View Full Version : Robot Aspirapolvere Hom-Bot Square, Navibot, iRoomba
thorndyke
17-03-2014, 22:26
Qualcuno usa i robot aspirapolvere?
Io ho messo qualche foto e la mia esperienza con l'hom-bot square della lg qui:
http://pietroippoliti.blogspot.it/2014/03/lg-hom-bot-square-30.html
Inizialmente lo avevo preso per mia nonna, ma dopo averli provati non se ne puo' fare a meno...
A breve penso di prenderne uno pure per me, sono indeciso se un altro uguale, o provare il concorrente samsung navibot s pop-out.
Questo è quello che dice Altroconsumo riguardo questo tipo di elettrodomestici:
Guida all'acquisto dei robot aspirapolvere
Iniziamo col dire che, visto il prezzo elevato e le performance limitate, sconsigliamo l’acquisto di questi apparecchi; a nostro avviso presentano ancora alti margini di miglioramento da parte dei produttori, ma al momento restano un acquisto prematuro. L’utilità che hanno si risolve nella semplice pulizia quotidiana di pavimenti piastrellati o parquet, ma attenzione alle crepe o alle vie di fuga troppo profonde. Questi apparecchi, quindi, non possono essere considerati dei sostituti a un buon aspirapolvere, ma solo un complemento.
Se proprio sei intenzionato ad acquistarne uno bisogna ricordare che la principale caratteristica che rende poco efficace la pulizia di questi apparecchi è la scarsa potenza di aspirazione; quindi privilegia quei modelli che presentano una spazzola rotante in prossimità della bocca di aspirazione principale. Anche le piccole spazzole laterali sono utili a raccogliere la polvere attorno al robot per spingerla al di sotto dell’apparecchio. Queste comunque non garantiscono di raggiungere in modo efficace punti come gli angoli delle pareti. Più il robot avrà una forma circolare meno riuscirà a raggiungere questi punti della stanza, quindi, nella scelta, sono preferibili i modelli dalla forma più squadrata.
Attenzione comunque anche a come sono fatte le spazzole rotanti laterali: possono essere una o due, alcune tendono ad attorcigliarsi durante l’utilizzo diminuendo la loro efficacia. Meglio quindi se le setole sono separate in modo netto da guaine di plastica.
Fai delle prove di apertura del serbatoio di raccolta della polvere, alcuni modelli presentano un sistema molto comodo che permette di estrarre tutto il serbatoio e la spazzola in modo semplice in un unico blocco, altri modelli necessitano invece di rimuovere più parti separatamente.
Attenzione all’autonomia di questi robot, dato le scarse prestazioni di pulizia globali, più tempo trascorrono in movimento per la stanza più alte sono le probabilità che ripasseranno una stessa zona più volte, aumentando l’efficacia di pulizia.
Premesso questo, anche io sono abbastanza "attratto" da questo aggeggi... e sempre da altro consumo, al momento quello che dopo le loro prove è risultato migliore è: LG VR6270LVMB HomBot Square (voto 58 su 100), ma il prezzo è veramente elevato, 504€.
Sarebbe da considerare il secondo della lista IROBOT Roomba 521 (voto 51 su 100) al prezzo di circa la metà 250€
Un saluto a tutti...
masand
momo-racing
18-03-2014, 11:27
se devo spendere 500 euro per un affare che mi obbliga comunque a scopare per terra e passare l'aspirapolvere come facevo prima, perchè è comunque troppo largo per infilarsi tra le sedie, negli angoli, tra gli spazi tra i mobili e così via allora con quelle 500 euro ci vado in vacanza.
thorndyke
18-03-2014, 11:51
al momento quello che dopo le loro prove è risultato migliore è: LG VR6270LVMB HomBot Square (voto 58 su 100), ma il prezzo è veramente elevato, 504€.
Le prove di altroconsumo ti consiglio di lasciarle perdere, sono a dir poco superficiali.
Ti copio un pezzo di quello che ho scritto nel blog:
VR6260LV (300 euro): modello base, forse fuori produzione
VR62701LV (330 euro): come il modello base, ma il coperchio superiore è rosso
VR6270LVM (380 euro): modello base con diverso colore + panno in microfibra
VR6270LVMB (530 euro): modello base con diverso colore + panno in microfibra + spazzola animal care + spazzole laterali di ricambio + filtro hepa di ricambio
Da questo si capisce che sono lo stesso identico modello e che l'articolo di altroconsumo era a pagamento. Solo il produttore potrebbe consigliare il modello di punta che è identico a quello base con solo l'aggiunta di alcuni accessori che possono essere acquistati a parte per pochi euro.
Anche il loro sito è volutamente fumoso riguardo le differenze perchè altrimenti certe differenze di prezzo non sarebbero giustificate.
Io lo trovo molto comodo, entra giusto giusto sotto le sedie, passa sotto i tavoli e da quando è in funzione non è mai stata usata l'aspirapolvere classica.
Il Il Roomba della iRobot è da evitare perchè molto rumoroso e non ha un sistema di navigazione intelligente, quindi se hai più di una stanza non lo puoi usare...
L'unico concorrente del lg hom-bot square è il navibot pop-out della samsung. Ormai la sfida tra robot aspirapolvere è ridotta a questi due.
Be', fino ad ora mi sono sempre affidato ad Altroconsumo e mi sono sempre trovato bene sia come acquisti che altro.
Spesso NON indicano i top di gamma, anzi... io per esempio ho acquistato un ferro da stiro con caldaia suggerito da loro che non era per niente il top di gamma e ci stiamo trovando benissimo.
Mi sono affidato a loro anche per il conto corrente, assicurazione auto, pneumatici automobile, perfino chiarimenti con il condominio...
Sempre ottime scelte.
Qindi, alla luce della mia esperienza, non mi sento di dire che i loro articoli siano manovrati ecc.
Comunque parlando con i miei colleghi di questi robot, il feedback è simile alle conclusioni di Altroconsumo, più un aiuto che un qualcosa che sostituisce le normali pulizie e dipende anche dal tipo di pavimentazione che si ha in casa, con il parquet il valore aggiunto è più alto rispetto ad una pavimentazione tradizionale o comunque, meglio un pavimento senza fughe piuttosto che uno con esse.
Che sia rumoroso o meno, per come lo userei io, non è importante perché questo genere di elettrodomestico lo userei quando non sono in casa... :)
thorndyke
18-03-2014, 15:03
Qindi, alla luce della mia esperienza, non mi sento di dire che i loro articoli siano manovrati ecc.
Comunque parlando con i miei colleghi di questi robot, il feedback è simile alle conclusioni di Altroconsumo, più un aiuto che un qualcosa che sostituisce le normali pulizie e dipende anche dal tipo di pavimentazione che si ha in casa, con il parquet il valore aggiunto è più alto rispetto ad una pavimentazione tradizionale o comunque, meglio un pavimento senza fughe piuttosto che uno con esse.
Che sia rumoroso o meno, per come lo userei io, non è importante perché questo genere di elettrodomestico lo userei quando non sono in casa...
In generale a me hanno dato l'impressione che più che manovrati non hanno gli strumenti o il tempo di fare test approfonditi. Nel caso degli hom-bot come spieghi che hanno consigliato il top di gamma, quando la differenza rispetto all'altro sono solo degli accessori che costano poco? Non vi è giustificazione per quella differenza di prezzo.
O erano pagati per dire quello, o non si sono presi la briga di scroprire le reali differenze tra i vari modelli. Ecco, in concreto, un esempio di superficialità.
Ricordo anche un altro articolo sui led, in cui valutavano dei prodotti solo in base al rapporto lumen/prezzo. Fare confronti del genere è segno di poca professionalità. Ma smetto di parlare di altroconsumo che è ot...
Per le fughe, non ho notato problemi. Ed ho delle normali fughe da 1mm circa. Va un po' in confusione con la "fuga spessa" che divide due ambienti e serve per compensare la dilatazione termica
http://www.profilpas.com/uploads/nismacro/b4/b449b953f957c0d34560bfab00d9a847/main_01E0_02E3_03E3_210x210.jpg
essendo nera e spessa la telecamera inferiore la riconosce come sporco ed il robot ci passa sopra 3 volte prima di proseguire.
Per me è importante la rumorosità, perchè puoi chiudere la porta della cucina dopo cena e lui la pulisce senza disturbare gli altri che stanno in casa a leggere o fare altre cose.
Ma complessivamente sono molto soddisfatto. Prossimamente penso di prendere il concorrente samsung per me, ma perchè ho dei mobili alti esattamente 9cm e voglio provare se va meglio, ma i sensori ad infrarossi mi lasciano perplesso...
L'altro motivo è che oltre al mio conto corrente youbanking a zero spese, ho appena aperto il conto corrente webank da un noto sito di e-commerce ed ho un buono da spendere in quel negozio, che al momento non ha l'hom-bot ma solo il samsung...
bancodeipugni
18-03-2014, 19:46
sarei curioso di vedere la reazione del cane a questo aggeggio
l'avremmo già preso ma ci frena appunto l'impatto che questi avrebbe nei suoi confronti (cioè il cane nei cfr del robot...)
o si spaventa e scappa via o gli abbaia contro a tempo indeterminato o lo placca tipo rugby rendendolo un rottame in breve tempo e quest'ultima ipotesi conoscendo il soggetto è la più probabile delle 3 :sofico:
thorndyke
18-03-2014, 20:52
sarei curioso di vedere la reazione del cane a questo aggeggio
Di solito si riesce a farglielo accettare, perchè non è molto rumoroso e l'aspetto non è minaccioso...
Guarda qui dopo 3 giorni in una casa con dei cani quanti peli raccoglie:
http://forums.hardwarezone.com.sg/home-decor-furnishings-188/irobot-scooba-experience-part-2-a-4208212-22.html
Lui ha esagerato... andrebbe usato tutti i giorni o almeno a giorni alterni proprio per evitare di riempire tutto in quel modo.
bancodeipugni
18-03-2014, 22:34
se vede qualcosa che si muove lo placca... lo prende per un gioco.. sempre non lo prenda per una cagnolina :asd:
momo-racing
18-03-2014, 23:26
sarei curioso di vedere la reazione del cane a questo aggeggio
l'avremmo già preso ma ci frena appunto l'impatto che questi avrebbe nei suoi confronti (cioè il cane nei cfr del robot...)
o si spaventa e scappa via o gli abbaia contro a tempo indeterminato o lo placca tipo rugby rendendolo un rottame in breve tempo e quest'ultima ipotesi conoscendo il soggetto è la più probabile delle 3 :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=vf9wHkkNGUU
:D
thorndyke
21-03-2014, 16:01
Sto usando il samsung pop-out... una delusione :( meglio lg hom-bot square
Appena posso metto qualche foto.
aggiungo i neato che per me rimangono i migliori (visto uno in azione a casa di un mio ex collega francese...) qua in italia non li vendono ancora, a parte forse il "clone" fatto dalla voerwerk
thorndyke
22-03-2014, 01:08
aggiungo i neato che per me rimangono i migliori (visto uno in azione a casa di un mio ex collega francese...) qua in italia non li vendono ancora, a parte forse il "clone" fatto dalla voerwerk
La versione Vorwerk non è un clone, ma un modello fatto sempre dalla Neato Robotics. Quella classica si trova facilmente su amazon anche con la spedizione prioritaria.
I Neato hanno il sistema di guida con il laser che è il migliore. Il sistema di aspirazione è il più potente mentre la spazzola non funziona bene. Gli altri robot sono più delle scope tradizionali con l'aiuto di un po' di aspirazione, il neato è più un vero e proprio aspirapolvere. Il problema è che proprio per questo è persino più rumoroso dell' iRoomba. Per me è troppo, ma per chi lo usa solo quando non è in casa può andare bene.
L'altro difetto è che in caso di tappeti l'aspirazione non è sufficiente, iRoomba e Hom-Bot Square se la cavano meglio.
Il navibot samsung si sta rivelando una delusione pure con i tappeti alti. Ha dei difetti di progettazione. Mi sorprende che non li abbiano evidenziati nelle varie recensioni.
bancodeipugni
22-03-2014, 10:39
beh ovvio se chi li recensisce li ha ricevuti in prova d'uso regalo mica vorrà che non li vendano altrimenti la prossima volta non glieli mandano più :stordita:
infatti ho messo "clone" tra virgolette :)
Lui ha una casa di circa 270mq per piano, a suo dire per riuscire a pulirne uno in tempi umani avrebbe dovuto usare almeno 4 roomba... ovviamente non ha il problema del rumore ne quello dei tappeti.
Per il resto io li ritengo ancora troppo cari, quando saranno sotto i 200€ inizierò a pensarci.
thorndyke
22-03-2014, 13:40
beh ovvio se chi li recensisce li ha ricevuti in prova d'uso regalo mica vorrà che non li vendano altrimenti la prossima volta non glieli mandano più :stordita:
Ma credo ci siano pure pratiche scorrette da parte di Samsung con i centri commerciali. C'e' una specie di monopolio, altrimenti non si spiegherebbe come mai è pieno di navibot che sono venduti ad un prezzo elevato mentre non c'e' nessun hom-bot da vedere dal vivo.
Se si da la possibilità di fare un confronto in condizioni reali nessuno prenderebbe il navibot, bastano pochi minuti per capire che la versione lg funziona meglio e costa pure meno.
thorndyke
22-03-2014, 13:55
Per il resto io li ritengo ancora troppo cari, quando saranno sotto i 200€ inizierò a pensarci.
Considerata l'elettronica che c'e' dietro non credo che scenderanno sotto i 200euro. Ci sono già da ora dei modelli da 200euro, ma sono quelli "stupidi" che neppure si ricaricano da soli.
Lg si trova a 300euro, il modello a due colori che credo sia fine serie, ed una volta eliminati i punti critici in casa riesce a pulire da solo e bene un appartamento di 130mq con una ricarica. Da questo punto di vista è molto comodo, specialmente se si hanno animali in casa che lasciano peli ovunque.
Ha dei difetti, ma meno degli altri. Ed alcuni sembrano dovuti al reparto marketing, privilegiano le forme smussate che sono gradevoli ma che creano problemi di incastri.
Esempio: il navibot ha i bordi tondi e morbidi, capita che si dirige a tutta velocità verso una sedia le cui gambe sono solo pochi cm più stretti del robot e ci rimane incastrato. Altro esempio, ha il sensore delle collisioni nella parte anteriore e solo in basso, quindi se incontra un'apertura di esattamente 8cm ci sbatte e la parte superiore tonda lo fa schiacciare sotto il mobile incastrandolo.
Devono farli squadrati come il Neato, saranno più brutti, ma più funzionali
-kurgan-
23-03-2014, 09:31
uso roomba da anni.. ho il primo modello.
nonostante recensioni varie che esaltano i modelli concorrenti che (giustamente, vista l'evoluzione tecnologica) hanno più sensori, più funzionalità, ecc. mi trovo tremendamente bene. Funziona e fa il suo lavoro. Aspira polvere benissimo (basta guardare il relativo cassettino a fine programma). Non torna alla base di ricarica, anche perchè non esiste :D ma chissenefrega, lo recupero dove si è fermato. Visto che vivo da solo e non voglio passare i sabati con l'aspirapolvere in mano, semplicemente lo faccio partire a giorni alterni prima di uscire di casa e fa quello che deve fare.
visto che ero estremamente soddisfatto del primo prodotto e visto che odio pure prendere il mocio in mano nel week end ho comprato pure scooba (che lava per terra). A giorni alterni lancio uno o l'altro.. anche qui nessun problema. Il serbatoio dell'acqua sporca testimonia il suo buon lavoro :D
devo solo preoccuparmi di pulire manualmente qualche angolo dove non riesce ad arrivare bene. L'ideale per me sarebbe un prodotto simile ma con pulizia a vapore, che sarebbe molto più efficace di acqua calda e detergente, ma ormai ho preso questo e va bene così finchè non si romperà.
costano tanto? è vero, ma costa pure la lavastoviglie per dire..
se devo spendere 500 euro per un affare che mi obbliga comunque a scopare per terra e passare l'aspirapolvere come facevo prima, perchè è comunque troppo largo per infilarsi tra le sedie, negli angoli, tra gli spazi tra i mobili e così via allora con quelle 500 euro ci vado in vacanza.
le sedie le metto sopra il tavolo come faccio quando pulisco o lavo a mano. Gli angoli rimasti li pulisco in 5 minuti di orologio.
costano tanto? è vero, ma costa pure la lavastoviglie per dire..
ma questi robot sono da paragonare ad un'aspirapolvere, non ad una lavastoviglie
-kurgan-
23-03-2014, 09:41
ma questi robot sono da paragonare ad un'aspirapolvere, non ad una lavastoviglie
Sono elettrodomestici, fanno risparmiare tempo. Lavorano quando non sono in casa. Si può fare a meno di tutto facendo le cose a mano.. basta dar meno peso al tempo libero ;)
la lavastoviglie costa 500 euro, una confezione di detersivo a mano molto meno.
Sono elettrodomestici, fanno risparmiare tempo. Lavorano quando non sono in casa. Si può fare a meno di tutto facendo le cose a mano.. basta dar meno peso al tempo libero ;)
la lavastoviglie costa 500 euro, una confezione di detersivo a mano molto meno.
certo, io facevo solo notare che se si vuole fare un paragone "proporzionato" bisogna farlo con l'aspirapolvere
bancodeipugni
23-03-2014, 11:00
il fatto è che la polvere si posa anche e non solo per terra: su mobili quadri tv ecc il robot non ci puo' arrivare, quindi manualmente qualcosa bisogna farlo sempre
senza contare se uno ha la planimetria non orizzontale e diverse scale e pianerottoli: dovrebbe spostarlo manualmente di continuo
il difetto del detersivo a mano è che costa meno ma alla medio-lunga si incrosta la colonna di scarico del lavandino della cucina
la signora che abitava prima nelal casa a fianco non aveva lavastoviglie e lavava a mano facendo evitentemente schiumoni della madonna e ogni 2x3 aveva l'espurgo in casa e alla fine aveva fatto fare un bypass dal sifone allo scarico del cesso nella parete a fianco dalla disperazione
l'anno scorso volendo risolvere in maniera definitiva si è chiamato l'espurgo che è stato qui un ora pompando non so quanta acqua e alla fine stava per mollarci pure lui poi si è smosso tutto e sono venuti via 8 blocchi di pseudocemento di dimensioni pari a una palla da calcio ed erano tutti depositi di detersivi vari :sofico:
la signora che abitava prima nelal casa a fianco non aveva lavastoviglie e lavava a mano facendo evitentemente schiumoni della madonna e ogni 2x3 aveva l'espurgo in casa e alla fine aveva fatto fare un bypass dal sifone allo scarico del cesso nella parete a fianco dalla disperazione
mia madre lava sempre a mano e mai avuto problemi al sifone :)
bancodeipugni
23-03-2014, 14:30
il problema non è il sifone ma la colonna di scarico proprio
un sifone si smonta si pulisce si cambia la colonna di scarico è più complicato visto che è murata
normalmente se uno non usa detersivi e detergenti particolarmente schiumosi e in quantità sovradimensionata rispetto al necessario con il risultato di riversarlo direttamente nello scarico non ci sarebbero problemi
thorndyke
23-03-2014, 21:32
uso roomba da anni...cut... mi trovo tremendamente bene... cut... semplicemente lo faccio partire a giorni alterni prima di uscire di casa e fa quello che deve fare.
Nel mio caso non va bene perchè cercavo qualcosa per pulire l'intero appartamento e il roomba, poichè non ha un sistema di navigazione intelligente, riesce a fare massimo due stanze. Altro problema sono gli angoli che non riesce a pulirli.
La versione lg, dopo il primo giorno di apprendimento, rimuovi i pochi punti critici che ci sono e da solo riesce a pulire un intero appartamento, ed ogni volta si rimane impressionati dalle cose che riesce a trovare e lascia tutto pulito.
Ho notato che i vari navibot hanno la paletta nella parte posteriore, molto distante dalle spazzole anteriori laterali, e che queste spazzole sbattono contro le ruote motrici. Il risultato è che lasciano pelucchi di polvere in giro perchè le spazzole anteriori depositano la sporcizia nel vano delle ruote motrici e questa sporcizia viene lasciata ogni tanto per casa :(
Non possono pulire bene a meno che non lo si faccia passare due volte di seguito.
Come hanno fatto i progettisti samsung a non vedere questo grave difetto?
L'hom-bot invece ha le spazzole laterali che sbattono contro la paletta-spazzola centrale, quindi rimane sempre pulito.
thorndyke
16-04-2014, 23:24
Solo ora ho trovato il tempo di mettere qualche foto e scrivere due parole relative al Navibot S Pop-Out:
http://pietroippoliti.blogspot.it/2014/04/navibot-s-pop-out-vr10f71ucbc.html
Mi sarà sfuggito qualche errore vista l'ora... segnalazioni di sviste e commenti sono ben accetti.
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di uno di questi robot e vorrei capire bene una cosa:
tra il roomba 620 e l'hom bot LG la differenza fondamentale è che l'HB quando si avvia prova a pulire tutta la casa facendosi una mappa, mentre il 620 gira più o meno a caso rimbalzando di muro in muro? ho semplificato troppo o è così?
ho una casa di circa 100mq con 6 stanze, senza dislivelli. Del 620 ho letto solo cose positive ma non ho ben capito come dovrei usarlo.
grazie
thorndyke
16-06-2014, 11:17
tra il roomba 620 e l'hom bot LG la differenza fondamentale è che l'HB quando si avvia prova a pulire tutta la casa facendosi una mappa, mentre il 620 gira più o meno a caso rimbalzando di muro in muro? ho semplificato troppo o è così?
ho una casa di circa 100mq con 6 stanze, senza dislivelli. Del 620 ho letto solo cose positive ma non ho ben capito come dovrei usarlo.
Si, con il roomba non riuscirai a fare tutto l'appartamento, ma solo una stanza alla volta ed in più tempo.
Nel mio sito ho messo la descrizione di come funziona l'hom-bot, ci sono anche dei video.
Il robot LG, rispetto al roomba, è più silenzioso, ha un buon filtro hepa, ed è più facile la manutenzione. L'aspetto negativo è che essendo quadrato a volte si incastra, ma se elimini i punti critici della casa non avrai problemi. Considera che lo sta usando una persona molto anziana senza problemi ed è come nuovo (escludendo i graffi); il Navibot Samsung invece ha già consumato completamente 1/3 della spazzola anteriore e l'ho usato poco... il robot Samsung è da evitare
quindi in pratica dovrei prendere il 620, portarlo nella stanza che voglio pulire e chiuderlo dentro a sbattere contro la porta? :D geniale...
sai qualcosa della facilità di riparazione dell'hom bot?
ho letto che per i roomba l'assistenza è buona ed è facile trovare i pezzi di ricambio. Lo chiedo perchè ho appena speso una cifra paurosa per aggiustare il vetro del mio nexus 4 (LG) perchè per un vetro rigato devi cambiare per forza lcd, touch e vetro perchè sono un pezzo unico :muro:
P.S. ho letto la tua recensione, interessante e ben fatta!
thorndyke
16-06-2014, 11:40
quindi in pratica dovrei prendere il 620, portarlo nella stanza che voglio pulire e chiuderlo dentro a sbattere contro la porta? :D geniale...
ehm... si fanno così, ma non è che senti gli urti...
sai qualcosa della facilità di riparazione dell'hom bot?
ho letto che per i roomba l'assistenza è buona ed è facile trovare i pezzi di ricambio.
Con quello che costa il roomba certo, con i soldi che spendi e come se ti compri già il sostituto. Per la LG, i pezzi di ricambio (spazzole e filtro hepa) si trovano nei centri di assistenza, ma sono fatti bene e durano anni...
Avevo visto delle foto dell'hom-bot aperto, non sembra difficile da riparare. Alcuni lo hanno usato come base per costruire dei robot che fanno altro.
ma questi robot sono da paragonare ad un'aspirapolvere, non ad una lavastoviglie
Non sono del tutto d'accordo: la lavastoviglie lava da sola, i robot aspirapolvere aspirano da soli mentre un comune aspirapolvere lo devi muovere te.
Calcolando che un aspirapolvere comune costa sui 100 euro, credo che un prezzo giusto dei robot sia tra i 250/300 euro vista la tecnologia che hanno (telecamere, sensori, ecc...)
thorndyke
02-07-2014, 21:56
aggiornamento con una foto che avrei preferito non scattare:
http://pietroippoliti.blogspot.it/2014/04/navibot-s-pop-out-vr10f71ucbc.html
ingrandite la foto e vedrete come si è ridotto, dopo un utilizzo sporadico in 3 mesi le spazzole sono da buttare... non vale nulla
*sasha ITALIA*
09-07-2014, 21:35
Sono solo soldi buttati.
Ho un Samsung, in disuso. Tralasciando i difetti tecnici di quest'ultimo (non trova la base, si scarica in fretta) sono prodotti costosissimi che non sostituiscono l'aspirapolvere.
Sono tondi e non arrivano negli angoli
Non possono pulire bene intorno agli oggetti (sedie, cavi, ecc)
Non aspirano con la stessa forza aspirante di un aspirapolvere tradizionale
Necessitano di costante manutenzione! Spazzole da smontare e pulire (si incastra la polvere, si arrotolano intorno i fili, ecc), sensori da tenere puliti, ecc
Se trovano delle gocce d'acqua sulla loro strada lasciano i segni in giro per casa
Ergo comprate un buon Dyson, un folletto, quello che volete.. ma lasciate perdere si cosi!
thorndyke
09-07-2014, 22:20
Sono solo soldi buttati.
Ho un Samsung, in disuso. Tralasciando i difetti tecnici di quest'ultimo (non trova la base, si scarica in fretta) sono prodotti costosissimi che non sostituiscono l'aspirapolvere.
Sono tondi e non arrivano negli angoli
Per il Samsung hai ragione, ma il robot LG lo usa mia nonna molto anziana e lo trova molto comodo, e non è tondo.
Ma tu hai provato a contattare l'assistena clienti per segnalare che ha difetti di progettazione?
Mi ha contattato una persona dell'assistenza clienti e, dopo aver visto la mia recensione e le mie lamentele in cui indico che il Navibot ha dei difetti di progettazione mi sono sentito rispondere "per noi non hanno difetti di progettazione e non abbiamo mai ricevuto lamentele come le tue"...
Quando ho fatto notare la foto di come si sono ridotte le spazzole, mi ha fatto passare per bugiardo e ha detto che per lei si ipotizza un uso non conforme del robot...
Nel video che ho messo nella recensione si può vedere una seria dove urta il robot e il tappeto dove tende ad incastrarsi perdendo setole... se per voi questo è uso non conforme...
Io pensavo di chiedere un rimborso perchè hanno venduto un prodotto che chiaramente non fa quello per cui è stato progettato, ma effettivamente nel manuale c'e' scritto che si consiglia di togliere tutto ciò che potrebbe dare fastidio dal pavimento e mettere le sedie sopra i tavoli... questa mi sembra la classica frase per evitare problemi legali... nessuno mai comprerebbe un robot per essere aiutato nelle pulizie, se poi deve fare più lavoro rispetto a passare l'aspirapolvere tradizionale.
In ogni caso hanno accettato di far periziare il Navibot, a giorni dovrebbe passare il corriere a ritirarlo. Ma sono poco fiducioso, i difetti mi sembrano di progettazione generali e non credo proprio che mi sia capitata un'unità difettosa.
l'unico conoscente che ha il navibot ha lo stesso identico "problema" sulle spazzole quindi penso che siano così by design.
A suo dire le compatibili durano più delle originali (ma sono meno delicate)...
comunque ora ne ha modificate un paio rendendole "ricaricabili" (in pratica ha aggiunto un morsetto sulle 3 punte e ci infila dentro le setole)
thorndyke
10-07-2014, 09:49
l'unico conoscente che ha il navibot ha lo stesso identico "problema" sulle spazzole quindi penso che siano così by design.
A suo dire le compatibili durano più delle originali (ma sono meno delicate)...
comunque ora ne ha modificate un paio rendendole "ricaricabili" (in pratica ha aggiunto un morsetto sulle 3 punte e ci infila dentro le setole)
Prova a farlo scrivere qui o chiedi se può aggiungere un commento e qualche foto nella mia pagina, almeno non potranno dire che non ci sono state altre lamentele.
Mi hai dato una buona idea, se mi diranno che per loro va bene, potrei adattare le spazzole del robot LD che sono fatte molto meglio.
thorndyke
21-07-2014, 19:02
Nel sito Samsung si pubblicizza il Navibot, indicando che è presente un "sistema di filtraggio HEPA" e lo si indica come "Prezioso alleato della salute Indispensabile per chi soffre di allergie, lo speciale filtro lavabile ad alta efficienza trattiene anche i più piccoli granelli di polvere ed eliminano fino al 99% di pollini, acari e batteri."
Sorvolando sul "lavabile", mentre in realtà il filtro HEPA non si può lavare... Basta un esame obiettivo per capire che non funziona, infatti non vi è alcuna guarnizione intorno al filtro HEPA e quindi parte dell'aria non filtrata viene immessa in circolo provocando allergie.
Questa mi sembra pubblicità ingannevole.
Secondo voi ci sono appigli per fare qualcosa?
Ho avuto l'impressione che la scortese signora del servizio clienti stesse pensando: "noi continuiamo a lasciare sul mercato un prodotto che non fa cio' che deve, tanto a fur di pubblicita' qualcuno che lo prende c'e'... noi guadagnamo ed il consumatore se lo tiene lo stesso o lo butta, perche' se fa causa qualche cavillo per non pagare lo troviamo..."
Basta vedere come si sono comportati con i Samsung S4 mini con chip difettoso e non richiamati.
Io il Navibot Samsung "Cleaner".
fa un gran lavoro e il risultato salta all'occhio quando mi viene a trovare la suocera con il cane che lascia pelo ovunque..un giro del navibot con il panno messo sotto il culo e non c'è più niente. Lo uso ormai da diversi anni senza problemi. L'unica scoccaatura è che non fa le scale per cambiare piano :D
thorndyke
30-07-2014, 16:20
Io il Navibot Samsung "Cleaner".
fa un gran lavoro e il risultato salta all'occhio quando mi viene a trovare la suocera con il cane che lascia pelo ovunque..un giro del navibot con il panno messo sotto il culo e non c'è più niente
Non ti fa i difetti che ho elencato io? Ad esempio i batuffoli di polvere sparsi un po' ovunque o il vano ruote che si riempie di polvere etc...
Quanto durano le spazzole?
Che modello hai? Navibot Cleaner è il nome generico di tutti. A quanto ne so, attualmente non vengono venduti Navibot con il panno.
Io sono rientrato oggi, ed ho scoperto che mi avevano rispedito il Navibot con solo le spazzole anteriori cambiate. Il messaggio allegato l'ho trovato a dir poco ironico, infatti vi era scritto "abbiamo effettuato un intervento risolutivo".
Ho appena finito di provarlo con un nuovo filtro hepa, e noto che presenta tutti i difetti che ho indicato nel sito. Adesso non so che fare.
Il panno serve proprio a riaccogliere i batuffoli di polvere persi per strada e sul mio è di serie.
Le ruote non l'ho mai pulite ma ho pulito la rotella che ruota e spesso e volentieri smonto le spazzole rotanti per pulirle.
thorndyke
19-08-2014, 20:09
(4 stanze). Scavalca i piolini per bloccare le porte (per intenderci, quelli cementificati a terra) e ci rimane mezzo bloccato con possibili danni, è salito sul piene tubolare della scrivania senza motivo (è alto 3-4 cm), si è incasinato con la bilancia per via della sua altezza (credo che non la rilevi), ha pulito due volte le stesse stanze e la terza l'ha lasciata a metà.
Fai l'aggiornamento software.
Se lo fai partire dalla base di ricarica e la base la lasci nello stesso punto, dalla seconda volta, migliora il percorso che seguie. Ricordati di usare la modalità cell-by-cell, e non quella di default ad "S". Per funzionare bene la mappatura deve esserci un minimo di luce in casa.
Se vuoi che non salga su gradini anche minimi blocca con qualcosa (devi ingegnarti tu) l'interrutore che segnala la presenza del panno. Ma le prime volte devi osservarlo e capire i punti critici della tua casa, spesso basta poco per eliminarli.
thorndyke
05-09-2014, 18:41
Ho inserito un'altro aggiornamento:
http://pietroippoliti.blogspot.it/2014/04/navibot-s-pop-out-vr10f71ucbc.html
La Samsung ha fatto periziare il prodotto. Risultato? Per loro era tutto ok...
Fides Brasier
16-09-2014, 21:57
mi inserisco nella discussione :D
era parecchio tempo che valutavo l'acquisto di uno di questi robottini che potesse fare il lavoro sporco in vece mia; mi attirava il roomba 770 o 780, che alla fine ho escluso per la sua navigazione randomica, che di fatto non avrebbe garantito una pulizia completa del mio appartamento; il samsung non mi convinceva appieno, soprattutto per la spazzola posta dietro le ruote motrici.
a inizio anno è uscito il nuovo botvac della neato, che sotto molti aspetti è superiore a tutti ed ero quasi convinto del suo acquisto: però non è facile da trovare in italia (praticamente solo il marketplace di amazon) e, trattandosi di prodotti complessi, l'assistenza tecnica ha un peso importante nella decisione di acquisto.
alla fine ho deciso proprio per l'hombot della lg, il 6270 in versione "base": l'ho visto in qualche negozio fisico, è fatto davvero bene, il meccanismo di estrazione del cassetto della polvere è a dir poco esemplare (i concorrenti sono lontani anni luce!), e a 300 euri mi sembra offra un ottimo rapporto qualità/prezzo :)
thorndyke
16-09-2014, 22:19
a inizio anno è uscito il nuovo botvac della neato, che sotto molti aspetti è superiore a tutti ed ero quasi convinto del suo acquisto: però non è facile da trovare in italia (praticamente solo il marketplace di amazon) e, trattandosi di prodotti complessi, l'assistenza tecnica ha un peso importante nella decisione di acquisto.
alla fine ho deciso proprio per l'hombot della lg, il 6270 in versione "base"
Come puoi vedere dal mio sito, la versione base è praticamente la stessa delle altre vendute a prezzo esagerato. Al momento in effetti è quello che da meno problemi, non sono ancora perfetti ovviamente... ma dopo un periodo di apprendimento ed assestamento della casa farà il grosso del lavoro.
Non c'e' proprio paragone con il navibot, che è una fregatura, e purtroppo parlo per esperienza.
I neato hanno il sistema di navigazione migliore, ma non puliscono per niente ad 1cm dai bordi, hanno grosse difficoltà con la pulizia dei tappeti e fanno molto rumore.
Il roomba è il migliore se devi pulire una sola stanza e non ti importa del rumore eccessivo. Ma già con due stanze o se vuoi che pulisce una stanza mentre leggi nella stanza accanto non va bene...
Jackhomo
16-09-2014, 22:24
felice possessore di roomba..... ;)
thorndyke
30-10-2014, 23:09
ho inserito i file per modificare il comportamento del robot:
http://pietroippoliti.blogspot.com/2014/10/lg-hom-bot-square-30-hack.html
non sono riuscito a capire il significato di tutti i parametri, se qualcuno vuole dare una mano...
ombra666
31-10-2014, 18:36
ciao ragazzi, devo sostituire il mio "briciola ariete" perchè mi sono entrati i ladri in casa ed è l'unica cosa che si sono portati via :asd: :asd:
ho letto qualche recensione del LG VR62701LV, per il prezzo che costa mi pare uno dei migliori.
il mio unico problema è che la casa è su due piani, di tanto in tanto (visto che il piano di sopra è più piccolo e ci vado raramente) dovrei spostarlo di sopra per pulire. ci sono controindicazioni? nel senso, non vorrei "mappasse" il piano di sotto per poi trovarlo in botta di sopra a pulire solo una stanza.
grazie a chiunque possa darmi una mano :)
thorndyke
31-10-2014, 18:57
ciao ragazzi, devo sostituire il mio "briciola ariete" perchè mi sono entrati i ladri in casa ed è l'unica cosa che si sono portati via
è una battuta?
il mio unico problema è che la casa è su due piani, di tanto in tanto (visto che il piano di sopra è più piccolo e ci vado raramente) dovrei spostarlo di sopra per pulire. ci sono controindicazioni? nel senso, non vorrei "mappasse" il piano di sotto per poi trovarlo in botta di sopra a pulire solo una stanza.
No, non ci sono problemi. Quando lo sposti sopra NON portarti la base, lui pulirà tutto e quando finisce si fermerà lì...
Dai un'occhiata al link che ho messo poco sopra per aggiornamenti e modifiche.
ombra666
31-10-2014, 19:41
è una battuta?
ahimè no. non ho oro o gioielli in casa, ne denaro, penso siano entrati dei ladruncoli e per "ripicca" o pensando fosse una cosa di valore l'han preso (oltre ad un casco).
ignorando, tra parentesi, ipad, tv, ps3, vari smartphone... :rolleyes:
edit: grazie del consiglio, ora leggo :)
Fides Brasier
31-10-2014, 20:08
ho inserito i file per modificare il comportamento del robot:
http://pietroippoliti.blogspot.com/2014/10/lg-hom-bot-square-30-hack.html
non sono riuscito a capire il significato di tutti i parametri, se qualcuno vuole dare una mano...
ti faccio i miei piu' vivi complimenti, hai fatto davvero un ottimo lavoro :)
grazie :) :)
thorndyke
01-11-2014, 15:32
ahimè no
Mi spiace, anche dalle mie parti sono aumentati i furti. La crisi aumenta e fanno poco per reprimere questi comportamenti.
hai fatto davvero un ottimo lavoro
grazie, spero sia utile, se fate altri esperimenti scrivetelo qui o nei commenti e li aggiungo...
thorndyke
10-11-2014, 12:00
nuovo firmware per l'hombot
Fides Brasier
14-11-2014, 23:57
nuovo firmware per l'hombot:)
sul sito italiano sono ancora fermi alla 9785, mentre sul sito tedesco viene distribuita la 11128: hai gia' avuto modo di provarla, hai riscontrato qualche novita' o miglioramento?
io l'ho appena scoperto grazie alla tua segnalazione, penso che la provero' nei prossimi giorni.
thorndyke
15-11-2014, 12:00
sul sito italiano sono ancora fermi alla 9785, mentre sul sito tedesco viene distribuita la 11128: hai gia' avuto modo di provarla, hai riscontrato qualche novita' o miglioramento?
io l'ho appena scoperto grazie alla tua segnalazione, penso che la provero' nei prossimi giorni.
Si, ma dal sito uk, almeno è in inglese. Non ho notato nulla di diverso, nei prossimi giorni lo provo meglio. Domenica inserirò il file xml modificato anche con questa versione.
thorndyke
19-11-2014, 14:45
Ormai sono alcuni giorni che lo testo con il firmware 11128 + patch, e devo dire che è la modalità che funziona meglio. Stavo aspettando che aggiornino il sito italiano LG per aggiornare l'articolo nel blog, ma vanno a rilento. Provate a mandare anche voi un messaggio all'assistenza clienti segnalando che esiste un nuovo firmware.
Fides Brasier
19-11-2014, 21:24
in che senso funziona meglio, quali miglioramenti hai riscontrato?
io con il firmware attuale, completata la fase di apprendimento, mi trovo bene: lo trovo veloce e preciso, non salta zone, l'unico appunto che posso rilevare e' che al buio si "perde" un po', infatti lo faccio lavorare con tutte le luci delle stanze accese.
thorndyke
19-11-2014, 21:43
in che senso funziona meglio, quali miglioramenti hai riscontrato?
il problema al buio non e' migliorabile, perche' se non c'e' luce la telecamera non puo' funzionare...
Prima si bloccava in quella scrivania dal profilo particolare che vedi in foto nel blog, ora non piu'. Ogni tanto si incastrava tra due sedie modello "cesca", adesso non lo fa. Si rigava con i termosifosi, adesso si avvicina in modo piu' cauto e non ha problemi.
dunque mi ritrovo anche io davanti al solito dilemma:
Roomba 880
http://www.irobot.it/roomba/roomba_880_p_3021820066
hom bot lg 6270
http://www.lg.com/it/robot-aspirapolvere/lg-VR6270LVM
e il nuovo samsung powerbot
http://www.robotreviews.com/chat/viewtopic.php?f=22&t=17988
qualcuno ha esperienza di questi specifici modelli? nn so proprio quale prendere
Fides Brasier
03-12-2014, 21:23
domanda provocatoria: perche' non includere nella valutazione anche il dyson 360 e il neato botvac? :)
thorndyke
03-12-2014, 21:56
domanda provocatoria: perche' non includere nella valutazione anche il dyson 360 e il neato botvac? :)
Il dyson 360 ancora non è in vendita, e specialmente nel caso dei robot domestici ho imparato che è meglio ignorare il marketing delle aziende, sono capaci di dipingere come ottimo un robot che non andrebbe neppure messo in vendita per quanto è progettato male.
Dei vari neato invece ne abbiamo parlato. Rispetto all'hom bot ha un sistema di navigazione migliore, ma fa molto rumore e non pulisce bene come il robot lg.
Considera anche che con l'ultimo firmware e con la patch che trovi nel mio sito il sistema di navigazione dell'hombot è migliorato. Quindi la differenza da questo punto di vista si è assottigliata.
Ah, stavo per dimenticare, i vari neato hanno problemi a riconoscere il vetro. Quindi sbattono nelle porte di vetro, consolle, etc...
il dyson 360 mi sembra eccezionale e se dovessi scegliere in base agli spot comprerei il samsung powerbot ;)
mi ero orientato verso il roomba 880 ma nn riesco a capire se il sistema di navigazione è migliore rispetto all lg. se è più facile da usare e se è migliore per fare più stanze ??
thorndyke
04-12-2014, 01:10
il dyson 360 mi sembra eccezionale e se dovessi scegliere in base agli spot comprerei il samsung powerbot ;)
mi ero orientato verso il roomba 880 ma nn riesco a capire se il sistema di navigazione è migliore rispetto all lg. se è più facile da usare e se è migliore per fare più stanze ??
Dopo la fregatura presa con il navibot, io non prenderò mai più un robot samsung.
Decisamente no, il sistema di navigazione del roomba è il peggiore. Qui:
http://pietroippoliti.blogspot.it/2014/03/lg-hom-bot-square-30.html
nei commenti c'e' l'esperienza di giovanni micolucci, lui aveva il roomba ed è passato all'hombot.
Per fare più stanze i migliori sono i neato, al secondo posto lg.
Fides Brasier
04-12-2014, 13:42
ho voluto indicare anche dyson e botvac perche', insieme ai tre roomba hombot e powerbot, rappresentano il top tra cui scegliere per avere un prodotto valido.
la scelta finale si compie valutando numerosi parametri, molti del tutto personali, tra cui ovviamente anche il prezzo.
di questi cinque, il roomba e' l'unico con navigazione semi casuale, mentre tutti gli altri sono dotati di strumenti che consentono una navigazione davvero completa in tutta la casa.
personalmente sono completamente soddisfatto dell'hombot: comprato tre mesi fa a un prezzaccio, ogni tanto fa qualche capriccetto, ma in fondo lo fa solo per farsi conoscere e prendere cura :D in compenso pulisce tutti i giorni, pulisce bene, l'aspirapolvere a traino lo uso solo piu' per i lavori di rifinitura, e posso passare solo piu' lo straccio.
vedremo la tenuta sul lungo termine :)
il prezzo non è un problema, se i soldi spesi sono spesi bene.
mi attira molto il powerbot ma le brutte esperienze samsung e il fatto che sia un nuovo prodotto mi fanno pensare . da quello che ho capito i roomba puliscono meglio ma gli hom bot sono più funzionali... speravo ci fosse qualcuno che aveva provato l'880 per vedere se irobot aveva fatto dei passi in avanti riguardo la navigazione.
i neato puliscono male e li ho esclusi, per il dyson non c'è neanche una prova... e poi lo devo comprare adesso.
thorndyke
04-12-2014, 18:05
da quello che ho capito i roomba puliscono meglio ma gli hom bot sono più funzionali... speravo ci fosse qualcuno che aveva provato l'880 per vedere se irobot aveva fatto dei passi in avanti riguardo la navigazione
Non ci possono essere prove di un prodotto che ancora non è pronto...
Del roomba 880 invece si, la navigazione è migliorata solo se ascolti il loro reparto marketing, per tutti gli altri è la solita navigazione casuale. Pulisce meglio, nel senso che passando più volte in un punto poco alla volta lo pulisce bene. Questo è fattibile solo se deve pulire una, massimo due stanze...
I neato hanno qualche problema con tappeti ed a 1-2cm dai bordi, ma dire che puliscono male è esagerato. Allora se vedi come pulisce il navibot in condizioni reali che fai? dici che sporca?
Se compri il robot Samsung ti regalano un s4, secondo te che significa? A me sembra che stiano cercando di vendere una cosa ad un prezzo spropositato basandosi sulla pubblicità... in ogni caso ho imparato a mie spese che le recensioni sui Samsung sono ehm... da prendere con le pinze...
Non ci possono essere prove di un prodotto che ancora non è pronto...
Del roomba 880 invece si, la navigazione è migliorata solo se ascolti il loro reparto marketing, per tutti gli altri è la solita navigazione casuale. Pulisce meglio, nel senso che passando più volte in un punto poco alla volta lo pulisce bene. Questo è fattibile solo se deve pulire una, massimo due stanze...
I neato hanno qualche problema con tappeti ed a 1-2cm dai bordi, ma dire che puliscono male è esagerato. Allora se vedi come pulisce il navibot in condizioni reali che fai? dici che sporca?
Se compri il robot Samsung ti regalano un s4, secondo te che significa? A me sembra che stiano cercando di vendere una cosa ad un prezzo spropositato basandosi sulla pubblicità... in ogni caso ho imparato a mie spese che le recensioni sui Samsung sono ehm... da prendere con le pinze...
io del samsung parlo del powerbot
http://www.youtube.com/watch?v=lC9xykKIs18
thorndyke
04-12-2014, 20:26
io del samsung parlo del powerbot
http://www.youtube.com/watch?v=lC9xykKIs18
lo so, per questo ho detto che a chi lo compra regalano un s4
lo so, per questo ho detto che a chi lo compra regalano un s4
dove?
thorndyke
04-12-2014, 21:38
dove?
è una "promozione" samsung italia per dicembre... chissà quanti polli ci cascano
ombra666
09-12-2014, 09:51
ho trovato sull'amazzone il LG VR62701LV a 329, sono tentatissimo, secondo voi a questo prezzo ci sono valide alternative?
thorndyke
09-12-2014, 13:15
ho trovato sull'amazzone il LG VR62701LV a 329, sono tentatissimo, secondo voi a questo prezzo ci sono valide alternative?
Già, sei arrivato tardi. Molti dalla mia pagina stavano monitorando i nuovi arrivi appena ho segnalato l'arrivo della fornitura a 299euro li hanno presi tutti il giorno stesso.
Al momento non si trova di meglio. Se lo prendi aggiornalo subito ed in caso applica la patch.
ombra666
09-12-2014, 16:53
eh peccato :D
un'ultima cosa prima di ordinare.. ma i ricambi? non trovo niente da nessuna parte, soprattutto se volessi (a seconda del prezzo, ovvio) aggiungere il supporto con annesso panno in microfibra (e comunque, non trovo ne le spazzoline ne i filtri). so che scrivete che fino ad ora non avete avuto necessità di ricambi ma... beh, non si sa mai :D :)
thorndyke
09-12-2014, 17:43
ma i ricambi? non trovo niente da nessuna parte, soprattutto se volessi (a seconda del prezzo, ovvio) aggiungere il supporto con annesso panno in microfibra (e comunque, non trovo ne le spazzoline ne i filtri). so che scrivete che fino ad ora non avete avuto necessità di ricambi ma...
Io ho messo le foto dopo 10 mesi di uso, con quelle già si nota che i ricambi non sono un problema. Anche perché costano poco, li trovi in tutti i centri di assistenza. Avevamo trovato anche un sito tedesco specializzato in ricambi se li vuoi spediti a casa (ora non ricordo il nome).
Il panno non ti servirà, se lo prendi te ne renderai conto da solo osservando il robot come pulisce.
ombra666
09-12-2014, 18:02
Io ho messo le foto dopo 10 mesi di uso, con quelle già si nota che i ricambi non sono un problema. Anche perché costano poco, li trovi in tutti i centri di assistenza. Avevamo trovato anche un sito tedesco specializzato in ricambi se li vuoi spediti a casa (ora non ricordo il nome).
Il panno non ti servirà, se lo prendi te ne renderai conto da solo osservando il robot come pulisce.
ah se si trovano nei centri assistenza ok... online non trovavo nulla e mi sembrava strano :D
grazie ancora dell'aiuto e delle info, domattina ordino :)
thorndyke
11-12-2014, 09:03
ah se si trovano nei centri assistenza ok... online non trovavo nulla e mi sembrava strano
non è molto strano, trovi ovunque ricambi dei navibot perché durano pochissimo e quindi le persone sono costrette a comprarne di nuovi... ma con l'hombot non hai di questi problemi e quindi c'è poco mercato
Se ti servono basta ordinarli con il codice prodotto in ogni centro di assistenza.
thorndyke
22-12-2014, 15:32
Nel blog ho inserito la procedura per il reset delle mappe e migliorato la descrizione di alcuni parametri della patch.
Commenti ed impressioni di chi la prova sono ben accetti.
dopo diverse ricerche sull'acquisto da fare, ho deciso per l'Lg, preso su amazon a 288, vedremo quando arriva (adesso ci sono le feste in mezzo) cosa saprà fare, non ho tappeti o mobili dove possa incastrarsi e neanche fili volanti, quindi parte avvantaggiato:D
grazie thorndyke, la lettura del tuo blog (questo post l'ho trovato dopo) è stata d'aiuto, ero indeciso anche con il Neato, ma anche il prezzo ha giocato a suo sfavore
stalker92
28-12-2014, 20:00
dopo diverse ricerche sull'acquisto da fare, ho deciso per l'Lg, preso su amazon a 288, vedremo quando arriva (adesso ci sono le feste in mezzo) cosa saprà fare, non ho tappeti o mobili dove possa incastrarsi e neanche fili volanti, quindi parte avvantaggiato:D
grazie thorndyke, la lettura del tuo blog (questo post l'ho trovato dopo) è stata d'aiuto, ero indeciso anche con il Neato, ma anche il prezzo ha giocato a suo sfavore
Aggiornaci sul funzionamento poi, che anche io avrei la mezza idea di comprarne uno :D
ombra666
29-12-2014, 15:34
dopo una settimana circa di utilizzo posto qualche impressione, premesso che non ho ancora ne aggiornato il fw, ne applicato la patch del buon Pietro :D per mancanza di tempo/voglia (eh, le feste :asd:).
l'ho fatto passare praticamente tutti i giorni nei primi giorni, negli ultimi invece a giorni alterni.
Nei primi due "viaggi" l'ho seguito mentre puliva per eliminare ostacoli e difficoltà. le sedie le ho sollevate sul tavolo, ma lo facevo già con l'aspirapolvere normale e con il "briciola ariete", quindi non sono un problema. si riesce a infilare senza problemi tra wc e bidet, dove ci entra giusto giusto ma non ha difficoltà a uscirne. Pulisce senza problemi i tappeti, che sono però a "pelo" raso, ben sotto i due cm massimi suggeriti da LG. unica difficoltà su una piantana di un lampadario da terra, dove ci sale sopra visto che sarà alta 2/3 cm, e su un cavalletto da tastiera (quelli a X) che è anch'esso alla base alto 3 cm, salendoci sopra ci si è bloccato un paio di volte.
perfetto l'autoapprendimento, migliorato di volta in volta. Riconosce le stanze, terminata una stanza passa all'altra senza indugio. l'unico "difetto" è che a volte anzichè terminare una stanza, va in un'altra e solo alla fine torna a finire di pulire... Ma mi pare che mano a mano stia sparendo il problema.
come detto sui tappeti è quasi perfetto, fa sparire i peli del cane e la polvere, e ci si ferma un po' di più per pulirlo a fondo.
Insomma, mi paiono soldi ben spesi, sembra quasi pulire di più del mio aspirapoolvere folletto. Per inciso, lo uso sempre in modalita' "turbo", tanto il rumore non è un problema (rumore comunque molto contenuto anche con il turbo attivo).
svuotare il cassetto e effettuare la manutenzuione di routine mi paiono molto semplici.
incredibile la quantità di peli che ha aspirato il primo giorno di utilizzo, pur avendo passato l'aspirapolvere un paio di giorni prima.
insomma, per me che ho avuto solo il "briciola" dell'ariete, mi pare un passo avanti incredibile :sofico: (ma si sa l'ariete è un prodotto molto molto base)
stalker92
29-12-2014, 15:46
Ogni quanto va svuotato? E più o meno il consumo al massimo quant'è? :)
ombra666
29-12-2014, 15:51
Ogni quanto va svuotato? E più o meno il consumo al massimo quant'è? :)
io lo svuoto al termine di ogni pulizia o prima di iniziare la successiva (tanto ci si sta pochi secondi a farlo). per quanto riguarda la pulizia delle spazzole, ancora non l'ho fatta, ma ho letto che una volta al mese dovrebbe andar bene. al max alla prossima pulizia controllo, visti i tanti peli persi dal cane.
per il consumo non saprei, ho il misuratore classico del lidl ma non lo trovo più :asd:
thorndyke
29-12-2014, 16:53
Ogni quanto va svuotato? E più o meno il consumo al massimo quant'è?
Va svuotato ogni volta, perché raccoglie molta polvere.
Massimo 18w
Ti consiglio di aggiornarlo il prima possibile, provalo senza la modalità turbo così ne apprezzerai di più il silenzio. Eventualmente con la patch applichi la modifica per farlo andare sempre piano al posto del turbo. Ma, a mio avviso, è inutile.
Ora che lo hai fatto andare in giro senza aggiornamenti dovrai applicare la procedura del reset delle mappe dopo l'aggiornamento.
thorndyke
05-01-2015, 11:21
Ho aggiunto la procedura per inserire la lingua italiana:
http://pietroippoliti.blogspot.it/2014/10/lg-hom-bot-square-30-hack.html
vi sembra descritta in modo chiaro?
thorndyke
06-01-2015, 17:37
ha il brutto vizio di salire su ciò che non percepisce, ha provato a ingroppare la scrivania, l'asse da stiro e lo stendino. Inoltre sbatte spesso e volentieri contro i piedi (neri) del letto.
non hai messo la patch, vero? in ogni caso non importa il colore, lo abbiamo testato bene anche con il vetro.
è abbastanza rumoroso, sia chiaro, non come l'aspirapolvere normale e nulla di insopportabile, ma il suo rumore lo fa
Lo usi con il turbo?
considera che è il più silenzioso, è vero che fa rumore ma non molto... si riesce ad ascoltare la tv mentre passa o leggere senza esserne infastiditi. Altri robot fanno molto più rumore, ascolta il video su youtube ad esempio con il confronto.
Passa più volte nella stessa stanza
aggiorna all'ultimo firmware 11128, fai il reset delle mappe, metti la patch ed aspetta che completi il "rodaggio" poi sarà diverso...
Conviene comprare ora i pezzi di ricambio oppure non c'è il rischio che non li producano più?
non credo corri di questi rischi, nella la versione di hombot ancora non in commercio hanno solo cambiato la cpu... i pezzi durano molto in ogni caso...
thorndyke
06-01-2015, 19:14
io aspetto per la patch, per il momento è perfetto.
P.s. + o.t. conosci questo prodotto? http://is.gd/AsrQYE ho visto che nel blog fai prove di diverso tipo, magari lo hai provato...
Ho visto solo ora la modifica...
La patch ti consiglio di metterla, provarla non ti costa nulla e, volendo, si toglie subito.
Per il resto siamo molto OT, quello che citi mi sembra un giocattolo inutile. Se abiti in campagna dovresti avere nell'impianto uno scaricatore di sovratensioni tipo questo:
http://www.gewiss.com/prv/it_IT/prodotti/catalogo.l_ZP3000000000000001000023850500000.html
arrivato ieri sera e provato subito stamattina, prime impressioni + che ottime!
appena acceso parte e studia un attimo l'ambiente, poi parte subito con la pulizia vera e propria in modo regolare da subito e passa ogni stanza una volta sola.(pulizia impostata su zig zag)
rumore: accettabile e per nulla fastidioso
pulizia:come altri, sono rimasto di stucco a vedere cosa ha tirato su, contando che le pulizie erano state fatte solo 3gg prima (aspirato con Folletto) e siamo solo in 2, senza animali in casa.
ho solo un piccolo e leggero tappeto in casa, quindi non fa molto testo, tende un pò a piegargli l'angolo.
fin'ora ha trovato solo un punto critico, che però eliminerò presto, perchè lo fa incastrare.
provato con il suo firmware originale, non è andato male, ho solo notato che tendeva a spingere troppo la base al momento del rientro, spostandola a sx e dx, facendo quindi 2/3 tentativi prima di fermarsi.
ho quindi installato l'aggiornamento e il map reset con il file modificato, e all'arrivo alla base adesso lo fa dolcemente e al primo colpo la trova senza spostarla, si avvicina + lentamente agli ostacoli, ma, a mio parere, sta un pò + lontano dalle pareti.
per adesso lo consiglio alla grande, anzi ne devo procurare già 4:D :D
thorndyke
07-01-2015, 23:41
anzi ne devo procurare già 4:D
li vuoi mettere uno per stanza? :P ahahaha
Se li ritrovi al vecchio prezzo mandami un'email che ne cerco pure io.
thorndyke
22-03-2015, 19:13
Ho inserito come fare per aggiungere il collegamento wifi all'hombot, funziona solo con alcuni dongle usb, se provate con altri fatelo sapere che li aggiungo alla lista
http://pietroippoliti.blogspot.it/2015/03/lg-hom-bot-square-30-wifi.html
Fides Brasier
24-03-2015, 13:50
Ho inserito come fare per aggiungere il collegamento wifi all'hombot, funziona solo con alcuni dongle usb, se provate con altri fatelo sapere che li aggiungo alla lista
http://pietroippoliti.blogspot.it/2015/03/lg-hom-bot-square-30-wifi.html
spettacolare, complimenti una volta di piu' :)
nessuna delle due applicazioni che si interfacciano con l'hombot via wifi e' compatibile con i miei device android, mi spiace perche' in particolare com.lge.roboking sembrava interessante, con la visione della telecamera e la mappa della casa.
tu hai avuto modo di provarle?
cosa si vede accedendo al webserver dell'hombot, cosa e' possibile fare?
thorndyke
24-03-2015, 14:02
cosa si vede accedendo al webserver dell'hombot, cosa e' possibile fare?
Le app. trasformano l'hombot in un baby monitor.
Accedendo da interfaccia web si può fare poco, in pratica tutte le cose che si fanno con il telecomando. L'unica aggiunta è la programmazione settimanale e non solo giornaliera.
avvelenato
28-03-2015, 18:43
Ciao a tutti, vi ringrazio per quanto avete scritto (specialmente thorndyke ) e per avermi fatto propendere alla scelta di un robot LG.
Ora però volevo capire quale fosse il migliore, che a quanto vedo il HomBot 6270 è un modello "vecchiotto" e ce ne sono molti altri.
Premesso che non posso superare i 350€, cosa mi consigliereste? Attualmente abito in una casa a 3 vani + bagno (cucina abitabile, soggiorno e stanza da letto), pavimento in parquet di legno non trattato (a parte il bagno), tappeti (con nappe). Non ho animali.
Devo tuttavia considerare un acquisto che vada bene anche per una casa di 4 vani, senza tappeti e senza parquet, visto che attualmente la mia è una situazione abitativa provvisoria, e potrei dover tornare nella mia abitazione.
Consigli? Quali sono le differenze principali dai prodotti, e val la pena spendere qualcosa in più?
edit:
facendo una selezione sono usciti due modelli, il 6270lvm e il 64703lvm, il secondo è un bel po' fuori budget. Non riesco a capire le differenze tra i 2, ho letto qualcosa a proposito di interfaccia vocale e vorrei capirci meglio, per capire se ne vale la pena (d'impulso sono tentato a prendere il modello più costoso, però insomma è meglio capire cosa sto acquistando "in più").
thorndyke
29-03-2015, 19:48
facendo una selezione sono usciti due modelli, il 6270lvm e il 64703lvm
Perchè gli lvm e non la versione base? Sono praticamente identici, l'altro ha degli accessori che dovrebbero valere un paio di euro ma per motivi di marketing viene venduto ad un prezzo più elevato.
Le differenze tra LV - LVM - LVMB le trovi qui:
http://pietroippoliti.blogspot.it/2014/03/lg-hom-bot-square-30.html
Le differenze tra i vecchi modelli che iniziano con VR62 ed i nuovi che iniziano con VR64 sono date dal nuovo processore.
Un utente ha provato ad applicare la patch al nuovo modello e si è trovato bene, in attesa di ulteriori riscontri non saprei dire se sia migliore la nuova o la vecchia versione. La vecchia si trova a meno di 350euro.
Fides Brasier
11-05-2015, 13:51
personalmente sono completamente soddisfatto dell'hombot: comprato tre mesi fa a un prezzaccio, ogni tanto fa qualche capriccetto, ma in fondo lo fa solo per farsi conoscere e prendere cura :D in compenso pulisce tutti i giorni, pulisce bene, l'aspirapolvere a traino lo uso solo piu' per i lavori di rifinitura, e posso passare solo piu' lo straccio.
vedremo la tenuta sul lungo termine :)
riprendo questo post dove menzionavo la "tenuta sul lungo termine" perche' ahime', dopo otto mesi di utilizzo, Jasmine ha manifestato all'improvviso qualche problema: girava come ubriaca, sbattendo lungo i mobili senza riuscire a seguirne il bordo.
ho eseguito la diagnosi, il responso è il seguente:
pulire le finestre del sensore di rilevamento di ostacoli sul lato sinistro e destro di hombot
tentare nuovamente la diagnosi intelligente dopo avere impostato l'interruttore principale sul lato posteriore di hombot in posizione off quindi nuovamente on
se il problema persiste contattare il servizio clienti di lg electronics
comprato da amazon; suggerimenti? sostituzione amazon o riparazione presso un centro lg? :(
thorndyke
11-05-2015, 16:01
dopo otto mesi di utilizzo, Jasmine ha manifestato all'improvviso qualche problema: girava come ubriaca, sbattendo lungo i mobili senza riuscire a seguirne il bordo.
Hai provato a pulire la mascherina dove ci sono i sensori?
Quando hai fatto il test di diagnostica vi era almeno 1m di spazio libero ai lati e davanti?
Se la risposta è si ad entrambe le domande devi portarlo in assistenza LG, dalla mia esperienza i tempi sono 10giorni per la riparazione. Ma visto che lo hai preso da amazon, io contatterei amazon che sono più veloci. Dovrebbero spedirti subito il robot sostitutivo. Prima però assicurati che non sia solo sporcizia.
Fides Brasier
11-05-2015, 16:19
Hai provato a pulire la mascherina dove ci sono i sensori?
Quando hai fatto il test di diagnostica vi era almeno 1m di spazio libero ai lati e davanti?
Se la risposta è si ad entrambe le domande devi portarlo in assistenza LG, dalla mia esperienza i tempi sono 10giorni per la riparazione. Ma visto che lo hai preso da amazon, io contatterei amazon che sono più veloci. Dovrebbero spedirti subito il robot sostitutivo. Prima però assicurati che non sia solo sporcizia.
i sensori sono puliti, sia quelli a infrarossi che le fessure dove sono quelli a ultrasuoni; lo spazio a disposizione superava abbondantemente il metro, sia ai lati che di fronte: faccio partire la diagnosi, Jasmine avanza di qualche decina di centimetri, si gira e torna subito alla base, segnalando l'errore.
il modello che presi a settembre non e' piu' disponibile da Amazon, quindi vorrei capire cosa mi manderebbero in sostituzione: un modello precedente? un modello piu' nuovo? mi restituirebbero i soldi? questa e' l'opzione che meno mi interessa, i prezzi ora sono piu' alti dell'offerta di cui ho usufruito, e non vorrei fare a meno del robot :D
thorndyke
11-05-2015, 16:27
il modello che presi a settembre non e' piu' disponibile da Amazon, quindi vorrei capire cosa mi manderebbero in sostituzione: un modello precedente? un modello piu' nuovo? mi restituirebbero i soldi?
Precedente di sicuro no... contatta l'assistenza al tel e vedi che ti rispondono, probabilmente ti daranno il modello attuale se il tuo non è disponibile.
Se ti propongono i soldi indietro rifiuta e lo posti in assistenza.
thorndyke
20-06-2015, 21:45
come è andata?
Fides Brasier
22-06-2015, 20:32
un tempismo notevole, considerando che l'ho praticamente appena ritirato :D
il mese scorso ho contattato amazon, mi hanno risposto che non avevano la possibilita' di procedere con la sostituzione, solo con un rimborso.
a quel punto ho deciso di portarlo in assistenza presso un centro lg: consegnato, attesa di tre settimane, restituito con la sostituzione della fascia sensori e dell'"aggiornamento software" -che avevo gia' fatto per mio conto, nel tentativo di risolvere il problema.
non ho ancora avuto modo di provarlo, sono giorni un po' indaffarati e passero' comunque aspirapolvere e straccio prima della nuova messa in esercizio :)
ombra666
01-10-2015, 12:53
da qualche giorno il mio hombot (VR62701LV con fw 13865) si comporta in modo strano: non copre tutta la casa, ad un certo punto "dice" pulizia completata anche se ha saltato per intero una parte del piano, e poi dopo pochi secondi si ferma dicendo che non trova la base.
ho già provato a resettare le mappe ma dopo un paio di pulizie ok, è tornato ad avere il problema.
in casa non è cambiato nulla, sempre stessa disposizione mobili etc e porte sempre aperte tra le stanze.
anche adesso, non trova la base di ricarica, a meno che non ce lo metta davanti. mah.
consigli? :(
thorndyke
02-10-2015, 16:25
da qualche giorno il mio hombot (VR62701LV con fw 13865) si comporta in modo strano: non copre tutta la casa, ad un certo punto "dice" pulizia completata anche se ha saltato per intero una parte del piano, e poi dopo pochi secondi si ferma dicendo che non trova la base.
ho già provato a resettare le mappe ma dopo un paio di pulizie ok, è tornato ad avere il problema.
in casa non è cambiato nulla, sempre stessa disposizione mobili etc e porte sempre aperte tra le stanze.
anche adesso, non trova la base di ricarica, a meno che non ce lo metta davanti. mah.
consigli? :(
Se hai già pulito la plastica lucida ed hai fatto il reset del robot (la procedura che ho inserito nel video youtube) non ti resta che portarlo in assistenza.
Se lo hai comprato su amazon contatta l'assistenza amazon che è la migliore, in quel caso probabilmente in pochi giorni avrai un altro robot.
Il forum non lo controllo spesso come l'email.
ombra666
11-10-2015, 10:15
Se hai già pulito la plastica lucida ed hai fatto il reset del robot (la procedura che ho inserito nel video youtube) non ti resta che portarlo in assistenza.
oggi mi sono ricordato della diagnosi, in effetti mi dice di pulire i sensori destro e sinistro. credevo si riferisse a quelli a ultrasuoni posti sul frontale, invece dopo una bella pulita a quelli sotto, passa la diagnosi senza errori. Provo ancora a farlo pulire così, se non dovesse andare contatterò amazon.
ho letto e visto un video sul tubo di gente che ha questo errore (pulire sensori destro e sinistro) che nonostante le pulizie, la diagnosi continua a rilevare. Han dato la colpa ai graffi che "coprirebbero" i sensori, ma non l'ho capita tanto bene.
Il forum non lo controllo spesso come l'email.
e figurati, ci mancherebbe. non voglio disturbarti per mail, quando ci si becca, ci si becca :)
EDIT: mi pare assurdo, ma il problema PARE sparito. sta pulendo come "i primi tempi". può essere che le finestrelle sotto non svolgano solo la funzione di sensori anticaduta? altrimenti non mi spiego come sia possibile...
thorndyke
12-10-2015, 16:31
Han dato la colpa ai graffi che "coprirebbero" i sensori, ma non l'ho capita tanto bene.
Si, perchè ci sono dei sensori IR dietro la mascherina lucida. Nel blog ho messo un video di come smontarlo da quello si capisce meglio come è fatto dentro.
Penso che nel tuo caso si sia trattato solo di un po' di sporcizia davanti i sensori.
Quelli inferiori segnalano solo il vuoto.
Ciaociao
giacomo_uncino
09-08-2017, 15:57
entrato pure io nel club con un iroomba 616, quindi modello strabase. Dopo un mese di uso intenso mi prostro ai piedi di chi li ha inventati, non posso vivere senza :sofico:
un vero carrarmato, se ne frega dei tappeti tanto ha le spazzole controrotanti e tira su parecchia rumenta riducendo la polvere sui mobili. Ogni tanto si confonde in prossimitò delle scale e preferisce fermarsi avvisando di riposizionarlo
zerothehero
29-08-2017, 15:56
se ci fosse la possibilità di provarli prima, dato che è impossibile trovare recensioni attendibili (sono quasi tutte prezzolate) e capire su quale modello rivolgersi (andiamo dai 200 agli 800 euro e non riesco a capire quale sia la differenza tra un modelo e un altro).
Altro dubbio: ma puliscono sul serio o alla fine la passata con l'aspirapolvere la devi fare lo stesso, specie negli angoli?
ombra666
29-08-2017, 16:02
se ci fosse la possibilità di provarli prima, dato che è impossibile trovare recensioni attendibili (sono quasi tutte prezzolate) e capire su quale modello rivolgersi (andiamo dai 200 agli 800 euro e non riesco a capire quale sia la differenza tra un modelo e un altro).
Altro dubbio: ma puliscono sul serio o alla fine la passata con l'aspirapolvere la devi fare lo stesso, specie negli angoli?
io ho avuto un super entry level, un lg hombot e la mia ragazza ha un roomba (un po' vecchio però).
per il prezzo che lo paghi, mi pare che l'LG sia il top. Credimi, non sono un fanboy di nulla, semplicemente mi ci trovo bene e credo di averlo pagato il giusto (preso mi pare a circa 350 euro su amazon, ma vado a memoria).
ovviamente fanno una pulizia "sommaria": ti consiglio comunque ti passare ogni tanto l'aspirapolvere. Ho virgolettato il sommaria perchè alla fine ti tolgono un grandissimo lavoro, soprattutto se come me hai in casa animali domestici o se abiti in un posto in cui c'è molta polvere. Diciamo che danno una grossissima mano, ma non sostituiscono in toto le pulizie ordinarie.
se ci fosse la possibilità di provarli prima, dato che è impossibile trovare recensioni attendibili (sono quasi tutte prezzolate) e capire su quale modello rivolgersi (andiamo dai 200 agli 800 euro e non riesco a capire quale sia la differenza tra un modelo e un altro).
Altro dubbio: ma puliscono sul serio o alla fine la passata con l'aspirapolvere la devi fare lo stesso, specie negli angoli?
Questi "aggeggi" di certo non sostituiscono una lavata. Detto questo, ovviamente mantengono la casa pulita e gli angoli, non vengono proprio alla perfezione, ma dipende anche come sono accessibili.
Sicuramente per pulire bene serve un robot almeno di media gamma e aiuta sicuramente a mantenere una casa pulita, ma i miracoli non li fa.
thorndyke
29-08-2017, 16:10
se ci fosse la possibilità di provarli prima, dato che è impossibile trovare recensioni attendibili (sono quasi tutte prezzolate) e capire su quale modello rivolgersi (andiamo dai 200 agli 800 euro e non riesco a capire quale sia la differenza tra un modelo e un altro).
Altro dubbio: ma puliscono sul serio o alla fine la passata con l'aspirapolvere la devi fare lo stesso, specie negli angoli?
gli articoli che ho scritto io sono autentici.
L'hombot pulisce bene ed è quello che complessivamente va meglio ma ultimamente è diventato caro. Se hai un appartamento con una pianta complicata è impossibile dirti con sicurezza a priori se andrà perfettamente bene. Nelle pagine del mio blog trovi molti commenti anche di persone che sono passate da altri robot a quello LG. Al momento le vere alternative si riducono tra gli ultimi modelli Neato o LG, il resto meglio lasciarlo stare...
Ti consiglio di valutare come alternativa il Dyson V8, tu dirai sono cose completamente diverse... si lo so... ma avendoli entrambi ti dico che non avendo fili con il V8 pulisci tutti i pavimenti in quei 10 minuti di autonomia ed hai finito rapidamente. Lo svantaggio è che fa moltissimo rumore...
zerothehero
29-08-2017, 21:39
Come pianta è abbastanza semplice, soggiorno + cucina a vista + bagno e due stanze, tutto abbastanza ordinato con poco mobilio e senza cavi e cavetti che ingombrano.
Attualmente ho un folletto regalato da madre, ma il filo effettivamente è una rottura di ball.
Ho valutato il dyson v8 absolute e il romba 980, ma finchè non sono convinto al 1000% soldi non ne caccio.
Cmq grazie delle impressioni.
thorndyke
29-08-2017, 21:42
Attualmente ho un folletto regalato da madre, ma il filo effettivamente è una rottura di ball.
Ho valutato il dyson v8 absolute e il romba 980
Se ce lo hai è ovvio che lo usi, ma in generale meglio lasciar perdere folletto e roomba...
giacomo_uncino
30-08-2017, 06:35
se ci fosse la possibilità di provarli prima, dato che è impossibile trovare recensioni attendibili (sono quasi tutte prezzolate) e capire su quale modello rivolgersi (andiamo dai 200 agli 800 euro e non riesco a capire quale sia la differenza tra un modelo e un altro).
Altro dubbio: ma puliscono sul serio o alla fine la passata con l'aspirapolvere la devi fare lo stesso, specie negli angoli?
come ho scritto ho un roomba 616 versione strabase (Quello che non c'è non si rompe :fagiano: ). Preso in quanto non ho più tempo causa lavoro :muro: . La casa è grande e sinceramente ha ridotto il lavoro dell'aspirapolvere di parecchio e pure lo spolvero. Di polvere e rumenta ne tira su senza problemi particolari, non ha feature particolari alcune volte si confonde con le scale (penso dipenda dal fatto che il pavimento è scuro). Per gli angoli non vedo tutti questi problemi basta passarli a mano ogni tanto, però fa bene il perimetro della stanza vicino al battiscopa. è un pò rumoroso e "rude" con i contatti ma non ho visto danni al mobilio
Ne prenderei un altro :stordita:
zerothehero
31-08-2017, 21:49
Se ce lo hai è ovvio che lo usi, ma in generale meglio lasciar perdere folletto e roomba...
vk135 regalato da madre, ma andrebbe sistemato visto che il manico ha un pezzo rotto...ho appena finito di pulire pavimento.
E' un modello obsoleto ma è sempre meglio della scopa.
Sul dyson wireless occorrerebbe indagare su batteria..il pezzo di ricambio quanto costerà quando tra un paio di anni sarà da cambiare? :D
zerothehero
31-08-2017, 21:51
come ho scritto ho un roomba 616 versione strabase (Quello che non c'è non si rompe :fagiano: ). Preso in quanto non ho più tempo causa lavoro :muro: . La casa è grande e sinceramente ha ridotto il lavoro dell'aspirapolvere di parecchio e pure lo spolvero. Di polvere e rumenta ne tira su senza problemi particolari, non ha feature particolari alcune volte si confonde con le scale (penso dipenda dal fatto che il pavimento è scuro). Per gli angoli non vedo tutti questi problemi basta passarli a mano ogni tanto, però fa bene il perimetro della stanza vicino al battiscopa. è un pò rumoroso e "rude" con i contatti ma non ho visto danni al mobilio
Ne prenderei un altro :stordita:
Purtroppo se non lavo i pavimenti ogni tre giorni diventa una latrina :asd:
E' da capire se bastano i robottini da 200 euro o bisogna prendere altro.. boh :sofico:
thorndyke
31-08-2017, 21:58
Purtroppo se non lavo i pavimenti ogni tre giorni diventa una latrina :asd:
E' da capire se bastano i robottini da 200 euro o bisogna prendere altro.. boh :sofico:
uhm... no, robot lava pavimenti buoni non esistono al momento. Se ho capito bene ti cadono a terra cose non secche che macchiano. In quel caso devi per forza lavare manualmente se vuoi un buon risultato.
zerothehero
31-08-2017, 22:10
uhm... no, robot lava pavimenti buoni non esistono al momento. Se ho capito bene ti cadono a terra cose non secche che macchiano. In quel caso devi per forza lavare manualmente se vuoi un buon risultato.
No il lavaggio pavimenti ovviamente va fatto manualmente, quindi non ci penso manco. :D
La cucina si sporca inevitabilmente, come mattonelle ho un gres cottocemento 60x60 della coem che vuole molta acqua o le macchie non escono.
thorndyke
31-08-2017, 22:13
No il lavaggio pavimenti ovviamente va fatto manualmente, quindi non ci penso manco. :D
La cucina si sporca inevitabilmente, come mattonelle ho un gres cottocemento 60x60 della coem che vuole molta acqua o le macchie non escono.
con la normale sporcizia della cucina sia con il V8 che con l'hombot non hai problemi... certo se ti cade marmellata o formaggio o mezzo pacco di farina le cose cambiano...
Ho visto un paio di giorni fa da un amico il nuovo d5 della neato, per me rimangono i migliori visto il tipo di navigazione...
certo che gli unici passi avanti fatti negli ultimi anni riguardano praticamente solo il prezzo, in pratica son passati dai 300€ scarsi di qualche anno fa ai 600+
Gli è anche arrivato un cinesone ilife v7s pro (quello rosa su gearbest per intenderci) che usa in una mansardona poco ammobiliata e devo dire che fa il suo sporco lavoro, navigazione stupida alla roomba e funzione mop che per le sue esigenze va bene...
Volevo farmelo prestare per vedere come si comporta in stanze incasinate come le mie ma ci vuole ancora giocare un po' , mi ha solo detto di comprarmene uno per stanza che tanto risparmio ancora rispetto al d5 :stordita:
thorndyke
06-09-2017, 13:08
Ho visto un paio di giorni fa da un amico il nuovo d5 della neato, per me rimangono i migliori visto il tipo di navigazione...
certo che gli unici passi avanti fatti negli ultimi anni riguardano praticamente solo il prezzo
No, con gli ultimi Neato hanno migliorato molti aspetti sia di pulizia che di navigazione. Prima la pulizia dei Neato lasciava a desiderare (specialmente con tappeti e lungo i bordi), adesso è migliorata, ma rimane ancora di poco inferiore rispetto all'hombot.
La navigazione dipende... di recente un lettore del mio blog dopo aver preso il D85 lo ha dovuto restituire perchè nel suo appartamento si bloccava ogni giorno (principalmente a causa di tavoli e poltrone dalle gambe irregolari) ed è passato all'hombot trovandosi meglio... e non è l'unico che ha dovuto fare questo passaggio. Invece non ho notizie di chi ha fatto il passaggio LG -> Neato.
In generale consiglio a chi ha appartamenti grandi o vuole usare il robot in una casa con più piani il Neato, altrimenti quello LG, ma al momento non si può dire quale sia meglio per un determinato appartamento. Va provato prima...
zerothehero
11-09-2017, 20:35
Su amazon c'è il v8 dyson a 580 e un altro modello più recente a 630...vai a capire qual è la differenza :asd:
thorndyke
12-09-2017, 13:10
Su amazon c'è il v8 dyson a 580 e un altro modello più recente a 630...vai a capire qual è la differenza :asd:
non c'è un modello più recente... il V8 è unico ed è l'ultimo in commercio, cambiano gli accessori inclusi. Ma a 630 è in vendita nel marketplace e non da amazon direttamente. O lo compri in vendita direttamente da Amazon (quindi con la garanzia amazon che vale di più) o meglio prenderlo nel sito dyson.
zerothehero
12-09-2017, 22:33
Quindi quando amazon dice che È disponibile un modello più recente di questo articolo: Dyson V8 Absolute Aspirapolvere senza filo indicando
Dyson 227296-01 V8 Absolute New (che costa 70 eur in più e già la scopa è carissima di suo) stanno dicendo una cosa inesatta?
Andiamo bene. :D
thorndyke
15-09-2017, 23:12
Quindi quando amazon dice che È disponibile un modello più recente di questo articolo: Dyson V8 Absolute Aspirapolvere senza filo indicando
Dyson 227296-01 V8 Absolute New (che costa 70 eur in più e già la scopa è carissima di suo) stanno dicendo una cosa inesatta?
a volte non sono precisi nelle descrizioni...
ombra666
29-05-2018, 08:24
Buongiorno ragazzi
dopo soli 3 anni e mezzo il mio LG hombot LG VR62701LV si è "fuso": la spazzola centrale gira a fatica a mano, e ovviamente quelle laterali che sono collegate, facendolo partire gira molto a rilento o non gira proprio e dopo pochi secondi si pianta, dando l'errore "rimuovere oggetti estranei dalla spazzola centrale" anche se ovviamente non ce ne sono.
Penso si sia fuso il motorino che comanda spazzola centrale e spazzoline, ha senso farlo riparare in centro assistenza o conviene fare un nuovo acquisto?
magnusll
11-06-2018, 13:11
Che voi sappiate esiste un robot lavapavimenti decente?
Io ho il Braava 240, che per stanze piccole non e' neanche male, ma come la dimensione dell'area da lavare sale un po' diventa tutt'altro che ottimale.
Il problema e' che da quello che leggo in giro il 240 sarebbe gia' il modello migliore in circolazione. C'e' il 390 che e' piu' adatto per stanze grandi, ma leggendo le recensioni lava un po' peggio del 240 che gia' non e' che faccia faville.
Altre alternative valide?
thorndyke
08-07-2018, 10:16
Che voi sappiate esiste un robot lavapavimenti decente?
No, al momento no
zerothehero
15-08-2019, 16:49
Thread morto. Eppure i robottini iniziano ad essere interessanti.
Sto pensando di prendere QUESTO. Che per 400 euro sembra essere il migliore come rapporto qualità prezzo (ha scansione laser quindi fa mappatura casa perfetta).
https://www.youtube.com/watch?v=ScP9Bi30zDs
thorndyke
15-08-2019, 19:20
Thread morto. Eppure i robottini iniziano ad essere interessanti.
Sto pensando di prendere QUESTO. Che per 400 euro sembra essere il migliore come rapporto qualità prezzo (ha scansione laser quindi fa mappatura casa perfetta).
https://www.youtube.com/watch?v=ScP9Bi30zDs
Purtroppo non ci sono novità sostanziali in ambito robot, ma piccoli affinamenti delle tipologie principali di robottini ed ognuna con qualche difetto. Il robot buono per tutto che in automatico pulisce tutta la casa (anche complessa) non c'è.
Il RoboRock S50 non l'ho provato, al momento sembra uno dei migliori in effetti, ma da quello che vedo non può pulire molto bene specialmente i tappeti e personalmente non mi piacciono quelli con il serbatoio posteriore minuscolo.
Io sono passato al Dyson V10, tu dirai: "cosa c'entra con i robot?..." nulla, ma per come è fatto riesco a fare in 5 minuti ciò che il robot fa in 1h quindi è un'alternativa da valutare...
zerothehero
15-08-2019, 21:17
Beh col dyson non sbagli di certo.
Peccato il v11 costi una fucilata. :D
Sto valutando anche questo https://www.indiegogo.com/projects/roidmi-nex-storm-a-smart-cordless-vacuum-with-mop?secret_perk_token=5a48ccc4&gclid=Cj0KCQjwhdTqBRDNARIsABsOl989radge119OXtBxYCD8ZJgwQsfsTnz5IEmyUncF9lv5NBD0V_zvOYaAhkMEALw_wcB#/
thorndyke
15-08-2019, 21:19
Beh col dyson non sbagli di certo.
Peccato il v11 costi una fucilata. :D
i grossi miglioramenti ci sono stati con il v10... tra v10 e v11 la differenza è poca, puoi benissimo prendere la generazione precedente
zerothehero
17-08-2019, 07:40
Sono stato tentato a lungo ieri di prendere il v11 poi ho cambiato idea..
Alla fine ho preso il roborock s50 e il roidmi f8 storm. Speso in totale 700 euro da amazon. Al momento sto testando il roborock s50 abbastanza impressionante, sta scansionando casa e ora pulisce ����. Finito il robo s50 testo la scopetta
Ho visto che si trovano per entrambi i prodotti le batterie quindi spero durino a lungo ��
Avendo open space 90 mq non vedo il robot in difficoltà ma già c'è da diee che non si inchioda sotto le sedie del tavolo di vetro
Ragazzi mi consigliate un robot? Le recensioni che trovo in giro sembrano scritte tutte da Amazon in persona...
La dimensione della casa è di 50mq, sono solo 3 stanze abbastanza ampie. Non deve pulire sotto i divani perchè c'è solo 1cm di spazio fra il pavimento e i divani.
Non ho davvero idea di cosa valutare, mi aiutate?
budget: max 300€, preferirei meno.
Ragazzi mi consigliate un robot? Le recensioni che trovo in giro sembrano scritte tutte da Amazon in persona...
La dimensione della casa è di 50mq, sono solo 3 stanze abbastanza ampie. Non deve pulire sotto i divani perchè c'è solo 1cm di spazio fra il pavimento e i divani.
Non ho davvero idea di cosa valutare, mi aiutate?
budget: max 300, preferirei meno.Prendi un roomba, sono carrarmati con assistenza italiana.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Prendi un roomba, sono carrarmati con assistenza italiana.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Vivo in Spagna! Peró grazie.
Piuttosto vorrei capire che cosa dovrei valtuare di un aspirapolvere, quali parametri e in base a cosa. Chiaramente l'autonomia è importante, ma poi?
Vivo in Spagna! Peró grazie.
Piuttosto vorrei capire che cosa dovrei valtuare di un aspirapolvere, quali parametri e in base a cosa. Chiaramente l'autonomia è importante, ma poi?
Di sicuro ci sarà l'assistenza anche in Spagna. Devi vedere come puliscono e quante spazzole hanno sotto. I video su yt non sono molto attendibili perché un robot non puoi capirlo in un giorno in situazioni esasperate ed è poco utile sapere quale robot fa prima un determinato percorso. L'app ha la sua importanza, ma solo se il robot fa il suo lavoro e cioè pulire. Io ad es. abitando in zona sovraffollata preferisco dispositivi col dual band, cosa che il roomba ha. Comunque ho avuto un roomba per 12 anni e ora l'ho sostituito con un i7, sempre irobot, e dopo 12 anni ho venduto il primo perchè pur se modello vecchio è ancora molto ricercato.
Alla fine ho preso un IKOHS S23 e funziona bene. Probabilmente il prossimo modello sarà di fascia più alta. Alla fine le funzioni della app non le uso mai, mi limito a programmarlo e passa tutti i giorni alle 10 del mattino. Un giorno sì e uno no lo devo svuotare e una volta a settimana faccio la pulizia delle spazzole (le donne perdono una quantità imbarazzante di capelli).
Secondo me vale tutti i soldi che l'abbiamo pagato.
Fillo82Rm
24-05-2021, 13:23
Alla fine ho preso un IKOHS S23 e funziona bene. Probabilmente il prossimo modello sarà di fascia più alta. Alla fine le funzioni della app non le uso mai, mi limito a programmarlo e passa tutti i giorni alle 10 del mattino. Un giorno sì e uno no lo devo svuotare e una volta a settimana faccio la pulizia delle spazzole (le donne perdono una quantità imbarazzante di capelli).
Secondo me vale tutti i soldi che l'abbiamo pagato.
Io è da un mesetto che rimugino sul comprarmi un robot, per mantenere un po' meno sporco il pavimento tra una pulizia approfondita ed un'altra.
..e proprio per la noia di doverlo svuotare spesso volevo optare per una versione con la stazione di ricarica. Solo che ti spennano:eek:
Come è il lavaggio del pavimento, lo usi?
..cmq non avevo pensato alla storia dei capelli, ma ti dico la verità ora come ora ho risolto tantissimo facendo che, quando la mia compagna si asciuga i capelli in bagno, le faccio trovare il dyson fuori dalla porta:D fa la scocciata ma ci ha fatto l'abitudine, ed in giro per casa è moooooolto meglio!
Io è da un mesetto che rimugino sul comprarmi un robot, per mantenere un po' meno sporco il pavimento tra una pulizia approfondita ed un'altra.
..e proprio per la noia di doverlo svuotare spesso volevo optare per una versione con la stazione di ricarica. Solo che ti spennano:eek:
Come è il lavaggio del pavimento, lo usi?
..cmq non avevo pensato alla storia dei capelli, ma ti dico la verità ora come ora ho risolto tantissimo facendo che, quando la mia compagna si asciuga i capelli in bagno, le faccio trovare il dyson fuori dalla porta:D fa la scocciata ma ci ha fatto l'abitudine, ed in giro per casa è moooooolto meglio!
Non uso il lavaggio pavimenti. Il mio ha una stazioncina dove torna a ricaricare ma non ha nessuna funzione di autosvuotamento. Non ci sta verso con i capelli, se li asciuga in bagno ma ne perde tantissimi... comunque svuotarlo è una operazione di due minuti non ci vuole niente
Fillo82Rm
24-05-2021, 17:36
comunque svuotarlo è una operazione di due minuti non ci vuole niente
Ma io sono pigro, se no perchè comprerei un robot:D
Cosa ne pensate dei robot che lavano le finestre?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.