baolian
17-03-2014, 17:43
Ciao a tutti!
Il mio attuale e vetusto pc (amd x2 4400+) inizia a dare i numeri.:D
Credo che sia giunto il momento di cambiarlo!
Uso:
-Internet: il più delle volte da due a quattro finestre aperte di cui alcune con almeno una ventina di schede su pagine che usano parecchio java e flash (grafici in tempo reale e simili).
-Foto: utilizzo da amatore avanzato per elaborazione dei raw.
-Video: per il momento nulla, ma mi hanno appena regalato una di quelle telecamerine da mettere sulla moto o da portare sott'acqua, quindi forse un utilizzo proprio base.:)
-Gioco: solo occasionalmente e giochi vecchi (devo ancora finire Oblivion!), ma se mi permettesse di giocarci a tempo perso, senza eccedere con le pretese, non mi dispiacerebbe.
-home/office: fogli di calcolo, videoscrittura, film e musica etc. etc.
Sono abituato a tenere il pc diversi anni, quindi vorrei qualcosa che possa resistere nel tempo senza rimetterci mano.
Le esigenze non dovrebbero cambiare, giusto nella fotografia: nel tempo saranno sempre di più i megapixel da elaborare, quindi un po' ti potenza in più oggi non la disdegno.
Per lo stesso motivo la componentistica la vorrei affidabile e poco incline ai guasti, anche se questo vuole dire qualche euro in più (non esageriamo però:D ) o un po' di prestazioni in meno.
Vorrei una soluzione abbastanza silenziosa e non troppo calda, visto che il pc sarà acceso per non meno di 8 ore al giorno tutti i giorni.
Ero orientato ad una soluzione di questo tipo:
Intel i5 4570 o 4670 (non ho capito la differenza!).
MB h87 (quale la più affidabile?)
Dissi: serve (no oc)?
Ali: mi affido a voi!
Ram 2x8gb
SV: boh, niente di trascendentale, qualcosa di meglio dell'integrata che mi permetta qualche gioco ogni tanto e che magari dia una mano all'utilizzo nel fotoritocco (mi piacerebbe che fosse ben supportata anche in linux).
Masterizzatore dvd
Hub frontale multiporta (almeno usb3, sd e cf) affidabile (me ne sono capitati alcuni che "distruggevano" i dati sulle schede!!!).
Hd: ssd m500 480gb da solo oppure ssd m500 240gb+hd tradizionale da 2/3gb (da considerare che ho un nas esterno gigabit e diversi dischi usb2.0).
P.S.: è possibile mettere gli ssd in cassettini estraibili da 3,5?
SO: Preferirei win7
Win 8 sinceramente non mi ci trovo ed ho paura che non supporti sw e hw già in mio possesso (stampanti, tavoletta grafica, scanner etc.).
C'è qualche motivo per cui dovrei preferirlo?
Come case vorrei riutilizzare il mio Silverstone lc-03
http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/1295/669.jpg
Lcd è per porta parallela: è sostituibile o esiste un qualche adattatore?
Altrimenti lo tengo scollegato.
Monitor, mouse e tastiera tengo quelli attuali.
Ho dimenticato qualcosa?
Dite che rientro nel budget? Se ne valesse veramente la pena potrei anche sforare un po'.
Scusate se sono stato un po' prolisso!:fagiano:
Il mio attuale e vetusto pc (amd x2 4400+) inizia a dare i numeri.:D
Credo che sia giunto il momento di cambiarlo!
Uso:
-Internet: il più delle volte da due a quattro finestre aperte di cui alcune con almeno una ventina di schede su pagine che usano parecchio java e flash (grafici in tempo reale e simili).
-Foto: utilizzo da amatore avanzato per elaborazione dei raw.
-Video: per il momento nulla, ma mi hanno appena regalato una di quelle telecamerine da mettere sulla moto o da portare sott'acqua, quindi forse un utilizzo proprio base.:)
-Gioco: solo occasionalmente e giochi vecchi (devo ancora finire Oblivion!), ma se mi permettesse di giocarci a tempo perso, senza eccedere con le pretese, non mi dispiacerebbe.
-home/office: fogli di calcolo, videoscrittura, film e musica etc. etc.
Sono abituato a tenere il pc diversi anni, quindi vorrei qualcosa che possa resistere nel tempo senza rimetterci mano.
Le esigenze non dovrebbero cambiare, giusto nella fotografia: nel tempo saranno sempre di più i megapixel da elaborare, quindi un po' ti potenza in più oggi non la disdegno.
Per lo stesso motivo la componentistica la vorrei affidabile e poco incline ai guasti, anche se questo vuole dire qualche euro in più (non esageriamo però:D ) o un po' di prestazioni in meno.
Vorrei una soluzione abbastanza silenziosa e non troppo calda, visto che il pc sarà acceso per non meno di 8 ore al giorno tutti i giorni.
Ero orientato ad una soluzione di questo tipo:
Intel i5 4570 o 4670 (non ho capito la differenza!).
MB h87 (quale la più affidabile?)
Dissi: serve (no oc)?
Ali: mi affido a voi!
Ram 2x8gb
SV: boh, niente di trascendentale, qualcosa di meglio dell'integrata che mi permetta qualche gioco ogni tanto e che magari dia una mano all'utilizzo nel fotoritocco (mi piacerebbe che fosse ben supportata anche in linux).
Masterizzatore dvd
Hub frontale multiporta (almeno usb3, sd e cf) affidabile (me ne sono capitati alcuni che "distruggevano" i dati sulle schede!!!).
Hd: ssd m500 480gb da solo oppure ssd m500 240gb+hd tradizionale da 2/3gb (da considerare che ho un nas esterno gigabit e diversi dischi usb2.0).
P.S.: è possibile mettere gli ssd in cassettini estraibili da 3,5?
SO: Preferirei win7
Win 8 sinceramente non mi ci trovo ed ho paura che non supporti sw e hw già in mio possesso (stampanti, tavoletta grafica, scanner etc.).
C'è qualche motivo per cui dovrei preferirlo?
Come case vorrei riutilizzare il mio Silverstone lc-03
http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/1295/669.jpg
Lcd è per porta parallela: è sostituibile o esiste un qualche adattatore?
Altrimenti lo tengo scollegato.
Monitor, mouse e tastiera tengo quelli attuali.
Ho dimenticato qualcosa?
Dite che rientro nel budget? Se ne valesse veramente la pena potrei anche sforare un po'.
Scusate se sono stato un po' prolisso!:fagiano: