PDA

View Full Version : PC Game Mini-Itx 700€


MaxiHori
17-03-2014, 21:51
Ciao a tutti! sto cercando di assemblare un nuovo pc come regalo al mio fratellino,
servirà unicamente a giocare a mmorpg, non avrà alcun tipo di overclock e sarà collegato ad un monitor full hd 26 pollici 1920x1080,
se fosse possibile lo vorrei il piu' silenzioso e meno ingombrante possibile.

Leggendo gli altri post (con mooooolta fatica) sono arrivato a queste considerazioni:

-Case: Cooler Master Elite 130 (50€)
-Processore: CPU Intel Core i5-3350P, 6 MB Cache, 3,10 GHz, LGA 1155 (158€)
-Scheda madre: Asrock H77M-ITX (87€)
-HD: Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD, 2.5 Pollici, 250 GB (130€).
-RAM: DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 (64,50€)
-Alimentatore: Corsair CP-9020061-EU Corsair Modular Power Supply Cx750M Serie Builder Cxm 750 W - 80 Plus Bronze (86€)
-Scheda Video: VGA AMD Sapphire R9 270 Dual-X OC With Boost Core 920 / 945MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI (155,50€)
-qualche ventola Noctua per la silenziosità?


il problema è che sono sopra il budget e avrei qualche dubbio:

1) 8 giga di ram sono veramente necessari? sinceramente non ho mai visto un gioco usarne piu' di 3 ma forse con un SDD le cose cambiano...

2) ho assemblato il pc basandomi su post letti qua e la, non so molto di hardware purtroppo, non so nemmeno se siano compatibili tutti quei pezzi insieme.
soprattutto la scheda video... è davvero possibile infilarla in quel case??? e l'alimentatore?

Quiro
18-03-2014, 10:40
Ciao
assomiglia un po' al mio mini PC Gaming. :D

- Il case va bene, ci sono alcune alternative più o meno valide (guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984)) ma il tuo almeno monta alimentatori standard e quindi più facili da dimensionare e comprare.

- CPU Io avevo acquistato un processore "normale" tu vuoi montare la versione P (senza integrata) se la cosa ti fa risparmiare un pochino va bene, se no a € 164 c'è il 3470 che è un po' più veloce.

- Scheda madre che monto anche io perfetta.... unica pecca la mancanza della parte WiFi a bordo (ne ho messo una su Usb).
Potresti considerare il passaggio al nuovo sistema Haswell a costi praticamente simili....

- Alimentatore anche troppo potente (750W), puoi risparmiare andando su qualcosa di meno performante, io ho un 450W (ma con una 7850) e ci sto bello largo. Un 500W o un 600W ti bastano e avanzano tipo CX500M a €60 o CX600M a €74.

- SSD sempre una buona scelta, decidi tu il budget e vedi quanto spendere, io avevo messo un ssd da 128Gb (upgradato dopo con un 256Gb) con un meccanico da 1tb 2,5".

- La ram forse ti bastano le 1600mhz sempre da CL9 se non fai OC

- Scheda video le Ati/Amd vanno bene e non scaldano troppo, controlla la lunghezza e vedi se entra nel case che hai scelto. (dovrebbe essere da 228mm ed il case supporta fino a 343mm)

- ventole penso che il case ne abbia già qualcuna, magari opta per un dissipatore per CPU migliore di quello standard, magari le soluzioni a liquido già pronte, magari cerca nel thread che ti ho linkato sopra

P.S.
Io gli 8gb li sfrutto bene, sia con i giochi che con i programmi video che uso. Tieni conto che se prendi 4gb poi per un upgrade futuro devi vendere e ricomprare....

MaxiHori
18-03-2014, 16:10
Grazie mille della risposta! a parte il case (che non so perchè ma ha un fascino che non posso negare) ti rispondo punto per punto al resto:


- CPU Io avevo acquistato un processore "normale" tu vuoi montare la versione P (senza integrata) se la cosa ti fa risparmiare un pochino va bene, se no a € 164 c'è il 3470 che è un po' più veloce.
scusa ma l'unica differenza non è la scheda video integrata? avendo una scheda video esterna cosa me ne faccio?


- Scheda madre che monto anche io perfetta.... unica pecca la mancanza della parte WiFi a bordo (ne ho messo una su Usb).
Potresti considerare il passaggio al nuovo sistema Haswell a costi praticamente simili....
userà sempre il cavo lan


- Alimentatore anche troppo potente (750W), puoi risparmiare andando su qualcosa di meno performante, io ho un 450W (ma con una 7850) e ci sto bello largo. Un 500W o un 600W ti bastano e avanzano tipo CX500M a €60 o CX600M a €74.
è che non so bene cosa cambi... ovviamente non vorrei alcuno sbalzo di corrente, lo vorrei il piu' silenzioso e duraturo possibile ma non so nemmeno quanto andrebbe a consumare il pc! diciamo che ho semplicemente visto altri post di gente con pc piu' o meno simili....



- Scheda video le Ati/Amd vanno bene e non scaldano troppo, controlla la lunghezza e vedi se entra nel case che hai scelto. (dovrebbe essere da 228mm ed il case supporta fino a 343mm)
sul sito c'è scritto: 228(L)X109(W)X35(H) mm Size. 2 x slot.
ma piuttosto, su quel case in pratica la scheda video fa da parete? cioè è completamente esposta giusto? non crea qualche problema?

Quiro
18-03-2014, 16:33
scusa ma l'unica differenza non è la scheda video integrata? avendo una scheda video esterna cosa me ne faccio?
Infatti guarda solo il prezzo, integrata presente o meno.
Per € 6/7 in più io prenderei il 3470 che ha anche qualche funzione di virtualizzazione in più. ;)



userà sempre il cavo lan
Allora scheda superconsigliata. :D



è che non so bene cosa cambi... ovviamente non vorrei alcuno sbalzo di corrente, lo vorrei il piu' silenzioso e duraturo possibile ma non so nemmeno quanto andrebbe a consumare il pc! diciamo che ho semplicemente visto altri post di gente con pc piu' o meno simili....
Se vai su di una marca affidabile (Corsair va bene) e scegli un 80+ allora una potenza di 500/600W dovrebbe essere perfettamente in linea con il tuo utilizzo, anche qui guarda il costo dell'oggetto. Non sempre più potente vuol dire migliore per la tua configurazione.



sul sito c'è scritto: 228(L)X109(W)X35(H) mm Size. 2 x slot.
ma piuttosto, su quel case in pratica la scheda video fa da parete? cioè è completamente esposta giusto? non crea qualche problema?
No se guardi qui (http://eu.coolermaster.com/it/product/Detail/case/mini-itx-elite-series/elite130.html) puoi vedere il case "chiuso" e la scheda video sarà confinante con la paratia bucherellata del case.
Anche nel mio (Sugo Sg05) si trova nella stessa posizione, pescherà aria dall'esterno per buttarla verse il retro del case.

MaxiHori
18-03-2014, 16:43
Se vai su di una marca affidabile (Corsair va bene) e scegli un 80+ allora una potenza di 500/600W dovrebbe essere perfettamente in linea con il tuo utilizzo, anche qui guarda il costo dell'oggetto. Non sempre più potente vuol dire migliore per la tua configurazione.
secondo te quindi 500W sono piu' che sufficienti? non vorrei che non bastassero e mi trovassi a doverlo cambiare poi.

prenderei il modular (di cui non sapevo nemmeno l'esistenza fino a pochi secondi fa!)

MaxiHori
18-03-2014, 18:36
ho scoperto che la scheda madre supporta solo le ram DDR3 1600/1333/1066 non-ECC, momoria senza buffer. e quindi non quelle che vorrei montare io.
riusciresti a suggerirmene un altra? ty ^^

http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Specifications&Model=H77M-ITX



cosa ne pensi di questa? è corretta?
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77E-ITX/index.it.asp?cat=Specifications

ndwolfwood
18-03-2014, 19:06
ho scoperto che la scheda madre supporta solo le ram DDR3 1600/1333/1066 ...

Dovresti prendere una mobo Z, da oc, con costi che salgono, cmq non è che le ram leggermente più veloci ti cambiano la vita ...

Personalmente farei così:

Case Cube Cooler Master Elite 130 USB3.0 Mini-ITX Nero € 50,10
Alimentatore PC Modulare Cooler Master G450M 450W ATX 80+ Bronze € 50,00
CPU Intel Core i5-4570S 2.9GHz Socket 1150 65W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 173,30
Scheda Madre AsRock B85M-ITX Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 63,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 67,10
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,30
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 46,90
VGA Gigabyte GV-R927OC-2GD AMD Radeon R9 270 Core 950MHz/975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 152,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,30

Tot.690+sp.

MaxiHori
18-03-2014, 19:13
Dovresti prendere una mobo Z, da oc, con costi che salgono, cmq non è che le ram leggermente più veloci ti cambiano la vita ...

Personalmente farei così:

Case Cube Cooler Master Elite 130 USB3.0 Mini-ITX Nero € 50,10
Alimentatore PC Modulare Cooler Master G450M 450W ATX 80+ Bronze € 50,00
CPU Intel Core i5-4570S 2.9GHz Socket 1150 65W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 173,30
Scheda Madre AsRock B85M-ITX Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 63,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 67,10
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,30
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 46,90
VGA Gigabyte GV-R927OC-2GD AMD Radeon R9 270 Core 950MHz/975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 152,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,30

Tot.690+sp.

vorrei un solo SSD da 250GB (secondo me conviene troppo a 130€!!)
e non mi serve il masterizzatore interno (preferisco averne uno esterno).
inoltre non vorrei risparmiare sull'alimentatore.. è l'unico pezzo che mi è sempre ritornato utile. per ora sarei su questa configurazione:
-Case: Cooler Master Elite 130 (45€), http://eu.coolermaster.com/it/product/Detail/case/mini-itx-elite-series/elite130.html
-Processore: CPU Intel Core i5-3350P, 6 MB Cache, 3,10 GHz, LGA 1155 (158€), 69W, http://ark.intel.com/it/products/69114/Intel-Core-i5-3350P-Processor-6M-Cache-up-to-3_30-GHz
-Scheda madre: Asrock Z77E-ITX (109€), 100W, http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77E-ITX/index.it.asp?cat=Specifications
-HD: Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD, 100W, 2.5 Pollici, 250 GB (125€).
-RAM: DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 (79€), http://www.crucial.com/uk/store/partspecs.aspx?imodule=BLT2CP4G3D1869DT1TX0CEU
-Alimentatore: Corsair CP-9020061-EU Corsair Modular Power Supply Cx750M Serie Builder Cxm 750 W - 80 Plus Bronze (86€)
-Scheda Video: VGA AMD Sapphire R9 270 Dual-X OC With Boost Core 920 / 945MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI (155,50€), http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2039&lid=1#
-ventole Noctua

sto pensando di tornare indietro di ram e scheda madre per risparmiare qualcosina... e anche l'alimentatore vorrei stare sui 600W ma esistono alimentatori di qualità a meno di 86€ per 600W??

ndwolfwood
18-03-2014, 19:46
vorrei un solo SSD da 250GB (secondo me conviene troppo a 130€!!)

Certo che conviene, valuta anche l'M500 da 240Gb a meno di 100 € ... però non rinuncierei alll'hdd che va benisimo per installare i giochi e conservare i file, anche perché i giochi oggi occupano tantissimo spazio.

Se vuoi esagerare con l'alimentatore prendi un Corsair Corsair CS550M (~73€).

Poi non capisco perché vuoi prendere un IvyBridge con ram 1866MHz per cui devi prendere una mobo Z77 pur non facendo oc ... ci guadagni di più (anche se poco) a prendere un Haswell!

La R9 270 versione Gigabyte è in pratica un 270X mascherata ;)

MaxiHori
18-03-2014, 19:52
Certo che conviene, valuta anche l'M500 da 240Gb a meno di 100 € ... però non rinuncierei alll'hdd che va benisimo per installare i giochi e conservare i file, anche perché i giochi oggi occupano tantissimo spazio.
ho un NAS apposito per i file e mio fratello gioca a 2 mmorpg e fine :)


Se vuoi esagerare con l'alimentatore prendi un Corsair Corsair CS550M (~73€).
non ha il "bronze", non so che significhi ma non è importante? :)


Poi non capisco perché vuoi prendere un IvyBridge con ram 1866MHz per cui devi prendere una mobo Z77 pur non facendo oc ... ci guadagni di più (anche se poco) a prendere un Haswell!
mi linkeresti una scheda madre ed una ram alternative?
non mi è molto chiara questa cosa dell'overclocking, se non lo faccio in qualsiasi caso le ram girano piu' veloci no? l'overclocking non significa proprio aumentare la frequenza? se è già alta non overcloccata non è meglio?


La R9 270 versione Gigabyte è in pratica un 270X mascherata ;)
ahem scusa ma non so che significhi :( ho cercato una scheda madre mini-itx compatibile compatibile con il processore (quindi LGA 1155) e con le ram 1866mhz ed è l'unica che ho trovato praticamente...

ndwolfwood
18-03-2014, 20:11
ho un NAS apposito per i file e mio fratello gioca a 2 mmorpg e fine :)


Allora ... :)


non ha il "bronze", non so che significhi ma non è importante? :)


Certificazione 80+ per l'efficienza.
Il CS550M è "Gold" quindi è meglio (platino>oro>argento>bronzo) ed è pure modulare (togliere i cavi che nons ervono in un case piccolo può far comodo).


mi linkeresti una scheda madre ed una ram alternative?


Non l'ho già fatto?
Nell'esempio ho messo un i5-4570S (che è una versione a basso TDP quindi se ne stà bello fresco anche con il dissipatore stock), ma puoi usare anche un i5-4440 o un i5-4570. Ricordati che i processori Intel hanno il turbo boost >link< (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i5_microprocessors#.22Haswell-DT.22_.28quad-core.2C_22_nm.29): anche se la base dell'i5-4570S è 2,9GHz in realtà è più veloce di un i5-4440 ... e che a parità di frequenza Haswell va un ~10% in più di IvyBridge.


ahem scusa ma non so che significhi :( ho cercato una scheda madre mini-itx compatibile compatibile con il processore (quindi LGA 1155) e con le ram 1866mhz ed è l'unica che ho trovato praticamente...

:confused: R9 270 è la scheda video.
Tra R9 270 e R9 270X c'è un connettore di alimentazione in più che consente frequenze maggiori e volendo oc ... però la 270 della Gigabyte ha lo stesso due connettori.

MaxiHori
18-03-2014, 20:40
intanto ti ringrazio tantissimo per i consigli, sto davvero imparando molto ^^

ho ancora un paio di dubbi:
-vedo che il i5-4570S costa 175€ ma risparmierei se non devo cambiare il dissipatore, mentre invece con il i5-3350P è consigliato un nuovo dissipatore? ma c'è una reale differenza in termini di prestazioni? non ho mica capito cosa significa questo turboboost.

-M500 da 240GB costa 98€ mentre l'evo della samsung costa 125€, sai se la qualità del prodotto giustifica la differenza di prezzo?

-il Corsair CS550M è da 550W, ma siamo sicuri che senza overlocking (che non ho intenzione di fare ne ora ne in futuro) ma usando tutto al max non diventa insufficente?

secondo te riassumendo la spec "finale", avrei un pc piccolo, silenzioso, che consuma poco e capace di far girare tutti gli ultimi giochi al massimo almeno per un paio d'anni?

cioè per ora la spec diventerebbe:
-Case: Cooler Master Elite 130
-Processore: i5-4570S
-Scheda Madre AsRock B85M-ITX Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX
-HD: M500 da 240GB
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
-Alimentatore: Corsair CS550M, 550W
-Scheda Video: VGA Gigabyte GV-R927OC-2GD AMD Radeon R9 270 Core 950MHz/975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP

b.u.r.o.87
18-03-2014, 21:48
intanto ti ringrazio tantissimo per i consigli, sto davvero imparando molto ^^

ho ancora un paio di dubbi:
-vedo che il i5-4570S costa 175€ ma risparmierei se non devo cambiare il dissipatore, mentre invece con il i5-3350P è consigliato un nuovo dissipatore? ma c'è una reale differenza in termini di prestazioni? non ho mica capito cosa significa questo turboboost.

l'i5-4570S è su architettura Haswell (più recente). inoltre è la versione "S" a risparmio energetico con TDP a 65W. ciè consuma e scalda meno.
l'i5-3350P è su architettura Ivy Bridge ed è la versione senza gpu integrata

il turbo boost è un overclock automatico della cpu a seconda del carico.
ad esempio prendendo l'i5-4570S da 2.9ghz nel link postato da ndwolfwood, sotto la colonna Turbo, trovi i valori 3/4/6/7:
-quando lavorano 4core può salire di 30mhz (3step Turbo) fino a 3.2ghz
-quando lavorano 3core, sale di 4step fino a 3.3ghz
- 2core -> 6step, cioè 3.5ghz
1core -> 7step, cioè 3.6ghz


-M500 da 240GB costa 98€ mentre l'evo della samsung costa 125€, sai se la qualità del prodotto giustifica la differenza di prezzo?

l'M500 è un ottimo prodotto

-il Corsair CS550M è da 550W, ma siamo sicuri che senza overlocking (che non ho intenzione di fare ne ora ne in futuro) ma usando tutto al max non diventa insufficente?

vai tranquillo. 550w sono più che sufficienti
eccoti i consumi in full di una configurazione molto più "assetata" della tua
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asus-mars-760-due-gpu-in-sli-una-scheda-video-unica-consumi-temperatura-e-rumorosita/54194/15.html
come vedi, un i5-2500k overcloccato e una hd7990 (dualgpu) sfiorano i 500w in full

MaxiHori
18-03-2014, 21:55
l'i5-4570S è su architettura Haswell (più recente). inoltre è la versione "S" a risparmio energetico con TDP a 65W. ciè consuma e scalda meno.
l'i5-3350P è su architettura Ivy Bridge ed è la versione senza gpu integrata

il turbo boost è un overclock automatico della cpu a seconda del carico.
ad esempio prendendo l'i5-4570S da 2.9ghz nel link postato da ndwolfwood, sotto la colonna Turbo, trovi i valori 3/4/6/7:
-quando lavorano 4core può salire di 30mhz (3step Turbo) fino a 3.2ghz
-quando lavorano 3core, sale di 4step fino a 3.3ghz
- 2core -> 6step, cioè 3.5ghz
1core -> 7step, cioè 3.6ghz
che ficata ^^ senti ma questo "overlock automatico" ha qualche conseguenza? tipo conviene avere ram diverse o riscalda molto quando in utilizzo (e quindi il risparmio energetico c'è solo a riposo) e quindi devo prendere ventole ecc?
perchè per come me la presentate sembra una cpu che va da sola piu' forte quando deve e non scalda mai, in pratica la monto e festa finita! è veramente cosi?


quindi mi confermate questa build? (se non è troppo posso chiedervi di confermarmi anche le pagine di amazon se sono quelle corrette? purtroppo ce sono un sacco di nomi simili e non vorrei mai comprare l'oggetto sbagliato!!)

-Case: Cooler Master Elite 130 (45€), http://www.amazon.it/gp/product/B00DJ6A88G/ref=ox_sc_act_title_7?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
-Processore: CPU Intel Core i5-4570S 2.9GHz Socket 1150 65W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 173,30, http://www.amazon.it/gp/product/B00CV3E3WU/ref=ox_sc_act_title_6?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
-Scheda Madre: AsRock B85M-ITX Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 63,50, http://www.amazon.it/gp/product/B00D3IMXTC/ref=ox_sc_act_title_5?ie=UTF8&psc=1&smid=A2C29MLQ830KKC
-HD: M500 da 240GB 98€, http://www.amazon.it/gp/product/B00BQ8RM1A/ref=ox_sc_act_title_4?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 79€, http://www.amazon.it/gp/product/B005DKZK84/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A2C29MLQ830KKC
-Alimentatore: Corsair CS550M, 550W, 80€, http://www.amazon.it/gp/product/B00GJRGX9K/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
-Scheda Video: VGA Gigabyte GV-R927OC-2GD AMD Radeon R9 270 Core 950MHz/975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 152,90, http://www.amazon.it/gp/product/B00GI3DT24/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

celsius100
18-03-2014, 22:50
Ciao
dovresti togliere i link allo shop xkè mi sà proprio che sono vietati dal regolamento del forum
x me va bene, ma più che una cpu S con tdp ridotto ne metterei una standard visto l'uso che dovrai farne, un I5 4430 ha le stesse prestazioni ma costa una 20ina di euro in meno, inoltre l'ali di ndwolfwood andava benissimo, altri 30 euro in meno, che puoi reinvestire nella vga passando dalla 270 normale alla versione X

MaxiHori
18-03-2014, 22:54
Ciao
dovresti togliere i link allo shop xkè mi sà proprio che sono vietati dal regolamento del forum
non sono link a venditori specifici, è proprio la pagina di descrizione del prodotto di amazon.


x me va bene, ma più che una cpu S con tdp ridotto ne metterei una standard visto l'uso che dovrai farne, un I5 4430 ha le stesse prestazioni ma costa una 20ina di euro in meno, inoltre l'ali di ndwolfwood andava benissimo, altri 30 euro in meno, che puoi reinvestire nella vga passando dalla 270 normale alla versione X
non capisco.. che vantaggio c'è con la versione 270 x? prima nel forum mi scrivevano che se non faccio overclocking non mi fa alcuna differenza.
inoltre cosa intendi con "per l'utilizzo che ne fai"? io sto cercando di fare un pc da gioco che possa girare al MASSIMO in tutti i giochi attuali. è cosi?

celsius100
19-03-2014, 00:06
avresti una potenza maggiore, quindi prestazioni nei game maggiori
visto ce è appunto un pc da gioco, nn toglierei potenza/budget proprio dalla vga :D

MaxiHori
19-03-2014, 07:29
avresti una potenza maggiore, quindi prestazioni nei game maggiori
visto ce è appunto un pc da gioco, nn toglierei potenza/budget proprio dalla vga :D

non mi hai convinto :mbe:

celsius100
19-03-2014, 20:30
forse sono stato un pò vago, il putno è che in un pc da gioco si deve puntare sulla vga, x cui se si ha l'ccassione di migliorarla si inserisce sempre il meglio che si può avere entro i limiti di budget/risoluzione/uso :)
nel tuo caso una 270X
visto il budget si poteva anche integrare qualcosa di più, ma l'uso sopratutto di mmorpg nn comporta una richiesta di potenza video esagerata, x cui la 270X secondo me è la più indicata

MaxiHori
28-03-2014, 15:09
Eccolo qua!

-l'alimentatore è un finto modulare ed è quello che mi crea piu' fastidio con i cavi
-l'ssd l'ho montato sul fondo ma sarebbe stato meglio averlo attaccato a quella sorta di griglia fatta apposta
-è silenziosissimo e per ora va una meraviglia ma non ho ancora fatto test seri.
-i barboni della intel non mi hanno nemmeno fornito la pasta cpu-ventola.

detto questo, devo aggiornare il bios? e c'è qualche driver necessario? per ora ho installato qualche driver della scheda madre e della scheda video ma nientaltro.
sapete per caso se c'è un tool di diagnostica della asrock o della intel che mi tenga sotto controllo temperatura e problemi vari?

http://s12.postimg.org/wv71fkqqx/WP_000219.jpg
http://s12.postimg.org/t1dl6f9ex/WP_000220.jpg
http://s12.postimg.org/ttkujd2zt/WP_000221.jpg

celsius100
29-03-2014, 10:28
puoi usare real temp x controllare le temperature