PDA

View Full Version : PC per Fotoritocco


Gr8Wings
14-03-2014, 14:26
Salve,

vorrei assemblare un PC per uso Photoshop e, saltuario, montaggio video.
E' un upgrade, budget 500 €.

Avrei scelto:
- CPU Intel i7 4770 oppure i5 4670
- Mobo con chipset H87 tipo Gigabyte H87-HD3 o Asus H87Pro
- RAM 2x8 GB dual channel freq.1600

Ho un bel SSD Samsung da 265 GB cui affiancare un HDD per storage.

Il mio dubbio è: la scheda grafica integrata Radeon HD4600 della CPU è sufficiente per Photoshop e montaggio video HD (sono video presi con la digitale full HD) oppure metto una scheda grafica discreta ?

Grazie.

ndwolfwood
14-03-2014, 18:55
Esempio:

Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 40,80
Alimentatore PC EVGA 100-W1-0430-KR 430W ATX 80+ € 35,90
CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed € 162,10
Scheda Madre AsRock B85M Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 52,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 68,00
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 59,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,30
VGA Gainward nVidia GeForce GT 630 SilentFX Core 902MHz Memory DDR3 1GB 900MHz VGA DVI HDMI € 39,50
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 € 39,00

Tot.513+sp.

celsius100
16-03-2014, 10:31
Ciao
se usi la ultima CS di adobe direi che una vga dedicata è l'ideale x aumentare le prestazioni, anche se poi nn la userai poi x giocarci :D
ecco una possibile configurazione:
RAM DDR3 GeIL Eco Veloce 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL9 XMP € 122,90 € 122,90 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50 € 5,50 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10 € 40,10 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,60 € 79,60 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 165,70 € 165,70 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 49,20 € 49,20 0,00%
VGA His Ati Amd Radeon HD 7770 iCooler Core 1GHz Memory GDDR5 4500Gbps 1GB DVI HDMI MiniDP Retail € 78,40 € 78,40 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 541,40 €
nn ho messo gli hdd/ssd xkè se ho capito bene li hai già, giusto?
ho cambiato pipattaforma xkè in ciò che devi fare un FX 8 va speldidamente, con prestazioni similari agli I7 più costosi, ma il ritorno economico è molto buono :)

Gr8Wings
16-03-2014, 12:05
Ciao
se usi la ultima CS di adobe direi che una vga dedicata è l'ideale x aumentare le prestazioni, anche se poi nn la userai poi x giocarci :D
ecco una possibile configurazione:
RAM DDR3 GeIL Eco Veloce 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL9 XMP € 122,90 € 122,90 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50 € 5,50 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10 € 40,10 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,60 € 79,60 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 165,70 € 165,70 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 49,20 € 49,20 0,00%
VGA His Ati Amd Radeon HD 7770 iCooler Core 1GHz Memory GDDR5 4500Gbps 1GB DVI HDMI MiniDP Retail € 78,40 € 78,40 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 541,40 €
nn ho messo gli hdd/ssd xkè se ho capito bene li hai già, giusto?
ho cambiato pipattaforma xkè in ciò che devi fare un FX 8 va speldidamente, con prestazioni similari agli I7 più costosi, ma il ritorno economico è molto buono :)

Si, ho già SSD e HDD da riutilizzare.

Grazie della segnalazione su AMD, è alcuni anni che non uso questi a favore di Intel.
Non è che questo FX scalda assai ?
Il processore arriva boxed con il dissi stock e quindi conviene cambiarlo con un Arctic ?

Una VGA con 2 GB sarebbe utilizzata o basta quella da 1 GB ?

Grazie delle risposte.
:)

celsius100
16-03-2014, 12:51
no x i problemi di surriscaldamento nn cè da preoccuparsi, la ventola è x il case, in quanto avendone solo una in dotazione, nn creerebbe un flusso di aria; cmq x quanto riguarda la dissipazione il dissi boxato basta, però alcuni lo considerano rumoroso, io ti direi di provarlo, poi in futuro si fa sempre in tempo a comprare un dissipatore aftermarket
puoi tenere la vga da 1gb, nn cè bisogno di salire col quantitativo di ram

frogger
16-03-2014, 18:39
mi introduco nella discussione riguardo l'ali suggerito da celsius
visto che sto assemblando per un amico un pc con la stessa cpu

l'ali regge tranquillo visto che l'fx8350 ha i suoi 125w di consumo?
nel caso quasi quasi seguo il tuo consiglio anche sulla scheda madre :D

celsius100
16-03-2014, 22:07
attento quello è il tpd, cioè la dissipazione di calore rispetto all'energia consumata, il consumo lo si vede nelle recensioni, rilevato alla presa di corrente
cmq un pc del genere nn arriva a consumare 300 watt, x cui con un buon alimentatore da 450W si stà ampiamente nel range operativo, e nn si stressa molto l'alimentatore stesso
la scheda madre più fasi possiede (e di mllgiore qualità) e maggiore sarà la sua stabilità e "solidità", anche in caso di overclock :)

frogger
16-03-2014, 22:47
infatti devo ancora indagare decentemente sulla scheda madre visto che è una cpu che ha le sue richieste
tengo la tua in top list

grazie grazie :)

celsius100
16-03-2014, 23:09
cmq se il tuo amico nn deve farci overclock può rimanere tranquillamente su una scheda con chipset 970 :)

frogger
16-03-2014, 23:30
no no l'overclock è da escludere
però preferisco sempre sovradimensionare su mb e ali :D

grazie ancora

celsius100
17-03-2014, 14:13
allora val bene la M5A97 EVO R2.0 :)
prego

Gr8Wings
17-03-2014, 16:37
Atualmente dispongo di una ATI HD 7870 2GB, vorrei sapere se supporta le operazioni accelerate OpenCL.

frogger
17-03-2014, 19:04
Atualmente dispongo di una ATI HD 7870 2GB, vorrei sapere se supporta le operazioni accelerate OpenCL.

questo (https://compubench.com/device-info.jsp?config=11975486) link è d'aiuto?

celsius100
17-03-2014, 22:56
si si, la HD 7870 ha un'architettura recente, x cui sfrutta Supporta OpenCL™ 1.2, DirectCompute 11, Microsoft C++ AMP e OpenGL 4.2
x i test si possono guardare
http://media.bestofmicro.com/5/E/348818/original/0101-Bitmining.png
http://media.bestofmicro.com/5/L/348825/original/0204_Julia-Rendering.png
http://media.bestofmicro.com/5/H/348821/original/0104-PostFX.png

frogger
18-03-2014, 10:48
spero non sia un problema se affianco la mia configurazione a quella di Gr8Wings :)

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX750 80Plus Bronze 750W
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX

è praticamente la stessa.. ram e ali esclusi

curiosità
ma ci sono applicazioni di uso "quotidiano" che sfruttano openCL?
ho guardato un po' in giro ieri ma non ho trovato molto
edit
trovato una lista
vedo photoshop cs6, gimp e vlc

Gr8Wings
18-03-2014, 10:48
@ celsius100 grazie sei gentilissimo !

allora, anche sentendo dei problemi degli i7 4770 relativamente alle temperature (cappuccio non saldato ma incollato con pasta termica irregolare, con conseguente differenza sensibile di temp dei core o temp elevate), cosa molto deludente perchè il bello dei nuovi processori intel almeno dai Sandy in poi erano le basse temperature di funzionamento, prenderei l'AMD FX-8350 oppure mi conviene aspettare la nuova generazione AMD ?

Gr8Wings
18-03-2014, 10:54
spero non sia un problema se affianco la mia configurazione a quella di Gr8Wings :)

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX750 80Plus Bronze 750W
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX

è praticamente la stessa.. ram e ali esclusi

curiosità
ma ci sono applicazioni di uso "quotidiano" che sfruttano openCL?
ho guardato un po' in giro ieri ma non ho trovato molto

Forse l'ALI è sovradimensionato, secondo me un 600W Corsair o comunque di buona qualità sarebbe sufficiente.
Come RAM forse meglio 2x8 GB per tenersi due slot di espansione futura.

frogger
18-03-2014, 10:57
@ celsius100 grazie sei gentilissimo !

allora, anche sentendo dei problemi degli i7 4770 relativamente alle temperature (cappuccio non saldato ma incollato con pasta termica irregolare, con conseguente differenza sensibile di temp dei core o temp elevate), cosa molto deludente perchè il bello dei nuovi processori intel almeno dai Sandy in poi erano le basse temperature di funzionamento, prenderei l'AMD FX-8350 oppure mi conviene aspettare la nuova generazione AMD ?

io ho un i7 3770 e mi trovo benone
anche se lo faccio soffrire con qualche render
certo che hanno fatto una cosa poco intelligente con quell'assemblaggio in intel

Forse l'ALI è sovradimensionato, secondo me un 600W Corsair o comunque di buona qualità sarebbe sufficiente.
Come RAM forse meglio 2x8 GB per tenersi due slot di espansione futura.
si si l'ali l'ho tirato in modo da stare più tranquillo visto che non è per me
la ram non posso pomparla oltre perchè già così stiamo fuori budget essendo con i 450€ sui 400 di partenza :D

celsius100
18-03-2014, 21:22
@ celsius100 grazie sei gentilissimo !

allora, anche sentendo dei problemi degli i7 4770 relativamente alle temperature (cappuccio non saldato ma incollato con pasta termica irregolare, con conseguente differenza sensibile di temp dei core o temp elevate), cosa molto deludente perchè il bello dei nuovi processori intel almeno dai Sandy in poi erano le basse temperature di funzionamento, prenderei l'AMD FX-8350 oppure mi conviene aspettare la nuova generazione AMD ?

guarda le temperature nn sono un grosso problema, anzi si possono risolvere, il vantaggio degli FX 8 è che quando il software li sfrutta a dovere hanno prestazioni simili agli I7 costando molto meno, quindi un rapporto prezzo-prestazioni imbattibile :D

X frogger
con quale vga? 750W sono davvero davvero tanti

frogger
18-03-2014, 23:26
X frogger
con quale vga? 750W sono davvero davvero tanti

non sto manco a dirtelo perchè mi sputeresti in faccia
ti dico solo che è una nvidia raffreddata passiva che sta testa a testa con la hd4000 :D

in futuro credo che ci sarà un upgrade di vga comunque
e poi io di base tendo a non risparmiare con gli alimentatori

grazie mille per in consigli Celsius ;)

celsius100
19-03-2014, 00:13
non sto manco a dirtelo perchè mi sputeresti in faccia
ti dico solo che è una nvidia raffreddata passiva che sta testa a testa con la hd4000 :D

in futuro credo che ci sarà un upgrade di vga comunque
e poi io di base tendo a non risparmiare con gli alimentatori

grazie mille per in consigli Celsius ;)

e giustissimo nn rispamriare sull'ali, ma nn si deve risparmiare in qualità, sui watt nn cè problema, ad esmepio un XFX Proseries da 550W regge di tutto, mediamente costa 20-30 euro in meno :)