lindotorpedo
15-03-2014, 16:15
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un sistema di diffusori per l'ht di casa.
Si tratta del mio primo impianto, che utilizzerò prevalentemente per i film ma non disdegnerei di ascoltarci pure la musica ogni tanto.
1. Logistica:
Il soggiorno in cui va è un rettangolo da 4x4.5 metri.
L'impianto troverà posto tra le mensole di una "parete attrezzata" (che ospita tv, lettore e sintoampli) che mi lascia spazio ai lati (per eventuali colonne o supporti da pavimento), sopra la tv (ripiani liberi nel mobile) ma non sotto (cessettoni chiusi).
Di fronte alla parete, ai lati del divano ho spazio, anche per il sub non ho problemi di spazio.
Ad ogni modo, non potendo fare tracce sul muro, cerco soluzioni con supporti a pavimento (anche "torri", eventualmente) sia per i frontali che per i posteriori. Il centrale, come detto, va sopra la tv.
2. Finanze:
Ho un budget di 600 euro, stiracchiando posso arrivare a 800 (dipende da quanto mi valutano il rene...)
3. Componenti già presenti:
Ho già in arrivo il sintoamlificatore, un pioneer vsx -s510
http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-S510-S/page.html
4. Il Problema:
Ora, il problema per l'abbinamento dei diffusori è che non so fino a che punto quelli che ho "puntato" siano compatibili con il sintoampli:
Dal manuale di quest'ultimo ho visto le specifiche, ma non ci ho capito quasi nulla: riporto i soli dati della sezione audio:
Uscita di corrente nominale 110W per canale per Surround centrale e anteriore e per Surround posteriore (1KHz, 4 Ohm, 1%)
Distorsione armonica totale 0,08% (20Hz a 20KHz, 8 Ohm, tasso di emissione -3 dB/can.)
Risposta in frequenza (Mod. CD Pure Direct) 10Hz a 20 KHz +/- 3 dB
Impedenza altoparlante garantita: da 4 Ohm a 16 Ohm
Sensibilità di entrata: CD 200mV
Rapporto Segnale Rumore (IHF, cortocircuito, rete A) CD 95 dB.
Raga per me è tutto arabo!!! :muro:
5. Idee già valutate:
I diffusori che avevo visto erano i Canton Movie 160:
http://www.canton.de/en/homecinema/movie/produkt/movie160.htm
Mi piacciono perché ho visto qualche buona recensione, e anche perché esteticamente si accordano bene col mio soggiorno, almeno quelli in versione bianca. Per me può non contare... per mia moglie, sì! :muro:
Mi piacciono un po' meno perché ho sentito in giro che il sub è un po' "così così".
E infine, e soprattutto, non so (da niubbo quale sono) se mettendoli insieme col sintoampli faccio danni (non ci capisco un gran ché di impedenza e quant'altro...).
6. Le domande:
Qualcuno sarebbe così gentile da volermi indicare:
1. Se l'abbinamento sintoampli - casse così come l'ho pernsato può creare problemi a qualche componente?
2. Se, per quel budget, posso ambire a qualcosa di più (tenendo conto che ho intenzione di prendere fin da subito tutti i diffusori del 5.1)?
Grazie infinite a chiunque di buon cuore vorrà darmi lumi.
Ciao
sono alla ricerca di un sistema di diffusori per l'ht di casa.
Si tratta del mio primo impianto, che utilizzerò prevalentemente per i film ma non disdegnerei di ascoltarci pure la musica ogni tanto.
1. Logistica:
Il soggiorno in cui va è un rettangolo da 4x4.5 metri.
L'impianto troverà posto tra le mensole di una "parete attrezzata" (che ospita tv, lettore e sintoampli) che mi lascia spazio ai lati (per eventuali colonne o supporti da pavimento), sopra la tv (ripiani liberi nel mobile) ma non sotto (cessettoni chiusi).
Di fronte alla parete, ai lati del divano ho spazio, anche per il sub non ho problemi di spazio.
Ad ogni modo, non potendo fare tracce sul muro, cerco soluzioni con supporti a pavimento (anche "torri", eventualmente) sia per i frontali che per i posteriori. Il centrale, come detto, va sopra la tv.
2. Finanze:
Ho un budget di 600 euro, stiracchiando posso arrivare a 800 (dipende da quanto mi valutano il rene...)
3. Componenti già presenti:
Ho già in arrivo il sintoamlificatore, un pioneer vsx -s510
http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-S510-S/page.html
4. Il Problema:
Ora, il problema per l'abbinamento dei diffusori è che non so fino a che punto quelli che ho "puntato" siano compatibili con il sintoampli:
Dal manuale di quest'ultimo ho visto le specifiche, ma non ci ho capito quasi nulla: riporto i soli dati della sezione audio:
Uscita di corrente nominale 110W per canale per Surround centrale e anteriore e per Surround posteriore (1KHz, 4 Ohm, 1%)
Distorsione armonica totale 0,08% (20Hz a 20KHz, 8 Ohm, tasso di emissione -3 dB/can.)
Risposta in frequenza (Mod. CD Pure Direct) 10Hz a 20 KHz +/- 3 dB
Impedenza altoparlante garantita: da 4 Ohm a 16 Ohm
Sensibilità di entrata: CD 200mV
Rapporto Segnale Rumore (IHF, cortocircuito, rete A) CD 95 dB.
Raga per me è tutto arabo!!! :muro:
5. Idee già valutate:
I diffusori che avevo visto erano i Canton Movie 160:
http://www.canton.de/en/homecinema/movie/produkt/movie160.htm
Mi piacciono perché ho visto qualche buona recensione, e anche perché esteticamente si accordano bene col mio soggiorno, almeno quelli in versione bianca. Per me può non contare... per mia moglie, sì! :muro:
Mi piacciono un po' meno perché ho sentito in giro che il sub è un po' "così così".
E infine, e soprattutto, non so (da niubbo quale sono) se mettendoli insieme col sintoampli faccio danni (non ci capisco un gran ché di impedenza e quant'altro...).
6. Le domande:
Qualcuno sarebbe così gentile da volermi indicare:
1. Se l'abbinamento sintoampli - casse così come l'ho pernsato può creare problemi a qualche componente?
2. Se, per quel budget, posso ambire a qualcosa di più (tenendo conto che ho intenzione di prendere fin da subito tutti i diffusori del 5.1)?
Grazie infinite a chiunque di buon cuore vorrà darmi lumi.
Ciao