PDA

View Full Version : SATA 2 VS PCIe SSD consiglio


Luca Pitta
15-03-2014, 22:49
Buona sera tutti.
Ho una p6t se con un i7 920 e 12 Gb di RAM.
Vorrei aggiungere un SSD ad un velociraptor (150 Gb) e due caviar (250 Gb/cad)

Il nuovo SSD lo vorrei utilizzare esclusivamente per il file di cache di premiereCS6 e After effects.

Siccome la mia scheda madre esce solo con SATA2 mi domandavo se conviene che mi orienti su un SSD PCIe.

Grazie per chi vorrà aiutarmi.

Pitta

HoFattoSoloCosi
16-03-2014, 14:41
Se il nuovo SSD lo utilizzerai solo come cache non vedo perché orientarsi su prodotti per uso professionale (SSD via PCIe). Prendi un normalissimo SSD con interfaccia SATA e sarai a posto.

Il discorso si estende anche se volessi usarlo per alloggiare il sistema operativo, che è la scelta consigliata; Comunque ti conviene restare su prodotti consumer e prendere un SSD da 2,5'' SATA http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Luca Pitta
17-03-2014, 18:35
Grazie per la risposta.

Al di là dei costi che naturalmente salgono con la PCIe, le prestazioni pensi siano equiparabili con il Sata2?

Ora sono "costretto" a lavorare con la ram senza rendering della scena per poter visionare l'anteprima con la time line in maniera abbastanza fluida.
Una volta fatto il rendering, premiere ti spara fuori dei file (cache) da oltre 8 Giga per qualche minuto di filmato e tutto diventa scattoso perché va a leggere direttamente i file renderigzzati, non usando più la ram. (la cache ora è su un raptor Western Digital)
A breve vorrei anche prendere una Nvidia QUADRO e dovrei migliorare di molto.

Grazie ancora.

Pitta

HoFattoSoloCosi
17-03-2014, 22:31
Al di là dei costi che naturalmente salgono con la PCIe, le prestazioni pensi siano equiparabili con il Sata2?

Questo no ;) Gli SSD su PCIe sono indicati per usi professionali proprio per le performance (e di conseguenza per i costi). Se avessero prestazioni equiparabili ad un disco SATAII non ci sarebbe convenienza nell'acquistarli.

Le performance di un SSD su PCIe può essere anche doppia rispetto ad un disco SATAIII, quindi direi che non c'è proprio paragone. L'interfaccia PCIe ha una banda decisamente maggiore rispetto a quella SATA.


Per il resto non sono pratico del tuo campo di utilizzo, quindi non saprei che altro aggiungere. Secondo me la SATAII comunque andrà benone, perché il passaggio da hard disk ad SSD è comunque decisamente vantaggioso.