PDA

View Full Version : Office 365 Personal a fianco di Office 365 Home per le famiglie


Redazione di Hardware Upg
14-03-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/office-365-personal-a-fianco-di-office-365-home-per-le-famiglie_51450.html

Sarà presto disponibile Office 365 Personal che mette a disposizione una singola licenza del servizio Microsoft. Il nuovo prodotto si affianca a Office 365 Home, soluzione dedicata alle famiglie che permette di avere a disposizione 5 licenze

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolikum
14-03-2014, 11:12
Avrei preferito qualcosa più vicina ai 50$, però mi sembra una ottima soluzione.

Uso il 365 e sfrutto già 3 licenze ed effettivamente avevo pensato a chi magari non aveva la necessità del multi licenza.

calabar
14-03-2014, 11:16
Vorrei capire una cosa: la nuova versione personal da $69.99 all'anno (che immagino diventeranno euro... o sbaglio?) potrà essere usata professionalmente?
Se la risposta fosse si, sarebbe interessante, nel caso di utente con partita iva e necessità di compatibilità con i formati MS.

Asterion
14-03-2014, 11:25
Secondo me la soluzione più adatta sarebbe quella di dimezzare il prezzo. Per €30 di sconto forse non ne vale la pena.

Pier2204
14-03-2014, 12:27
Vorrei capire una cosa: la nuova versione personal da $69.99 all'anno (che immagino diventeranno euro... o sbaglio?) potrà essere usata professionalmente?
Se la risposta fosse si, sarebbe interessante, nel caso di utente con partita iva e necessità di compatibilità con i formati MS.

Si, la versione che ho io, quella da 5 licenze, è esattamente office 2013 completo di tutti i pacchetti, Word, Excel, Powerpoint, Onenote, Outlook, Access, Publisher, 20 GB su Onedrive e abbonamento Skype 60 minuti al mese compreso.

In teoria la versione singola licenza dovrebbe essere identica, a parte il numero di licenze.

damxxx
14-03-2014, 14:02
Si, la versione che ho io, quella da 5 licenze, è esattamente office 2013 completo di tutti i pacchetti, Word, Excel, Powerpoint, Onenote, Outlook, Access, Publisher, 20 GB su Onedrive e abbonamento Skype 60 minuti al mese compreso.

In teoria la versione singola licenza dovrebbe essere identica, a parte il numero di licenze.

Quello a cui si riferiva calabar è che Office 365 Home Premium non può essere utilizzato a scopo commerciale, in particolare a questa clausola della licenza:

[...]
Il servizio/software non potrà essere utilizzato in attività commerciali, no profit o che producano reddito.[...]

A giudicare dal nome del prodotto però mi verrebbe da pensare che le condizioni siano le stesse...

Comunque in rete si trovano offerte per Office 365 Home Premium a meno di 70€, quindi è possibile immaginare che questo piano sarà sottoscrivibile a 40-50€

Pier2204
14-03-2014, 14:11
Quello a cui si riferiva calabar è che Office 365 Home Premium non può essere utilizzato a scopo commerciale, in particolare a questa clausola della licenza:

A ok, non avevo capito. Esatto, non si può utilizzare in ambito commerciale, per quello c'è l'acquisto di office e non un abbonamento...

diabolikum
14-03-2014, 14:47
Per le partite IVA credo si debba fare riferimento a questa pagina

http://office.microsoft.com/it-it/business/confronto-dei-piani-di-office-365-per-le-aziende-FX102918419.aspx

Asterion
18-03-2014, 10:47
Oggi esistono delle buone alternative, sempre aggiornate e gratuite anche per scopi commerciali, senza alcun abbonamento.
Mi piacerebbe capire se Microsoft ha considerato poco pericolosa la concorrenza oppure pensa di avvalersi della grande base utente a disposizione.

El Tazar
18-03-2014, 11:34
Oggi esistono delle buone alternative, sempre aggiornate e gratuite anche per scopi commerciali, senza alcun abbonamento.
Mi piacerebbe capire se Microsoft ha considerato poco pericolosa la concorrenza oppure pensa di avvalersi della grande base utente a disposizione.

Finchè si resta in ambito domestico concordo...ma dove Microsoft realizza realmente i numeri le alternative non sono assolutamente all'altezza del pacchetto Office

Asterion
18-03-2014, 11:45
Finchè si resta in ambito domestico concordo...ma dove Microsoft realizza realmente i numeri le alternative non sono assolutamente all'altezza del pacchetto Office

Io lavoro nella PA, in un ente che conta diecimila dipendenti su tutto il territorio nazionale. Per quel che facciamo noi, le alternative andrebbero bene.
Non solo, in teoria la PA è obbligata ad utilizzare prodotti che non prevedono costi di licenza a meno di giustificare formalmente le ragioni per cui si dovrebbe utilizzare un'alternativa a pagamento.

Oltretutto, nel passaggio da PC con Windows 2007 a 2010, abbiamo avuto tantissimi problemi con le macro dei database, nonostante il formato dei file dovrebbe essere identico.

Secondo me MS Office offre una resa grafica molto migliore con minore sforzo, cosa a cui si potrebbe (e di questi tempi si dovrebbe) rinunciare a favore del risparmio derivante da una licenza volume non pagata.

Aggiungo una cosa: io per casa ho sempre comprato la versione home, prima quella student, e a fronte di un pagamento avevo un prodotto. Sinceramente di pagare un mensile per Office proprio non me la sento. Se tutti facessero così andrei fallito.

El Tazar
18-03-2014, 12:17
Io lavoro nella PA, in un ente che conta diecimila dipendenti su tutto il territorio nazionale. Per quel che facciamo noi, le alternative andrebbero bene.
Non solo, in teoria la PA è obbligata ad utilizzare prodotti che non prevedono costi di licenza a meno di giustificare formalmente le ragioni per cui si dovrebbe utilizzare un'alternativa a pagamento.

Oltretutto, nel passaggio da PC con Windows 2007 a 2010, abbiamo avuto tantissimi problemi con le macro dei database, nonostante il formato dei file dovrebbe essere identico.

Secondo me MS Office offre una resa grafica molto migliore con minore sforzo, cosa a cui si potrebbe (e di questi tempi si dovrebbe) rinunciare a favore del risparmio derivante da una licenza volume non pagata.

Aggiungo una cosa: io per casa ho sempre comprato la versione home, prima quella student, e a fronte di un pagamento avevo un prodotto. Sinceramente di pagare un mensile per Office proprio non me la sento. Se tutti facessero così andrei fallito.

Ok ma nel privato invece? Non so con che mole di dati lavori ma da noi (piccola industria) si è tentato con Openoffice a suo tempo ed è stato un mezzo disastro perchè l'efficienza non era paragonabile a quella dell'accoppiata Excel-Access

Discorso home sono d'accordo anche se ormai i prezzi che vengono proposti per Office + 20GB Onedrive + Skype mi sembrano ragionevoli se consideriamo inoltre che alcuni applicativi nella home & student non c'erano (Outlook,Publisher)

Mah..a me non sembra male come offerta

Asterion
18-03-2014, 13:16
Ok ma nel privato invece? Non so con che mole di dati lavori ma da noi (piccola industria) si è tentato con Openoffice a suo tempo ed è stato un mezzo disastro perchè l'efficienza non era paragonabile a quella dell'accoppiata Excel-Access

Discorso home sono d'accordo anche se ormai i prezzi che vengono proposti per Office + 20GB Onedrive + Skype mi sembrano ragionevoli se consideriamo inoltre che alcuni applicativi nella home & student non c'erano (Outlook,Publisher)

Mah..a me non sembra male come offerta

Su excel trattiamo solo dati estratti dal datawarehouse, parliamo di 6-7mila righe. Dovrei provare a trattarle con LibreOffice e confrontare i tempi di lavorazione con Excel 2010. Office 2013 non l'ho proprio mai provato.

El Tazar
18-03-2014, 13:54
Su excel trattiamo solo dati estratti dal datawarehouse, parliamo di 6-7mila righe. Dovrei provare a trattarle con LibreOffice e confrontare i tempi di lavorazione con Excel 2010. Office 2013 non l'ho proprio mai provato.

Provaci, sono abbastanza sicuro dicendo che troverai una notevole differenza di velocità, anche solo rispetto al 2007

Aquila della notte
18-03-2014, 15:50
Sarà...ma io tutti questi software distribuiti come Software As A Service li rifiuto a priori.
Ho già abbastanza abbonamenti e canoni da pagare, mi manca solo di aggiungere i software!!
Ho il 2007 e me lo tengo stretto.