PDA

View Full Version : programmare una mother board


andreanord
17-03-2014, 19:52
Ciao a tutti, come da titolo vorrei sapere se è possibile leggere i dati presenti in una mother board.
E' una mother board presente in una macchina professionale per produrre yogurt.
Io la mother board ce l'ho in mano, vorrei sapere dato che sono ignorante in materia, se è possibile "copiare" o almeno leggere i parametri di questa board.

Grazie in anticipo

lorenzo001
17-03-2014, 20:04
Ma cosa dovresti leggere? Di quali parametri parli? Che tipo di apparecchiatura è?

andreanord
17-03-2014, 20:38
è un pastorizzatore,
detto semplicemente, vorrei farmi una scheda uguale a quella che ha di serie la macchina e riprogrammarla con i dati che voglio io, direi che vorrei migliorane il funzionamento.

lorenzo001
17-03-2014, 20:47
Guarda che non è così semplice come pensi.

Non si sa su cosa su basa la scheda di cui parli. Molto probabilmente monta un microcontrollore specifico, con un firmware dedicato.

Senza informazioni specifiche sull'elettronica su quella board non c'è modo di copiarla né tanto meno modificarla.

andreanord
17-03-2014, 20:50
che non fosse proprio semplice me lo immaginavo. ma pensavo che avendo la scheda in mano qualche ingeniere elettronico potesse "entrarci" dentro e cercare di copiarla-modificarla

lorenzo001
17-03-2014, 20:53
Beh, intanto la scheda ce l'hai tu e qui sul forum non si sa nulla di questa scheda.

In secondo luogo, non basta un "ingegnere" (ammesso che ce ne sia uno qui che ti legge e che te lo farebbe per un compenso accettabile) per "copiare" una scheda e il suo firmware.

Infine, potrebbe non essere neanche legale se la scheda fa parte di una apparecchiatura commerciale, magari coperta da brevetto.

Per ultimo, anche il codice del firmware potrebbe essere protetto da lettura e non ci si può fare molto in questo caso.

starfred
23-03-2014, 09:41
Ciao, dunque per prima cosa devi fare due reverse engineering:
1) Hardware
2) Software

Per la parte Hardware devi per prima cosa prendere il nome di tutti i componenti del pcb (Micro, adc, fram, flash, clock etc. etc)
Con l'oscilloscopio poi devi cercare di capire il più possibile su come i segnali di I/O passano nel pcb.
Se vuoi fare una copia al 100% originale (cosa molto difficile) devi studiarti le piste del PCB operazione molto onerosa e non sempre fattibile.
Se sei fortunato e trovi tutti i datasheet dei componenti allora puoi cominciare a ragionare su come sono collegati i componenti e puoi fare una bozza dello schema elettronico.

A questo punto c'è la parte Software: dimenticati di leggere il firmware già presente. La cosa che in genere si fa è schema alla mano andare ad analizzare le funzionalità del software presente sul pcb originale ed andare a riprodurle sul tuo schema.

Poi se il pcb utilizzato è uno general purpose allora le cose si semplificano di molto.
Ciao e buon studio :)

pabloski
23-03-2014, 09:46
Ciao e buon studio :)

...150 anni dopo lo studio era finalmente concluso, e l'uomo era pronto ad iniziare il reverse engineering :asd:

no seriamente, ce lo vedi qualcuno che non ha conoscenze di elettronica digitale, giocherellare con un analizzatore di stati logici?

das
23-03-2014, 11:32
Ciao a tutti, come da titolo vorrei sapere se è possibile leggere i dati presenti in una mother board.
E' una mother board presente in una macchina professionale per produrre yogurt.
Io la mother board ce l'ho in mano, vorrei sapere dato che sono ignorante in materia, se è possibile "copiare" o almeno leggere i parametri di questa board.

Grazie in anticipo

Io lascerei perdere la scheda originale e ne rifarei da capo una che fa le stesse cose.
Se poi è una macchina per lo yogurt avrà un motore, un impianto frigorifero qualche sensore.
Se pastorizza avrà anche una resistenza, qualche valvola.
Copiare la scheda di controllo è difficilissimo ma farne una diversa che fa le stesse cose è una scemata.

Se non sai programmare usa uno di quei linguaggi a blocchi tipo flowcode. Come hardware ti compri un Raspberry da 40€, una scheda relè e ti diverti qualche giorno.

Ciao