View Full Version : PC uso personale 300 euro
Pocket_coffee
16-03-2014, 13:50
Salve ragazzi sono nuovo(non ho trovato sezione presentazioni, spero di non fare una cosa contro le regole postando già qui). Vi spiego subito la mia situazione:
Uso il pc per i più svariati usi amatoriali: navigazione internet, film, youtube e un po' di montaggio video, audio, grafica e disegno digitale. Niente giochi, a parte qualche emulatore che mi funziona anche sul pc di riserva del 2002. La settimana scorsa, purtroppo il mio pc tuttofare mi ha lasciato a piedi. Era un toshiba satellite c670d-109(potete controllare le specifiche con google), con il quale, a parte un po' di lentezza nelle fasi più pesanti riuscivo a gestire tutto. Questa volta, invece di prendermi un portatile, vorrei assemblarmi un fisso che mi sembra la cosa più conveniente.
I limiti sono questi:
-Spazio e portabilità: dove uso il pc di solito purtroppo ho poco spazio, e capita spesso che ho bisogno di portarmelo dietro(non ricompro un portatile perchè so che dove vado ci saranno degli schermi). Non mi serve un pc veramente piccolo, però per le mie esigenze deve stare anche in orizzontale(a questo proposito ho visto dei case mini itx dalle misure tipo 25x40x10 con alimentatore integrato, ma ovviamente proponetemi ciò che vi sembra più opportuno)
-Prezzo dei componenti 300 euro escluso SO Win7 che ho già acquistato
Per quanto riguarda i componenti che ho già, ho recuperato il lettore/masterizzatore del portatile, che so che è possibile utilizzare, e un SSD che userei per l'avvio del SO e programmi. Altri componenti dal portatile non so se potrei recuperarli, ditemi voi(ram?)
-Il pc vorrei che si prestasse bene a potenziamenti futuri
Inoltre un negozio della mia zona mi ha consigliato per circa 280 euro un Acer Veriton 2 X2611G DT.VGLET.014, vorrei sapere se quel prezzo mi conviene un già assemblato del genere(senza SO)
Ringrazio anticipatamente chi mi consiglierà
Io suggerisco un Gigabyte Brix che un barebone ( un pc incompleto con CPU Haswell, da customizzare ) al quale mancano HDD e RAM http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=brix&id=1&prezzomin=&prezzomax=
per info http://www.eeevolution.it/gigabyte-brix-haswell-offerta/
O anche l'Intel NUC uscito da poco che è un altro barebone. http://www.eeevolution.it/intel-nuc-bay-trail-italia/
Oppure un Asus VC60 ( PC già completo, con tanto di mouse e tastiera ) http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=vc60+i5&id=1&prezzomin=&prezzomax= con i5 ( c'è anche più economico con i3, le cpu sono iCore di terza generazione )
Sono tutti pc molto compatti, che consumano poco e sono customizzabili, talmente piccoli che con l'attacco giusto li puoi anche metter dietro un monitor e te ne dimentichi.
Nota che l'HDD dovrebbe avere l'attacco M-sata sul brix, mentre il NUC dovrebbe avere il comune SATA da 2.5" .
EDIT: il brix viene anch'esso proposto in varie configurazioni fino a Core i5 Haswell di 4a generazione, ma è molto più costoso in altre configurazioni e non vale quanto costa
Pocket_coffee
16-03-2014, 14:39
Si, avevo visto delle soluzioni del genere, ma preferirei assemblarmelo così da poterlo aggiornare quando i componenti non sono più sufficienti. Inoltre come ho scritto nel post non mi serve che sia piccolissimo(per quanto mi riguarda può anche essere quanto un xbox one per esempio).
Edit: il mobile su cui devo tenerlo è 40x52 e a mia discrezione posso allontanarlo dal muro per tenere tutti i lati areeggiati, però ho 25 cm max di altezza da poter sfruttare(quindi una 10ina di cm di altezza, se il case lo pongo orizzontale), per questo non posso prendermi un tower tradizionale.
non so quanto ti convenga cercare un prodotto "aggiornabile", tutti quelli proposti si possono customizzare almeno per quanto riguarda HDD e RAM che sono le componenti che solitamente interessano di più.
Sia CPU e RAM, nel tempo, quando diventano obsoleti sono letteralmente fuori mercato, cambieranno il socket o lo standard per le RAM e comunque tu non potrai aggiornare un bel niente.
Secondo me il gioco non vale la candela per quanto riguarda la CPU, ammesso che tra 2-3 anni tu possa trovare in giro CPU per il socket in vendita oggi.
Pocket_coffee
16-03-2014, 15:05
Capisco, però sinceramente mi piacerebbe avere una certa libertà d'azione, sopratutto per quanto riguarda i guasti. Poi per i componenti magari potrei decidere di cambiarli già tra un anno, ora mi serve solo un pc più potente di quello che avevo prima(non credo sia difficile visto che l'ho preso nel 2011 a 400 euro ed era un portatile) col quale continuare a fare le cose ci facevo. Purtroppo sono rimasto fuori dal giro e non ho proprio idea dei componenti da prendere e delle compatibilità fra di loro.
Pocket_coffee
16-03-2014, 18:18
Allora, sono un po' andato in giro e ho capito qualcosa in più, osando anche una pseudo-configurazione:
CPU:
Intel Core i3-4130 105 €
oppure
AMD A series A8-6600 95 €
A parte l'AMD che è un'apu, l'intel non ho capito se ha bisogno di una scheda video a parte.
Scheda madre:
Sinceramente non ne ho idea, ho visto qualche asrock sui 60-70 € ma non so quale prendere(credo cambi in base al processore no?)
Ram:
Kingston Hyper X Blu 4 gb 1600 Mhz 40 €(differenza con le genesis che ho trovato intorno allo stesso prezzo?)
Conviene mettere 8 giga?
Case:
Coolermaster mini 210 con alimentatore 300 watt 80 €
oppure
LC-Power 3000B con alimentatore 420 watt 60 €
celsius100
16-03-2014, 22:04
Ciao
potresti pensare ad una cosa del genere:
Scheda Madre Asrock FM2A78M-ITX+ Socket FM2+ AMD A78 FCH SATA3.0 DDR3 USB3.0 Mini-ITX € 66,10 € 66,10 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance LP 4GB (1x4GB) 1600MHz CL9 € 35,10 € 35,10 0,00%
CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 65W Boxed € 119,90 € 119,90 0,00%
cè un solo banco di ram, cosi potresti epsanderla facilmente portandola ad 8gb
come case direi il Cooler Master ha una qualità costruttiva più alta
Pocket_coffee
16-03-2014, 22:28
Ciao
potresti pensare ad una cosa del genere:
Scheda Madre Asrock FM2A78M-ITX+ Socket FM2+ AMD A78 FCH SATA3.0 DDR3 USB3.0 Mini-ITX € 66,10 € 66,10 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance LP 4GB (1x4GB) 1600MHz CL9 € 35,10 € 35,10 0,00%
CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 65W Boxed € 119,90 € 119,90 0,00%
cè un solo banco di ram, cosi potresti epsanderla facilmente portandola ad 8gb
come case direi il Cooler Master ha una qualità costruttiva più alta
La cpu pensavo ad un a8-6600, prestazioni leggermente peggiori ma costa sui 95 €
Per quanto riguarda il case, la mia paura è che sia troppo piccolo e poco areato ed esploda tutto. Purtroppo il mio problema è lo spazio in altezza. Inoltre basterebbero 300 watt dell'ali integrato per tutto?
celsius100
16-03-2014, 23:03
con l'A10 ti avvantaggeresti oltre che della cpu anche della scheda grafica integrata piu potente, visto che i software di photo e video editing la sfruttano, vedi tu, nel budget rientrava l'A10 quindi l'ho inserito; nn sono cpu molto calorose, x cui tutto sommato nn dovrebbe essere tanto problematico lo smaltimento di calore (casomai potrebbe nn essere silenzioso)
si l'ali cè la fa :)
Pocket_coffee
17-03-2014, 00:51
Capisco, però tutto sommato per una frequenza di clock leggermente minore risparmio 30 euro da destinare ad altro.
Per il case inoltre, sul sito del produttore ho notato che è messo nella sezione mini ITX ma nella descrizione vi è scritto Micro ATX. E di nuovo non so su che scheda madre orientarmi.
Pocket_coffee
17-03-2014, 09:04
Facendo qualche ricerca, sono giunto a una configurazione del genere:
-Processore AMD A10-5800 o AMD A8-6600, questi da 100 watt, o le versioni a basso consumo 5700 o 6500 da 65 watt, quale sarebbe meglio? Come prestazioni mi sembrano veramente simili, e anche poco differenza rispetto all'A10-6800
-Case Cooler Master mini 210 - il mio problema è che non sono sicuro dell'alimentatore integrato, avrà tutti gli attacchi?(dovrebbe avere tutti quelli che prevede il suo case no?)
-Scheda madre: due scelte micro atx che dovrebbero essere compatibili col procio(devo ancora capire se possono essere compatibili col case ma tant'è)
Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 o MSI FM2-A75MA-E35(hanno lo stesso prezzo)
-Ram: Corsair CMX8GX3M2A1600C9 XMS3 8GB (2X4GB) DDR3 1600 MHZ(la coppia di 2x4gb ddr3 a 1600 mhz più economica che ho trovato, inoltre sono low profile).
Il tutto rientra nei miei 300 euro o al massimo esce di poco(dipende dal negozio dove compro. A proposito, consigli?)
Inoltre ci monterei insieme anche un masterizzatore(per quello che costa ne prendo uno per pc fisso dato che il case lo supporta), un ssd per l'avvio e un hd da 3,5" per lo storage, che mi sembra ci stiano nel case.
Ovviamente voglio essere sicuro e chiedo conferma a voi.
celsius100
17-03-2014, 14:49
allora se intendi il CM 210 si, può ospitare micro-atx e volendo mini-itx
io andrei su un modello di cpu da 65W, qui un 5700 ad esempio potrebbe starci
sono belel schedine, solo che hanno lo svantaggio di due soli slot di ram, quindi volendo aumentarla dovresti togliere quella attuale x sostituirla completamente, x ovviare a questo ci sarebbe la MSI A88XM-E45, il resto va bene
io come shop ho usato e-chiave (ma scrivi chiave in inglese x cercarlo :D)
Pocket_coffee
17-03-2014, 20:10
Ok, lo sho già lo stavo visitando, è ottimo. In effetti sul case anche online nei vari negozi lo danno come mini itx(boh). La cpu quindi sarebbe meglio prendere quella a bassi consumi per una questione di calore dici? Io comunque mi orienterei su un a8(6500 e 6600 costano uguali praticamente).
Quindi adesso le cose stanno così:
-Case Mini-Tower Cooler Master MIN-210-KKA300 USB3 Nero con Alimentatore 300W Mini-ITX € 75,60
-CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed € 92,10
-Scheda Madre MSI A88XM-E45 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 mATX € 55,00
-RAM DDR3 Corsair XMS3 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3.12800 XMP CL11 € 65,10
-Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 47,20
-Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40
TOTALE IVA COMPRESA : 351,40 €
Per quello che costa il masterizzatore lo prendo invece di adattare quello del portatile.
Quindi ora è finita? Non devo prendere altra roba per assemblarlo e farlo partire(pasta termica? cavi sata? altro?)
celsius100
17-03-2014, 23:16
si si tutot bene, volendo potresti prendere le ram Crucial Ballistix Elite 1866MHz, hanno un costo analogo, ma la frequenza maggiore permette di sfruttare meglio la vga integrata; cavi, ecc... di solito li trovi in bundle con scheda madre (sata), adattatori (vga) connettori (alimentatore) pasta termica (cpu)
Pocket_coffee
18-03-2014, 02:06
Mi ero proprio dimenticato di cercare quelle da 1866. A questo punto vedrei meglio queste: RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27, dovrebbero essere analoghe a quelle che dici ma sono low profile. Per la pasta termica dovrei avere dell'arctic silver 5 stipata, conviene che la metto al posto di quella stock del processore?
celsius100
18-03-2014, 10:22
si si tutto bene :)
Pocket_coffee
18-03-2014, 14:24
Per l'hard disk stavo pensando, mi conviene adattarne uno da 2,5"? Ho l'impressione che risparmierei un po' di spazio all'interno del case magari utile per l'areazione.
Inoltre non avevo tenuto conto di aver per forza bisogno di una scheda wireless, va bene una qualsiasi?
Pocket_coffee
18-03-2014, 20:20
Cercando in rete mi sembrano tutte con la staffa lunga, quindi una scheda di rete interna è esclusa. Devo affidarmi a qualcosa usb o è possibile adattare questa del portatile?
http://i.ebayimg.com/t/Toshiba-Satellite-L735-Half-Mini-PCI-Wireless-G86C0005E310-/00/s/NzQ3WDcyMA==/z/yHsAAOxy2FZSRxVM/$T2eC16JHJGYE9nooiM5!BSR)VLr06!~~60_35.JPG
Dovrei usarla più che altro per il collegamento di una stampante wireless, per la connessione a internet userei il filo se non si dimostrasse all'altezza(parlo dell'adattatore usb, questa scheda ovviamente l'ho già testata)
celsius100
18-03-2014, 22:34
2,5 o 3,5" nn cambia le cose :)
x la scheda del portatile sinceramente nn ci ho mai pensato e nn so se è praticabile, se funziona e se trovi i driver; potresti anche provarci, magari se guardi nella sezione networking qualcuno ci ha provato, sennò appunto come dicevi un dongle usb
Pocket_coffee
19-03-2014, 16:20
Si, i driver li ho, a livello fisico chiedevo se ci entra, mi basta metterla in una porta pci giusto?
celsius100
19-03-2014, 21:26
in teoria si, se trovi lo slot pci compatibile dovrebbe andare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.