PDA

View Full Version : consiglio monitor utilizzo "ufficio"


blair
18-03-2014, 18:15
Sono alla ricerca di un monitor per uso prevalentemente da "ufficio". Escludo a priori monitor con pannelli TN.
Attualmente ho due monitor sulla scrivania, un LG 2442PA (TN) e l'Eizo Foris FG2421, e per lavoro mi trovo bene con il dual monitor.
Dopo vari problemi (crosshatching, ecc) ho deciso di avvalermi del diritto di recesso per l'Eizo Foris FG2421.
Per chi è interressato le motivazioni sono qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2610816
Non ho "pregiudizi" sulla grandezza, basta che sia almeno 24'. Unica cosa, nel caso di dimensioni maggiori di 27' la risoluzione deve essere per forza più alta del classico fullhd. Ho avuto un 27' fullhd e trovavo tutte le immagini troppo pixellose..
Come sistema operativo uso prevalentemente Linux.
Il monitor deve essere "pwm free", meglio se con una calibrazione di fabbrica accettabile (al limite se il monitor ne vale la pena posso valutare l'acquisto di un colorimetro per calibrarlo io stesso).
Sono sensibile alla "uniformità dei colori" (scusate se è il termine sbagliato). Quando sono davanti al monitor, se leggo un testo, deve essere tutto dello stesso colore, sia nei bordi che nella parte centrale.
Una cosa da non trascurare, ho una finestra alle spalle.
La parte ergonomica è quella che posso trascurare maggiormente. Non devo appenderlo al muro ed una volta posizionato praticamente resterà li per anni..
Oltre uso ufficio, il monitor deve permettermi senza problemi di vedere film in tutti i vari formati esistenti, tenendo conto che:

- I film li guardo usando il pc, quindi nessuna periferica esterna.
- I film non li guardo davanti al monitor, ma da una distanza approssimativa di 2 metri abbondanti, generalmente al buio.
- Non mi interessano minimamente gli speaker integrati, in quanto non li userò mai.

Nonostante sono anche un giocatore sporadico ed ho una xbox360 sono disposto a trascurare completamente l'aspetto gaming, dato che da quel punto di vista per adesso l'LG va benissimo, e al limite valuto l'acquisto di un monitor gaming in seguito.

Attualmente sto valutando:

# 24 pollici 16:10
- BenQ BL2411PT
- Asus PB248Q
- Dell U2412M
- Eizo EV2436W

# 24 pollici 16:9
- Dell U2414H
- Dell P2414H

# 27 pollici 2560 x 1440
- Eizo EV2736WFS
- Dell U2713HM
- ViewSonic VP2770-LED

Attendo valutazioni, consigli ed altre proposte.
Come budget sono disposto a spendere fino a 500 euro.

modifica:
- quello che io ho chiamato "uniformità dei colori", l'ho trovato su vari siti (tipo tftcentral) e lo chiamano "off-centre contrast shift". Sembra affliggere pannelli VA. Per me è inaccettabile un monitor con questo problema da uso ufficio.
- nel caso di pannello IPS, preferisco un monitor con un "IPS glow" il meno pronunciato possibile

blair
19-03-2014, 20:54
aggiornamento:
Mi sa che devo scartare i 27 pollici:

- Eizo EV2736WFS: l'assistenza Eizo italiana è scandalosa, passo..
- Dell U2713HM: in giro ho letto che soffrono di cross-hatching, ci sono già passato con l'eizo quindi passo (purtroppo)
- ViewSonic VP2770-LED: a mio avviso il rapporto qualità/prezzo non è buono, costa troppo..

Scarto anche l'eizo da 24 pollici, l' Eizo EV2436W per gli stessi motivi del 27'

Adric
20-03-2014, 08:21
Ma Nec ?

Il sito italiano con i vari modelli:
www.nec-display-solutions.com/p/it/it/products/choice.xhtml?cat=LCD

Sui modelli non posso consigliarti in quanto ho solo 5:4 e 4:3.

Eizo conviene comprarli nuovi in Germania, in Italia costano ben di più, a parte gli eventuali problemi dell'assistenza (che peraltro personalmente non ho avuto, a me invece l'Eizo S1932 si è rotto otto mesi dopo la scadenza della garanzia quinquennale).

blair
20-03-2014, 08:42
Ho guardato il sito italiano, ma di 24 pollici ce ne 1 solo (che è 16/10), di cui però non trovo molte recensioni in giro. Non essendo minimamente esperto, dei riscontri il più possibile oggettivi ci tengo ad averli.

Adric
20-03-2014, 19:52
Ti capisco perfettamente.
Nec per gli lcd è poco trattata in questa sezione (come crt vendeva di più).
Viewsonic, Iiyama e LaCie (per citare dei concorrenti) idem, a differenza di qualche anno fa.

Peraltro anche a me servivano delle prove o delle impressioni per degli lcd da ufficio (che è l'unico utilizzo che ne faccio, visto che non gioco e i dvd li guardo col televisore da 32')
Solo che nel mio caso si tratta di lcd non wide, pertanto stavo fresco se aspettavo dei riscontri oggettivi, il nulla più totale, come se i 1280x1024 non esistessero più e non li comprasse più nessuno.

Così ho voluto rischiare, ho comprato da pochi giorni un Nec da 19' con pannello IPS. Ma di lcd me ne servono due, perciò, anche per diversificare il rischio, ne prenderò un secondo di un altra marca, sempre con pannello Ips (forse Lg).

Questo secondo modello lo prenderò flicker-free (senza sfarfallio).

blair
21-03-2014, 17:19
Alla fine ho preso ieri sera un Dell U2414H (direttamente da Dell). Sono stati velocissimi perchè stamattina era già stato spedito e la data di consegna prevista è martedì.
Speriamo bene..

blair
25-03-2014, 13:42
Monitor arrivato, chi è interessato può leggere le mie prime impressioni (non positive):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40903852&postcount=346

GoodMorning
26-03-2014, 08:16
Monitor arrivato, chi è interessato può leggere le mie prime impressioni (non positive):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40903852&postcount=346


Alla fine hai preso un display che da ufficio non ha nulla...ne le caratteristiche ne il form tactor :p :ciapet:

blair
26-03-2014, 12:26
Alla fine hai preso un display che da ufficio non ha nulla...ne le caratteristiche ne il form tactor :p :ciapet:
in che senso non ha nulla? se ti riferisci che è 16/9 invece che 16/10 è solo una questione di gusti, ed a me personalmente i 16/10 non mi convincono..

Pinco Pallino #1
26-03-2014, 15:01
Ti capisco perfettamente.
Nec per gli lcd è poco trattata in questa sezione (come crt vendeva di più).
Secondo le news i Nec di fascia professionale continuano a vendere bene.
La nota stonata è che, al contrario di Dell, Eizo & Co., continuano ad infischiarsene del flickering PWM.

Mi viene da dire che i migliori CRT erano di produzione giapponese.
Sony Trinitron e Mitsubishi Diamondtron.
Mentre oggi nella produzione di LCD sono fortissimi i coreani.
E stanno accumulando vantaggio anche con OLED.

Così ho voluto rischiare, ho comprato da pochi giorni un Nec da 19' con pannello IPS. Ma di lcd me ne servono due, perciò, anche per diversificare il rischio, ne prenderò un secondo di un altra marca, sempre con pannello Ips (forse Lg).
Hai considerato un ipotesi del genere?

http://i61.tinypic.com/10clndd.png

Il 25'' ha un pixel pitch minuscolo.
Il 29'' ha un pitch paragonabile ad un 23'' 16:9 e non costa molto.

Adric
26-03-2014, 21:15
Dopo oltre 12 anni di iscrizione al forum, non hai ancora capito che te ed io abbiamo delle preferenze opposte in fatto di monitor :D , avevo uno Shadow Mask di Hitachi, il CM752, una fedeltà cromatica che i Triniton Sony e i Diamondtron Mitsubishi si sognano (sennò non me lo compravo), ed anche gli assai costosi Barco usavano lo stesso cinescopio di Hitachi, lo Shadow Mask.
L'ho regalato ancora perfettamente funzionante dopo 13 anni per motivi di spazio (e 25 Kg sulla scrivania in meno...).

Peraltro forse non ricordi le frequenti lamentele dei possessori dei CRT a griglia in questa sezione.

Per quanto mi riguarda continuerò ad acquistare i monitor 5:4 da 19 (che non sono spariti del tutto, ci sono 7 modelli diversi con pannelli Ips e due con pannelli Pva, qualcuno pure con displayport) infischiandomene della tendenza di mercato che vuole imporre i wide anche a chi come me li rifiuta, e, se fosse stato possibile, avrei acquistato anche un plasma e un televisore lcd non wide, dato che possiedo molti più dvd in formato 4:3 che quelli con aspect ratio diversi.
60 anni di cinema mondiale dal 1895 al 1955 sono in formato 4:3, così come lo sono la maggioranza dei telefilm e dei video musicali, specie quelli in bianco e nero e sul jazz.

Se non riuscirò ad far aggiustare l'Eizo S1932 lo sostituirò col modello LG 19MB35PM-B.
Anche perchè ho 3 pc fissi sotto la stessa scrivania, con 3 mouse, 3 tastiere, 2 casse hi-fi grandine, 1 stampante multifunzione ed altro, quindi non posso proprio prendere gli lcd wide per motivi di spazio, anche se volessi (non c'entrano sulla scrivania).
Inoltre sono contrario a questa frenetica corsa alle alte risoluzioni, io lo schermo lo guardo da vicino e lo uso prettamente con i testi per ore, niente giochi.
Per quanto riguarda il pixel pitch, preferisco quello dei 19' e dei 15' (sto scrivendo il post con l"Eizino" da 15' L365) invece non mi sono mai piaciuti i 17' e i 21'.
Non ho ancora potuto provare il Nec acquistato, ma il sensore della luce ambientale è molto interessante.

Comunque grazie lo stesso :)

Pinco Pallino #1
27-03-2014, 09:06
Non è questione di preferenze o di tecnologia.
Volevo dire che ai tempi dei CRT marchi come Eizo e Nec "giocavano in casa".
Dato che i migliori cinescopi erano di produzione giapponese.
Io mi sono ricordato dei CRT Sony e Mitsubishi.
Tu ti sei ricordato degli Hitachi.
Ma Sony, Mitsubishi e Hitachi sempre li stanno.
:)


Sul discorso dual-monitor...
Personalmente trovo che la soluzione di un singolo 21:9 presenti diversi vantaggi.
Ma se ti interessano i 19'' 5:4, niente da dire.
Ti avrei indicato anche io il 19MB35PM.