PDA

View Full Version : PC va in freeze in maniera casuale


maxna1981
18-03-2014, 08:49
Salve a tutti!
Il problema che mi sta assillando da un po' di tempo a questa parte riguarda il PC di un amico, che gli ho assemblato con alcune componenti acquistate sul forum.
Praticamente dal momento in cui l'ho assemblato, c'è stato un problema di funzionamento della macchina, che è sempre stato sostanzialmente un freeze random, slegato dall'applicazione che si stava utilizzando in quel momento, della durata di alcuni secondi (ma con il mouse in movimento), che poi porta ad una schermata blu di un istante, che è impossibile da visualizzare e che non viene neppure salvata nel file minidump (infatti con bluescreenviewer non risulta nulla). Il computer a questo punto si riavvia, e a volte non rileva l'hard disk di sistema (anche se per lo più lo rileva), e riparte normalmente.
Dato che avevamo fatto una fusione del suo vecchio con quello nuovo, gli ho consigliato di adeguare le componenti vecchie alla nuova configurazione, decisamente più performante, ed è stato fatto. Attualmente la configurazione è la seguente:

Alimentatore Corsair CS650M modulare
CPU Intel I7 920
Scheda madre gigabyte GA-EX58-UD5
RAM Kingston 2x2 gb (ce ne sarebbe anche un tezo - scheda in triple channel -, ma atualmente l'ho acantonato per sospetta problematicità)
Scheda video ATI 5550
Hard disks:
- SSD di sistema Samsung 840
- Archivio Raid0 Seagate Barracuda 2x2tb

La cosa assolutamente strana è che, dopo aver cambiato TUTTE le componenti, il problema persiste (per tutte, intendo anche le RAM, che attualmente viaggiano rilassate a 800Mhz, e la scheda video, ci ho messo una nVidia 8600 GT di prova che utilizzo solo per i test).
Inoltre, ho fatto praticamente qualsiasi tipo di test software, cioè:
- Memtest46+
- Video card stress test
- hdtune pro (ma escludo che si tratti degli hd, almeno non delle unità fisiche, dato che nonsolo sono nuovi, ma il problem a c'era tale e quale con il vecchio)
- OCCT in tutte le forme e sostanze (quindi stress test di cpu, cpu e ram linpack e gpu 3d)

In più, ho ripulito le componenti esposte con un socket (RAM e scheda video), con pulisci contatti sia sui dentini sia nello slot, come dicevo, ho rilasato le RAM e ne tengo solo 4gb su 6, e inoltre ho staccato le prese USB anteriori, dato che avevo notato che il problema era più frequente quando ci era attaccato qualcosa sopra (ci sta collegato un Hard disk esterno da 1tb USB3.0) e spesso si bloccava proprio all'inizio del processo di copia dal pc all'HD.
Tutto ciò sembrava portare una soluzione, ma che poi non si è rivelata tale, dato che il problema persiste.
L'unica cosa che attualmente mi viene da pensare, è che la colpevole possa essere la CPU, magari con qualche dentino storto o messo male, ma se non erro è una CPU LGA, quindi non dovrebbe avere dentini. Il punto è che ora non ricordo se, quando lo assemblai, lo smontai e pulii. Però - forse sbagliando - dato che mi arrivò montato pensai di lasciare così com'era e procedere al resto.
Qualcuno sa dirmi se a questo punto devo ritenere che sia la scheda madre (che tra l'altro porta un display che segnala eventuali errori nel boot) ad essere guasta? Oppure c'è qualche ulteriore prova che posso fare?
Grazie della pazienza, e buona giornata! :)

monstermaster
18-03-2014, 09:20
Da ignorante mi viene da pensare ai SATA....

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

maxna1981
18-03-2014, 10:35
Da ignorante mi viene da pensare ai SATA....

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Guarda, ho provato anche a cambiare le porte sata su cui sono attaccati gli hd. Tieni conto che prima c'era un solo hd e faceva problema lo stesso...
Posto che potrebbe essere il controller, ma sinceramente la vedo difficile! Anche perché il freeze è "graduale" diciamo: cioè, prima si blocca tutto tranne il mouse, poi schermata blu di un stante e poi si riavvia tutto... A volte non riconosce l'hd di sistema, questo si, ma per lo più riparte e basta.

Comunque, grazie per la risposta! :)

regixx
18-03-2014, 13:05
Mi accodo alle risposte solo per suggerirti di cambiare la pasta termica a tutti quei componenti che hanno sopra i dissipatori, proprio tutti, cpu, northbridge southbridge e i mosfet dell'alimentazione del processore, sono tutti collegati mi è sembrato di vedere, tranne il southbridge, Sarà un po' che la devi cambiare, potrebbe essere uno scherzo della temperatura, visto che mi è sembrato di capire che è un po' che l'hai comprato e non hai mai cambiato la pasta termica. E poi reinstallare l'OS se possibile. Prova inoltre le impostazioni di default del bios, lasciando un hardisk solo.

maxna1981
19-03-2014, 00:34
Mi accodo alle risposte solo per suggerirti di cambiare la pasta termica a tutti quei componenti che hanno sopra i dissipatori, proprio tutti, cpu, northbridge southbridge e i mosfet dell'alimentazione del processore, sono tutti collegati mi è sembrato di vedere, tranne il southbridge, Sarà un po' che la devi cambiare, potrebbe essere uno scherzo della temperatura, visto che mi è sembrato di capire che è un po' che l'hai comprato e non hai mai cambiato la pasta termica. E poi reinstallare l'OS se possibile. Prova inoltre le impostazioni di default del bios, lasciando un hardisk solo.

Beh, ti dirò: vero quello che dici, non l'ho mai cambiata (quella della CPU si, e ci ho messo una pasta termica di qualità superiore), però lo tengo monitorato con hwmonitor per le temperature, e non mi sembra ci sia nulla di eccezionale (il processore sotto sforzo arriva intorno ai 70°, ma non va mai in protezione, le altre componenti non hanno problemi di questo tipo).
In ogni caso, magari è una prova che farò, magari anche per scaricare un po' energia elettrostatica accumulata.
Per ciò che riguarda il bios, l'ho messo in default un 30ina di volte, e anche con un solo hd ha lo stesso problema...
In ogni caso, magari faccio ancora qualche prova!

Grazie mille! :)

regixx
19-03-2014, 08:31
"dato che mi arrivò montato pensai di lasciare così com'era e procedere al resto." Leggendo questo mi era sembrato che non avessi mai cambiato la pasta temica, ma se l'hai fatto allora il problema è un altro. Comunque avrai notato che anche il NB e il SB hanno il dissi, e anche a loro va cambiata ogni tanto, intendiamoci, io intendo per ogni tanto non ogni 5, 6 mesi, ma almeno ogni annetto e mezzo o anche qualcosa di più, e a secondo dell'utilizzo pure 2, 3 anni, c'è chi addirittura non l'ha mai fatto e il pc va benissimo. Se hai una presa di terra l'elettricità statica non dovrebbe accumularsi più di tanto, altrimenti anche quello è un problema. Reinstallare l'OS?

[edit] Con certezza si può pensarlo solo in caso di utilizzo erroneo, oppure per chi frequentemente fa overclocking e all'improvviso cominciano i comportamenti anomali, nel tuo caso potrebbe benissimo essere anche l'OS, o qualche altro hardware che apperentemente funziona, ma invece è guasto.

maxna1981
19-03-2014, 10:08
"dato che mi arrivò montato pensai di lasciare così com'era e procedere al resto." Leggendo questo mi era sembrato che non avessi mai cambiato la pasta temica, ma se l'hai fatto allora il problema è un altro. Comunque avrai notato che anche il NB e il SB hanno il dissi, e anche a loro va cambiata ogni tanto, intendiamoci, io intendo per ogni tanto non ogni 5, 6 mesi, ma almeno ogni annetto e mezzo o anche qualcosa di più, e a secondo dell'utilizzo pure 2, 3 anni, c'è chi addirittura non l'ha mai fatto e il pc va benissimo. Se hai una presa di terra l'elettricità statica non dovrebbe accumularsi più di tanto, altrimenti anche quello è un problema. Reinstallare l'OS?

[edit] Con certezza si può pensarlo solo in caso di utilizzo erroneo, oppure per chi frequentemente fa overclocking e all'improvviso cominciano i comportamenti anomali, nel tuo caso potrebbe benissimo essere anche l'OS, o qualche altro hardware che apperentemente funziona, ma invece è guasto.

Infatti, hai ragione. Non mi sono espresso bene, intendevo che non ho smontato tutto di sana pianta, ma cambiare la pasta termica (attualmente, con la Dow Corning) è per me prassi, per questo ho omesso. D'altronde, non mi pare esattamente un comportamento da surriscaldamento, anche perché, come ti dicevo, tengo le componenti monitorate e con OCCT non ho ecceduto i 70-72° (che per quella cpu è normale, sotto stress).
Per ciò che riguarda l'OS, ovviamente, l'ho reistallato. Dico ovviamente, in quanto ho cambiato l'hd con una ssd, e il problema è rimasto identico... Dopodiché, potrebbe pure essere la scheda video, e magari per un caso, anche la mia di test è guasta (in questi giorni avrò modo di provarla, anche se la vedo difficile), oppure qualcosa che riguarda i pin delle varie prese audio o usb anteriori montate sulla scheda madre (ho pensato anche a quelli, tant'è che sto lavorando senza le usb anteriori), ma francamente credo che possa essere facilmente la scheda madre... Il che mi dispiace un po', non tanto per i soldi (anche) e il tempo e lo stress (molto), ma soprattutto perché l'ho acquistata sul forum, e mi ha dato solo problemi. Senza voler necessariamente pensare male, ma mettetevi nei miei panni...

FreeMan
19-03-2014, 10:13
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<