PDA

View Full Version : Aggiornamento da Pentium D820 a E4300/E5500


Fulvio93
16-03-2014, 15:19
Come da titolo: Ho un vecchio pc del 2007 con un pentium D820, fino a poco fa avevo installato XP ma da pochi giorni ho installato Linux Mint 16, un po'per curiosità e un po'per la famosa fine degli aggiornamenti di XP.
L'uso che ne faccio è solo browser e office (anzi, libreoffice). Speravo fosse sufficiente ma va davvero lentissimo, e mi chiedevo se fosse possibile aggiornarlo.
Ho trovato sulla baia un E4300 a meno di 7 euro e un E5500 a meno di 15. Quasi tutte le caratteristiche mi sembrano analoghe, e quindi compatibili, ma mi chiedevo se c'è qualcosa che magari mi sfugge ed è meglio controllare prima. In più mi chiedo se le performance del secondo giustifichino il doppio della spesa, pur considerando che sono comunque solo 15 euro.
Ho trovaro anche un E6300 a 8 euro, ma l'FSB passa da 800 a 1066 MT/s, non so se questo possa essere un problema.
Edit: La scheda madre MS 7187 sembra supportare sia 800 che 1066. La domanda quindi è: quale dei tre processori mi conviene? C'è qualche controindicazione?

La configurazione del pc attualmente: SSD Samsung 820 120GB, Nvidia Geforce 6600LE (potrei aggiornarla se ne trovo una di migliore, ma tanto non ci gioco e lo schermo ha risoluzione 1280x1024, quindi sarebbe solo per sfizio), 4gb ram ddr2 a 667mhz.

TopLoad
16-03-2014, 23:13
x l'uso che dici penso che una volta che hai l'ssd e linux sei a posto anche con l'820 per me

il mio pc da ufficio è così (anche lo stesso chipset) e quasi va cm quello che ho in firma (home) nell'uso browsing ed office

ma visto i costi puoi anche cambiare procio...tanto, almeno risparmi corrente

Fulvio93
17-03-2014, 00:05
x l'uso che dici penso che una volta che hai l'ssd e linux sei a posto anche con l'820 per me

il mio pc da ufficio è così (anche lo stesso chipset) e quasi va cm quello che ho in firma (home) nell'uso browsing ed office

ma visto i costi puoi anche cambiare procio...tanto, almeno risparmi corrente

Il problema principale è che scalda tantissimo, e ha sempre fatto un rumore infernale con il dissipatore stock (ma quello mi sono finalmente deciso a cambiarlo con un coolermaster da 7 euro, spero di risolvere almeno il rumore). Però ad esempio riproduce i video di youtube a scatti, se non è a schermo intero, e spesso ha ritardi nello scroll delle pagine web e nell'apertura di parecchie tab. Non so se a te succeda lo stesso o se sia solo un problema mio (succedeva anche con xp).
Se con 7-10 euro riesco ad avere un sistema un po'più fluido penso proprio di poterli spendere senza troppi problemi :)

GREENMERCURY
17-03-2014, 15:44
La mb riconosce i core2duo? Hai guardato la list di compatibilita ? Che modello di Medion è?

TRUTEN
17-03-2014, 16:03
Linux Mint con xfce mi gira molto bene sul netbook con Atom N280, 1GB di ram e hdd a 5400rpm quindi se a te gira lento da essere inusabile deve avere un problema software od hardware.

marchigiano
17-03-2014, 18:56
al posto tuo venderei tutto e farei una apu A6 o un i3 haswell... consumano niente, vanno tantissimo

della roba tua ci fai tranquillamente 50€

TopLoad
18-03-2014, 10:32
senz'altro il dissi va cambiato, io sul D ho un nija da 8 anni con le ventole downvoltate, meno 10 gradi e zero rumore rispetto allo stock

sulla compatibilità ti consiglio di informarti bene con il produttore, il fatto che sia socket 775 non vuol dire automaticamente che possa montare i core2

anche la mia scheda asus p5ld2 sul quale monto l'820, anche se ha il 775 non monta i core2...hanno alimentazioni diverse