PDA

View Full Version : Router in cascata e access point


external58
16-03-2014, 20:53
Ciao ragazzi, spero possiate aiutarmi.
Ho appena acquistato un modem router Netgear D6300, un router Netgear R6300 e 4 access point sempre Netgear modello WN604.
La mia idea è quella di collocare il D6300 in mansarda e collegare alle porte ethernet il mysky, l'impianto audio ed un access point.
Dall'ultima porta ethernet disponibile parte un cavo ethernet che collego all'R6300 che si trova due piani più in basso, in cucina. Quest'ultimo dovrebbe svolgere le funzioni di access point per la zona cucina e vorrei collegarci altri 3 access point necessari a coprire le altre zone di casa.
A questo punto vorrei sapere in che modo va impostato l'access point collegato al D6300 in mansarda e i settaggi opportuni (cosa abilitare/disabilitare nel software dell'access point). In che modo imposto anche il router R6300 collegato in cucina ed i relativi settaggi? E come imposto e configuro i 3 access point collegato ad esso?
Il router in cucina creerà una sottorete indipendente da quella del modem router principale? E dovrò impostare anche una password per ognuno degli access point collegati ad entrambi i router?
Che voi sappiate, è possibile collegare un secondo mysky ad un'access point collegato a sua volta al router in cucina?

Grazie mille per i suggerimenti.

Dumah Brazorf
17-03-2014, 08:12
Dunque, puoi avere un'unica rete, con un'unico ssid e un'unica password per il wifi.
Setta ogni apparato di rete con un pc PRIMA di collegarlo alla rete.
Il server dhcp sarà attivo solo sul d6300, disattivalo su tutti gli altri. Imposta come pool di indirizzi del dhcp dal 100 in su così puoi usare dall'1 al 99 per gli ip fissi da dare agli apparati di rete.
Dai un indirizzo ip ad ogni apparato.
L'R6300 fa solo da access point per cui ignora totalmente la parte WAN, e connettilo al cavo che scende dalla mansarda per una porta LAN (quindi NON per la WAN).
Come dicevo puoi usare ssid, crittografia (quindi WPA2 Personal con AES) e password uguale per tutti gli apparati wireless. Visto che sono parecchi è bene che ragioni sul canale da dare ad ognuno in modo da evitare overlapping.

external58
18-03-2014, 21:39
il tizio dell'assistenza tecnica Netgear mi ha suggerito di collegare un'estremità del cavo ethernet alla porta LAN del D6300 e l'altro capo alla porta WAN dell'R6300.
Poi collegare i 4 access point alle porte LAN dell'R6300.
Mi spiegava che così facendo però si vengono a creare 6 reti alle quali posso assegnare dei nomi diversi (cucina, tavernetta, garage etc), poi assegno una password uguale per tutte le reti per comodità.
Ovviamente l'unico vantaggio che avrei con questa soluzione sarebbe quello di poter sfruttare anche la quarta porta LAN dell'R6300, collegandoci il quarto access point.
Preferisco però di gran lunga la tua soluzione, e la possibilità quindi di creare un'unica rete per tutta l'abitazione.
Non ho ben capito però il discorso di assegnare come pool di indirizzi del dhcp dal 100 in su così puoi usare dall'1 al 99 per gli ip fissi da dare agli apparati di rete. Come si fa praticamente? E poi a cosa servono gli ip fissi da ssegnare agli apparati di rete?
Secondo te, la soluzione proposta dal tizio della Netgear è fattibile? Con quella soluzione avrei cioè l'unico svantaggio di avere 6 reti in casa? E quali sarebbero i contro di questa soluzione?

Grazie per la risposta e per la pazienza... ;-)

external58
18-03-2014, 22:21
dimenticavo!! ;-)
l'R6300 come va settato? (o si setta automaticamente come router quando lo collego al D6300?).
In che modo devo assegnare un ip ad ogni apparato? E a quale apparati? (intendi gli access point e l'R6300 forse?).
E su quali apparati wireless devo assegnare ad ognuno un canale.

Scusa, ma non sono troppo ferrato in materia ...