PDA

View Full Version : OneNote diventa gratis e ora anche per Mac


Redazione di Hardware Upg
18-03-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/onenote-diventa-gratis-e-ora-anche-per-mac_51490.html

Microsoft rende disponibili gratuitamente le versioni di OneNote per Windows e Mac. Presentate anche interessanti nuove funzioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
18-03-2014, 16:25
Ho come l'impressione che microsoft stia cambiando il proprio modelli di business, rendendolo sempre piu' simile a quello di google.

laverita
18-03-2014, 16:43
Ho come l'impressione che microsoft stia cambiando il proprio modelli di business, rendendolo sempre piu' simile a quello di google.

Fanno bene almeno ci togliamo dalle @@ i finti prodotti Google che scimmiottano MS Office e Libre Office.

s0nnyd3marco
18-03-2014, 16:47
Fanno bene almeno ci togliamo dalle @@ i finti prodotti Google che scimmiottano MS Office e Libre Office.

Parli di Google Keep? O di Google Doc in generale?

demon77
18-03-2014, 16:56
Fanno bene almeno ci togliamo dalle @@ i finti prodotti Google che scimmiottano MS Office e Libre Office.

Ma che trollata.
Google keep per cio che fa vale tanto quanto Onenote.
E' comodo immediato e gratuito, per me è ottimo.

E grazie al cielo che c'è google perchè se così non fosse saremmo tutti nelle benevole mani di M$.
E col piffero che onenote te lo davano aggratis. :rolleyes:

Aenil
18-03-2014, 17:25
diciamo anche che onenote se pur un buon software ha molta più concorrenza rispetto gli altri programmi della suite office, quindi ci sta un questo senso, mi sembrano (per fortuna) ancora ben lontani dalle politiche di Google che molti forse nemmeno conoscono..

acerbo
18-03-2014, 17:56
Ma che trollata.
Google keep per cio che fa vale tanto quanto Onenote.
E' comodo immediato e gratuito, per me è ottimo.

E grazie al cielo che c'è google perchè se così non fosse saremmo tutti nelle benevole mani di M$.
E col piffero che onenote te lo davano aggratis. :rolleyes:

per non parlare di google docs perfettamente integrato con drive, 1000 volte meglio di quel mattone inutile di office che oramai utilizzo solo a lavoro visto che é installato di default su tutte le postazioni come nel 99% delle aziende private e pubbliche. Ma adesso qualcuno verrà a dirmi che con office desktop puoi farci cose molto piu' complesse ... che pero' al 80% dell'utenza non servono!!!

nickfede
18-03-2014, 18:24
per non parlare di google docs perfettamente integrato con drive, 1000 volte meglio di quel mattone inutile di office che oramai utilizzo solo a lavoro visto che é installato di default su tutte le postazioni come nel 99% delle aziende private e pubbliche. Ma adesso qualcuno verrà a dirmi che con office desktop puoi farci cose molto piu' complesse ... che pero' al 80% dell'utenza non servono!!!

...è evidente che non hai mai usato Office su Windows8/OneDrive.....:cool: :cool:

Aenil
18-03-2014, 19:13
...è evidente che non hai mai usato Office su Windows8/OneDrive.....:cool: :cool:

sopratutto non so a che versione sia rimasto :stordita:

Sfasciacarene
18-03-2014, 19:53
si beh bisogna anche dire che la versione di onenote per mac è paragonabile ad ordinare uno stinco di maiale al ristorante e vederti portare un osso, se me lo fai anche pagare dovresti vergognarti...

damxxx
18-03-2014, 19:55
per non parlare di google docs perfettamente integrato con drive, 1000 volte meglio di quel mattone inutile di office che oramai utilizzo solo a lavoro visto che é installato di default su tutte le postazioni come nel 99% delle aziende private e pubbliche. Ma adesso qualcuno verrà a dirmi che con office desktop puoi farci cose molto piu' complesse ... che pero' al 80% dell'utenza non servono!!!

A quanto pare Office non è quel mattone inutile di cui parli visto che secondo le tue statistiche c'è un 20% di persone a cui servono le sue funzioni.
Inoltre aggiungilo che in molti ambienti (praticamente tutti quelli dove è necessaria l'office automation) molte delle funzioni che ritieni inutili aumenterebbero di molto la produttività, in questi ambiti direi che quelle funzioni sono più che utili. Per il resto ci sono le Office Web App perfettamente integrate con OneDrive :)
Più tosto che inutili direi inutilizzate probabilmente per carenze tecniche-organizzative, mentre si usa Word alla stregua di una macchina da scrivere ed Excel di una calcolatrice.

tasso79
18-03-2014, 20:46
OneNote è comodissimo: trovatemi un analogo che mi permetta di condividere live innumerevoli pagine di appunti in LAN con i colleghi, con modifiche istantanee ed anche a mano libero. Che puoi consultare contemporaneamente in tutto l'ufficio e su più dispositivi mobili. Oltre a ciò nella versione desktop esegue le operazioni mentre le scrivi.
In più fai diventare attività da svolgere gli elenchi puntati con comodissime funzioni di integrazione con outlook/exchange.
per quanto mi riguarda è un paio di passi avanti.

san80d
18-03-2014, 23:14
Per OSX c'è Evernote (gratuito da sempre) inoltre OneNote è disponibile solo per Mavericks... si ne può fare benissimo a meno.

infatti io uso evernote, pero' magari un'occhiata gliela butto su onenote visto che anni fa la usavo su win

variabilepippo
19-03-2014, 07:28
Non ha prezzo avere tutte le note create con OneNote sempre sincronizzate tra i vari dispositivi (Desktop, Web e smartphone Windows Phone), l'integrazione con https://onedrive.live.com/?invref=4f1b51774bbd4c66&invsrc=90 funziona alla perfezione!

AlexSwitch
19-03-2014, 08:12
infatti io uso evernote, pero' magari un'occhiata gliela butto su onenote visto che anni fa la usavo su win

Di primo acchito paragonando i due programmi, mi pare che Evernote sia più completo ed integrato di OneNote....

alexdal
19-03-2014, 09:32
Mamma mia quanti bambini che scrivono senza sapere nulla:

Google non e' gratis ti costa centinaia di dollari all'anno pagati dalle aziende e negozi che pagate voi. altrimenti come farebbe un fatturato cosi immenso?

Anzi Google e' come una tassa occulta.

per Windows ti compri il pc e paghi i 50 euro di sistema
se vuoi office paghi tra 20 e 200 euro di programma

con Google ti dice che ti da gratis una cosa ma per una vita paghi centinaia di euro occultati in tutti i prodotti che si acquistano

1000 miliardi di fatturato dalla capitalizzazione in borsa significa almento 2000 dollari a testa tra europa e nord america

alexdal
19-03-2014, 09:40
Inoltre:
1.252.199$di fatturato per ogni addetto assunto da Google
2.136.250$ per apple
771.311$ per Microsoft (100mila dipendenti e saranno 130mila ad aprile con quelli che vengono da nokia)

Per dire chi e' l'azienda piu' avida

s0nnyd3marco
19-03-2014, 09:54
Inoltre:
1.252.199$di fatturato per ogni addetto assunto da Google
2.136.250$ per apple
771.311$ per Microsoft (100mila dipendenti e saranno 130mila ad aprile con quelli che vengono da nokia)

Per dire chi e' l'azienda piu' avida

Ci dai la fonte? Inoltre che cosa vorresti dimostrare? Apple guadagna di piu' con meno dipendenti? Si chiama efficienza, non avidita'.

Mamma mia quanti bambini che scrivono senza sapere nulla:

Google non e' gratis ti costa centinaia di dollari all'anno pagati dalle aziende e negozi che pagate voi. altrimenti come farebbe un fatturato cosi immenso?

Anzi Google e' come una tassa occulta.

per Windows ti compri il pc e paghi i 50 euro di sistema
se vuoi office paghi tra 20 e 200 euro di programma

con Google ti dice che ti da gratis una cosa ma per una vita paghi centinaia di euro occultati in tutti i prodotti che si acquistano

1000 miliardi di fatturato dalla capitalizzazione in borsa significa almento 2000 dollari a testa tra europa e nord america

Google ti offre un servizio: gmail, calendar, drive, youtube, android, lo store ecc. Se vuoi li usi altrimenti no. Su questi servizi ci guadagna con la pubblicita'. Non ci vendo niente di occulto.

Potrai fare discorsi moralistici quando potro' comprare un pc senza essere obbligato a pagare la licenza windows.

Aenil
19-03-2014, 10:06
Potrai fare discorsi moralistici quando potro' comprare un pc senza essere obbligato a pagare la licenza windows.

puoi chiedere il rimborso della licenza ed installarci quello che vuoi

s0nnyd3marco
19-03-2014, 10:12
puoi chiedere il rimborso della licenza ed installarci quello che vuoi

Sai quanti produttori accettano senza fare storie? Poi magari ti tocca mandare anche il portatile al centro assistenza.

Aenil
19-03-2014, 10:15
Sai quanti produttori accettano senza fare storie? Poi magari ti tocca mandare anche il portatile al centro assistenza.

perché non è una cosa normale, però puoi farlo ed è un tuo diritto, alcuni produttori hanno servizi dedicati, con altri bisogna arrangiarsi un po'

s0nnyd3marco
19-03-2014, 13:20
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_notebook_linux.aspx

http://www.dell.com/it/aziende/p/xps-13-linux/pd

http://notebookitalia.it/asus-1015e-x201e-ubuntu-linux-prezzo-18582

p.s.
anche la controparte dei servizi google di MS sono gratis... e con molta meno pubblicita' ;)

Trovi praticamente solo la fascia bassa.

Microsoft finora ci guadagnava con la vendita dei software.

variabilepippo
20-03-2014, 14:29
per non parlare di google docs perfettamente integrato con drive, 1000 volte meglio di quel mattone inutile di office che oramai utilizzo solo a lavoro visto che é installato di default su tutte le postazioni come nel 99% delle aziende private e pubbliche. Ma adesso qualcuno verrà a dirmi che con office desktop puoi farci cose molto piu' complesse ... che pero' al 80% dell'utenza non servono!!!

Prova https://onedrive.live.com/?invref=4f1b51774bbd4c66&invsrc=90 . ;)

Io uso Google Docs/Drive sul tablet Android ed il mio account principale è GMAIL... Ma OneDrive e l'integrazione con l'ecosistema Microsoft sono su un altro livello.

ziozetti
01-04-2014, 13:37
Mamma mia quanti bambini che scrivono senza sapere nulla:

Google non e' gratis ti costa centinaia di dollari all'anno pagati dalle aziende e negozi che pagate voi. altrimenti come farebbe un fatturato cosi immenso?

Anzi Google e' come una tassa occulta.

per Windows ti compri il pc e paghi i 50 euro di sistema
se vuoi office paghi tra 20 e 200 euro di programma

con Google ti dice che ti da gratis una cosa ma per una vita paghi centinaia di euro occultati in tutti i prodotti che si acquistano

1000 miliardi di fatturato dalla capitalizzazione in borsa significa almento 2000 dollari a testa tra europa e nord america
Si chiama pubblicità; il negozio ti fa pagare anche i pc aziendali basati su Windows alla fine della fiera.
Paradossalmente anche se usi solamente Linux paghi "tasse occulte" sia a MS che a Google! :D