View Full Version : Npd: PS4 batte di poco Xbox One nelle vendite di febbraio
Redazione di Hardware Upg
14-03-2014, 16:11
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/npd-ps4-batte-di-poco-xbox-one-nelle-vendite-di-febbraio_51453.html
Le nuove console alimentano il business del gaming nel Nord America, che ha ripreso a crescere.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alla faccia del flop. Facendo un calcolo spicciolo significa che alla fine Xbox One ha venduto il 10% in meno ma ha fatto il 12% di ricavi in più della rivale.
Ovviamente mi baso sui prezzi al pubblico, non al reale ricavo di Sony/Microsoft.
Bluknigth
14-03-2014, 16:40
No , ha fatto il 12% di fatturato in più.
I ricavi sono ben altro.
E comunque non sono numeri positivi se nel paese di punta dove i servizi TVA offerti dovrebbero darti il plus rispetto al tuo concorrente diretto sei comunque dietro.
Considerando che ps4 ha pochissime esclusive di traino in questo momento.
Se poi in europa perdi 2 a 1 o come è capitato nelle scorse settimane 3 a1 hai di che preoccuparti.
No , ha fatto il 12% di fatturato in più.
I ricavi sono ben altro.
E comunque non sono numeri positivi se nel paese di punta dove i servizi TVA offerti dovrebbero darti il plus rispetto al tuo concorrente diretto sei comunque dietro.
Considerando che ps4 ha pochissime esclusive di traino in questo momento.
Se poi in europa perdi 2 a 1 o come è capitato nelle scorse settimane 3 a1 hai di che preoccuparti.
da fanboy xbox, ho saltato la one. non ho intenzione ci comprare hardware che già al momento è ampiamente superato dai pc. xbox ed xbox360 erano almeno pari ai pc contemporanei.
quando/se uscirà halo5 ci farò un pensiero.
da fanboy xbox, ho saltato la one. non ho intenzione ci comprare hardware che già al momento è ampiamente superato dai pc. xbox ed xbox360 erano almeno pari ai pc contemporanei.
quando/se uscirà halo5 ci farò un pensiero.
Stessa cosa, anche se sarei più tentato ad aspettare una nuova versione più piccola.
terahash84
14-03-2014, 17:35
da fanboy xbox, ho saltato la one. non ho intenzione ci comprare hardware che già al momento è ampiamente superato dai pc. xbox ed xbox360 erano almeno pari ai pc contemporanei.
quando/se uscirà halo5 ci farò un pensiero.
Beh devo smentirti in quanto ai tempi dell'uscita della 360 un qualsiasi pc con una qualsiasi scheda grafica in sli superava non di poco la grafica della 360, ma lo stesso vale per ps3 attenzione.
carlottoIIx6
14-03-2014, 18:22
da fanboy xbox, ho saltato la one. non ho intenzione ci comprare hardware che già al momento è ampiamente superato dai pc. xbox ed xbox360 erano almeno pari ai pc contemporanei.
quando/se uscirà halo5 ci farò un pensiero.
superato da pc che costano il doppio forse , ma neanche.
quello che per me non si capisce è che queste apu sono ancora insfruttata, non hanno tempi morti come tra le gpu e cpu dei pc, quindi ciò le rende molto efficenti. 1,8 gigaflop della ps4 devono fare riflettere, sono un bel limite teorico, che se avvicinato fa si che i giochi girino bene. quindi la palla passa ai programmatori, come è sempre stato.
Alla faccia del flop. Facendo un calcolo spicciolo significa che alla fine Xbox One ha venduto il 10% in meno ma ha fatto il 12% di ricavi in più della rivale.
Oltre alle correzioni che ti hanno già fatto ti sei perso anche il fatto che i dati sono relativi al solo mese di febbraio :D
Al momento PS4 ha 6.1 milioni di console vendute, xOne 3.7 (fonte vgchartz) ;)
nickfede
14-03-2014, 18:55
No , ha fatto il 12% di fatturato in più.
I ricavi sono ben altro.
E comunque non sono numeri positivi
Forse ti confondi tu tra ricavi e utili.......
....non sono numeri positivi...nooooooo.......:D :D :D :D ma ci fai o ci sei ??:stordita:
CrapaDiLegno
14-03-2014, 19:47
superato da pc che costano il doppio forse , ma neanche.
quello che per me non si capisce è che queste apu sono ancora insfruttata, non hanno tempi morti come tra le gpu e cpu dei pc, quindi ciò le rende molto efficenti. 1,8 gigaflop della ps4 devono fare riflettere, sono un bel limite teorico, che se avvicinato fa si che i giochi girino bene. quindi la palla passa ai programmatori, come è sempre stato.
Oh, ma carlotto, mi sembri un disco incantato con questa fantomatica questione dell'efficienza delle APU AMD e HSA e si possono usare per far questo e per far quello e vedrete e ci sarà la rivoluzione e noi mangeremo prosciutto comunque.
Se la GPU è usata per il calcolo grafico, stai pur sicuro che nessuna ha tempi morti se ben alimentata dalla geometria e dalla banda di memoria.
Nemmeno quella discreta che hai nel PC, qualsiasi modello o marca che sia.
Il problema è che sulle console hai un reparto CPU che è davvero carente (praticamente 8 core Atom a frequenza misera) e sulla XBoxOne hai pure il problema di una banda di memoria bassissima se escludi quella che puoi ottenere dai miseri 32MB di eDRAM installata (in cui fai fatica a farci stare il buffer per calcolare l'AA a 1080p).
Quindi altro che "insfruttate". E' più probabile che la GPU nella console stia lì ad aspettare che il resto le stia dietro con diversi tempi morti piuttosto che il contrario.
Il vantaggio delle console, non di queste APU in particolare, è che chi scrive i giochi (o meglio, i motori che stanno dietro ai giochi) può mettersi a ottimizzare con precisione millimetrica risorse e tempi di calcolo, dato che la configurazione rimarrà quella per sempre. Su PC questo non lo puoi fare.
Oltre alle correzioni che ti hanno già fatto ti sei perso anche il fatto che i dati sono relativi al solo mese di febbraio :D
Al momento PS4 ha 6.1 milioni di console vendute, xOne 3.7 (fonte vgchartz) ;)
In quasi il doppio di paesi...
E' normale comunque che X1, costando 100€ di più, venda meno... ofrre molto di più a meno per la famiglia (PS4 + PSEye + Move per 4 persone arriva a 600€, e resta senza HDMI IN e controllo vocale decente, con app companion molto meno matura e utile), ma quelli aspettano a prendere una nuova console, finché vanno bene le vecchie.
Al momento hanno comprato solo gli appassionati, un padre di famiglia, facedo due conti, sa che x1 è più conveniente.
Resta che PS3 è partita un anno dopo, quindi dopo 12 mesi era 0 a tot milioni, e a fine gen ha superato X360 di un milione... quindi, potrebbe anche ribaltarsi la situazione.
Certo che comprare PS4 per non avere niente da giocare, è strano, ma va bé...
alello80
14-03-2014, 21:08
La lineup ps4 asfalta quella (????) boxara e i risultati di vendita world wide dimostrano l'ottimo lavoro fatto fin qui da Sony
Microsoft non è riuscita tra embarghi e false pubblicità alla ryse dove la grafica precalcolata è stata spacciata per real time a far cascare la gente comune
La stessa gente comune quando confronta un gioco multipiattaforma ps4 vs xone non può far a meno di notare le texture salvate, l'aliasing a manetta e la bassa risoluzione che affliggono tutti i giochi della zone
E purtroppo mano a mano che i programmatori impareranno a sfruttare la ps4 il divario crescerà sempre di più
MS non ne ha azzeccata una
alello80
14-03-2014, 21:20
Ah per la cronaca ecco perché rido quando leggo che un boxaro scrive che non ci sono giochi per ps4
Sono portato a pensare che a volte sia gente pagata per fare disinformazione:
Ps4 esclusive totali
esclusive totali
Infamous SS
DriveClub
Deep Down
Basement Crawl
Yakuza Ishin
Dinasty Warriors 8
Pavilion
Natural Doctrine
Helldivers
The Order 1886
ready to run
Rime
Everybody's Gone to the Rapture
tay's the dead
n++
mancanti su x1
The Witness
Sherlock Holmes: Crimini e punizioni
Hotline Maiami 2
Don't Starve
Outlast
Planetside 2
Oddworld new "n" Tasty
Final Fantasy 14
Galak Z
Transistor
Daylight
Secret Ponchos
Bound by flame
Octodad
Counterspy
Starbound
The Swapper
Fez
Foul Play
Shadow Warrior
Titan Invasion
Dead nation
Anomaly 2
forma.8
XBONE (pochi)
esclusive totali
D4
Sunset Overdrive
Kinect Sport Rivals
quantum break
halo???
Non presenti su ps4
Titanfall
Plants vs Zombie
Project Sparks
There Came an Echo
Infamous SS
DriveClub
Deep Down
Basement Crawl
Yakuza Ishin
Dinasty Warriors 8
Pavilion
Natural Doctrine
Helldivers
The Order 1886
ready to run
Rime
Everybody's Gone to the Rapture
tay's the dead
n++
mancanti su x1
The Witness
Sherlock Holmes: Crimini e punizioni
Hotline Maiami 2
Don't Starve
Outlast
Planetside 2
Oddworld new "n" Tasty
Final Fantasy 14
Galak Z
Transistor
Daylight
Secret Ponchos
Bound by flame
Octodad
Counterspy
Starbound
The Swapper
Fez
Foul Play
Shadow Warrior
Titan Invasion
Dead nation
Anomaly 2
forma.8
XBONE (pochi)
esclusive totali
D4
Sunset Overdrive
Kinect Sport Rivals
quantum break
halo???
Non presenti su ps4
Titanfall
Plants vs Zombie
Project Sparks
There Came an Echo
La lineup ps4 asfalta quella (????) boxara e i risultati di vendita world wide dimostrano l'ottimo lavoro fatto fin qui da Sony
Microsoft non è riuscita tra embarghi e false pubblicità alla ryse dove la grafica precalcolata è stata spacciata per real time a far cascare la gente comune
La stessa gente comune quando confronta un gioco multipiattaforma ps4 vs xone non può far a meno di notare le texture salvate, l'aliasing a manetta e la bassa risoluzione che affliggono tutti i giochi della zone
E purtroppo mano a mano che i programmatori impareranno a sfruttare la ps4 il divario crescerà sempre di più
MS non ne ha azzeccata una
Per come la penso io, un videogiocatore che cita aliasing, texture e risoluziobne, per giudicare un gioco, non è un videogiocatore... ed è triste pensare che ci sia gente che considera queste cose importanti, mentre io passo 2 ore a giocare a Thief, al primo, del 1998, e mi ci perdo, sbadigliando mentre gioco a uno qualsiasi di quelli da te elnecati (l'atmosfera di quel gioco, o dell'altro che stop facendo ora: System Shock 2, se la sognano i giochi da te elencati.. manco cito il gameplay per non sparare sulla croce rossa)
Tant'è che ho preso Xbox One senza nessun gioco perché mi interessava per tutto il resto, e per tutto il resto distrugge la PS4 di Sony(che ha la divisione PS in rosso e Tretton se n'è andato infatti).
Sui giochi, PS4 ha più indie, ma elenca solo quelli già usciti, se no io ti cito tutte le 500 creazioni Project Spark, migliori dei giochi da te elencati, Project Spark stesso che da solo vale la lineup Sony da qui a The Last of Noia 3 (non che siano divertemti le esclusive MS, a me sembra interessante solo Quantum Break). Questo pè solo un assaggio di Project Spark beta
http://www.youtube.com/watch?v=1Tbfhx7rtEM
Se conti gli indie, devi contare anche questo...
Ma sono l'unico che si compra le console a fine generazione?
Io ho comprato una ps3 l'anno scorso e mi sono giocato tutte le esclusive console che mi ero perso a prezzo stracciato (sia console che i giochi, spesso usati).
Farò la stessa cosa con PS4 o One probabilmente, a meno di titoli multiplayer che non facciano gridare al miracolo esclusive console (un dark souls 3 esclusiva console) poca roba potrebbe farmi correre a prendere una console.
Bluknigth
14-03-2014, 23:09
Forse ti confondi tu tra ricavi e utili.......
....non sono numeri positivi...nooooooo.......:D :D :D :D ma ci fai o ci sei ??:stordita:
Scusa, fai il giornalista o il politico di professione che tagli le frasi dove ti piace per stravolgerne il senso.
Riguardo ai ricavi possiamo discuterne, tanto il ricavo è un termine aleatorio che dice tutto o niente. Anzi se guardiamo le vendite solo delle console per cercare il ricavo devi aggiungere i servizi, le licenze e tutto quello che viene fatturato. Al netto dello sconto.
Quindi dato che non conosciamo gli sconti praticati da Sony e MS ai negozianti, non possiamo conoscerne il ricavo.
Poi quello che ho detto io è che se nell'unico paese dove MS è sempre stata forte e che dovrebbe godere maggiormente delle funzionalità della One, riesce a stare dietro nelle vendite contro un rivale senza titoli di punta (oggi usciti) allora i numeri non sono positivi.
Se invece li guardi nel confronto con i lance precedenti delle console MS sono positivissimi. Ma sono statistiche, che ti danno un'idea dal punto di vista in cui le guardi. La sensazione è che MS stia rincorrendo già ora che dovrebbe essere avanti e Sony non ha ancora sparato le sue cartucce.
Bluknigth
14-03-2014, 23:13
Ah per la cronaca ecco perché rido quando leggo che un boxaro scrive che non ci sono giochi per ps4
Sono portato a pensare che a volte sia gente pagata per fare disinformazione:
Ps4 esclusive totali
esclusive totali
Infamous SS
DriveClub
Deep Down
Basement Crawl
Yakuza Ishin
Dinasty Warriors 8
Pavilion
Natural Doctrine
Helldivers
The Order 1886
ready to run
Rime
Everybody's Gone to the Rapture
tay's the dead
n++
mancanti su x1
The Witness
Sherlock Holmes: Crimini e punizioni
Hotline Maiami 2
Don't Starve
Outlast
Planetside 2
Oddworld new "n" Tasty
Final Fantasy 14
Galak Z
Transistor
Daylight
Secret Ponchos
Bound by flame
Octodad
Counterspy
Starbound
The Swapper
Fez
Foul Play
Shadow Warrior
Titan Invasion
Dead nation
Anomaly 2
forma.8
XBONE (pochi)
esclusive totali
D4
Sunset Overdrive
Kinect Sport Rivals
quantum break
halo???
Non presenti su ps4
Titanfall
Plants vs Zombie
Project Sparks
There Came an Echo
Infamous SS
DriveClub
Deep Down
Basement Crawl
Yakuza Ishin
Dinasty Warriors 8
Pavilion
Natural Doctrine
Helldivers
The Order 1886
ready to run
Rime
Everybody's Gone to the Rapture
tay's the dead
n++
mancanti su x1
The Witness
Sherlock Holmes: Crimini e punizioni
Hotline Maiami 2
Don't Starve
Outlast
Planetside 2
Oddworld new "n" Tasty
Final Fantasy 14
Galak Z
Transistor
Daylight
Secret Ponchos
Bound by flame
Octodad
Counterspy
Starbound
The Swapper
Fez
Foul Play
Shadow Warrior
Titan Invasion
Dead nation
Anomaly 2
forma.8
XBONE (pochi)
esclusive totali
D4
Sunset Overdrive
Kinect Sport Rivals
quantum break
halo???
Non presenti su ps4
Titanfall
Plants vs Zombie
Project Sparks
There Came an Echo
Si ma stiamo parlando del periodo attuale.
Quali giochi esclusivi sono in questo momento sul mercato per PS4?
Knack e Killzone?
Quanti capolavori a livello di Uncharted?
E nonostante questo ha venduto 6 milioni di console.
Tanto di cappello a Sony!
Enderedge
15-03-2014, 07:54
Secondo me la questione è molto più semplice.
La strategia di Sony è stata quella del poter dichiarare che la sua console è più potente, ad un prezzo più basso. punto.
Implicitamente affermando che potrà essere adibita a qualsiasi altro tipo di utilizzo perché comunque più potente ...
Hanno puntato su un messaggio semplice e facilmente comprensibile da parte della gran massa di persone.
MS ha puntato sulla integrazione e sulla "socialità" della sua console e sulla qualità di alcune esclusive (forse puntando ad un "effetto Facebook").
Al momento sembra che Sony abbia vinto nella penetrazione del messaggio ...
E non mi sembra rilevante il numero di nazioni ove siano distribuite ... anche sul questo punto è stata (ovviamente) una scelta strategica.
Concentrare i volumi in pochi stati (considerati di maggior guadagno) o distribuirli in molti?
Nel primo caso si punta alla massima penetrazione per conseguire un successivo maggior volume di vendite di accessori, giochi, ecc. (se lo stato dove ho la max penetrazione è quello che spende in media di più avrò volumi superiori).
Nel secondo si punta ad una maggior divulgazione del "Nome" per cercare di determinare un "effetto traino" dato dal fatto che i volumi generali sono maggiori ed in più Stati si può affermare di aver venduto di più.
(ovviamente sono una generalizzazione delle motivazioni)
I reparti Marketing delle due società avranno proposto le strategie per loro migliori e i CdA avranno scelto ...
Atarix71
15-03-2014, 08:35
Sara' il tempo a giudicare, inutile fare guerre di tecnoreligione a 4 mesi dal lancio. L'unico dato di fatto e' che per adesso queste console non hanno fatto vedere praticamente nulla.
Per come la penso io da vecchio videogiocatore approvo in pieno la scelta di sony di realizzare una console da gioco, mentre sono totalmente contrario a cio' che ha fatto ms con la one, un sistema che alla resa dei conti e' una enorme massa di compromessi che non brilla in nessun campo (lasciamo stare la lettura dei bluray, una cosa semplicemente orrenda, peggiore e non di poco rispetto alla ps4 che gia' di suo fa abbastanza pena).
Come impatto grafico posso solo dire che battlefield 4 per ps4, nonostante non sia un'esclusiva e quindi non certo un titolo ottimizzato lascia ben sperare, l'aas e' usato bene, la fluidita' e' costante ed ottima, le textures niente male e gli effetti atmosferici davvero ben resi. Killzone aveva gia' fatto vedere belle cose, anche come gioco lascia (per me) parecchio a desiderare, mentre sul lato xone, tutto cio' che ho visto non mi ha assolutamente colpito, se non in negativo.
Ma ripeto che e' presto per giudicare, la ps3 ha sparato i suoi colpi migliori (e che colpi) a fine carriera...
davide123sp
15-03-2014, 08:49
Bhe... io penso che al giorno d'oggi tanta gente guarda anche ai 100 euro di meno che costa la ps4 rispetto all'xbox one, specialmente se è una persona che ci gioca e basta, l'xbox da quanto ho visto ha tutta una serie di applicazioni che se mi interessa solo giocare non la compro... poi a mio parere le differenze stanno nelle esclusive e nella differenza tra i due controller.
Dopo essere stato per anni a leggere commenti negativi sulla PS3,nell'agosto 2012 visto il prezzo stracciato decisi di aquistarla.Nulla da dire,soddisfatto al 100%,me la godo alla grande,non fa una piega,i migliori giochi li pago 10/20 euro,e che dire ottimo lettore Blu-ray,ottima estetica,insomma alla faccia dei commenti negativi.Saro datato ed anacronistico ma non posso che dare solo giudizi positivi alla tanto beffeggiata PS3.Se mai dovessi passare alla next-Gen.,opterei sempre per Sony....a me interessa giocare,al massimo vedere un film....tutto il resto non ci faccio nulla,non voglio fare altro....tanto meno mettermi a dialogare con un botolo.
s0nnyd3marco
15-03-2014, 10:08
E' normale comunque che X1, costando 100€ di più, venda meno... ofrre molto di più a meno per la famiglia (PS4 + PSEye + Move per 4 persone arriva a 600€, e resta senza HDMI IN e controllo vocale decente, con app companion molto meno matura e utile), ma quelli aspettano a prendere una nuova console, finché vanno bene le vecchie.
Forse non ti sei ancora reso conto che, di quelle features, non gliene frega niente alla maggior parte dei giocatori, ed i numeri di vendita globali lo dimostrano.
KatayamaUkyo
15-03-2014, 10:10
Tant'è che ho preso Xbox One senza nessun gioco perché mi interessava per tutto il resto, e per tutto il resto distrugge la PS4 di Sony(che ha la divisione PS in rosso e Tretton se n'è andato infatti).
scusa la curiosità ma per tutto il resto cosa intendi?
il kinect?accessorio che non funzionava prima e non funziona ora,l'unica utilità è il controllo vocale...
oppure parli di tutti quei servizi che non arriveranno mai in italia?l'unico è mediaset premium che dovrebbe essere meglio di mediaset infinity su ps4.
ma se hai speso 499€ solo per mediaset premium forse era meglio comprare un decoder.
non ti offendere ma se hai preso la xbox one senza giochi non hai comprato proprio nulla...
lo dice uno che l'ha comprata e ci si sta divertendo un bel po con forza e nba2k14
oZonoRobotics
15-03-2014, 12:07
il discorso console vs pc non ha proprio senso, la console offre ottimizzazione a fronte di un hardware fatto a posta per giocare ma molto magro e prezzo invitante paragonato alle prestazioni (fatta eccezione per i giochi che a 70 euro l'uno costringe a comprare solo quelli di cui "non si può fare a meno", steam e origin danno la possibilità di comprare anche i giochi meno "indispensabili" a pochi euro), mentre il pc offre (secondo me) giochi molto più profondi (nel multi online intendo) e in base all'hardware che hai comprato, prestazioni assurde volendo. le nuove console ovviamente (come è sempre stato) all'inizio hanno grafica pessima, lo dico perchè ho avuto tutte le console che sono uscite già dal lancio, (parlo di nes, mastersystem, megadrive, supernintendo, playstation 1, nintendo 64, dreamcast, playstation 2, xbox, playstation 3 e xbox 360), e appena dopo 1/2 anni si incomincia a vedere la grafica che possono offrire, ora però su ps4 e xboxone mi son fermato, a settembre il mio vecchio pc è morto e dovevo comunque comprarne un altro, ho deciso di spendere l'equivalente di una ps4 e di una xboxone + il costo di un pc normale per avere da subito la next gen e non aspettare la seconda "buttata" di giochi... ho capito che la grafica e l'aa non fanno il gioco, però vuoi mettere giocare lo stesso gioco vedendolo come si deve? inoltre ormai tutti i giochi sono multipiattaforma, non ci son più nemmeno esclusive che mi potrebbero spingere a comprare una play o una xbox... una volta ero matto per gran turismo, ma continuano a fare gran turismo 1 con una grafica migliore... o halo 5, peccato che halo1 era totale, halo2 bello, dal 3 in poi la tragedia familiare... se poi uno piglia una xbox one senza giochi, mi domando, ma il pc da cui stai scrivendo non la le stesse identiche cose? basta comprare un cavo hdmi per collegarlo alla tv... (io ho solo il tv, non ho monitor) poi ognuno ovviamente ha altre esigenze... il mondo è bello perchè è vario.
CraigMarduk
16-03-2014, 15:19
Mi pare non si stia considerando i costi di produzione delle singole unità. Visto che ogni Xbox One include un Kinect e che devono pagare a Sony le licenze per l'utilizzo del Bluray, il fatturato superiore delle vendite della console Microsoft non mi pare così significativo, visto che quasi sicuramente hanno costi più alti.
Forse non ti sei ancora reso conto che, di quelle features, non gliene frega niente alla maggior parte dei giocatori, ed i numeri di vendita globali lo dimostrano.
Infatti ho scritto famiglie, che son quelle che hanno comprato 125 milioni (o giù di lì) di Wii... e ho specificato che con X1 a 500€ puoi giocare a Titanfall, come guardare film controllandoli vocalmente, come far giocare i bimbi, come fare party games, con PS4 a 400€ no... devi spenderne più di altri 100, e tenere in carica tutti i Move... e questo, una persona che deve mantenere una famiglia, lo tiene in considerazione (se è furbo).
I videogiocatori appassionati, che per me non sono quelli che guardano alla risoluzione e alle textures come cosa più importante, anzi, trovano (al momento) comunque più varietà nella lineup di X1, chein quella PS4, che ha sì più indie, ma meno tripla A e non ha Project Spark, che comunque per una partita veloce in attesa di trovarsi con gli amici a Titanfall è perfetto, in attesa di progetti più ampi.
scusa la curiosità ma per tutto il resto cosa intendi?
il kinect?accessorio che non funzionava prima e non funziona ora,l'unica utilità è il controllo vocale...
oppure parli di tutti quei servizi che non arriveranno mai in italia?l'unico è mediaset premium che dovrebbe essere meglio di mediaset infinity su ps4.
ma se hai speso 499€ solo per mediaset premium forse era meglio comprare un decoder.
non ti offendere ma se hai preso la xbox one senza giochi non hai comprato proprio nulla...
lo dice uno che l'ha comprata e ci si sta divertendo un bel po con forza e nba2k14
Kinect funzionava prima e ora funziona ancora meglio, basta usarlo... che poi sian usciti giochi programmati da culo è un altro discorso, Kinect Sports Rivals Preseason è lì a dimostrarlo.
L'HDMI IN è di una comodità assurda, così come lo snap mode.
IE11 è praticamente quello Windows 8 quindi un browser perfetto, Skype funziona splendidamente e le videochiamate con Kinect che ti segue ovuque ti muova, e ingradisce automaticamente sono da orgasmo. Xbox Music anche, ci sono diverse app che trovo utilissime, come YouTube e Machinima, per quardare video in attesa di scaricare un gioco.
Ma generalmente tutto questo è buono perché funziona bene, la console è veloce e reattiva, e la si può controllare con voce, movimenti, pad o SmartGlass, ci si può collegare tastierino wireless, permettendo inn qualsiasi situazione di operare sulla stessa.
Poi, i giochi li aspetto, ma tieni conto che io gioco a Thief (il primo), Deus Ex (i primo), System Shock 2,aspetto Divinity e Tha Age of Decadence, gioco a ,molti 4x come Warlock e Eador, e amo gli stealth... quindi la lineup consolara mi interessa relativamente, aspetto MGS che esce in settimana, che proverò, poi l'unico gioco che un pelo mi iteressa è Quantum Break, i multipiatta li prenderò su PC (Come Watch Dogs).
Ma sono l'unico che si compra le console a fine generazione?
no, tranquillo...
KatayamaUkyo
16-03-2014, 22:13
Ma generalmente tutto questo è buono perché funziona bene, la console è veloce e reattiva, e la si può controllare con voce, movimenti, pad o SmartGlass, ci si può collegare tastierino wireless, permettendo inn qualsiasi situazione di operare sulla stessa.
Poi, i giochi li aspetto, ma tieni conto che io gioco a Thief (il primo), Deus Ex (i primo), System Shock 2,aspetto Divinity e Tha Age of Decadence, gioco a ,molti 4x come Warlock e Eador, e amo gli stealth... quindi la lineup consolara mi interessa relativamente, aspetto MGS che esce in settimana, che proverò, poi l'unico gioco che un pelo mi iteressa è Quantum Break, i multipiatta li prenderò su PC (Come Watch Dogs).
capisco cosa vuoi dire,per i giochi con i sensore di movimento xbox batte ps,ci sta ma tutte e due vengono umiliate da wii.
il discorso kinect è per me spinoso,il primo è stato la mia peggior spesa in campo video ludico e il secondo lo avrei lasciato volentieri in negozio,l'unico gioco giocabile era Diabolical Pitch.
proprio mi da la sensazione di non funzionare,direi che chiunque abbia provato Fighter Within non potra che essere d'accordo.
anche il discorso lettore blu ray è discutibile,funziona molto meglio e in maniera più reattiva quello della ps3,parlo di una console che ho comprato 7 anni fa...
le uniche cose veramente in più sono,HDMI IN e Skype,tutto il resto ha la sua controparte nelle app ps4.
resta il fatto che(secondo me) potevi avere tutte quelle cose con un wii affiancato ad un media center.
poi l'importante è che tu sia soddisfatto del tuo acquisto ;)
capisco cosa vuoi dire,per i giochi con i sensore di movimento xbox batte ps,ci sta ma tutte e due vengono umiliate da wii.
il discorso kinect è per me spinoso,il primo è stato la mia peggior spesa in campo video ludico e il secondo lo avrei lasciato volentieri in negozio,l'unico gioco giocabile era Diabolical Pitch.
proprio mi da la sensazione di non funzionare,direi che chiunque abbia provato Fighter Within non potra che essere d'accordo.
anche il discorso lettore blu ray è discutibile,funziona molto meglio e in maniera più reattiva quello della ps3,parlo di una console che ho comprato 7 anni fa...
le uniche cose veramente in più sono,HDMI IN e Skype,tutto il resto ha la sua controparte nelle app ps4.
resta il fatto che(secondo me) potevi avere tutte quelle cose con un wii affiancato ad un media center.
poi l'importante è che tu sia soddisfatto del tuo acquisto ;)
Tra Kinect e il Wiimote c'è un'abisso, comunque me l'hanno regalata la scorsa estate, possiedo anche x360, Xbox, PS2, PS3 e PSP, quindi le console le conosco. Siccome utilizzo solo servizi MS e dispositivi con Windows, per motivi miei, l'unica scelta possibile era Xbox One in sostituzione delle vecchie (X360 lò'ho portata in momntagna, PS3 l'ho data ai miei che la usano come lettore)
Il media center me lo fa il PC, che posso collegare alla tv, o lo Zenbook, dove poi ho oltre 500 giochi tra Steam, Origin e GOG, che sono quelli che uso maggiormente... in una console cerco due cose: un veicolo per i servizi MS sul televisore e quello che il PC non può darmi, nel caso alcune esclusive e Kinect.
s0nnyd3marco
17-03-2014, 08:15
Infatti ho scritto famiglie, che son quelle che hanno comprato 125 milioni (o giù di lì) di Wii...
Secondo te qui 125mln di Wii li hanno venduti solo alle famiglie?
e ho specificato che con X1 a 500€ puoi giocare a Titanfall, come guardare film controllandoli vocalmente,
Perche' hanno fatto il telecomando per le funzioni mediacenter? Non bastava il kinect? Magari non e' cosi comodo.
come far giocare i bimbi, come fare party games, con PS4 a 400€ no... devi spenderne più di altri 100, e tenere in carica tutti i Move... e questo, una persona che deve mantenere una famiglia, lo tiene in considerazione (se è furbo).
Nessuno vietava a MS di fare una versione senza kinect a 400euro e una con a 500e. Almeno non obblighi tutti a prendersi il kinect.
PS: i problemi di uno che mantiene una famiglia sono ben altri
I videogiocatori appassionati, che per me non sono quelli che guardano alla risoluzione e alle textures come cosa più importante, anzi, trovano (al momento) comunque più varietà nella lineup di X1, chein quella PS4, che ha sì più indie, ma meno tripla A e non ha Project Spark, che comunque per una partita veloce in attesa di trovarsi con gli amici a Titanfall è perfetto, in attesa di progetti più ampi.
Pensi sul serio che qualcuno possa preferire la xbox one alla concorrenza per project spark?
Entrambe le piattaforme avranno le loro esclusive, e saranno quelle a decidere.
PS: leggendo questa review, Titanfall non mi sembra tutto questo titolone
http://arstechnica.com/gaming/2014/03/titanfall-review-call-of-duty-robot-warfare/2/
Basta vedere la conclusione: Verdict: Buy it if you loved Modern Warfare's multiplayer. Ignore it if you didn't.
Secondo te qui 125mln di Wii li hanno venduti solo alle famiglie?
Sì, impossibile che i "veri" videogiocatori possano aver speso soldi in una console così scarsa tecnicamente...
Perche' hanno fatto il telecomando per le funzioni mediacenter? Non bastava il kinect? Magari non e' cosi comodo.
E' comodo, ma vogliono dare tutte le opportunità, e magari qualcuno non vuole parlare alla tv, gli sembra stupido, più stupido magari che giocare a Call of Duty... siccome mX1 è controllabile senza propblemi con voce, movimenti, pad o smartglass, hanno aggiunto anche il telecomando, lo avessero fatto Sony o Apple: "Loro sì che hanno a cuore l'interesse dell'utenza"
Nessuno vietava a MS di fare una versione senza kinect a 400euro e una con a 500e. Almeno non obblighi tutti a prendersi il kinect.
PS: i problemi di uno che mantiene una famiglia sono ben altri
Hanno fatto bene a fare così, Kinect comunque era una creazine di Don Mattrick, bisogna vedere se Elop continerà su questa strada, i lo spero, perché è la vera differenza con PS4 o il PC.
I problemi di una famiglia sono altri, ma se vogliono spendere soldi in una console per il motivo che vogliono, sanno (se son furbi) che X1 è globalmente più economica.
Pensi sul serio che qualcuno possa preferire la xbox one alla concorrenza per project spark?
Spero non lo faccia per Killzone Shadow Noia.. e io sono uno che preferirebbe X1 perché ha PS, tanto per me i giochi al lancio, di qua e di là, son tutti giochi che sarebbe vergonoso solo avviarli.
Entrambe le piattaforme avranno le loro esclusive, e saranno quelle a decidere.
No, come per la scorsa generazione, ci saròà un sostanziale pareggio, indipendentemente dai giochi...
PS: leggendo questa review, Titanfall non mi sembra tutto questo titolone
http://arstechnica.com/gaming/2014/03/titanfall-review-call-of-duty-robot-warfare/2/
Basta vedere la conclusione:
Arstecnica mi è scaduta... è un gioco multiplayer e la conclusione è "se amata i multiplayer fatti bene (Modern Warfare è stato a suo tempo innovativo, coem lo è ora Titanfall) prendetelo, se no no"... dei geni :asd:
Afterandre
17-03-2014, 23:50
Sì, impossibile che i "veri" videogiocatori possano aver speso soldi in una console così scarsa tecnicamente...
Ma non era triste pensare che un giocatore potesse giudicare dalla grafica/tecnica e non dal gameplay?
Non intendevi dire questo nei post precedenti? :rolleyes:
Ma non era triste pensare che un giocatore potesse giudicare dalla grafica/tecnica e non dal gameplay?
Non intendevi dire questo nei post precedenti? :rolleyes:
Ironia?
Alodesign
18-03-2014, 13:09
Sì, impossibile che i "veri" videogiocatori possano aver speso soldi in una console così scarsa tecnicamente...
Per "veri" videogiocatori cosa intendi?
No perché è vero che mi manca la ciccia e i brufoli e ho una ragazza, ma la Wii me la sono comprata e finché posso, passo le nottate con gli amici online a bestemmiare dietro quelle cagate della DICE.
Titanfall fa cagare dai... please lasciamolo li dov'è che dopo BF 3/4 è un'altra boiata (ma poi in quanti si gioca contemporaneamente? 6 vs 6?).
Boh, intanto vedo a quanto trovo una PS3.
Per "veri" videogiocatori cosa intendi?
No perché è vero che mi manca la ciccia e i brufoli e ho una ragazza, ma la Wii me la sono comprata e finché posso, passo le nottate con gli amici online a bestemmiare dietro quelle cagate della DICE.
Titanfall fa cagare dai... please lasciamolo li dov'è che dopo BF 3/4 è un'altra boiata (ma poi in quanti si gioca contemporaneamente? 6 vs 6?).
Boh, intanto vedo a quanto trovo una PS3.
Per me fa cagare tutto quello uscito, almeno mainstream, su PS3 e X360... X1 e PS4 non sono da meno. Su PS3 si salva giusto Valkyria Chronicles (miglior gioco della scorsa generazione consolara, senza se e senza ma), il resto son (ottimi) film interattivi, su X360 quasi nulla... un paio di shooter riciclati.
Titanfall è un fps multiplayer un pelo innovativo, non c'è bisogno di essere in 50 per divertirsi, TF2 e L4D sono lì a dimostrarlo.
I "veri" giocatori, essendo virgolettato, era ironico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.