PDA

View Full Version : Fujifilm si appresta a risolvere i problemi di X-T1 e promette il lancio di una nuova fotocamera X


Redazione di Hardware Upg
18-03-2014, 07:42
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-si-appresta-a-risolvere-i-problemi-di-x-t1-e-promette-il-lancio-di-una-nuova-fotocamera-x_51484.html

Fujifilm Giappone ha promesso di risolvere i problemi di infiltrazioni di luce di alcuni esemplari di X-T1; la casa ha inoltre anticipato su Facebook di essere pronta per il lancio di una nuova fotocamera

Click sul link per visualizzare la notizia.

Parappaman
18-03-2014, 09:45
Proprio come ha fatto Canon con la 5D Mk III, che ha lasciato tutti gli acquirenti a sistemarsi il proprio gingillo col nastro isolante. O come Nikon, che ha risolto il problema dell'otturatore della D600 facendo uscire la "nuova" D610 a distanza di meno di un anno. :rolleyes:

dasaint
19-03-2014, 07:21
Per la prima volta in vita mia, ho fatto il pioniere, rischiando, per prendere questa X-T1 al day one. Devo dire che è davvero un gioiello, una qualità eccellente e finalmente Fujifilm ha imbroccato la strada giusta per risolvere i problemi di AF. L'AF non è ancora reattivo ai livelli di una DSLR di fascia medio-alta ma è affidabile e notevolmente più veloce rispetto ai modelli precedenti.

Purtroppo la mia rientra nel batch delle 7.800 copie di X-T1 affette dal problema di light-leak, ma non mi preoccupa più di tanto, visto che si verifica solo in condizioni estreme e particolari (e Fuji si è offerta di riparare il problema, in ogni caso, riconoscendolo immediatamente, al contrario di Sony, Canon e Nikon).

Credo che prenderò il 23mm ed il 56mm, un investimento notevole ma che OGGI si può fare con una certa tranquillità, visto che il sistema X è oramai una realtà matura, che si avvia all'eccellenza.

La prossima "X" di cui si mormora sarà quasi certamente una X-Pro1S, speriamo in un miglioramento del sensore X-Trans, con un aumento minimo dei megapixel ed un dettaglio meno "spiattellato" (vedi il problema di erba e fogliame, affetti da "effetto acquerello"), così da consentire stampe anche di grosse dimensioni. Al momento, il sistema X Fuji non è ancora un'alternativa ad un buon sistema DSLR, al massimo è complementare.

Inoltre, Fuji dovrebbe curare un minimo la sezione "strobist", non può più limitarsi a due flash Sunpak rimarchiati, i professionisti che si stanno orientando su Fuji chiedono di più in quest'area, sarebbe il caso di ascoltarli.