PDA

View Full Version : PC General purpose - budget €8/900


baolian
17-03-2014, 17:43
Ciao a tutti!
Il mio attuale e vetusto pc (amd x2 4400+) inizia a dare i numeri.:D
Credo che sia giunto il momento di cambiarlo!

Uso:
-Internet: il più delle volte da due a quattro finestre aperte di cui alcune con almeno una ventina di schede su pagine che usano parecchio java e flash (grafici in tempo reale e simili).
-Foto: utilizzo da amatore avanzato per elaborazione dei raw.
-Video: per il momento nulla, ma mi hanno appena regalato una di quelle telecamerine da mettere sulla moto o da portare sott'acqua, quindi forse un utilizzo proprio base.:)
-Gioco: solo occasionalmente e giochi vecchi (devo ancora finire Oblivion!), ma se mi permettesse di giocarci a tempo perso, senza eccedere con le pretese, non mi dispiacerebbe.
-home/office: fogli di calcolo, videoscrittura, film e musica etc. etc.

Sono abituato a tenere il pc diversi anni, quindi vorrei qualcosa che possa resistere nel tempo senza rimetterci mano.
Le esigenze non dovrebbero cambiare, giusto nella fotografia: nel tempo saranno sempre di più i megapixel da elaborare, quindi un po' ti potenza in più oggi non la disdegno.
Per lo stesso motivo la componentistica la vorrei affidabile e poco incline ai guasti, anche se questo vuole dire qualche euro in più (non esageriamo però:D ) o un po' di prestazioni in meno.
Vorrei una soluzione abbastanza silenziosa e non troppo calda, visto che il pc sarà acceso per non meno di 8 ore al giorno tutti i giorni.

Ero orientato ad una soluzione di questo tipo:
Intel i5 4570 o 4670 (non ho capito la differenza!).
MB h87 (quale la più affidabile?)
Dissi: serve (no oc)?
Ali: mi affido a voi!
Ram 2x8gb
SV: boh, niente di trascendentale, qualcosa di meglio dell'integrata che mi permetta qualche gioco ogni tanto e che magari dia una mano all'utilizzo nel fotoritocco (mi piacerebbe che fosse ben supportata anche in linux).
Masterizzatore dvd
Hub frontale multiporta (almeno usb3, sd e cf) affidabile (me ne sono capitati alcuni che "distruggevano" i dati sulle schede!!!).
Hd: ssd m500 480gb da solo oppure ssd m500 240gb+hd tradizionale da 2/3gb (da considerare che ho un nas esterno gigabit e diversi dischi usb2.0).
P.S.: è possibile mettere gli ssd in cassettini estraibili da 3,5?

SO: Preferirei win7
Win 8 sinceramente non mi ci trovo ed ho paura che non supporti sw e hw già in mio possesso (stampanti, tavoletta grafica, scanner etc.).
C'è qualche motivo per cui dovrei preferirlo?

Come case vorrei riutilizzare il mio Silverstone lc-03
http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/1295/669.jpg
Lcd è per porta parallela: è sostituibile o esiste un qualche adattatore?
Altrimenti lo tengo scollegato.
Monitor, mouse e tastiera tengo quelli attuali.

Ho dimenticato qualcosa?
Dite che rientro nel budget? Se ne valesse veramente la pena potrei anche sforare un po'.

Scusate se sono stato un po' prolisso!:fagiano:

celsius100
17-03-2014, 22:51
Ciao
visto che è richiesta una buona silenziosità un dissipatore è d'obbligo, il problema è che silverstone nn fornisce dati sull'altezza massima del cpu cooler, x cui x esser sicuri bisognerebbe che misurassi l'altezza che hai a disposizione fra la base del socket cpu e il pannello del case; potresti eseguire la stessa operazione anche x le misure della vga (cmq visto il tipo di uso della gpu nn credo ci siano rpoblemi di dimensioni)

baolian
18-03-2014, 08:14
Prima di tutto grazie.

Dalla mb alla sbarra di metallo che passa sopra sono poco più 11cm
http://imageshack.com/a/img543/3946/7bzx.jpg

Il dubbio è sull'organizzazione interna.
Già ora la ventola da fastidio ai connettori di alimentazione.
A meno che le nuove piattaforme non siano organizzate diversamente (posizione di cpu, memorie, connettori etc.)

Un ingrandimento:
http://imageshack.com/a/img19/5397/plc7.jpg

La sv invece non credo che abbia grossi problemi.

celsius100
18-03-2014, 11:20
un pò si risolverebbe con un ali modulare, x il resto dovrai sistemare tu con delle fascette
ecco la mia proposta:
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 165,20 € 165,20 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,90 € 79,90 0,00%
Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor ECO 550W ATX 80+ Bronze € 78,70 € 78,70 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 134,10 € 134,10 0,00%
SSD Crucial M500 480GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 400MB/s SATA3 € 191,00 € 191,00 0,00%
prendendo un ssd piu piccolo ed un hdd si risparmia un pò
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 16,20 € 16,20 0,00%
VGA ASUS R7260X-DC2OC-1GD5 AMD Radeon R7 260X Core 1075MHz Memory GDDR5 6400MHz 1GB DVI HDMI DP € 108,10 € 108,10 0,00%
x il gaming e i lavori di grafica/editing, se devi però lavorare e nn usarlo solo come hobby, in alternativa ti direi
MSI GTX 750 OC Core 1059MHz / 1137MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI 96,50 €
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 64-bit OEM DVD Italiano € 84,40 € 84,40 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 857,60 €
x il dissipatore ci sarebbe ad esempio lo Shuriken della scythe :)

baolian
18-03-2014, 13:22
Sarei troppo rompiscatole se ti chiedessi anche una soluzione Intel di prestazioni paragonabili (anche se si dovesse salire un po' col prezzo)?

Sarei più orientato ad Intel per diversi motivi.
Il primo credo oggettivo: leggevo alcuni test sull'efficienza energetica per cui Intel usciva vincitore. In pratica a parità di lavoro eseguito consumano un po' meno. Visto che il PC resterà acceso almeno 8 ore al giorno (ma spesso anche di più) tutti i giorni per diversi anni (spero!), il maggior costo della soluzione dovrei ammortizzarlo sulla bolletta. Anche il calore prodotto in meno non mi dispiacerà d'estate.
Motivi più di pancia: Intel mi sembra una soluzione più affidabile e meglio supportata. Ho sempre alternato tra AMD ed Intel, i primi sostituiti sempre per rotture, i secondi per "noia". Inoltre con AMD c'era sempre qualche driver in più da installare/sostituire per far funzionare tutto al meglio.
Ultima mitivazione, sempre di pancia, adesso è il turno di Intel!:D

Sulla scelta della scheda grafica, il pc è anche uso lavoro, ma il lavoro poggia tutto su internet e suite office, quindi credo che vada bene la r7 260x, giusto?

Grazie ancora per il tempo che mi stai dedicando.:cincin:

celsius100
18-03-2014, 22:04
trnanquillo nn ci sarebbero problemi, ma se ho scelto l'FX è xkè potentdo potendo inserire un I5 4xx0, ho vlautato preferibile l'FX 8350, che è più veloce
x la questione dei consumi è verissimo, avere 8 core fa consumare qualcosa in più, ma tutte le moderne cpu dispongono di sistemi di risparmio energetico davvero utili, quindi durante l'uso normale, internet-multimediale-office, la cpu starà bella tranquilla e consumerà poco o nulla
metto degli esempi
http://media.bestofmicro.com/Z/H/387485/original/power-chart.png
qui si può notare coma varia il consumo energetico di vari sistemi con cpu diverse al variare del carico
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i7-4770k/power-1.png
qui quando il sistema è a riposo (come puoi vedere un intero pc consuma meno di 100W :eek:) quando invece tutti i core sono occupati che la diffenza supera i 60/80W, parliamo di 300W con 360W ad esempio, ma sono carichi che si hanno x pochi minuti/secondi, cioò nn sono consumi che vanno ad incidere sulla bolletta (anche xkè poi bisognerebbe considerare che l'FX consuma di più ma x un tempo inferiore rispetto allo stesso lavoro svolto da un I5)
x cui nn cè da esser preoccupati x le bollette visto che una vecchia lampadina da sola consuma 100W (ed io ancora in casa ne ho un paio :D )
lato temperature, tutte le cpu se caricate al 100% scaldano, addirittura i nuovi core 4xx0 un pò più dei vecchi core 3xx0, cmq il dissipatore e lì appositamente x rinfrescarle :)
x le prestazioni generali
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/povray.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/automkv.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/handbrake.png
puoi notare come nn si discosti dal ben più costoso I7, andando sempre melgio di un i5
guarda x l'affidaiblità una cpu si rompe solo a causa di uno sbalzo grave di tensione, cioè se arriva un fulmine, una rottura della presa di corrente a cui è collegata il pc o dell'alimentatore; x cui se hai dovuto sostituire delle cpu il problema era a monte del sistema, nn di certo x il singolo pezzo di silicio in se
poi x carità può anche capitare il pezzo fallato, ma parliamo di 1 su centomila esemplari
si la vga va benissimo allora :)

baolian
20-03-2014, 08:35
Grazie di nuovo!

celsius100
20-03-2014, 13:35
prego :)