View Full Version : Via libera al caricabatterie universale: un anno per conformarsi alle nuove leggi
Redazione di Hardware Upg
14-03-2014, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/via-libera-al-caricabatterie-universale-un-anno-per-conformarsi-alle-nuove-leggi_51460.html
Il Parlamento Europeo ha votato giovedì a favore delle nuove direttive per le apparecchiature radio per l'Unione Europea. Gli Stati avranno due anni per rivedere le proprie leggi, mentre ai produttori viene dato un solo anno per conformarsi alle direttive
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma si parta anche di caratteristiche tecniche (Volt /amper) o solo forma?
Nel qual caso non è che cmq apple è apposto, tanto il caricabatteria basta staccare in cavo che è usb lo puoi usare su altri telefoni, almeno sul mio lg è così.
ma come fanno i produttori ad adeguarsi in un anno a delle leggi che arriveraano dopo due anni?? :what:
non sarà forse che le leggi devono essere approvate in due anni e poi i produttori hanno un anno extra per adeguare le loro forniture??
quindi tre anni anzichè uno??
che io sapessi i caricabatterie dovevano essere USB, ma i cavi li si poteva fare come si voleva... sbaglio?
o forse i caricatori apple non sono a norma in termini di tensione e amperaggio? :confused:
peccato se non fosse così perché mi trovo benissimo col connettore del mio ipad mini, mentre sull'S4 devo sempre stare attento a inserirlo nel verso giusto ora che la plastica "dell'impugnatura" l'hanno fatta simmetrica. (sul mio vecchio Galaxy S era asimmetrica e anche al buio lo inserivo senza problemi)
basterebbero due caricabatterie standard, uno 5V 1.5A per i telefoni e uno 12V 2A per i tablet. Tutti uguali come caratteristiche e progetto interno. è inutile che ogni casa abbia il proprio reparto di R&D che inventa ogni volta l'acqua calda. UN solo progetto, ottimizzato ed efficiente.
marcos86
14-03-2014, 15:57
Ma si parta anche di caratteristiche tecniche (Volt /amper) o solo forma?
Si parla di cavi in formato standard usb.
Nel qual caso non è che cmq apple è apposto, tanto il caricabatteria basta staccare in cavo che è usb lo puoi usare su altri telefoni, almeno sul mio lg è così.
Apple usa connettori proprietari.
Il tuo lg usa un cavo microusb (lo standard usb comprende usb, miniusb e microusb)
ma come fanno i produttori ad adeguarsi in un anno a delle leggi che arriveraano dopo due anni?? :what:
non sarà forse che le leggi devono essere approvate in due anni e poi i produttori hanno un anno extra per adeguare le loro forniture??
quindi tre anni anzichè uno??
La legge c'è già, ed è europea. E i produttori si devono adeguare a essa entro un anno.
Ai singoli stati nazionali invece è dato un anno in più tempo per adeguare la legislazione nazionale a quella europea.
che io sapessi i caricabatterie dovevano essere USB, ma i cavi li si poteva fare come si voleva... sbaglio?
o forse i caricatori apple non sono a norma in termini di tensione e amperaggio? :confused:
Apple usa caricatori con interfaccia proprietaria, nokia sulla fascia bassa idem.
Ora dovranno passare allo standard usb, il che vuol dire compatibilità con tutti i prodotti usb in commercio.
Tensione e amperaggio nel caso non c'entrano, è il telefono che si prende automaticamente quel che gli serve dall'alimentatore.
lockheed
14-03-2014, 15:58
che io sapessi i caricabatterie dovevano essere USB, ma i cavi li si poteva fare come si voleva... sbaglio?
o forse i caricatori apple non sono a norma in termini di tensione e amperaggio? :confused:
Erogano 5V 1/2A come tutti glia altri caricatori, e hanno l'attacco USB compatibile con qualsiasi altro cavo di altri produttori.
Non ho capito a che cavolo serve questa nuova normativa...
lockheed
14-03-2014, 16:03
Tensione e amperaggio nel caso non c'entrano, è il telefono che si prende automaticamente quel che gli serve dall'alimentatore.
Tensione e amperaggio c'entrano eccome, soprattutto la prima!
Non è che puoi attaccare un telefono che normalmente viene alimentato a 5V a un alimentatore che ne eroga in uscita 24V perché il telefono non si prende niente automaticamente, oltre una certa soglia frigge tutto e basta....:asd:
HadronCollider
14-03-2014, 16:21
Ok ma allora questa normativa regolamenterà solo gli alimentatori (nel qual caso sembrano già tutti a posto) o anche lo standard del cavi, più precisamente la parte finale che va attacata al telefono/tablet?
E' questo che non si capisce.
massimo79m
14-03-2014, 16:28
la tensione sara' per tutti 5v, come standard usb, ma fare un caricabatterie universale la vedo dura, ci sono utenze che assorbono 1,2A, mentre altre 0,5.
con quelli piu' grossi no problem, con quelli piu' piccoli ci saranno dei problemi.
Unrealizer
14-03-2014, 16:29
che io sapessi i caricabatterie dovevano essere USB, ma i cavi li si poteva fare come si voleva... sbaglio?
o forse i caricatori apple non sono a norma in termini di tensione e amperaggio? :confused:
peccato se non fosse così perché mi trovo benissimo col connettore del mio ipad mini, mentre sull'S4 devo sempre stare attento a inserirlo nel verso giusto ora che la plastica "dell'impugnatura" l'hanno fatta simmetrica. (sul mio vecchio Galaxy S era asimmetrica e anche al buio lo inserivo senza problemi)
Erogano 5V 1/2A come tutti glia altri caricatori, e hanno l'attacco USB compatibile con qualsiasi altro cavo di altri produttori.
Non ho capito a che cavolo serve questa nuova normativa...
I caricabatterie USB indicano la propria capacità tramite i conduttori normalmente usati per la linea dati (e il quinto pin sul lato micro usb)
i caricabatteria apple usano valori diversi per queste indicazioni, quindi un caricabatterie apple da 1,3A viene visto come se fosse da 500 mA dai dispositivi non apple, e questi si caricano più lentamente, idem al contrario (un iphone con un caricabatterie standard si carica più lentamente)
in più, il nuovo micro usb C sarà reversibile
comunque:
La maggior parte dei telefoni cellulari distribuiti in Europa utilizza già un caricabatterie standard, tuttavia società come Apple e Nokia si affidano in alcuni casi a soluzioni proprietarie non conformi alle direttive rilasciate oggi dal Parlamento Europeo su proposta della Commissione Europea.
eh?
HadronCollider
14-03-2014, 17:07
comunque:
Quote:
La maggior parte dei telefoni cellulari distribuiti in Europa utilizza già un caricabatterie standard, tuttavia società come Apple e Nokia si affidano in alcuni casi a soluzioni proprietarie non conformi alle direttive rilasciate oggi dal Parlamento Europeo su proposta della Commissione Europea.
eh?
Sì, da quest'ultima frase sembra proprio che siano Apple e Nokia a doversi uniformare e quindi la regolamentazione riguarderà anche i cavi e non solo la parte standard USB ma anche la parte finale che si inserisce nel telefono.
Speriamo.
Per quanto riguarda il caricatore penso che non ci siano problemi, una volta fatti da 5V (standard USB) e magari tutti da 2/3 A, ci penserà poi il telefono/tablet ad assorbire ciò di cui ha bisogno.
Sarebbe ora, no?
Si ma come dice qualcuno il connettore apple (il nuovo) è molto più comodo di un qualsiasi usb non reversibile.
Unrealizer
14-03-2014, 17:26
Sì, da quest'ultima frase sembra proprio che siano Apple e Nokia a doversi uniformare e quindi la regolamentazione riguarderà anche i cavi e non solo la parte standard USB ma anche la parte finale che si inserisce nel telefono.
Speriamo.
Per quanto riguarda il caricatore penso che non ci siano problemi, una volta fatti da 5V (standard USB) e magari tutti da 2/3 A, ci penserà poi il telefono/tablet ad assorbire ciò di cui ha bisogno.
Sarebbe ora, no?
che io sappia Nokia usa micro USB per la ricarica da diverso tempo ormai, è questo che mi sembra strano...
TorchWood
14-03-2014, 17:37
che io sappia Nokia usa micro USB per la ricarica da diverso tempo ormai, è questo che mi sembra strano...
E' vero, ma probabilmente qualche modello di fascia bassa... molto bassa e ancora in vendita, usa quella specie di minijack che ha sempre usato la nokia, anni fa.
Dico probabilmente perché non ne sono sicuro.
Anch'io non ne vedo più da anni.
massimo79m
14-03-2014, 17:39
il miei due asha si possono caricare sia con il "minijack" che con l'usb.
e' comodo perche' uso il caricabatterie usb della samsung
EinWindir
14-03-2014, 17:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/via-libera-al-caricabatterie-universale-un-anno-per-conformarsi-alle-nuove-leggi_51460.html
Il Parlamento Europeo ha votato giovedì a favore delle nuove direttive per le apparecchiature radio per l'Unione Europea. Gli Stati avranno due anni per rivedere le proprie leggi, mentre ai produttori viene dato un solo anno per conformarsi alle direttive
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh le tempistiche non mi sembrano molto oneste per quel che riguarda i produttori :eek:
Unrealizer
14-03-2014, 17:55
Beh le tempistiche non mi sembrano molto oneste per quel che riguarda i produttori :eek:
mica tanto, ormai praticamente tutti usano già il micro usb, pure la fascia infima (mia madre aveva un dual sim Alcatel di quelli da 15€ inclusi nel Dixan, e si carica tramite micro usb)
NickNaylor
14-03-2014, 18:06
a me spiace che sia la microusb a farla da padrona, il lightning di apple è dal punto di vista ingegneristico nettamente superiore. mi sarebbe piaciuto uno standard con una tecnologia simile e cioè con spinotto pieno, reversibile e con sistema di ritenzione sul connettore, il microusb è una schifezza a confronto... preferirei fare l'ennesimo cambio di standard adesso che di fatto non siamo ancora a regime con la cosa piuttosto di pensare di trascinarmelo per il prossimo decennio.
Unrealizer
14-03-2014, 18:18
a me spiace che sia la microusb a farla da padrona, il lightning di apple è dal punto di vista ingegneristico nettamente superiore. mi sarebbe piaciuto uno standard con una tecnologia simile e cioè con spinotto pieno, reversibile e con sistema di ritenzione sul connettore, il microusb è una schifezza a confronto... preferirei fare l'ennesimo cambio di standard adesso che di fatto non siamo ancora a regime con la cosa piuttosto di pensare di trascinarmelo per il prossimo decennio.
a me non piace il fatto che lightning abbia i contatti esposti, cosa che invece non avviene con micro usb
micro usb C sarà reversibile
micro usb ha un sistema di ritenzione più robusto di quello di lightning
micro usb è già a regime da un bel po'...
e soprattutto micro usb è standard: posso lasciare il caricabatterie a casa, tanto sono sicuro che a lavoro o all'università qualcun altro con un caricabatterie micro usb lo trovo, si può dire la stessa cosa di lightning?
benderchetioffender
14-03-2014, 19:34
micro usb C sarà reversibile
spero che stiano intendano proprio questo standard alla fine
comunque non capisco perché inventare l'acqua calda: ha molto piu senso che tutti i trasformatori siano come quello Apple, cioè con una presa USB e stop...così son tutti compatibili anche con evoluzioni future...
invece vedo ancora oggi caricabatterie col cavo saldato alla base, ben piu scomodo che avere presa lightnin o microusb (o future versioni usb che sia)
mah
e soprattutto micro usb è standard: posso lasciare il caricabatterie a casa, tanto sono sicuro che a lavoro o all'università qualcun altro con un caricabatterie micro usb lo trovo, si può dire la stessa cosa di lightning?
1- se tutti fanno il tuo ragionamento saremmo spacciati
2- qui in USA ti dirò che è piu facile trovare cavi apple in tasca alla gente che cavi usb (ok, anche perchè le batterie degli apple durano di meno :Prrr: )
OMG!
direi che il 90% di coloro che hanno scritto non conoscono neanche la legge di ohm e le basi dell'elettrotecnica, manco a scomodare l'elettronica.
Facciamo un pò di chiarezza:
Le cose sono l'esatto opposto di quello che ho letto di molti utenti:
VOLT E AMPERE sono 2 cose molto differenti.
un telefono che funziona a 5 volt e al massimo può consumare 0,5 AMPERE, nessuno gli vieta di poter utilizzare un caricabatteria da 5 volt 20 AMPERE!. Prarticamente il tuo dispositivo farà il solletico all'alimentatore.
Il contrario non è possibile, e cioè, il mio dispositivo usa 5 volt al massimo assorbe 1 AMPERE, non potrò mai utilizzare un caricabatteria da 0,5A, o almeno, lo posso utilizzare, ma o ci mette il doppio del tempo a caricare la batteria, o se è cinese fonde, o al massimo dell'assorbimento potrebbe addirittura autospegnersi il dispositivo.
"facciamo 5 volt i telefoni e 12 volt i tablet"
sai benissimo che cellulari e tablet usano gli stessi processori ARM. CREARE UN DC DC converter 12-5 da mettere in un tablet 1 è molto ingombrante, 2 non ha alcun senso.
si sale in tensione VOLT x abbassare la CORRENTE AMPERE.
PER QUESTO A CASA AVETE LA 220 (lasciando perdere che è alternata e non continua) ma è meglio se mi fermo qui.
TORNANDO IN TOPIC, sono pro al tipo di connessione standard per tutti i telefoni, ma da possessore nokia, gradirei molto l'abbandono dello standard USB a favore di quello APPLE che lo si può infilare in qualsiasi verso. La trovo una cosa molto intelligente e comoda. Ancora non ho capito perchè non la fanno anche magnetica, come sui portatili della mela. Piccole soluzioni, ma tanta intelligenza
massimo79m
14-03-2014, 20:19
1- se tutti fanno il tuo ragionamento saremmo spacciati
l'usb e' uno standard, de facto e de iure.
cioe' e' stato creato da una serie di aziende che si sono sedute attorno a un tavolo e hanno discusso, e poi adottato da tutti gli altri produttori.
non e' stato creato da UNA azienda il cui capoccia si sveglia la mattina e dice "oggi invento uno standard mio, incompatibile con gli altri e che usiamo solo noi".
se ogni ditta avesse uno standard, sai che casino.
lockheed
14-03-2014, 20:54
a me non piace il fatto che lightning abbia i contatti esposti, cosa che invece non avviene con micro usb
Non mi pare che quelli micro usb siano isolati con del silicone.
Se è per questo ossidano anche quelli quindi di fatto non cambia una mazza
micro usb ha un sistema di ritenzione più robusto di quello di lightning
Per niente!
Il primo è di fatto vuoto e tende a piegarsi e ad avere gioco quando inserito, il secondo è pieno a ha una ritenzione migliore.
Se a questo aggiungi che quando inserito all'interno anche se prende qualche botta essendo pieno non tende a esercitare meccanicamente torsioni nel maschio presente all'interno degli smarphone è senza dubbio migliore, inoltre quello di Apple è completamente digitale e volendo si presta per ulteriori modifiche future con l'aggiunta di altri pin oltre ai 9 che già lo compongono.
e soprattutto micro usb è standard: posso lasciare il caricabatterie a casa, tanto sono sicuro che a lavoro o all'università qualcun altro con un caricabatterie micro usb lo trovo, si può dire la stessa cosa di lightning?
Eggià perché all'università è impossibile trovare qualcun altro che invece mi presta quello della Apple. :ciapet:
Diciamo che la cosa fondamentale sarebbe avere il caricatore USB universale, poi ognuno decide come meglio crede per la parte finale.
Di certo il lightning sarà il connettore che la Apple adotterà per i prossimi 10 anni e dubito lo cambi con il microusb.
Infilerà nelle confezioni un'adattatore per stare in regola e buonanotte.
bancodeipugni
14-03-2014, 21:07
stiamo a fare fuffa su nulla :O
si carica a induzione cosi' ci si squaglia la problematica dell'usb mini usb appleb cavi e contatti che si piegano :O
induzione elettromagnetica: ecco la carica del futuro
;)
aled1974
14-03-2014, 21:07
ma davvero non c'hanno altro a cui pensare, decidere e legiferare in europa? :doh:
quale problema c'è nei carica-batterie proprietari?
ciao ciao
massimo79m
14-03-2014, 21:13
noltre quello di Apple è completamente digitale e volendo si presta per ulteriori modifiche future con l'aggiunta di altri pin oltre ai 9 che già lo compongono.
cosa intendi per "completamente digitale"?
lockheed
14-03-2014, 21:15
stiamo a fare fuffa su nulla :O
si carica a induzione cosi' ci si squaglia la problematica dell'usb mini usb appleb cavi e contatti che si piegano :O
induzione elettromagnetica: ecco la carica del futuro
;)
Si?
E cosa cambia…Hai sempre un cavo che esce da un'alimentatore + una padella ingombrante su cui appoggiare un'altra padella.
Ma per favore….:doh:
cosa intendi per "completamente digitale"?
Che volendo ci passano anche i segnali video HD.
Che volendo ci passano anche i segnali video HD.
Cosa per altro valida anche per MicroUSB che, con lo standard Slimport, supporta flussi video a 1080p e 60fps con audio a 5.1 canali.
Comunque, a prescindere da quale connettore sia il migliore, quello scelto da Apple è, come al solito, uno standard proprietario e chiuso, il MicroUSB disponibile per qualunque produttore lo voglia adottare, oltre che disponibile sul 99% dei modelli di smartphone in commercio. Quindi il problema della scelta non si pone nemmeno.
pgp
Personaggio
14-03-2014, 22:21
Il problema non esiste.
USB è uno standard, Lighting no.
Una legge di qualsiasi organo legislativo non può far adottare l'uso di qualcosa che non sia standard e coperto da brevetto in possesso da una sola azienda, a tutte le altre.
Unrealizer
15-03-2014, 00:28
invece vedo ancora oggi caricabatterie col cavo saldato alla base, ben piu scomodo che avere presa lightnin o microusb (o future versioni usb che sia)
mah
che io sappia praticamente tutti i produttori forniscono cavo micro usb e alimentatore separati... quantomeno nokia e Samsung di sicuro fanno così per quanto ho visto
qui il problema non è cosa va nella presa, quello è già standard, si discute di cosa deve andare nel telefono
Per niente!
Il primo è di fatto vuoto e tende a piegarsi e ad avere gioco quando inserito, il secondo è pieno a ha una ritenzione migliore.
Se a questo aggiungi che quando inserito all'interno anche se prende qualche botta essendo pieno non tende a esercitare meccanicamente torsioni nel maschio presente all'interno degli smarphone è senza dubbio migliore, inoltre quello di Apple è completamente digitale e volendo si presta per ulteriori modifiche future con l'aggiunta di altri pin oltre ai 9 che già lo compongono.
Eggià perché all'università è impossibile trovare qualcun altro che invece mi presta quello della Apple. :ciapet:
Diciamo che la cosa fondamentale sarebbe avere il caricatore USB universale, poi ognuno decide come meglio crede per la parte finale.
Di certo il lightning sarà il connettore che la Apple adotterà per i prossimi 10 anni e dubito lo cambi con il microusb.
Infilerà nelle confezioni un'adattatore per stare in regola e buonanotte.
pensi davvero che lightning sia pieno?
usb non è digitale?
vediamo... in italia Android ha circa il 70% del mercato, il resto è composto da iOS, Windows Phone (che è intorno al 10%), qualche blackberry qui e lì e feature phone
tutti tranne Apple usano micro usb, e anche tra gli iPhone c'è parecchia gente che ha ancora 4/4S
non dico che è impossibile trovarlo, ma sono molti meno
stiamo a fare fuffa su nulla :O
si carica a induzione cosi' ci si squaglia la problematica dell'usb mini usb appleb cavi e contatti che si piegano :O
induzione elettromagnetica: ecco la carica del futuro
;)
Quale, Qi o gli altri standard concorrenti? :asd:
ma davvero non c'hanno altro a cui pensare, decidere e legiferare in europa? :doh:
quale problema c'è nei carica-batterie proprietari?
ciao ciao
è un grosso problema di inquinamento
FINALMENTE !!!!!!!!!
La questione dei caricatori diversi è una truffa legalizzata. Odiosissima :muro:
Giro inutile di soldi, inquinamento a gò gò... per cosa?? Per far guadagnare le case produttrici che poi hanno il coraggio di vendere a 30 euro un caricatore originale se per caso sei al mare e hai dimenticato il tuo. Pazzesco
aled1974
15-03-2014, 07:35
è un grosso problema di inquinamento
LOL davvero i carica batterie dei cellulari costituiscono un grosso problema di inquinamento?
dai su, io credo che in europa ci siano cose ben più importanti su cui prendere decisioni in fretta altrimenti tra un po' saremmo tutti verdi .... e al verde
altro che carica batterie universale per smartphone :doh:
e le pile stilo allora? Quanti caricatori da smaltire ci vogliono per fare l'equivalenza dei bidoni (sempre pieni) delle stilo alkaline esaurite? E questo solo per rimanere in ambito elettronico. Inquinamento per inquinamento credo che ci sia ben altro di cui preoccuparsi, come da tg italiano degli ultimi tempi....
e questi stanno a pensà agli smatfon :doh: :muro:
ciao ciao
lonewo|_f
15-03-2014, 09:53
LOL davvero i carica batterie dei cellulari costituiscono un grosso problema di inquinamento?
dai su, io credo che in europa ci siano cose ben più importanti su cui prendere decisioni in fretta altrimenti tra un po' saremmo tutti verdi .... e al verde
altro che carica batterie universale per smartphone :doh:
e le pile stilo allora? Quanti caricatori da smaltire ci vogliono per fare l'equivalenza dei bidoni (sempre pieni) delle stilo alkaline esaurite? E questo solo per rimanere in ambito elettronico. Inquinamento per inquinamento credo che ci sia ben altro di cui preoccuparsi, come da tg italiano degli ultimi tempi....
e questi stanno a pensà agli smatfon :doh: :muro:
ciao ciao
I rifiuti elettronici sono difficilissimi da riciclare e richiedono materiali costosi da minare, generarne il meno possibile mi sembra giusto...
la tensione sara' per tutti 5v, come standard usb, ma fare un caricabatterie universale la vedo dura, ci sono utenze che assorbono 1,2A, mentre altre 0,5.
con quelli piu' grossi no problem, con quelli piu' piccoli ci saranno dei problemi.
un dispositivo che assorbe in carica 5Vcc/0,5A potrà essere ricaricato pressoché sempre (anche con un alimentatore che eroga 1,2 Ampere o più); un dispositivo che assorbe 5Vcc/1,2A non potrà essere ricaricato correttamente con alimentatori che erogano meno di 1,2 Ampere.
Basterà produrre alimentatori da 5Vcc/2A ... tanto hanno lo stesso ingombro degli attuali.
Comunque ora ci sono anche dispositivi con la porta USB 3.0 (es. galaxy s5) .... quindi si allarga la pletora di connettori usb ... chi avrà la meglio ????
bancodeipugni
15-03-2014, 10:56
la green economy :O
il cellulare che si ricarica dal calore della mano tenendolo in mano
astenersi ulteriori divagazioni sull'interpretazione della cosa :asd:
TorchWood
15-03-2014, 11:13
Comunque ora ci sono anche dispositivi con la porta USB 3.0 (es. galaxy s5) .... quindi si allarga la pletora di connettori usb ... chi avrà la meglio ????
Sì ok ma guarda che il connettore micro usb 3.0 è retrocompatibile sia per i dati che per la ricarica.
Mi spiego meglio: tu potrai inseririre anche il micro USB 2.0 solo che andrai più piano come traferimento dati ma la ricarica sarà uguale.
Se vuoi andare alla velocita massima di trasferimento dati dell'USB 3.0 ti ci vorrà il cavetto micro USB 3.0 (quello più largo) ma solo in quel caso è necessario.
Sì ok ma guarda che il connettore micro usb 3.0 è retrocompatibile sia per i dati che per la ricarica.
Mi spiego meglio: tu potrai inseririre anche il micro USB 2.0 solo che andrai più piano come traferimento dati ma la ricarica sarà uguale.
Se vuoi andare alla velocita massima di trasferimento dati dell'USB 3.0 ti ci vorrà il cavetto micro USB 3.0 (quello più largo) ma solo in quel caso è necessario.
certo, ma il connettore lato dispositivo è differente .. quindi il concetto di alimentatore "universale" si perde per strada ... e vai di cavetti doppi a casa, in auto, in ufficio, in vacanza ... già oggi, altrimenti, con un solo corpo alimentatore si può caricare pressoché di tutto ... il problema, per l'appunto, sono i connettori ....
bancodeipugni
15-03-2014, 13:15
il connettore cmq è diverso dall'altro ;)
basta connettori.... perché non fanno gli attacchi in fibra di caucciù auto-adattanti garanzia trentennale :rolleyes:
aled1974
15-03-2014, 13:23
I rifiuti elettronici sono difficilissimi da riciclare e richiedono materiali costosi da minare, generarne il meno possibile mi sembra giusto...
non ho mica detto che è sbagliato, concordo con te sull'argomento
ma vedo che nessuno concorda con me che in eurolandia ci sarebbero cose ben più importanti a cui pensare, tipo dar da lavorare alle persone invece di preoccuparsi del carica batterie universale
se continua così tra un po' diventeremo tutti green forzatamente :doh:
buon proseguimento di thread :mano:
ciao ciao
ma credo che in questo caso "green" significhi "meno cavi in giro" non "così è pià facile riciclare" .
d'altra parte buona parte dei rifiuti elettronici è qualcosa che ha la stessa funzione ma forma diversa.
TorchWood
15-03-2014, 15:43
certo, ma il connettore lato dispositivo è differente .. quindi il concetto di alimentatore "universale" si perde per strada ... e vai di cavetti doppi a casa, in auto, in ufficio, in vacanza ... già oggi, altrimenti, con un solo corpo alimentatore si può caricare pressoché di tutto ... il problema, per l'appunto, sono i connettori ....
Ma direi proprio di no, qui si sta parlando di carica batterie, se lo standard diventa il micro USB 2.0 potrai ricaricare tutti i telefoni anche quelli micro USB 3.0
Sicuramente sarebbe meglio il micro USB-C (quello che si può girare tipo il lightning) e siccome c'è un anno per uniformarsi, potrebbe anche essere quello.
Ovviamente TUTTI i produttori da li in poi dovranno fare dispositivi compatibili con quello.
L'importante è iniziare con uno standard e poi mantenerlo.
Erogano 5V 1/2A come tutti glia altri caricatori, e hanno l'attacco USB compatibile con qualsiasi altro cavo di altri produttori.
Non ho capito a che cavolo serve questa nuova normativa...
Serve perchè se vengo a casa tua e mi serve una caricata, o tua moglie perde il cavetto del suo samsung e tu hai un iphone, tutto è più facile.
massimo79m
15-03-2014, 19:32
Che volendo ci passano anche i segnali video HD.
e questo non c'entra nulla con "completamente digitale". digitale e' una cosa che non c'entra nulla in questo caso.
un dispositivo che assorbe in carica 5Vcc/0,5A potrà essere ricaricato pressoché sempre (anche con un alimentatore che eroga 1,2 Ampere o più); un dispositivo che assorbe 5Vcc/1,2A non potrà essere ricaricato correttamente con alimentatori che erogano meno di 1,2 Ampere.
Basterà produrre alimentatori da 5Vcc/2A ... tanto hanno lo stesso ingombro degli attuali.
????
e' quello che intendevo: lo standard da quanto ho capito non sara' sull'intensita' di corrente erogabile dall'alimentatore, ma dal connettore.
se ho un device che assorbe 0,5A, la casa produttrice di sicuro lo vendera' con un alimentatore da 0,5A, che non sara' possibile usare per altri dispositivi piu' grossi. per me la legge dovrebbe anche imporre ai produttori di non inserire alimentatori dentro la scatola "standard". se vuoi ti compri l'alimentatore a parte, se ce l'hai gia' non sei costretto ad avere 50 alimentatori per 10 smartphone, 5 tablet e varie altre cose.
lockheed
15-03-2014, 20:57
pensi davvero che lightning sia pieno?
Certo, considerato che è un maschio che si infila in una femmina non può certo essere vuoto….:asd:
Ribadisco: meccanicamente è migliore, più robusto e una volta infilato non ha alcun gioco.
Sfido a dimostrare il contrario sul MicroUsb!
usb non è digitale?
Di quale parli?
Quello in dotazione attualmente in tutti i cellulari non lo è di sicuro, il lightning se lo colleghi all'apposito adattatore puoi veicolare il video sul cavo HDMI.
vediamo... in italia Android ha circa il 70% del mercato, il resto è composto da iOS, Windows Phone (che è intorno al 10%), qualche blackberry qui e lì e feature phone
tutti tranne Apple usano micro usb, e anche tra gli iPhone c'è parecchia gente che ha ancora 4/4S
non dico che è impossibile trovarlo, ma sono molti meno
Ok, facciamo finta che praticamente nessuno ti presta un caricabatterie…Non so se ti rendi conto che mica è colpa di Apple se tu sei pirla da lasciare a casa il cavo di ricarica, perché alla fine è solo quello che ti devi portare dietro, poi una presa USB la trovi ovunque...:doh:
è un grosso problema di inquinamento
Il grosso problema di inquinamento non è certo un cavo con il relativo connettore proprietario, quello è riciclabile al 100%.
Semmai il problema principale è l'alimentatore che contiene elementi che vanno opportunamente separati e alcuni di essi manco sono riciclabili.
Serve perchè se vengo a casa tua e mi serve una caricata, o tua moglie perde il cavetto del suo samsung e tu hai un iphone, tutto è più facile.
Si?
Guarda che è tutto più facile anche ora visto che basta infilare un cavo negli attuali alimentatori che sono tutti USB.
Se poi lo perdi….Bè caxxi tuoi, che ragionamento è?
E se io in quel momento ho il telefono scarico cosa faccio, favorisco te perché hai la testa tra le nuvole e vieni a casa mia con il telefono scarico scroccando cavi e corrente da altri?
Assurdo...
Raghnar-The coWolf-
15-03-2014, 21:33
mah francamente non mi piace se ha a che fare coi cavi, preferivo che si mantenesse una certa autonomia... perché gli attacchi hanno anche delle funzionalità, e non sempre sono/saranno usb compatibili.
Mettiamo che esce un cell che vuole mandare un output 4K, USB 3.0 può non bastare quindi tradotto si avranno due cavi(e attacchi) anziché uno...
Se ha solo a che fare con le specifiche di alimentazione, mi pare che tutti i caricatori siano usb compatibili oggigiorno, per legge appunto...
Unrealizer
16-03-2014, 01:12
Certo, considerato che è un maschio che si infila in una femmina non può certo essere vuoto….:asd:
Ribadisco: meccanicamente è migliore, più robusto e una volta infilato non ha alcun gioco.
Sfido a dimostrare il contrario sul MicroUsb!
nemmeno la porta micro usb del mio 920 dopo un anno e mezzo ha alcun gioco... il lightning non è pieno dato che all'interno ha una piccola board e le connessioni
Di quale parli?
Quello in dotazione attualmente in tutti i cellulari non lo è di sicuro, il lightning se lo colleghi all'apposito adattatore puoi veicolare il video sul cavo HDMI.
sai cosa vuol dire digitale?
per HDMI: MHL e slimport
Ok, facciamo finta che praticamente nessuno ti presta un caricabatterie…Non so se ti rendi conto che mica è colpa di Apple se tu sei pirla da lasciare a casa il cavo di ricarica, perché alla fine è solo quello che ti devi portare dietro, poi una presa USB la trovi ovunque...:doh:
potrei dimenticarlo a casa nella fretta, come mi è successo, o potrebbe rompersi
Si?
Guarda che è tutto più facile anche ora visto che basta infilare un cavo negli attuali alimentatori che sono tutti USB.
Se poi lo perdi….Bè caxxi tuoi, che ragionamento è?
E se io in quel momento ho il telefono scarico cosa faccio, favorisco te perché hai la testa tra le nuvole e vieni a casa mia con il telefono scarico scroccando cavi e corrente da altri?
Assurdo...
scusa eh, se viene qualche tuo amico a casa tua e ti chiede se puoi fargli il piacere di fargli caricare il telefono gli dici di no? (a tal proposito mi viene in mente la faccia che fa il tipo della pubblicità del lumia 1020 quando vede il cuscino fatboy :asd:)
alexbands
16-03-2014, 01:48
ma quale problema di rifiuti... che loro fanno il cavetto standard (perchè gli alimentatori ormai già sono tutti usb) e poi ad ogni dispisitivo che compro c'è incluso il cavo e l'alimentatore (giustamente direi) mi dite che cacchio cambia?
Mi sembra più che ci sia qualcosa dietro per fermare la ricerca e lo sviluppo in quel settore... cosa insensata imho, se qualcuno inventa un connettore innovativo molto migliore dell'usb devo privarmene per uno standard? Ma la raccontassero a qualcun'altro va...
KatayamaUkyo
16-03-2014, 09:13
Mi sembra più che ci sia qualcosa dietro per fermare la ricerca e lo sviluppo in quel settore... cosa insensata imho, se qualcuno inventa un connettore innovativo molto migliore dell'usb devo privarmene per uno standard? Ma la raccontassero a qualcun'altro va...
sono gli illuminati che vogliono fermare lo sviluppo dei connettori...:doh:
seriamente la nascita di uno standard è sempre un bene,permette la nascita di più prodotti,di qualità migliore e a prezzi più bassi.SEMPRE
oltretutto permette di fabbricare tutti gli accessori universali.
nessuno obbliga apple a togliere il suo connettore, può tenerli tutti e due,anzi ne può aggiungere altri se vuole, l'importante è che almeno uno sia standard.
per chi dice che l'Europa dovrebbe occuparsi di disoccupazione,giustissimo.
la disoccupazione però è un problema "politico" che ha bisogno di una soluzione politica.
questo è un problema tecnico e i burocrati e ingegneri europei una soluzione l'hanno trovata,quindi burocrazia 1 politica 0 :winner:
lockheed
16-03-2014, 10:40
nemmeno la porta micro usb del mio 920 dopo un anno e mezzo ha alcun gioco... il lightning non è pieno dato che all'interno ha una piccola board e le connessioni
Ma comunque potrebbe essere soggetta a giochi!
Dai su ma di cosa stimai parlando….Il MicroUSb E' VUOTO e ha la fila di PIN all'interno in uno spazio e che E' CAVO.
Mi pare evidente che non hai mai smontato un lightning, le connessioni di cui parli sono affogate in una resina che è a sua volta affogata nel panetto in alluminio.
Non ci sono spazi vuoti e oggettivamente quello di Apple è migliore visto che, volendo, possono essere aggiunti anche altri pin in futuro.
potrei dimenticarlo a casa nella fretta, come mi è successo, o potrebbe rompersi
Che sono sempre affari tuoi, non ne ha colpa nessuno.
Resta comunque il fatto che i cavi in silicone attuali sono un po difficili da rompere, a meno che non ci fai giocare il cane….:asd:
scusa eh, se viene qualche tuo amico a casa tua e ti chiede se puoi fargli il piacere di fargli caricare il telefono gli dici di no? (a tal proposito mi viene in mente la faccia che fa il tipo della pubblicità del lumia 1020 quando vede il cuscino fatboy :asd:)
Premesso che come sopra, se viene a casa mia con il telefono scarico sono sempre affari suoi (io francamente non mi azzarderei in casa di altri a collegare a scrocco le mie cose) se proprio è così sbadato ho com me l'adattatore.
Unrealizer
16-03-2014, 11:27
Ma comunque potrebbe essere soggetta a giochi!
Dai su ma di cosa stimai parlando….Il MicroUSb E' VUOTO e ha la fila di PIN all'interno in uno spazio e che E' CAVO.
Mi pare evidente che non hai mai smontato un lightning, le connessioni di cui parli sono affogate in una resina che è a sua volta affogata nel panetto in alluminio.
Non ci sono spazi vuoti e oggettivamente quello di Apple è migliore visto che, volendo, possono essere aggiunti anche altri pin in futuro.
quindi adesso il problema è che potrebbe esserci gioco... che problema poi possa dare un po' di gioco non è dato saperlo
nella micro usb non possono essere aggiunti altri pin? ne sei sicuro?
in più non credo ce ne sia bisogno, visto che si riesce a trasportare pure un segnale HDMI su quelli attuali...
mi pare evidente come la pensi riguardo ad apple, non penso continuando si arriverebbe a qualcosa, sei "tarato" così
Che sono sempre affari tuoi, non ne ha colpa nessuno.
Resta comunque il fatto che i cavi in silicone attuali sono un po difficili da rompere, a meno che non ci fai giocare il cane….:asd:
non sopravvalutarli, anche i cavi in silicone possono rompersi facilmente
Premesso che come sopra, se viene a casa mia con il telefono scarico sono sempre affari suoi (io francamente non mi azzarderei in casa di altri a collegare a scrocco le mie cose) se proprio è così sbadato ho com me l'adattatore.
lasciamo perdere va...
alexbands
16-03-2014, 12:07
sono gli illuminati che vogliono fermare lo sviluppo dei connettori...:doh:
seriamente la nascita di uno standard è sempre un bene,permette la nascita di più prodotti,di qualità migliore e a prezzi più bassi.SEMPRE
oltretutto permette di fabbricare tutti gli accessori universali.
nessuno obbliga apple a togliere il suo connettore, può tenerli tutti e due,anzi ne può aggiungere altri se vuole, l'importante è che almeno uno sia standard.
per chi dice che l'Europa dovrebbe occuparsi di disoccupazione,giustissimo.
la disoccupazione però è un problema "politico" che ha bisogno di una soluzione politica.
questo è un problema tecnico e i burocrati e ingegneri europei una soluzione l'hanno trovata,quindi burocrazia 1 politica 0 :winner:
ah be, allora ci sono gli illuminati che per il nostro bene vogliono fare un connettore standard, scegliendo magari il più cesso :asd:
Io dico solo che ci sono di sicuro altri interessi e quella dei rifiuti è una palla bella e buona. Se poi obbligheranno tutti a non mettere alimentatore e cavi nelle confezioni avrete avuto ragione voi :asd:
KatayamaUkyo
16-03-2014, 13:14
ah be, allora ci sono gli illuminati che per il nostro bene vogliono fare un connettore standard, scegliendo magari il più cesso :asd:
Io dico solo che ci sono di sicuro altri interessi e quella dei rifiuti è una palla bella e buona. Se poi obbligheranno tutti a non mettere alimentatore e cavi nelle confezioni avrete avuto ragione voi :asd:
no non per il nostro bene, per il bene dei produttori di accessori e componenti.
al signor mario di avere 2/3 cavi diversi non frega niente,alla ditta che produce docking station o altri accessori avere una linea di produzione invece che decine di linee diverse oltretutto dovendo pagare ogni singolo produttore per le royalty cambia qualcosa.
il problema è serio ma è spiegato male,a nessuno frega se butti via il tuo caricabatterie se passi da samsung a apple,il problema è che più connettori diversi esistono e più prodotti diversi bisogna avere in catalogo con tutte le conseguenze di sprechi di invenduti(molte volte difficili da smaltire).
certo che ci sono interessi dietro,ma mica sono segreti,a Bruxelles ci sono persone pagate(per esperienza pagate anche poco) per fare proprio questo lavoro e per una volta che lo hanno fatto e anche bene ci si lamenta.
senza queste persone che sembrano inutili burocrati molte cose scontate come fare benzina da chi vuoi sarebbero impossibili,immagina di comprare un auto e scoprire che l'unico erogatore del diametro giusto per il serbatoio è quello della compagnia petrolifera più cara ;)
ziozetti
16-03-2014, 13:33
basterebbero due caricabatterie standard, uno 5V 1.5A per i telefoni e uno 12V 2A per i tablet. Tutti uguali come caratteristiche e progetto interno. è inutile che ogni casa abbia il proprio reparto di R&D che inventa ogni volta l'acqua calda. UN solo progetto, ottimizzato ed efficiente.
Magari 5V 2A per i tablet sarebbe meglio. ;)
Pier2204
16-03-2014, 13:49
Ne ho lette di ogni...
Ma ad oggi il mio "vetusto" Lumia 920 lo appoggio sul comodino e si carica da solo, nessun cavo :D
A proposito, se mi trovo fuori casa e mi sono dimenticato il carica batteria a casa, non è difficile trovare qualcuno che ha un carica batteria usb.
Se proprio vogliamo dirla tutta sarebbe opportuno tornare ai vecchi microjack Nokia, comodi, indistruttibili, nessuna usura per le porte dati usb.
alexbands
16-03-2014, 14:36
no non per il nostro bene, per il bene dei produttori di accessori e componenti.
al signor mario di avere 2/3 cavi diversi non frega niente,alla ditta che produce docking station o altri accessori avere una linea di produzione invece che decine di linee diverse oltretutto dovendo pagare ogni singolo produttore per le royalty cambia qualcosa.
il problema è serio ma è spiegato male,a nessuno frega se butti via il tuo caricabatterie se passi da samsung a apple,il problema è che più connettori diversi esistono e più prodotti diversi bisogna avere in catalogo con tutte le conseguenze di sprechi di invenduti(molte volte difficili da smaltire).
certo che ci sono interessi dietro,ma mica sono segreti,a Bruxelles ci sono persone pagate(per esperienza pagate anche poco) per fare proprio questo lavoro e per una volta che lo hanno fatto e anche bene ci si lamenta.
senza queste persone che sembrano inutili burocrati molte cose scontate come fare benzina da chi vuoi sarebbero impossibili,immagina di comprare un auto e scoprire che l'unico erogatore del diametro giusto per il serbatoio è quello della compagnia petrolifera più cara ;)
Lavorare bene per me non significa fissare come standard qualcosa che presenta problemini o inconvenienti. Come dice pier persiono il vecchio jack nokia sarebbe più affidabile. Conosco persone con problemi di coordinazione che hanno letteralmente sfondato la presa microusb del telefono cercando di collegare il caricabatterie... il che la dice lunga su robustezza e praticità di questa connessione. Inutile aggiungere che queste stesse persone non hanno mai fatto danni con i vecchi jack nokia per restare nell'esempio precedente
KatayamaUkyo
16-03-2014, 15:38
Lavorare bene per me non significa fissare come standard qualcosa che presenta problemini o inconvenienti. Come dice pier persiono il vecchio jack nokia sarebbe più affidabile. Conosco persone con problemi di coordinazione che hanno letteralmente sfondato la presa microusb del telefono cercando di collegare il caricabatterie... il che la dice lunga su robustezza e praticità di questa connessione. Inutile aggiungere che queste stesse persone non hanno mai fatto danni con i vecchi jack nokia per restare nell'esempio precedente
mica ha scelto la commissione europea come doveva essere fatto fisicamente lo standard,ha contattato tutti i produttori(compresi Apple e Nokia) ha dettato delle specifiche(di sicurezza e compatibilità) e poi ha aspettato la proposta di standard e infine l'ha resa ufficiale.
potevano presentare quello che volevano e accordarsi,Lightning,il classico nokia o perfino il connettore Tamiya.
ha vinto l'usb sia perché è già uno standard de facto,sia perché nessuno a presentato altro.
Apple e Nokia fanno parte di tutti i comitati tecnici e del "consorzio" USB,se avevano soluzioni migliori potevano presentarle e renderle disponibili.
alexbands
16-03-2014, 20:35
ah beh se si usa il sistema democratico dei due lupi e dell' agnello che votano per il menu della cena siamo a cavallo :D
ziozetti
16-03-2014, 20:46
Ne ho lette di ogni...
Ma ad oggi il mio "vetusto" Lumia 920 lo appoggio sul comodino e si carica da solo, nessun cavo :D
A proposito, se mi trovo fuori casa e mi sono dimenticato il carica batteria a casa, non è difficile trovare qualcuno che ha un carica batteria usb.
Se proprio vogliamo dirla tutta sarebbe opportuno tornare ai vecchi microjack Nokia, comodi, indistruttibili, nessuna usura per le porte dati usb.
Il microjack (quello da 2 mm) non mi sembra proprio indistruttibile.
Quello ciccio da 3 mm si, ma sarebbe difficile inserirlo in telefoni sempre più simili a sottilette! :D
KatayamaUkyo
16-03-2014, 22:33
ah beh se si usa il sistema democratico dei due lupi e dell' agnello che votano per il menu della cena siamo a cavallo :D
scusa e chi sarebbe l'agnello?Apple?Nokia?
se proprio vogliamo dirla tutta sai come mai alcune ditte sono contrarie agli standard?
Apple non mette il connettore usb per il semplice fatto di poter tenere sotto controllo il mercato degli accessori e degli adattatori che per un periodo di tempo vende solo lei in esclusiva e poi da possibilità ad altri di produrre pagando salate royalty.
sbaglia a farlo?certo che no,ci guadagna un sacco di soldini.
fosse anche stato scelto Lighting,Apple non avrebbe mai ceduto Lightning come standard,con la certezza di trovarsi senza nessun controllo sul mercato accessori.
Cristiano®
17-03-2014, 00:33
il 70% dei tablet cinesi di cui il 50% venduti nelle catene commerciali tipo conad, conforama e ia dicendo sono con alimentazione proprietaria,guardassero meglio il traffico alla dogana.
Un cavo usb ben fatto puo' sopportare fino a 3A, oggi i device automaticamente prendono il loro giusto amperaggio per la ricarica.
alexbands
17-03-2014, 01:41
scusa e chi sarebbe l'agnello?Apple?Nokia?
se proprio vogliamo dirla tutta sai come mai alcune ditte sono contrarie agli standard?
Apple non mette il connettore usb per il semplice fatto di poter tenere sotto controllo il mercato degli accessori e degli adattatori che per un periodo di tempo vende solo lei in esclusiva e poi da possibilità ad altri di produrre pagando salate royalty.
sbaglia a farlo?certo che no,ci guadagna un sacco di soldini.
fosse anche stato scelto Lighting,Apple non avrebbe mai ceduto Lightning come standard,con la certezza di trovarsi senza nessun controllo sul mercato accessori.
ecco magari dopo essere arrivato al punto che non è certo una mossa per
l'ecologia stai arrivando anche al punto che dietro c'è un interesse di mercato. Il mio primo intervento recitava più o meno:"raccontassero a qualcun'altro la storiella ecologica, c'è qualche interesse dietro". Non ho molto altro da aggiungere quindi se non una precisazione:
ovviamente per agnello si intende una minoranza, e se per ipotesi solo la apple (da te citata) fosse contraria allo standard usb e per assurdo proponesse il suo lightning (prendendosi le dovute royalties, così come se le prende ad esempio sony e il consorzio per i bluray), quanti sostenitori troverebbe? :Prrr:
Piu facile che siano gli altri a imporgli quel micro usb di merda no? E noi tutti felici :doh:
Poi pensatela come volete, per me dal punto di vista tecnologico è una cazzata ancorarsi a un connettore del genere per chissà quanti anni... E sinceramente poco ci credo che apple si adeguerà.
Saluti
lockheed
17-03-2014, 07:11
quindi adesso il problema è che potrebbe esserci gioco... che problema poi possa dare un po' di gioco non è dato saperlo
Il problema è che potrebbero verificarsi anche falsi contatti.
A casa mia, qualcosa di fermo e SOLIDO è senza ombra di dubbio migliore di un qualcosa che si muove.
nella micro usb non possono essere aggiunti altri pin? ne sei sicuro?
in più non credo ce ne sia bisogno, visto che si riesce a trasportare pure un segnale HDMI su quelli attuali...
Benissimo quindi non capisco tutto questo clamore.
Apple continuerà a usare il suo cavo che reputa migliore e che ha brevettato lei stessa.
Gli altri si adegueranno allo standard che più gli piace, alla fine esistono appositi adattatori se prorpio uno ha l'esigenza di utilizzare un cavo Ligthing su uno smartphone che prevede il MicroUsb.
mi pare evidente come la pensi riguardo ad apple, non penso continuando si arriverebbe a qualcosa, sei "tarato" così
La cosa a quanto vedo è "reciproca".
A me francamente non me ne frega una pizza di cosa pensi tu.
Io ritengo il connettore Apple migliore sotto molti aspetti, non devi controllare il senso di inserimento ed è più robusto del microusb.
Il problema PER ME è l'alimentatore, cosa che Apple fornisce da una vita e PRIMA DI TANTI altri con l'apposita uscita USB.
Il cavo è il minore dei problemi visto che è interamente riciclabile al 100%.
non sopravvalutarli, anche i cavi in silicone possono rompersi facilmente
Si va bene!
A me sembra che i tuoi si rompono facilmente, e altrettanto facilmente te li dimentichi a casa.
Io quando esco di casa esco con il cellulare carico e il cavo manco mi serve (anche se ne ho uno di riserva in macchina).
Se esco per un Wek-End porto con me tutto quello che mi serve, spazzolino da denti compreso.
Non lo chiedo in prestito ad altri....
lasciamo perdere va...[/QUOTE]
Ne ho lette di ogni...
Ma ad oggi il mio "vetusto" Lumia 920 lo appoggio sul comodino e si carica da solo, nessun cavo :D
A proposito, se mi trovo fuori casa e mi sono dimenticato il carica batteria a casa, non è difficile trovare qualcuno che ha un carica batteria usb.
Se proprio vogliamo dirla tutta sarebbe opportuno tornare ai vecchi microjack Nokia, comodi, indistruttibili, nessuna usura per le porte dati usb.
Eccone un'altro che crede nella ricarica tramite lo spirito santo...
Non vorrei dirtelo ma per ricaricare il tuo gioiello hai un'alimentatore attaccato al muro che eroga una certa tensione/corrente, un filo che entra in UNA BELLA PADELLA/PIASTRA su cui appoggiare sopra il tuo gioiello.
Insomma...Mi pare che l'unica comodità e che non infili il connettore nel telefono ma...Alla faccia degli ingombri...:asd:
KatayamaUkyo
17-03-2014, 09:20
ecco magari dopo essere arrivato al punto che non è certo una mossa per
l'ecologia stai arrivando anche al punto che dietro c'è un interesse di mercato. Il mio primo intervento recitava più o meno:"raccontassero a qualcun'altro la storiella ecologica, c'è qualche interesse dietro". Non ho molto altro da aggiungere quindi se non una precisazione:
ovviamente per agnello si intende una minoranza, e se per ipotesi solo la apple (da te citata) fosse contraria allo standard usb e per assurdo proponesse il suo lightning (prendendosi le dovute royalties, così come se le prende ad esempio sony e il consorzio per i bluray), quanti sostenitori troverebbe? :Prrr:
Piu facile che siano gli altri a imporgli quel micro usb di merda no? E noi tutti felici :doh:
Poi pensatela come volete, per me dal punto di vista tecnologico è una cazzata ancorarsi a un connettore del genere per chissà quanti anni... E sinceramente poco ci credo che apple si adeguerà.
Saluti
scusa ma li hai letti i miei commenti?ho detto da subito che il problema ecologico/economico non è del signor mario ma è un problema che riguarda i PRODUTTORI DI ACCESSORI E COMPONENTI.
ti sei chiesto perchè non abbia creato un consorzio per il lightning? perché non vuole che venga usato da altri!
il caso blu ray è proprio il contrario,li si voleva in tutti i modi renderlo uno standard e chiunque poteva unirsi alla coda del consorzio.
non è che gli altri cattivi non volevano le proposte Apple, semplicemente Apple non vuole che il suo cavo diventi uno standard.
non è questione di come pensarla,la standardizzazione dal punto di vista tecnologico ha SEMPRE portato miglioramenti,basta vedere giusto gli ultimi 200 anni di ingegneria per capirlo.
poi capisco che sia meno eccitante parlare di standardizzazione,ISO,IEC e commissioni varie che vedere una conferenza a base di mega schermo e colori pastello,ma trovare i complotti anche dietro a queste decisioni... :mc:
AnGeLiAs
18-03-2014, 13:03
per me giustissimo creare uno standard, mi adatterò allo standard che verrà, qui come sempre si arriva a fare battaglie A Vs B, in questo caso, Apple VS Europa(Usb), io preferirei lo standard USB ( e per standard usb si intende USB, micro mini etc... ) ma una cosa ottima sarebbe creare uno standard sulla posizione dell'USB, in modo che molte doking e simili possano essere usate da tutti i dispositivi con tali capacità,
piu che Apple pensiamo a Samsung,
Doking per Samsun galaxy s/s2/s3/s4/s5 per galaxy y/z/t/v/ young evo e mi fermo qui, apple almeno le sue doking le ha fatte durare per vari modelli 3gs 2g 4g 4gs RETROCOMPATIBILITA' quello è lo standard, il cavo è alla base di tutto ma caspita il mio telefono simile al Galaxy s4 ha il connettore invertito rispostto a quest'ultimo, altrimenti avrei potuto usare le doking del samsung.
Quindi:
1) Uno standard ( che abbia 1-2-3 modelli fa niente, ho 3 cavi a casa otilizzabili per tutte le apparecchiature che ho )
2) retrocompatibilita e standardizzazione posizione connettori
e si che avremo risparmio noi e salvaguardia ambiente tutti.
Ps: standard non significa tutto uguale!!!! pensate allo standard dei cavi di alimentazione schuko ITALIANO A etc.. è uno standard, ogni cavo per la propria esigenza.
KatayamaUkyo
18-03-2014, 16:04
Ps: standard non significa tutto uguale!!!! pensate allo standard dei cavi di alimentazione schuko ITALIANO A etc.. è uno standard, ogni cavo per la propria esigenza.
in realtà da un bel po di tempo si cerca di far adottare un unico standard sulle prese e spine http://en.wikipedia.org/wiki/IEC_60906-1
peccato che la pigrizia degli stati non abbia ancora reso possibile una cosa tanto sensata e utile,pensare che a livello industriale sono decenni che si è arrivati allo standard unico.
ziozetti
19-03-2014, 18:12
in realtà da un bel po di tempo si cerca di far adottare un unico standard sulle prese e spine http://en.wikipedia.org/wiki/IEC_60906-1
peccato che la pigrizia degli stati non abbia ancora reso possibile una cosa tanto sensata e utile,pensare che a livello industriale sono decenni che si è arrivati allo standard unico.
Pigrizia?!?
Hai presente cosa significherebbe cambiare le prese e spine standard di una intera nazione?
KatayamaUkyo
21-03-2014, 13:16
Pigrizia?!?
Hai presente cosa significherebbe cambiare le prese e spine standard di una intera nazione?
è già successo,ci sono stati passaggi ben più drammatici dalla 125V alla 220V.
certo che non si farà in due giorni,però è un finto problema,basterebbe vendere i nuovi apparecchi con la nuova presa,pian piano uno usa gli adattatori e poi quando cambia impianto elettrico passa direttamente al nuovo standard.
in fin dei conti quando uno compra un apparecchio in questo momento può trovare una tra ben tre spine diverse.
il problema è più politico che ingegneristico,immagina gli inglesi a votare un prodotto franco/italiano/tedesco o i cinesi a passare al modello coreano :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.