Entra

View Full Version : Problema installazione Win 7


Daniele1984
15-03-2014, 01:09
Ciao volevo chiedere se qualcuno ha avuto il problema che mi si sta presentando in questi giorni installando windows 7. Sul mio pc (portatile HP serie dv6) era installato fino a qualche giorno fa windows vista; dato che dovevo formattare il pc ho installato windows 7 home premium dal dvd HP che mi avevano dato con il pc. L'installazione è andata a buon fine ma al termine mi sono accorto che la versione installata era la 32 bit (il dvd conteneva solo quella versione). A questo punto ho scaricato la iso ufficiale di windows 7 64 bit SP1 che c'è qui sul forum e ho provato a installarla. Qui sorge il problema :muro:; il pc si spegne da solo mentre c'è la schermata iniziale di copia dei file ed è impossibile procedere... pensando a un problema del dvd ho riprovato con la versione 32 bit, che non aveva dato problemi, ma anche in questo caso l'installazione si blocca nello stesso punto. L'unica differenza rispetto all'installazione che avevo fatto qualche giorno fa è che ora sull'hd del pc non c'è Vista ma 7. Da cosa potrebbe dipendere e come si potrebbe risolvere?

diana33
15-03-2014, 05:31
Ciao volevo chiedere se qualcuno ha avuto il problema che mi si sta presentando in questi giorni installando windows 7. Sul mio pc (portatile HP serie dv6) era installato fino a qualche giorno fa windows vista; dato che dovevo formattare il pc ho installato windows 7 home premium dal dvd HP che mi avevano dato con il pc. L'installazione è andata a buon fine ma al termine mi sono accorto che la versione installata era la 32 bit (il dvd conteneva solo quella versione). A questo punto ho scaricato la iso ufficiale di windows 7 64 bit SP1 che c'è qui sul forum e ho provato a installarla. Qui sorge il problema :muro:; il pc si spegne da solo mentre c'è la schermata iniziale di copia dei file ed è impossibile procedere... pensando a un problema del dvd ho riprovato con la versione 32 bit, che non aveva dato problemi, ma anche in questo caso l'installazione si blocca nello stesso punto. L'unica differenza rispetto all'installazione che avevo fatto qualche giorno fa è che ora sull'hd del pc non c'è Vista ma 7. Da cosa potrebbe dipendere e come si potrebbe risolvere?
Quando avviene un erorre in fase di avvio ,il bios lo registra e ritorna sempre a quel evento. Prova a lasciare il laptop spento e senza batteria e il fillo di corrente per un ora , dopodiche prima di reinserire la batteria e il fillo premi il tasto di accenssione per una decina di secondi.Questa tecnica funziona spesso sui laptop e ti permette di proseguire con l'installazione. E se hai gia installato il win 7 fai un controllo di compatibilità per la versione a 64 bit con windows upgrade advisor (http://windows.microsoft.com/en-US/windows/downloads/upgrade-advisor)

aled1974
15-03-2014, 08:05
non credo dipenda da windows 7 32bit pre installato, sa più di problema hw, sarebbe da capire dove, potrebbe essere un problema di temperatura come di hard disk

intanto fai come suggerito da diana33, tecnica che serve a scaricare i condensatori, lascialo riposare e poi riparti, ma stavolta in fase di installazione digli a win7 di formattare il disco prima di inziare l'installazione. Tanto per togliersi il dubbio che dipendesse davvero da win7 32bit pre installato :D

mai aperto e pulito internamente dalla polvere questo portatile?

ciao ciao

Daniele1984
17-03-2014, 11:11
Grazie a entrambi; ho risolto lasciando il pc fermo per alcune ore prima di riprovare con l'installazione e così facendo è andato tutto a buon fine.

Credo fosse proprio un problema di temperature perchè, quando ho fatto l'installazione durante la quale si è verificato il blocco, stavo già usando il pc da alcune ore e le ventole andavano al massimo. Effettivamente non ho mai pulito il pc internamente, eventualmente provvederò se si dovessero verificare altri blocchi.

aled1974
17-03-2014, 21:14
io te lo consiglio in ogni caso dato che non l'hai mai pulito, di solito in una decina di minuti hai fatto tutto ;)

ciao ciao

Daniele1984
17-03-2014, 21:46
io te lo consiglio in ogni caso dato che non l'hai mai pulito, di solito in una decina di minuti hai fatto tutto ;)

ciao ciao

Ma quindi intendi una pulizia usando una bomboletta di aria compressa? Pensavo intendessi una pulizia "più profonda" smontando il pc. Beh effettivamente potrei dargli una pulita con la bomboletta... Appena me ne procuro una provvedo.

Grazie alla prossima ciao :)

aled1974
17-03-2014, 22:18
intendevo quella approfondita in effetti:
- svitare quella serie di viti (da 5 a 10 a seconda del caso)
- rimuovere il coperchio inferiore
- soffiare con bomboletta di aria compressa (ovviamente pc spento da una mezz'ora)
- pulizia con pennello da pittura
- ripassata con bomboletta
- chiusura del coperchio e relative viti

col mio ex notebook in firma anche meno di 10 minuti per l'intera operazione :D


ah, ovviamente prima di riaccendere la macchina meglio aspettare altri 10 minuti, gli shock termici non fanno bene ai componenti elettronici ;)

ciao ciao