@1,375, non è detto che sia la mobo, potrebbe anche essere l'ali, il cnq che sbarella ecc..

jonh_maclain_83
19-03-2014, 12:24
Secondo me fai un clear cmos, lascia tutto a default e fai partire win.
Dopodichè metti il risparmio su bilanciato e fai qualche test. Dacci qualche risultato.
Ps. Io ho una ds3/us3s e ci tengo tranquillamente il 6300 a 4200@1,375, non è detto che sia la mobo, potrebbe anche essere l'ali, il cnq che sbarella ecc..

grazie per la risposta. :)

ho fatto il clear cmos ma niente stesso risultato.... per quanto riguarda il vcore che cala da 1.32 a 1.21 puo verificare se lo fa anche da te?

peppiniello77
19-03-2014, 16:23
Non era per scortesia...per farti capire....

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

davo30
19-03-2014, 16:42
grazie per la risposta. :)

ho fatto il clear cmos ma niente stesso risultato.... per quanto riguarda il vcore che cala da 1.32 a 1.21 puo verificare se lo fa anche da te?

Si, anche a me si abbassa il vcore, è il cnq che si attiva. Ma si abbassano vcore e moltiplicatore quando sono in idle (x7 a 0.8v), quando per esempio gioco mi sale il molti a 21 e il vcore a 1.37

Prova a fare uno screen del bios con le impostazioni, che magari ti si puo dare una mano.

isomen
19-03-2014, 17:21
Si, anche a me si abbassa il vcore, è il cnq che si attiva. Ma si abbassano vcore e moltiplicatore quando sono in idle (x7 a 0.8v), quando per esempio gioco mi sale il molti a 21 e il vcore a 1.37

Prova a fare uno screen del bios con le impostazioni, che magari ti si puo dare una mano.

Il comportamento del tuo é normale, ma a jonh_maclain_83 avevo inteso che si abbassava con i core sotto carico, potrebbe provare a fare una sessione del linpack di occt con CnQ disabilitato (basta che imposta prestazioni elevate in opzioni risparmio energia nel pannello di controllo) per vedere come si comporta.

;) ciauz

jonh_maclain_83
19-03-2014, 18:52
Ragazzi non sono tanto utonto :) ho provato a disabilitare tutto quello che riguarda il risparmio energetico. Ma non ho ottenuto niente.... Quello che vorrei capire è se il problema è il processore o la mobo o anche l'alimentatore :(

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

davo30
19-03-2014, 19:08
Il comportamento del tuo é normale, ma a jonh_maclain_83 avevo inteso che si abbassava con i core sotto carico, potrebbe provare a fare una sessione del linpack di occt con CnQ disabilitato (basta che imposta prestazioni elevate in opzioni risparmio energia nel pannello di controllo) per vedere come si comporta.

;) ciauz

Sisi, infatti il mio era per fare l'esempio di come dovrebbe funzionare :)

Ragazzi non sono tanto utonto :) ho provato a disabilitare tutto quello che riguarda il risparmio energetico. Ma non ho ottenuto niente.... Quello che vorrei capire è se il problema è il processore o la mobo o anche l'alimentatore :(

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Per carità. Però facendo uno screen delle impostazioni del bios magari riusciamo a bloccare il procio a un det molti e voltaggio e poi facciamo qualche test. Per esempio io dal mio bios non riuscivo a controllare l'attivazione del turbo e ho dovuto settare tutto con AOD, quando pensavo che la mobo fosse difettosa, invece era solo che sbagliavo le impostazioni dal bios

isomen
19-03-2014, 20:07
Per carità. Però facendo uno screen delle impostazioni del bios magari riusciamo a bloccare il procio a un det molti e voltaggio e poi facciamo qualche test. Per esempio io dal mio bios non riuscivo a controllare l'attivazione del turbo e ho dovuto settare tutto con AOD, quando pensavo che la mobo fosse difettosa, invece era solo che sbagliavo le impostazioni dal bios

Nn dico certo il contrario, ma éra più che altro per avere una conferma dell'abbassamento di frequenza anche quando dovrebbe rimanere sempre al massimo.

;) ciauz

jonh_maclain_83
20-03-2014, 02:11
Ho già provato una sessione di occt con c&q disabilitato ma non è cambiato niente :( da BIOS ho anche disabilitato il termal trotling o come cacchio si scrive :) e l'apm.... Ho provato anche a dare dei valori stabili di vcore e MHz ma idem. A questo punto vorrei sapere se anche a voi il vcore cala in test a pieno carico o se rimane invariato.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

.338 lapua magnum
20-03-2014, 07:17
Rimane inchiodato al valore impostato
Prova ad aggiornare il BIOS all'ultima versione.
Gli stessi difetti sono stati riscontrati da altri utenti sempre asrock non 990.
Risolto con cambio mobo.
Ciao

jonh_maclain_83
20-03-2014, 09:48
Grazie a tutti x l'aiuto. Ho aggiornato il BIOS e il problema rimane... A questo punto credo che cambierò mobo.... Consigli x gli acquisti? Circa 80&euro;

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

jonh_maclain_83
20-03-2014, 10:37
Stavo pensando a questa gigabyte ga 970a ud3p

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

isomen
20-03-2014, 16:55
Stavo pensando a questa gigabyte ga 970a ud3p

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Se nn fai oc penso che dovrebbe andare bene, se invece hai intenzione di farlo ti consiglio la M5A97 EVO R2 che costa sugli 85€.

;) ciauz

jonh_maclain_83
21-03-2014, 14:16
Ero propenso anch'io x quella che dici tu xo guardando le recensioni dicono che gigabyte sia meglio xche ha 8+2 fasi di alimentazione....

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

peppiniello77
21-03-2014, 14:23
Ero propenso anch'io x quella che dici tu xo guardando le recensioni dicono che gigabyte sia meglio xche ha 8+2 fasi di alimentazione....

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

si ma ha llc meno efficace la giga ad oc spinto..
inoltre utenti si sono lamentati di un fake boot durante l'overclok,disattivando il turbo...
brutto difetto se lo fa a tutti...
ma non ho capito se lo fa a tutti...

prendi la evo 6+2 fasi ,bastano 6+2 asus e sei in una botte di ferro...isomen è esperto per oc amd, le ha provate entrambe...

jonh_maclain_83
21-03-2014, 15:15
mi costa anche meno :) mi sa che Compro quella. Grazie ragazzi! Ad aprile farò la spesa.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

isomen
21-03-2014, 17:03
si ma ha llc meno efficace la giga ad oc spinto..
inoltre utenti si sono lamentati di un fake boot durante l'overclok,disattivando il turbo...
brutto difetto se lo fa a tutti...
ma non ho capito se lo fa a tutti...

prendi la evo 6+2 fasi ,bastano 6+2 asus e sei in una botte di ferro...isomen è esperto per oc amd, le ha provate entrambe...

Ho provato la 990FXA UD3 con 8+2 fasi e nn sono arrivato stabile oltre 4,6ghz, mentre con la M5A99X EVO r2 (che ha chipset diverso ma credo che il reparto d'alimentazione sia lo stesso della M5A97 EVO r2) con 6+2 fasi...
http://thumbnails111.imagebam.com/31583/c34c6c315826253.jpg (http://www.imagebam.com/image/c34c6c315826253)
e si é dimostrata stabilissima, nonostante il V8 sia al limite, con un dissi migliore potrei tenere sicuramente i 4,9... se nn i 5ghz, cmq nel forum ci sono diversi possessori di M5A97 EVO r2 e ne sono tutti soddisfatti.

;) ciauz

peppiniello77
21-03-2014, 17:12
Si la m599x evo ha ugualmente 6+2 fasi....sono migliori pero...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

peppiniello77
21-03-2014, 17:17
mi costa anche meno :) mi sa che Compro quella. Grazie ragazzi! Ad aprile farò la spesa.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Se non era per il pericolo del fake boot...te la consigliavo
...ho sempre detto meglio piu fasi..sacrificando un centinaio di mhz..e costa anche meno...ma questo fake boot ė fastidioso...
Pensaci
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

isomen
21-03-2014, 17:26
Si la m599x evo ha ugualmente 6+2 fasi....sono migliori pero...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Nn lo so, ma se lo dici te ci credo... io posso dirti che con le stesse impostazioni ha la stessa stabilità della sabertooth (la mia é prima revisione)... le 2 fasi in meno nn si notano (ed in oc é superiore a UD3 e GD65).

;) ciauz

jonh_maclain_83
21-03-2014, 17:59
ma io mi accontento di 4,2Ghz stabili :).

vincenzo2008
21-03-2014, 18:54
i 4.2 ghz con vcore default si prendono . ;)

isomen
21-03-2014, 18:56
ma io mi accontento di 4,2Ghz stabili :).

I 4,2 sono semplici da raggiungere e per questo nn ti ho consigliato una sabertooth o una crosshair V ma avere voltaggi stabili aiuta ad ogni frequenza e la cpu rimane più fresca, visto che é nella stessa fascia di prezzo io ti consiglio la M5A97 EVO r2... anche se penso che i 4,2 li tieni tranquillamente pure con la gigabyte.

;) ciauz

peppiniello77
21-03-2014, 20:56
Nn lo so, ma se lo dici te ci credo... io posso dirti che con le stesse impostazioni ha la stessa stabilità della sabertooth (la mia é prima revisione)... le 2 fasi in meno nn si notano (ed in oc é superiore a UD3 e GD65).

;) ciauz

Sono 2 fasi in meno migliori...llc ė piu stabile..non lo dico io ma le tue prove...
Unico dubbio con amd 8 core forse meglio avere 8+2..per avere un reparto alimentazione piu robusto..anche se piu ballerino in oc e spinge di meno..ma darebbe piu longevita...
L'ideale sarebbe la saber...
Se poi si vuol risparmiare si va di giga con 8 core imho......
Con 6 core vanno benone 6 fasi,di qualita anche migliore...

Con 8 core e oc spinto ci vuole una saber...

O si scende a compromessi...

Nel caso dell utente meglio la evo senza dubbi...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

jonh_maclain_83
21-03-2014, 20:57
Ma si dai prendo la M5A97 Evo r2. :) mi mandate un messaggio in PM con i vostri indirizzi cosi so dove venire a cercarvi :)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

peppiniello77
21-03-2014, 21:28
Hai le prove reali....non ti preoccupare...sono fasi in meno ma spingono di piu...e poi eviti il fake boot che sarebbe davvero fastidioso...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

isomen
22-03-2014, 00:23
Sono 2 fasi in meno migliori...llc ė piu stabile..non lo dico io ma le tue prove...
Unico dubbio con amd 8 core forse meglio avere 8+2..per avere un reparto alimentazione piu robusto..anche se piu ballerino in oc e spinge di meno..ma darebbe piu longevita...
L'ideale sarebbe la saber...
Se poi si vuol risparmiare si va di giga con 8 core imho......
Con 6 core vanno benone 6 fasi,di qualita anche migliore...

Con 8 core e oc spinto ci vuole una saber...

O si scende a compromessi...

Nel caso dell utente meglio la evo senza dubbi...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Sulla saber con me sfondi una porta aperta, sono innamorato di questa scheda :asd:
avrei voglia di rimontarci l'8350... ma il 6300 mi va così bene, che continuo a rimandare.

@ jonh_maclain_83
se con l'asus dovessi trovarti proprio male troviamo un'accordo... nn preoccuparti

;) ciauz

davo30
22-03-2014, 12:44
Posso dirti che tengo il 6300 a 4,2@1,37 in du con una Asrock DE3/US3S, che forse non è considerabile neanche una scheda madre da quanto fa pena.... (dietro ha un SF 550W 80 Bronze, mica pizza e fichi, ma quello è un'altro discorso). Il 6300 è davvero un giocattolo

isomen
22-03-2014, 14:03
Posso dirti che tengo il 6300 a 4,2@1,37 in du con una Asrock DE3/US3S, che forse non è considerabile neanche una scheda madre da quanto fa pena.... (dietro ha un SF 550W 80 Bronze, mica pizza e fichi, ma quello è un'altro discorso). Il 6300 è davvero un giocattolo

Nn lo metto in dubbio, ma credo che basti uno screen a far capire cosa intendo:
http://thumbnails109.imagebam.com/31599/de53d4315984402.jpg (http://www.imagebam.com/image/de53d4315984402)
0,03 in più per 300mhz in più... ad occhio direi che con la tua serve circa uno 0,75 in più per 300mhz, anche se naturalmente le prove andrebbero fatte con la stessa cpu e quindi solo te puoi confermare o smentire... i 4,2 io l'ho passati velocemente e nn ho screen, ma mi sembra che li tenevo con 1,3 o poco più.

;) ciauz

davo30
22-03-2014, 15:14
Nn lo metto in dubbio, ma credo che basti uno screen a far capire cosa intendo:
http://thumbnails109.imagebam.com/31599/de53d4315984402.jpg (http://www.imagebam.com/image/de53d4315984402)
0,03 in più per 300mhz in più... ad occhio direi che con la tua serve circa uno 0,75 in più per 300mhz, anche se naturalmente le prove andrebbero fatte con la stessa cpu e quindi solo te puoi confermare o smentire... i 4,2 io l'ho passati velocemente e nn ho screen, ma mi sembra che li tenevo con 1,3 o poco più.

;) ciauz

Sisi chiaro. Il mio era solo un esempio per far capire la facilità di oc del 6300. I 4200 sono raggiungibili con qualsiasi mobo, poi è ovvio che migliore è la mobo, migliore sarà la resa, come vcore, frequenza e stabilità

isomen
22-03-2014, 15:55
Sisi chiaro. Il mio era solo un esempio per far capire la facilità di oc del 6300. I 4200 sono raggiungibili con qualsiasi mobo, poi è ovvio che migliore è la mobo, migliore sarà la resa, come vcore, frequenza e stabilità

OPS ho notato ora il mio errore, 0,075 in più, 0,75 sarebbe eccessivo per qualsiasi cpu e mobo... chiedo scusa.

;) ciauz

jonh_maclain_83
24-03-2014, 18:07
ciao ragazzi vi aggiorno xchè ho fatto un po di prove....

Allora dato che l'abbassamento di clock era dato da un surriscaldamento dell'alimentazione della mobo, ho abbassato il vcore a 1,275 e impostato il proccio a 3,8Ghz con occt ho fatto due ore di bencmark ed è risultato tutto stabile :) tranne il Vcore che il full si abbassa tra 1,210 e 1,175. a 3,9 il pc va in crash.

ho deciso che manterrò cosi la situazione sino a maggio/giugno poi andrò di mobo nuova.

peppiniello77
24-03-2014, 18:54
Bravo fai cosi

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk