PDA

View Full Version : Dubbio su installazione driver


Mephisto94
15-03-2014, 16:08
Buonasera a tutti, spero riusciate a togliermi questo dubbio che mi perseguita da un paio di giorni.

Ho installato Win7 con il cd d'installazione. Tutto normale, solo che avevo trovato 3 dispositi a cui mancava il driver. Poco male, ho detto, sono andato su sito del produttore e li ho scaricati e installati manualmente. Per sicurezza ho installato un programmino, tale driver indentifier, per controllare se ci fossero altri problemi. Dopo la scansione, mi dice che ci sono 7-8 dispositivi (tra cui scheda grafica e i scheda di rete) che andrebbero aggiornati. Solo che quando vado su gestione dispositivi e aggiorno i driver dei componenti in questione, noto che gli ultimi sono installati correttamente.

Quindi, ind efinitiva, a chi dovrei credere ?

Grazie in anticipo delle risposte.

Ale1992
15-03-2014, 16:15
Io tali programmi li utilizzo solo per avere nomi un pò piu precisi dei componenti (se è un pc che non conosco bene), per aggiornare consiglio sempre di scaricare i driver dal sito della casa madre. Generalmente gli unici driver da aggiornare sono quelli della scheda video, gli altri componenti di solito non subiscono molti aggiornamenti, magari controlla sul sito dei produttori dei componenti se ci sono driver piu aggiornati. Io sconsiglio sempre di usare quei programmi per aggiornare i driver, molte volte fanno un sacco di casini.

Mephisto94
15-03-2014, 16:26
Io tali programmi li utilizzo solo per avere nomi un pò piu precisi dei componenti (se è un pc che non conosco bene), per aggiornare consiglio sempre di scaricare i driver dal sito della casa madre. Generalmente gli unici driver da aggiornare sono quelli della scheda video, gli altri componenti di solito non subiscono molti aggiornamenti, magari controlla sul sito dei produttori dei componenti se ci sono driver piu aggiornati. Io sconsiglio sempre di usare quei programmi per aggiornare i driver, molte volte fanno un sacco di casini.

Grazie della risposta:) . In effetti anch'io ero molto più improntato per i consigli più "ufficiali", diciamo, dei driver della casa madre. Però ho notato (soprattutto con internet) dei piccoli problemi di reattività, che magari potevano derivare da altro, però mi era venuto il dubbio.

tallines
15-03-2014, 17:35
Per sicurezza ho installato un programmino, tale driver indentifier, per controllare se ci fossero altri problemi. Dopo la scansione, mi dice che ci sono 7-8 dispositivi (tra cui scheda grafica e i scheda di rete) che andrebbero aggiornati. Solo che quando vado su gestione dispositivi e aggiorno i driver dei componenti in questione, noto che gli ultimi sono installati correttamente.


I driver che hai installto sono quelli di windows 7 o sono i driver proprietari ?

Se al limite non sono i driver proprietari, potresti anche installarli, ma se non hai problemi.........in più quelli che ti mancavano in gestione dispositivi li hai gia installati dal sito del produttore ;)

Ale1992
15-03-2014, 21:52
I driver che hai installto sono quelli di windows 7 o sono i driver proprietari ?

Se al limite non sono i driver proprietari, potresti anche installarli, ma se non hai problemi.........in più quelli che ti mancavano in gestione dispositivi li hai gia installati dal sito del produttore ;)

Guarda un pò chi si rivede. :D I driver che ha installato sono quelli di windows, fatta eccezione per 3 dispositivi per i quali ha dovuto installare i driver ufficiali; sarebbe curioso sapere di quali dispositivi si tratta e che genere di problemi ha riscontrato così da poter provare a suggerire quale driver cambiare.

Mephisto94
15-03-2014, 22:16
Guarda un pò chi si rivede. :D I driver che ha installato sono quelli di windows, fatta eccezione per 3 dispositivi per i quali ha dovuto installare i driver ufficiali; sarebbe curioso sapere di quali dispositivi si tratta e che genere di problemi ha riscontrato così da poter provare a suggerire quale driver cambiare.

Allora sui tre non riconosciuti nessun problema (erano cose abbastanza trascurabili). Noto solo che in questi giorni Internet va un pò più lento del solito, ma è una cosa di poco conto, e mi sono chiesto se c'entrasse la scheda di rete, visto che rientrava tra i dispositivi da aggiornare (almeno così dice l'utility). Però tengo tutto così com'è, nessun problema.

Mephisto94
15-03-2014, 22:17
I driver che hai installto sono quelli di windows 7 o sono i driver proprietari ?

Se al limite non sono i driver proprietari, potresti anche installarli, ma se non hai problemi.........in più quelli che ti mancavano in gestione dispositivi li hai gia installati dal sito del produttore ;)

Per quel che ho potuto ho lasciato tutto nelle mani di Windows. Più che altro mi interessava sapere l'attendibilità di questi programmi, e se vale la pena entrare in paranoia.:)

aled1974
16-03-2014, 07:55
io invece sono della "scuola" opposta

se viene rilasciato un nuovo driver dalla casa produttrice del chipset allora suggerisco sempre di aggiornare

perchè se viene rilasciato un motivo di solito c'è, del resto se si ha qualche dubbio basta leggere il changelog prima di scaricarlo o installarlo ;)

per le vga sono tendenzialmente d'accordo con voi, spesso vengono rilasciati driver che apportano poche modifiche o al massimo mirate ad ambiti (sli-cf) o videogiochi specifici

ma di solito per le altre periferiche i nuovi driver risolvono bugfix. Ad esempio, i driver della scheda di rete di per loro non potranno mai trasformare una 100mbit in una gigabit, ma se vengono rilasciati di nuovi un motivo ci sarà (nel changelog)

infine, anch'io sconsiglio l'uso di questi programmini che fanno-tutto-loro perchè poi di fatto non si sa bene quel che fanno oltre ad aggiornare, ne se e come aggiornano (tipo metti che per la mobo si rivolgono al sito della mobo :doh: ). Meglio uno dei tanti analizzatori hardware free (sisoft, everest, speccy etc) per identificare i chipset dei componenti e poi ricerca manuale sui relativi siti :D

ciao ciao

Mephisto94
16-03-2014, 09:32
io invece sono della "scuola" opposta

se viene rilasciato un nuovo driver dalla casa produttrice del chipset allora suggerisco sempre di aggiornare

perchè se viene rilasciato un motivo di solito c'è, del resto se si ha qualche dubbio basta leggere il changelog prima di scaricarlo o installarlo ;)

per le vga sono tendenzialmente d'accordo con voi, spesso vengono rilasciati driver che apportano poche modifiche o al massimo mirate ad ambiti (sli-cf) o videogiochi specifici

ma di solito per le altre periferiche i nuovi driver risolvono bugfix. Ad esempio, i driver della scheda di rete di per loro non potranno mai trasformare una 100mbit in una gigabit, ma se vengono rilasciati di nuovi un motivo ci sarà (nel changelog)

infine, anch'io sconsiglio l'uso di questi programmini che fanno-tutto-loro perchè poi di fatto non si sa bene quel che fanno oltre ad aggiornare, ne se e come aggiornano (tipo metti che per la mobo si rivolgono al sito della mobo :doh: ). Meglio uno dei tanti analizzatori hardware free (sisoft, everest, speccy etc) per identificare i chipset dei componenti e poi ricerca manuale sui relativi siti :D

ciao ciao

Sostanzialmente hai riassunto la mia posizione su per giù.:)

Ale1992
16-03-2014, 10:59
Sostanzialmente hai riassunto la mia posizione su per giù.:)

E anche la mia. :D

tallines
16-03-2014, 11:56
Allora sui tre non riconosciuti nessun problema (erano cose abbastanza trascurabili). Noto solo che in questi giorni Internet va un pò più lento del solito, ma è una cosa di poco conto, e mi sono chiesto se c'entrasse la scheda di rete, visto che rientrava tra i dispositivi da aggiornare (almeno così dice l'utility). Però tengo tutto così com'è, nessun problema.

Se la scheda di rete ha installato i driver proprietari non occorre installarli, se magari usa i driver di windows........;)

Un saluto a ale ;)

Per quanto riguarda il pensiero di aled si ci può stare, però se uno ha installato già i driver proprietari e il computer non ha problemi, io non li aggiorno con quelli nuovi .

Anche perchè può essere che i driver nuovi creino dei problemi, quindi se tutto funziona.........;)