View Full Version : aiuto scelta PCU e MB
peppegaru88
18-03-2014, 20:25
Salve a tutti ... CHiedo il vostro aiuto per assemblare un pc dato che il.mio portatile è passato a miglior vita ... Premetto che non sono appassionato di giochi anche se igni tanto fare due corsette o soarare a COD nn mi dispiacerebbe ...
Il mio punto di partenza é la scheda video che avevo gia in uffixio nuova mai usata, nvidea gforce gts450 1gb red
Volevo sapere su che PCU e MB orientarmi (che siano compatibili cn la skeda video)
Ripeto che nn sono un gaming accanito e quindi nn pretendo il massimk .. Diciamo che come budget per la pcu e mb era intorno ai 150/200 euro max ... Cosa mi consigliate ??
Socket fm2 o am3 ?? ( quali sono le differenze tra i due?)
Prederisco cmq rimanere in casa AMD x spendere meno...:D
peppegaru88
18-03-2014, 20:32
Dimenticavo ... Il nio pecchio oc (5 anni e forse anche piu) é stato quest http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01718676
L utilizzo principale era guardare file mkv in hd collegato ad una tv led tramite hdmi e andava bene ( anche se nn ho mai provato a giocare con giochi un po piu pesanti) nn pretendo molto quindi.
celsius100
18-03-2014, 22:44
Ciao
ma il resto del sistema lo hai già o cè da prendere tutto? se è tutto dacci direttamente il budget totale (comprendendo anche i costi di assemblaggio e la licenza del sistema operativo o sono a parte?)
cmq si può risparmiare sia prendendo intel sia prendendo amd, la scelta va fatta su ogni specifico modello, in base all'utilizzo che se ne farà :D
peppegaru88
18-03-2014, 22:58
Mmmm allora il SO e l HD li ho gia ... La ram da qnt ho visto nn costa molto ... Quello che mi serve sapere.è quali MB PCU e alimentatore acquistare ... Dato che c e l imbarazzo della scelta.
celsius100
19-03-2014, 00:10
allora sarebbe meglio se facessi un elenco dei componenti che hai già, scrivendo il modello, ad esmepio:
VGA: GTS 450 1gb
x mobo-cpu direi:
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 118,70 € 118,70 0,00%
Scheda Madre MSI 970A-G46 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,10 € 63,10 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 181,80 €
x il resto dipende anche dal budget
peppegaru88
19-03-2014, 08:54
come componenti non ho nulla (solo lHD da 1T e la scheda video mai utilizzata)
il mio dubbio è scegliere la mobo pcu e alimentatore ... x il resto non ho problemi nella scelta ...
il negozio dove mi servo non tratta la modo da te citata, ma potrei optare per questa configurazione ( corregimi se sbaglio..
MB ASUS M5A97 R2.0 AMD AM3+
82,24
CPU FX 6300 Six Core, 3,5GHz., 6MB., 95W S. AM3+ AMD FD6300WMHKBOX
95,87
2X RAM Dimm 4 GB. 1600MHz KVR16N11S8/4 KINGSTON DDR3 NON-ECC CL11 DIMM SR X8
66,00
alimentatore da 500/600w circa 30/35 euro
per un totale di 280 euro ... come configurazione potrebbe andare bene ?? pro/contro??
ps: perchè mi hai consigliato un am3 e non un fm2 ??? quale dei due è piu innovativo e quali sono le differenze principali ??
Ironheart99
19-03-2014, 09:03
MB ASUS M5A97 R2.0 AMD AM3+
82,24
Va bene ma è un po' costosa rispetto al suo prezzo corretto.
Chiedi se hanno delle asrock 970 pro 3 o una asrock 970 extreme 3 che di solto costano leggermente meno ma hanno le stesse funzionalità.
CPU FX 6300 Six Core, 3,5GHz., 6MB., 95W S. AM3+ AMD FD6300WMHKBOX
95,87
Va bene, ma scegli un fx sei quasi obbligato a mettere una vga dedicata dato che non l'hanno integrata.
2X RAM Dimm 4 GB. 1600MHz KVR16N11S8/4 KINGSTON DDR3 NON-ECC CL11 DIMM SR X8
66,00
Se vai sugli fx vanno bene ma guarda se ci sono con latenza inferiore (cl9)
alimentatore da 500/600w circa 30/35 euro
Nessuno qui ti consiglierà alimentatori copn quei wattaggi a quei prezzi, perchè sono componenti di scarsa qualità.
A seconda della scheda video può bastare un 350w o servire un 550w quindi prima sarà da scegliere quella.
per un totale di 280 euro ... come configurazione potrebbe andare bene ?? pro/contro??
ps: perchè mi hai consigliato un am3 e non un fm2 ??? quale dei due è piu innovativo e quali sono le differenze principali ??
Sono due rami diversi di sviluppo. Gli am3+ sono la serie desktop con prestazioni migliori di amd con cpu esacore e octacore, mentre gli fm2+ sono ormai quasi esclusivamente apu, che integrano cpu e gpu per offrire prestazioni decenti in entrambi gli ambiti spendendo relativamente poco.
Note
peppegaru88
19-03-2014, 09:06
...
peppegaru88
19-03-2014, 09:16
Note
Scusate abbiamo risposto nello stesso momento ...
La scheda video dedicata sarà una gts 450 1gb (l avevo cicato sopra).
Va bene ma è un po' costosa rispetto al suo prezzo corretto.
Chiedi se hanno delle asrock 970 pro 3 o una asrock 970 extreme 3 che di solto costano leggermente meno ma hanno le stesse funzionalità.
Mi informerò sulla disponibilità
Se vai sugli fx vanno bene ma guarda se ci sono con latenza inferiore (cl9)
cosa vuol dire latenze ?? :D
Sono due rami diversi di sviluppo. Gli am3+ sono la serie desktop con prestazioni migliori di amd con cpu esacore e octacore, mentre gli fm2+ sono ormai quasi esclusivamente apu, che integrano cpu e gpu per offrire prestazioni decenti in entrambi gli ambiti spendendo relativamente poco.
Vada per gli AM3 allora ;)
Che ali mi consigliate per la prima conf. con in + la scheda video gts 450 nvidia ??
scusate ma nn sono un asso sui PC
Ironheart99
19-03-2014, 10:25
Che ali mi consigliate per la prima conf. con in + la scheda video gts 450 nvidia ??
scusate ma nn sono un asso sui PC
Con quella scheda un xfx 450w è sufficiente ed avresti un ottimo alimentatore.
peppegaru88
19-03-2014, 11:01
ho visto .. in rete si trova a prezzi ragionevoli ..
per quanto riguarda la ram ?? che differenza c'e tra un CL9 ed un Cl11 ??
tra il 1333 mhz e il 1600 mhz ?? è la fs di elaborazione dati giusto ?? più è alta migliore sarà il risultato ??
Ironheart99
19-03-2014, 11:26
ho visto .. in rete si trova a prezzi ragionevoli ..
per quanto riguarda la ram ?? che differenza c'e tra un CL9 ed un Cl11 ??
tra il 1333 mhz e il 1600 mhz ?? è la fs di elaborazione dati giusto ?? più è alta migliore sarà il risultato ??
Senza andare nel tecnico, all'atto pratico la differenza tra 1333mhz cl 10 e 1600mhz cl 9 è difficilmente riscontrabile nell'uso quotidiano.
In teoria invece è meglio che la frequenza sia elevata mentre la latenza più bassa possibile. Lo standard attuale dice ram a 1600mhz cl9, per cui se le trovi ad un prezzo ragionevole prendi quelle, meglio se low profile così da non avere problemi in caso di dissipatore cpu aftermarket.
peppegaru88
19-03-2014, 14:09
chiarissimo ... allora, sono arrivato a questa conclusione, li elenco:
Alimentatore PC Cooler Master G500 500W ATX 80+ Bronze € 57,60
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed €99,30
RAM DDR3 Kingston Technology blu 4GB Module HyperX PC3-12800 1600MHz CL9
€ 65,60 (prezzo riferito alla coppia)
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 53,80
Scheda video gforce nvidia gts 450 1gb (in mio possesso)
Hard Disk Interno 2.5" 500 gb con sistema operatico win 7 ( in mio possesso)
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA200 2TB 7200RPM 64MB SATA3 €65,90
Masterizzatore Interno Blu-ray RW 12X TEAC BD/DVD/CD Nero Retail €65,90
Totale 408 euro ma visto che intesto l'acquisto all'azienda :D l'iva non la conto e il totale effettivo è di 335.00
come vi sembra ?? posso procedere o mi consigliate
Ironheart99
19-03-2014, 14:32
Al massimo si potrebbe mettere un alimentatore di qualità miglore tipo enermax naxn 550w, xfx 550 o be quiet pure power 500w, magari un hdd migliore tipo wd blue o seagate e un dissipatore aftermarket volendo ma sono sottigliezze in fondo.
celsius100
19-03-2014, 21:16
mi dici il modello del tuo hdd da 2,5"?
hai necessita di masterizzare i Blu-ray o solo di vederli?
il budget massimo a quanto ammonta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.