icarpediem
17-03-2014, 22:36
Un saluto a tutti, sono fresco di iscrizione e spero di trovare qui la giusta indicazione per risolvere un fastidiosissimo problema al mio PC così configurato: Scheda madre Asus P9x79 deluxe con versione bios 4603; processore I7 4930K; RAM Corsair 4x8 GB Dominator Platinum 2400 MHZ; scheda video Nvidia quadro K 4000; 2 SSD Samsung 840 pro da 500 e 250 GB + 4 HD Western digital Raptor da 1 tera, 500GB, 300GB e 250GB; Rraffreddamento a liquido della Koolance, un masterizzatore blue ray Plextor (non ricordo il modello) Case della Cooler Master Cosmos II; un lettore interno multischede usb 3 e una scheda audio Sound Blaster Titanium HD.Alimentatore Enermax da 850 watt 80 plus platinum. Il Monitor infine, è un DELL U3014. Il conto a secco per per tutto questo, non è servito a farmi riuscire a lavorare come speravo con il mio PC. Finchè ne faccio un uso assolutamente tranquillo, il pc lavora senza problemi. Appena però provo a spremerlo (rendering audio video di grossi file ad es.) il pc si resetta. Se provo ad eseguire qualsiasi test per spremere la cpu (anche senza nessun intervento alla configurazione Bios) nessuno mi giunge a conclusione; a volte, tutto si interrompe dopo solo pochi istanti. Se provo ad overcloccare poi, le cose addirittura peggiorano.
Appena montata la RAM, qualche mese fa, un banco (il B1) non veniva letto (la scheda madre riferisce "abnormal") motivo per cui tutti e 4 i banchi di RAM ho dovuto collocarli unicamente negli slot a destra della scheda. La RAM è tutta vista dal S.O. ma non c'è modo di farla girare oltre i 1866 mhz. Nè c'è modo di effettuare il minimo overclock alla macchina. Avete idea da cosa possano dipendere tutte queste limitazioni? Grazie e scusate la lunghezza del messaggio.
Appena montata la RAM, qualche mese fa, un banco (il B1) non veniva letto (la scheda madre riferisce "abnormal") motivo per cui tutti e 4 i banchi di RAM ho dovuto collocarli unicamente negli slot a destra della scheda. La RAM è tutta vista dal S.O. ma non c'è modo di farla girare oltre i 1866 mhz. Nè c'è modo di effettuare il minimo overclock alla macchina. Avete idea da cosa possano dipendere tutte queste limitazioni? Grazie e scusate la lunghezza del messaggio.