PDA

View Full Version : [TL-WR1043ND] Router briccato


rahtiel
14-03-2014, 11:33
Ciao a tutti....

provando ad installare OpenWrt su un router TL-WR1043ND ho ottenuto che mi si è "briccato" e ora lampeggia come un albero di Natale senza rispondere a nessuna operazione... qualcuno è mai incappato in una situazione del genere e ha risolto? Avete qualche suggerimento che non preveda di saldare qualche cavo sulla scheda del router (non sono tecnicamente in grado)?

Nell'ipotesi (credo) che il router non sia riparabile, cercavo un router non modem ADSL che abbia capacità di rete al gigabit e almeno una interfaccia USB, su cui sia possibile montare OpenWrt (l'obiettivo sarebbe metterci un client bittorrent e usarlo da lì...)

Qualcuno ha qualche consiglio / conosce qualche modello il più possibile economico che rispetti quei requisiti?

Grazie in anticipo!!

Valerio5000
14-03-2014, 15:26
cosa significa "lampeggia tutto" ? Descrivi cosa lampeggia e soprattutto come hai fatto a finire in questa situazione, potrebbe essere esclusivamente il firmware interno corrotto.

Comunque giusto per indicazioni qualora invece risulti (mi sembra strano però) irrecuperabile, c'è lo stesso modello uscito in versione 2. Lo trovi sul sito ufficiale ;)

rahtiel
14-03-2014, 16:24
Allora...

possiedo un modello 2.1, e ho provato ad installare il file .bin presente su OpenWrt (Barrier Breaker, versione Factory) come spiegato sul sito.
Una volta riavviato non era possibile accedere all'interfaccia luci, e mi sono accorto che avevo installato il firmware per la versione 1. O almeno, così penso, visto che avevo già cancellato il file.
Ho provato a fare subito l'upgrade con la versione Upgrade di Barrier Breaker stavolta corretta, utilizzando i comandi

scp /<percorso>/open.bin [email protected]:/tmp/

mtd -r write /tmp/open.bin firmware

(avevo rinominato il file bin per essere sicuro di digitare correttamente il nome)

Da quel punto il router non ha più voluto saperne di funzionare.
L'ho riavviato, ho provato a pingarlo sulla rete 192.168.1.x, ho provato il reset 30/30/30, ma niente.

Adesso lampeggia in questo modo:
http://i58.tinypic.com/1qpic3.jpg
I primi 3 stati durano 1 secondo l'uno, mentre il quarto dura circa 3 secondi... questo lampeggiare si ripete ininterrottamente...

E' ufficialmente briccato?

nebbia88
14-03-2014, 21:27
1) il firmware iniziale era corretto, altrimenti manco si accendeva.

2) il secondo non so come mai ma non viene nemmeno caricato da uboot, di solito fa così se è scritto "un pezzo" oppure ad un offset sbagliato. i tuoi comandi sembrano corretti ad ogni modo...

3) il tuo modello dovrebbe avere il recovery tramite tftp se tieni premuto il tasto reset durante l'avvio, prova a dare un occhio qui:

https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=38953

rahtiel
14-03-2014, 22:42
3) il tuo modello dovrebbe avere il recovery tramite tftp se tieni premuto il tasto reset durante l'avvio, prova a dare un occhio qui:
https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=38953
Allora... ho provato a seguire le indicazioni che mi hai dato, ma utilizzando Wireshark sembra non rilevare nulla...
Accendo il router tenendo premuto il pulsante reset per 20 secondi... se poi lo collego alla porta WAN riesco a vedere dei pacchetti DHCP e basta, mentre se lo collego ad una porta LAN qualunque non vedo nemmeno quello... nessuna attività, in pratica.
Il tutto lo ottengo lasciando impostato sulla configurazione della ethernet l'ottenimento dell'indirizzo con DHCP, è corretto?

Ho fatto qualcosa nel modo sbagliato?

pegasolabs
15-03-2014, 08:59
Ho modificato il titolo della discussione sia perché il discorso si è spostato, sia perché per i consigli c'è il thread ufficiale che va usato.

nebbia88
15-03-2014, 11:04
ma quando lo accendi premendo il reset smette di far lampeggiare tutti i led o si comporta allo stesso modo?

il dhcp che vedi sulla wan proviene dal router (guarda il mac!)?

sul pc di solito meglio impostare un ip statico....

rahtiel
17-03-2014, 17:22
ma quando lo accendi premendo il reset smette di far lampeggiare tutti i led o si comporta allo stesso modo?Stesso identico risultato... sia che stia premendo il pulsante che no, i led lampeggiano nella stessa sequenza...

il dhcp che vedi sulla wan proviene dal router (guarda il mac!)?Sono pacchetti DHCP del Mac

sul pc di solito meglio impostare un ip statico....Ho provato anche con l'IP statico, se uso un IP tipo 192.168.0.75 Wireshark non rileva niente del tutto...

nebbia88
17-03-2014, 21:27
hai anche altri pulsanti? c'è il wifi on-off? provato in entrambe le posizioni? se fa sempre lo stesso lampeggio indipendentemente da cosa premi vuol dire che nemmeno ci prova a caricare un altro firm tramite tftp, quindi mi sa che tocca aprirlo e collegare un adattatore TTL seriale agli appositi pads:

http://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/tl-wr1043nd#serial