PDA

View Full Version : Asus PU301LA, info a riguardo


msktrz
14-03-2014, 10:22
Buondì, sono in procinto di acquistare questo giocattolo per portarmelo spesso e volentieri in uni. Unica pecca, manca l'ssd.
1. Qualcuno ha avuto esperienze con questo prodotto? Come ci si trova?
2. E' abbastanza easy levare la scocca (per montare un ssd) o bisogna far magagne? (non trovo pics in giro, niente.)
3. Nel momento in cui monto un altro HDD decade la garanzia Asus?

Grazie per le info.

msktrz
15-03-2014, 12:17
upz.

msktrz
16-03-2014, 13:57
upz.

NoRemorse
12-05-2014, 17:05
Ciao, tutto ok:
arrivato oggi, monto un Samsung EVO250Gb.
A me è arrivato con 7 e i dvd di recovery di 8 quindi:
1- esplodere 7
2- fare il recovery di 8 (DVD esterno o pen usb)
3- ridurre le dimensioni di partizione se ssd di dimensioni inferiori, eliminaizone della partizione "data" e riordino delle rimanenti (io uso mini tool partition wizard)
4- Lo smontaggio è molto semplice (le viti sono tutte a vista però sono torx molto piccole), per sbloccare la scocca al limite usa gli attrezzi in plastica tipo quelli per aprire le console.
4- Togli l'HD (sblocchi la fascia dati incollata al cassetto)
5- Cloni il HD su SSD
6- Monti il SSD
7- correggi l'avvio:
Boot from a Windows 8 Recovery Media...
Trouble Shoot -> Advanced Options -> Command Prompt
CMD> bootrec /scanos
CMD> bootrec /rebuildbcd
CMD> bootrec /fixmbr
CMD> bootrec /fixboot
Reboot.
8- Rimonti la scocca e finito!

NoRemorse
12-05-2014, 17:17
E va come una scheggia!

Note finali:
- il recovery di 8 fa un po caxxre, richiede un po di config a mano (drivers etc...)
- penso che sicuramente decade la garanzia.

Ciauz

msktrz
11-06-2014, 19:51
Grazie mille per le info :) Per caso hai notato qualche "adesivo" o vite "simpatica" che fa in modo di "non rimontare tutto allo stato originale" in caso dovesse andare in RMA?

bio.hazard
12-06-2014, 09:19
- penso che sicuramente decade la garanzia.


sicuramente no, a meno che per aprirlo tu non abbia dovuto rompere uno o più sigilli appositamente posizionati sulla scocca.

inoltre, di nuovo sicuramente no, a meno che una simile previsione non sia esplicitata nel contratto di acquisto o nell'accordo di licenza per l'utente finale che accompagna la macchina. (e comunque, anche in questo caso ci sarebbero difformità con l'impianto normativo contrattuale, per come è disciplinato dalle norme italiane)

tanto a norma di Codice Civile e di Codice del Consumo.
;)

VOLTRON6
25-06-2014, 16:44
Salve a tutti, anch'io ho acquistato da poco questo notebook.
Volevo sapere dato che ho trovato il modulo sim nel vano batteria se era possibile installare il modem LTE interno acquistandolo a parte e se si quale prendere compatibile?
Thanks ;)

msktrz
12-07-2014, 01:33
Salve a tutti, anch'io ho acquistato da poco questo notebook.
Volevo sapere dato che ho trovato il modulo sim nel vano batteria se era possibile installare il modem LTE interno acquistandolo a parte e se si quale prendere compatibile?
Thanks ;)

Stessa domanda mi son posto io, trovai anche qualcosa in merito girovagando su Google Immagini facendo riferimento alla "linea" del prodotto.. solo che non si trova un'immagine decente per rendermi conto al 100% del modulo da prendere. Ne ho visti svariati, chissà, per caso qualcuno ha voglia di fare un paio di foto e prender nota di qualche product code? ;)

Hermann77
10-09-2014, 16:19
Siccome sono interessato a qs notebook riuppo il 3D per sapere se qualcuno ha aumentato la RAM da 4 a 8 GB 8 (sempre se possibile)

Grazie

Sal1993
10-09-2014, 18:59
Siccome sono interessato a qs notebook riuppo il 3D per sapere se qualcuno ha aumentato la RAM da 4 a 8 GB 8 (sempre se possibile)

Grazie
Ero molto propenso a prendere questo notebook ma su una recensione e un commento su amazon è scritto che non è possibile aumentare la ram col fai da te ma bisogna mandarlo ad asus e quindi spendere almeno un 80 d euro..

Hermann77
10-09-2014, 19:10
Ho appena letto su un altro forum che la RAM non è saldata e che in teoria si può sostituire però di fatto non c'era nessuno che l'ha cambiata.
Il fatto è che si trova a meno di 600 euro, sostituendo HD con SSD e aumentando la RAM potrebbe essere ottimo

Sal1993
10-09-2014, 20:34
Ho appena letto su un altro forum che la RAM non è saldata e che in teoria si può sostituire però di fatto non c'era nessuno che l'ha cambiata.
Il fatto è che si trova a meno di 600 euro, sostituendo HD con SSD e aumentando la RAM potrebbe essere ottimo
Questa è la recensione presa da amazon :

"Avevo preso questo portatile perchè necessito di un pc comodo da portare ed abbastanza potente per l'elaborazione di immagini.
Esteticamente molto carino, molto comodo da trasportare.
Tastiera abbastanza comoda, touchpad lento e poco reattivo ai click (bisogna premere con un po' di decisione sui tasti).
Il vero grande limite è la quantità di memoria ram.
Al termine dello startup risultano già occupati 2,3Gb di ram dei 4 disponibili. Dopo circa 10 minuti di navigazione con chrome, il sistema rallenta enormemente per mancanza di ram. Le cose migliorano utilizzando firefox, ma è meglio evitare l'utilizzo di troppe schede!
Ho così pensato che portando la ram ad 8Gb (massimo supportato secondo la scheda tecnica) avrei risolto tutti i problemi. Dato che il manuale non dice come effettuare l'operazione, ho chiamato il servizio tecnico asus, che, con mio grande stupore, ha detto che l'operazione, per questo modello, è fattibile solo da loro e che non effettuano preventivi di spesa se non a valle della ricezione del notebook presso i loro laboratori.
Ho quindi restituito il notebook ad amazon."

Hermann77
10-09-2014, 20:41
la memoria è sotto la copertura di metallo proprio sotto la CPU
Sembrasaldata ma è bloccata da 8 fermi per problemi di protezione elettromagntica.

Questo è quanto ho letto sull'altro forum. Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha fatto l'operazione. Il bello è che il modello con 8GB di ram esiste.... ma ovviamente non in Italia!!!

Sal1993
10-09-2014, 21:02
Questo è quanto ho letto sull'altro forum. Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha fatto l'operazione. Il bello è che il modello con 8GB di ram esiste.... ma ovviamente non in Italia!!!
Vero...l'avrei preso subito, perché è il notebook perfetto per me!
Edit: C'è ma costa un po' troppo....
http://www.asustore.it/notebook__pu301laro040g__ram_8gb/1569-p.php

Hermann77
12-09-2014, 15:53
A quel prezzo è invendibile!!!

j0ker69
13-01-2015, 21:29
Siccome sono interessato a qs notebook riuppo il 3D per sapere se qualcuno ha aumentato la RAM da 4 a 8 GB 8 (sempre se possibile)

Grazie

Ho appena letto su un altro forum che la RAM non è saldata e che in teoria si può sostituire però di fatto non c'era nessuno che l'ha cambiata.
Il fatto è che si trova a meno di 600 euro, sostituendo HD con SSD e aumentando la RAM potrebbe essere ottimo

anche io lo vogliooo...siete riusciti a montare la ram? dov'è posizionata? non è saldata? fatemi sapere grazie mille

Hermann77
14-01-2015, 08:02
Io se fossi in te spenderei qualcosina in più e prenderei il BU401LA

j0ker69
23-02-2015, 12:03
Io se fossi in te spenderei qualcosina in più e prenderei il BU401LA


Allora il pc mi è arrivato, aperto, messo l'ssd e la ram da 8, installazione pulita di windows 8.1 e NON MI VEDE LA SCHEDA DI RETE ETHERNET!!!

Va solo il wifi...per vedere intendo che rispetto a quando l'ho acceso, non si vede proprio il componente e se provo a installare i driver presi dal sito ufficiale mi dice che il componente è assente.

Secondo voi è un difetto di fabbrica? mi consigliate di spedirlo ad asus in garanzia o effettuare un reso? ho paura che se faccio il reso e compro lo stesso pc poi effettuando la stessa procedura capita lo stesso problema.

A chi ha cambiato hard disk e ram è successo questo problema?

grazie in anticipo

wireless
26-02-2015, 07:37
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto del Asus PU301LA-RO017G, quello per il quale su amazon dicono non si possa facilmente cambiare RAM. Qualcuno c'è poi riuscito? Altra domanda: come vi sembra la qualità generale (robustezza, display, rumore delle ventole)? La tastiera è italiana (perchè il codice articolo su amazon B00NANBHYC se lo cerco su google mi manda anche a siti inglesi...e anche in foto la tastiera non è ita...)?
mi serve per un uso office, il disco è così lento? non voglio subito cambiarlo, anzi...
oppure prendo un hp 430 ProBook G2?

grazie a tutti!

Hermann77
27-02-2015, 07:35
Allora il pc mi è arrivato, aperto, messo l'ssd e la ram da 8, installazione pulita di windows 8.1 e NON MI VEDE LA SCHEDA DI RETE ETHERNET!!!

Va solo il wifi...per vedere intendo che rispetto a quando l'ho acceso, non si vede proprio il componente e se provo a installare i driver presi dal sito ufficiale mi dice che il componente è assente.

Secondo voi è un difetto di fabbrica? mi consigliate di spedirlo ad asus in garanzia o effettuare un reso? ho paura che se faccio il reso e compro lo stesso pc poi effettuando la stessa procedura capita lo stesso problema.

A chi ha cambiato hard disk e ram è successo questo problema?

grazie in anticipo

Non ho capito se hai preso il PU301LA o il BU401LA, io sul mio ho cmq tenuto Windows 7 e non ho avuto nessun problema.

wireless
03-03-2015, 12:56
Ciao, tutto ok:
arrivato oggi, monto un Samsung EVO250Gb.
A me è arrivato con 7 e i dvd di recovery di 8 quindi:
1- esplodere 7
2- fare il recovery di 8 (DVD esterno o pen usb)
3- ridurre le dimensioni di partizione se ssd di dimensioni inferiori, eliminaizone della partizione "data" e riordino delle rimanenti (io uso mini tool partition wizard)
4- Lo smontaggio è molto semplice (le viti sono tutte a vista però sono torx molto piccole), per sbloccare la scocca al limite usa gli attrezzi in plastica tipo quelli per aprire le console.
4- Togli l'HD (sblocchi la fascia dati incollata al cassetto)
5- Cloni il HD su SSD
6- Monti il SSD
7- correggi l'avvio:
Boot from a Windows 8 Recovery Media...
Trouble Shoot -> Advanced Options -> Command Prompt
CMD> bootrec /scanos
CMD> bootrec /rebuildbcd
CMD> bootrec /fixmbr
CMD> bootrec /fixboot
Reboot.
8- Rimonti la scocca e finito!
ciao, non mi è chiara la procedura puoi dettagliarla meglio?
Che intendi con esplodere 7?
Ti chiedo inoltre se hai acquistato un ssd particolare (ho letto di alcuni portatile che richiedono ssd di un certo spessore non standard) e quanto è complicato il montaggio.
Infine: i driver dove li ha presi per win8?

Grazie!!!!!

NoRemorse
03-03-2015, 13:37
Beh, non posso spiegare ogni parola ma.....

1. Avvio WIN7 facendogli fare tutta la configurazione iniziale
Quando ha finito e win7 è OK
2. Faccio il recovery di WIN8 tramite DVD esterno o pen (driver inclusi nel set di DVD asus o scaricati dal sito)
3. Quando ha finito e win8 è OK
.....
Lo smontaggio e rimontaggio è semplice, non ho trovato nessun ostacolo.
L'SSD era normalissimo.

Ciauz

wireless
03-03-2015, 15:36
Beh, non posso spiegare ogni parola ma.....

1. Avvio WIN7 facendogli fare tutta la configurazione iniziale
Quando ha finito e win7 è OK
2. Faccio il recovery di WIN8 tramite DVD esterno o pen (driver inclusi nel set di DVD asus o scaricati dal sito)
3. Quando ha finito e win8 è OK
.....
Lo smontaggio e rimontaggio è semplice, non ho trovato nessun ostacolo.
L'SSD era normalissimo.

Ciauz
grazie! ti chiedo solo due cose:
se ho capito bene, installi win8 sull'hd del portatile quindi fai la clonazione (step 5) che immagino richiede un pc esterno dove colleghi ambo i dischi, l'ssd e l'hd del portatile, giusto? Ma non hai problemi poi di driver in quanto metti un sistema operativo installato su un disco differente?

Se hai tempo di fare una minirecensione sarebbe utilissima (lo schermo fa così schifo? Ti sembra solido? il passaggio a win8 mantiene inalterate le funzionalità di riconoscimento impronte digitali?) Di nuovo grazie ancora!!!

iCic
12-03-2015, 22:36
Ciao, tutto ok:
arrivato oggi, monto un Samsung EVO250Gb.
A me è arrivato con 7 e i dvd di recovery di 8 quindi:
1- esplodere 7
2- fare il recovery di 8 (DVD esterno o pen usb)
3- ridurre le dimensioni di partizione se ssd di dimensioni inferiori, eliminaizone della partizione "data" e riordino delle rimanenti (io uso mini tool partition wizard)
4- Lo smontaggio è molto semplice (le viti sono tutte a vista però sono torx molto piccole), per sbloccare la scocca al limite usa gli attrezzi in plastica tipo quelli per aprire le console.
4- Togli l'HD (sblocchi la fascia dati incollata al cassetto)
5- Cloni il HD su SSD
6- Monti il SSD
7- correggi l'avvio:
Boot from a Windows 8 Recovery Media...
Trouble Shoot -> Advanced Options -> Command Prompt
CMD> bootrec /scanos
CMD> bootrec /rebuildbcd
CMD> bootrec /fixmbr
CMD> bootrec /fixboot
Reboot.
8- Rimonti la scocca e finito!

ciao, ti chiedo un favore grandissimo....

allora ho il pc in oggetto e tutto bene fino a che, ieri, mi si è bloccato su: "preparazione aggiornamenti non spegnere il computer"

lo ho lasciato li una notte intera ma nulla sempre li...

allora lo ho spento tenendo premuto il testo on e poi tolto la batteria anche per un po' e per varie volte, ma nulla sempre lo stesso...

preso dalla disperazione per dei file che non devo perdere ho tentato di entrare in modalità provvisoria, ma ho scoperto che in w8.1 non funzionano i tasti f5 e f8

allora ho messo un dvd esterno e messo un dvd di w8.1 ma nulla non fa il boot

provo con il dvd recovery che hai usato anche tu nella guida e con quello in effetti il boot lo ha fatto ma mi dava solo l'opzione di cancellare tutto il disco e non le famose opzioni di ripristino come il dvd di windows

allora ho inserito una live di ubuntu e anche quella è partita alla grande ma quanto ho provato da accedere al disco con etichetta OS mi da una serie di errori dovuti al file system, chiaro che siano dei problemi con l'NTFS .. potevo insistere e montarlo per leggerlo e poi formattare.. ma non lo ho fatto ... mi sono fatto prendere la mano e ho SMONTATO IL PC come hai fatto tu

tutto bene apparentemente ma quando lo ho rimontato va solo con il caricabatterie inserito eppure smontarlo e rimontarlo è stato facile e anche la flat sopra l'HD l'ho rimessa bene...

hai un idea del perché sia successo questo?

poi altra cosa l'HD era perfettamente funzionante e mi sono preso i file che volevo, ma nel fra tempo ho messo un altro HD nuovo e volevo fare una istallazione a pulito... ma non mi vede l'hd nel bios e come prima non mi si avvia con un disco normale di windows 8.1, anzi ne ho provati 3 di cui uno originale....

devo cambiare qualcosa nel bios.. oltre all'ordine di boot?....

pensa che avevo anche chiamato asus e ho trovato una scorbutica che mi diceva che quando da quell'errore li non c'è modo di procedere se non quello di formattare tutto, ma possibile?

grazie 1000