PDA

View Full Version : Stop a Firefox per la Modern UI di Windows 8.x


Redazione di Hardware Upg
17-03-2014, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/stop-a-firefox-per-la-modern-ui-di-windows-8x_51472.html

Solo 1000 utenti al giorno usano Firefox in ambiente Modern UI su Windows 8.x e ora Mozilla Foundation ha deciso di sospenderne lo sviluppo

Click sul link per visualizzare la notizia.

mauriziofa
17-03-2014, 09:27
La loro ottica è incentrata ancora sul desktop, infatti se fosse multi obbiettivo avrebbero 2 team distinti uno per la versione tablet (per ora solo Android visto lo stop di questa versione per ModernUI) ed uno per desktop invece stoppano la versione per ModernUi per avere più risorse a disposizione chiaro sintomo di non credere alla versione tablet, mi chiedo a questo punto quanti sono i programmatori impegnati sulla versione Android di Firefox.

Con il tempo, cioè con Windows 9, vedremo se sarà stata una scelta azzeccata oppure no

gd350turbo
17-03-2014, 09:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/stop-a-firefox-per-la-modern-ui-di-windows-8x_51472.html

Solo 1000 utenti al giorno usano Firefox in ambiente Modern UI su Windows 8.x e ora Mozilla Foundation ha deciso di sospenderne lo sviluppo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Questo secondo me la dice lunga sull'apprezzamento della modern da parte degli utenti !

s0nnyd3marco
17-03-2014, 09:35
La loro ottica è incentrata ancora sul desktop, infatti se fosse multi obbiettivo avrebbero 2 team distinti uno per la versione tablet (per ora solo Android visto lo stop di questa versione per ModernUI) ed uno per desktop invece stoppano la versione per ModernUi per avere più risorse a disposizione chiaro sintomo di non credere alla versione tablet, mi chiedo a questo punto quanti sono i programmatori impegnati sulla versione Android di Firefox.

Con il tempo, cioè con Windows 9, vedremo se sarà stata una scelta azzeccata oppure no

No, aspetta. Non e' che non credono nella versione tablet/smartphone. Non credono nella versione modern UI. E visti i numeri di windows phone, windows RT e l'apprezzamento degli utenti per la modern UI di windows 8, direi che fanno bene.

PhoEniX-VooDoo
17-03-2014, 09:42
Microsoft Modern UI: una grande storia di successo :O

gigi90
17-03-2014, 09:46
Direi che semplicemente non hanno risorse (soldi) per lo sviluppo essendo Firefox un browser più che fallito con il predominio di Chrome e Internet Explorer.

s0nnyd3marco
17-03-2014, 10:01
Direi che semplicemente non hanno risorse (soldi) per lo sviluppo essendo Firefox un browser più che fallito con il predominio di Chrome e Internet Explorer.

Fallito? :muro:

WP non va tanto male come numeri eh.
Io almeno per WP l'avrei fatta, sopratutto perchè non mi pare ci siano tanti browser alternativi per WP.

Evidentemente, valutando costi/benefici, preferiscono impiegare le loro risorse sulle altre piattaforme, e non gli do torto.

Aenil
17-03-2014, 10:02
avendo Surface oggettivamente non è che se ne senta il bisogno di firefox, specialmente per un dispositivo touch dove IE 11 da il meglio di sé :-/

laverita
17-03-2014, 10:25
FF è oramai moribondo, francamente non conosco più gente che lo usa.
In ufficio da quasi un'anno tra l'altro non è più possibile installarlo per policy di sicurezza.

Oltre a questo, che senso avrebbe usarlo su Modern UI quando non si avrebbero giovamenti rispetto ad IE 11?
Anzi probabilmente si avrebbe solo una minore integrazione.

PhoEniX-VooDoo
17-03-2014, 10:28
sisi, molto meglio chrome, magari anche settando come DNS 8.8.8.8 :O

max60
17-03-2014, 10:31
Well done Nightingale !

mauriziofa
17-03-2014, 10:31
No, aspetta. Non e' che non credono nella versione tablet/smartphone. Non credono nella versione modern UI. E visti i numeri di windows phone, windows RT e l'apprezzamento degli utenti per la modern UI di windows 8, direi che fanno bene.

I dati del mercato dicono che le piattaforme mobili sono 3, Windows (che diventerà una sola tra la versione phone e quella RT) Ios, Android, di 3 piattaforme loro sono presenti solo su una, Android, questo vuol dire non credere nel tablet, infatti se avessero avuto un team dedicato solo alle versioni tablet avrebbero continuato a sviluppare anche la versione Windows ModernUI invece non ce l hanno perchè sono puntati ancora come target sul desktop.

Ribadisco vedremo entro un paio di anni dove saranno, considerando che Google con Chrome invece è presente su 2 piattaforme mobili su 3 oltre ad avere i loro stessi numeri nel settore desktop.

Aenil
17-03-2014, 10:31
Oltre a questo, che senso avrebbe usarlo su Modern UI quando non si avrebbero giovamenti rispetto ad IE 11?
Anzi probabilmente si avrebbe solo una minore integrazione.

Esatto è questo il punto, IE 11 è molto integrato con 8.1 e su dispositivi touch rende al meglio per moltissimi motivi, io sono il primo a preferire più scelta in queste cose visto che di certo male non fa, però con la situazione attuale su RT è quasi impossibile sviluppare un'alternativa competitiva..

s0nnyd3marco
17-03-2014, 10:33
FF è oramai moribondo, francamente non conosco più gente che lo usa.
In ufficio da quasi un'anno tra l'altro non è più possibile installarlo per policy di sicurezza.


Guarda le quote di diffusione dei browser: di gente che lo usa c'e' ne ancora.


Oltre a questo, che senso avrebbe usarlo su Modern UI quando non si avrebbero giovamenti rispetto ad IE 11?
Anzi probabilmente si avrebbe solo una minore integrazione.

Liberta' di scelta?

dtreert
17-03-2014, 10:35
FF è oramai moribondo, francamente non conosco più gente che lo usa.
In ufficio da quasi un'anno tra l'altro non è più possibile installarlo per policy di sicurezza.

Oltre a questo, che senso avrebbe usarlo su Modern UI quando non si avrebbero giovamenti rispetto ad IE 11?
Anzi probabilmente si avrebbe solo una minore integrazione.

puoi anche guardare velocemente su google lo share dei browser internet, vedrai comunque che è ancora lontano dall'essere moribondo

s0nnyd3marco
17-03-2014, 10:45
I dati del mercato dicono che le piattaforme mobili sono 3, Windows (che diventerà una sola tra la versione phone e quella RT) Ios, Android, di 3 piattaforme loro sono presenti solo su una, Android, questo vuol dire non credere nel tablet, infatti se avessero avuto un team dedicato solo alle versioni tablet avrebbero continuato a sviluppare anche la versione Windows ModernUI invece non ce l hanno perchè sono puntati ancora come target sul desktop.

Ribadisco vedremo entro un paio di anni dove saranno, considerando che Google con Chrome invece è presente su 2 piattaforme mobili su 3 oltre ad avere i loro stessi numeri nel settore desktop.

Non credere nei tablet? Quanti tablet android ci sono? :confused:

mauriziofa
17-03-2014, 10:56
Non credere nei tablet? Quanti tablet android ci sono? :confused:

Togli la metà della cifra a cui stai pensando perchè quelli sotto ai 100 euro di costo sono senza play store e quindi non puoi installare Firefox (e nonostante noi utenti sappiamo come installare i google service anche in dispositivi che non li prevedono, l utente normale no compra il tablet senza play store e se lo tiene così). Poi togli i nexus per lo stesso motivo di prima, cioè un utente normale compra il nexus e nonostante abbia a disposizione il playstore si trova qui installato chrome come browser di default non credo lo cambi per Firefox, restano gli altri tablet Android (Asus, Samsung, Lenovo, ecc...) ed anche su quelli vorrei vedere i numeri di installazione tra Firefox e Chrome.

Insomma tenersi come unica piattaforma mobile quella sviluppata da una software house che è anche tua diretta concorrente nel mercato browser non la vedo come una scelta azzeccatissima, comunque ormai l'hanno fatta vedremo, però per favore cerchiamo di fare analisi serie dei numeri del mercato e non di "come pensiamo o vorremmo" che sia noi.

s0nnyd3marco
17-03-2014, 11:01
Togli la metà della cifra a cui stai pensando perchè quelli sotto ai 100 euro di costo sono senza play store e quindi non puoi installare Firefox (e nonostante noi utenti sappiamo come installare i google service anche in dispositivi che non li prevedono, l utente normale no compra il tablet senza play store e se lo tiene così). Poi togli i nexus per lo stesso motivo di prima, cioè un utente normale compra il nexus e nonostante abbia a disposizione il playstore si trova qui installato chrome come browser di default non credo lo cambi per Firefox, restano gli altri tablet Android (Asus, Samsung, Lenovo, ecc...) ed anche su quelli vorrei vedere i numeri di installazione tra Firefox e Chrome.

Insomma tenersi come unica piattaforma mobile quella sviluppata da una software house che è anche tua diretta concorrente nel mercato browser non la vedo come una scelta azzeccatissima, comunque ormai l'hanno fatta vedremo, però per favore cerchiamo di fare analisi serie dei numeri del mercato e non di "come pensiamo o vorremmo" che sia noi.

Seguendo la tua linea di pensiero non avrebbe neanche senso svilupparlo per windows, tanto la gente si tiene quello che c'e'.

mauriziofa
17-03-2014, 11:39
Seguendo la tua linea di pensiero non avrebbe neanche senso svilupparlo per windows, tanto la gente si tiene quello che c'e'.

No intendevo che se fossi io a capo della Mozilla Foundation penserei a fare una versione unica, esempio "Aggiugiamo il salvataggio dei preferiti nel cloud" e poi viene integrato dal team desktop nella versione desktop e da quello tablet nelle versioni tablet quindi Ios (anche se sono obbligato ad usare webkit di Safari come motore), Android e WP. Questo intendevo, inveve adesso non è così e rischiano nel lungo periodo di dover rincorrere Google sicuramente, Microsoft non so dipende dal successo della prossima versione di Windows.

Gylgalad
17-03-2014, 11:55
FF è oramai moribondo, francamente non conosco più gente che lo usa.
In ufficio da quasi un'anno tra l'altro non è più possibile installarlo per policy di sicurezza.

Oltre a questo, che senso avrebbe usarlo su Modern UI quando non si avrebbero giovamenti rispetto ad IE 11?
Anzi probabilmente si avrebbe solo una minore integrazione.

ma dove vivi?^^
monden UI = fallimento, torna indietro MS

gigi90
17-03-2014, 12:08
Fallito? :muro:



Evidentemente, valutando costi/benefici, preferiscono impiegare le loro risorse sulle altre piattaforme, e non gli do torto.

Toh...un articolo di oggi mi da ragione ;)

http://www.hwupgrade.it/news/web/pwn2own-2014-cadono-tutti-i-browser-ma-e-firefox-ad-avere-la-peggio_51474.html

Rubberick
17-03-2014, 12:21
giusto per la cronaca.. se cade ffox rimangono solo browser markettari a parte il solito escluso opera

io lo trovo ottimo, chrome non è certamente un alternativa che considero almeno per ora

S3lfman
17-03-2014, 12:28
Toh...un articolo di oggi mi da ragione ;)

http://www.hwupgrade.it/news/web/pwn2own-2014-cadono-tutti-i-browser-ma-e-firefox-ad-avere-la-peggio_51474.html

se quell'articolo di desse ragione (sempre se lo hai letto) allora sarebbero falliti, insieme a firefox anche chrome. Tralasciando i motivi economici scritti nell'articolo. Insomma quell'articolo non ha nulla a che fare con il discorso.

Pier2204
17-03-2014, 13:08
Ogni tanto quando mi diletto con Linux l'unico browser che mi aggrada è proprio Firefox, c'è l'ho anche su Windows, ma quando c'è da visualizzare immagini o contenuti multimediali IE è più veloce, inutile discuterne.
Mi dispiace per la decisione, ma evidentemente non è facile confrontarsi con IE11 presente di default nella modern UI, ma neanche nel desktop.
Spero ci ripensino. In ogni caso Chrome l'ho escludo a priori, troppo invadente, se voglio un browser leggero mille volte meglio Opera.

s0nnyd3marco
17-03-2014, 13:13
Toh...un articolo di oggi mi da ragione ;)

http://www.hwupgrade.it/news/web/pwn2own-2014-cadono-tutti-i-browser-ma-e-firefox-ad-avere-la-peggio_51474.html

Ti consiglio di rileggere attentamente l'articolo. I market share di Chrome e di FF sono piu' o meno pari nell'ultimo periodo.

calabar
17-03-2014, 14:16
Secondo me è una mossa folle.
Senza browser per modernUI gli utenti che fanno uso della nuova interfaccia si rivolgeranno alle alternative anche per la parte desktop, per avere un unico browser.
Io aspettavo da tempo questa versione per usarla sul w500, ma a quanto pare la mia attesa sarà delusa.

Comunque, due riflessioni:

- uno dei problemi con la ModernUI e che al momento solo IE può fare uso delle vecchie API, per cui non è strano che FF, non potendo utilizzare il proprio motore, abbia messo poca verve nel progetto, magari in attesa di tempi migliori.
Simile destino su iOS e WP (confermatemi quest'ultimo), dove i browser sono poco più che nuove interfacce allo stesso motore grafico.

- se non sbaglio con la ModernUI c'era il problema del browser di default. C'è stata qualche novità a riguardo?

LMCH
17-03-2014, 16:28
I dati del mercato dicono che le piattaforme mobili sono 3, Windows (che diventerà una sola tra la versione phone e quella RT) Ios, Android, di 3 piattaforme loro sono presenti solo su una, Android, questo vuol dire non credere nel tablet, infatti se avessero avuto un team dedicato solo alle versioni tablet avrebbero continuato a sviluppare anche la versione Windows ModernUI invece non ce l hanno perchè sono puntati ancora come target sul desktop.

Ribadisco vedremo entro un paio di anni dove saranno, considerando che Google con Chrome invece è presente su 2 piattaforme mobili su 3 oltre ad avere i loro stessi numeri nel settore desktop.

Il motivo per cui FF non è disponibile per iOS è che Apple VIETA l'utilizzo di compilatori JiT o di compilatori veri e propri che girano in locale a meno che non si tratti di roba sua o di chi ha accordi privilegiati.
Quindi interpreti javascript "puri" oppure appoggiarsi all'implementazione di webkit di Apple.
Infatti le librerie Qt che usavano il compilatore Jit V8 sono passate ad un interprete non-JiT (il V4) proprio per questo (fortunatamente hanno compensato la cosa con un interfaccia più snella ed efficiente verso le funzioni native in modo da neutralizzare la perdita di prestazioni che avrebbe percepito l'utilizzatore di software compialto per iOS).

Per WinRT hanno già fatto il porting solo che se non ci sono sufficienti utilizzatori non vale la pena investirci sopra, loro mica vendono licenze di Firefox per vivere.

maxmax80
17-03-2014, 18:09
ma dove vivi?^^
monden UI = fallimento, torna indietro MS

ti piacerebbe, eh?
ne riparliamo fra un paio di anni quando anche i numeri saranno dalla parte di Metro, e non solo l' opinione di utenti che realmente usano W8.1 e ci si trovano benissimo..

detto questo IE11 ha tutto quello di cui ha bisogno un utente che usa Windows, quindi Firefox (ed anche Chrome) non ha senso

TheUnforgivin'WithinTemptation
17-03-2014, 18:49
Firefox un browser più che fallito con il predominio di Chrome e Internet Explorer.


sei a conosciiienza di un add-on per chrome che abbia le stesse funzioni di "Anonymous" per firefox?

shura
20-03-2014, 11:26
ottima analisi mozilla foundation, complimenti

se non ci sono app per la MUI come fa un utente ad essere invogliato alla MUI?

non uso IE su 8.1 solo perchè manca un adblock/noscript decente
altrimenti in modalità MUI è esteticamente accattivante e funzionale

shura
20-03-2014, 11:47
io non ne faccio uso ... hai provato questo?
https://adblockplus.org/en/internet-explorer

non sopporto mille ad che spuntano per le pagine
il test per me essenziale è quello su facebook, se IE si è aggiornato e mostra il bianco al posto del divieto quando blocca un ad è perfetto