View Full Version : Il dopo SBS 2003
tutmosi3
14-03-2014, 08:39
Ciao
In un'azienda dove stiamo lavorando adesso la situazione economica non è florida.
Come sappiamo Windows 2003 SBS non verrà più supportato dagli inizi del prossimo mese e la macchina sul quale è installato è troppo vecchia per reggere un aggiornamento.
SBS funge da server di dominio ma non ci sono priorità pressanti sul dominio stesso, intendo dire che non c'è una gestione accurata degli utenti, le stampanti sono installate in gran parte localmente e successivamente condivise, niente DNS interni, niente proxy, ecc.
Insomma un utilizzo molto blando.
La cosa che sfruttano di più è Exchange per la posta interna, nonostante siano solo 16 indirizzi interni tutti con Outlook 2007 (tranne 1 2010, 1 XP e 1 2013) , il traffico si attesta sui 400-450 GB/mese.
Per spendere il meno possibile vorrebbero elimianre il server e installare un PC da pochi soldi per metterci su un mail server per la gestione della posta interna.
Cosa mi consigliate?
Ciao e grazie
tutmosi3
14-03-2014, 13:21
H Mail Server non pare male.
Che ne dite?
Escluderi l'uso di piattaforme Linux per difficoltà d'apporccio a questo SO.
Ciao
bancodeipugni
14-03-2014, 13:52
non ho capito dove starebbe il risparmio nel cambiare macchina ?
riciclare quella configurandola solo come server di posta ?
quanto è vecchia come hardware la macchina ?
con Exchange di mezzo sei comunque vincolato a microsoft
gurutech
14-03-2014, 14:04
ciao hmailserver l'ho usato un po' mi ha fatto una buona impressione ma se non ricordo male e' solo un mail server, mentre mi pare di aver capito che tu hai bisogno di un groupware. per come la vedo io ti suggerirei delle soluzioni linux/opensource (es zimbra), solo che per quella che e' la mia esperienza passata, visto che si vuole spendere poco (anche meno) sull'hw lo sconsiglio. non perchè linux non giri bene su hw poco potente (lo fa anche bene) ma perche' per quello che mi e' capitato in passato in questi casi si prende hw sottodimensionato per un server, poi quando l'hw (giustamente) ha problemi i boss decidono di dare la colpa a linux perche' "non e' enterprise"
Ma perché non mantieni wserver 2003 per il dominio e aggiungi una nuova macchina per il mail server? In questo modo risolvi alla base il tuo problema, quello di eliminare exchange, mantenendo invariate le funzionalità del dominio
bancodeipugni
15-03-2014, 10:48
temo non possa eliminare Exchange.. ha i pc client con outlook e calendario condiviso ecc suppongo: sarebbe troppo bello :fagiano:
Certo che si può fare, basta spostare la posta sul nuovo mail server, per il calendario però non saprei
dateme_un_nick
16-03-2014, 15:36
Potresti affiancare ad HMailsrv funambol sync ... Ad oggi non so se sia integrabile con office 2010 .... prova ...
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
tutmosi3
17-03-2014, 10:06
Ciao
Rispondo un po' a ruota libera.
Il cliente è un po' strano, ha le sue idee (spesso particolari o proprio sbagliate) ma finche paga io mi adeguo.
Un passaggio ad un SO Linux è impossibile vista la scarsa preparazione informatica del personale, io avevo proposto Zentyal con la quale mi ero trovato bene ma è stata bocciata.
Il risparmio è abbastanza complesso da dedurre ma provo a spiegare.
Se non fosse possibile abbandonare il dominio sarebbero costretti a spendere diverse migliaia di € tra HW, SO e SW.
Se abbandonassero la rete a dominio e tornassero ad un normalissimo Workgropup P2P non c'è bisogno di un server, quindi è possibile pensionare la macchina con SBS 2003 a cuor leggero e potrebbero prendere un banale PC da pochi soldi e farlo funzionare come mail server.
Proprio oggi ho scoperto che l'archivio mail è di 60 GB e mi è stata riferita la presenza di un non ben specificato (cito testualmente) "scatolotto in rete con dei dischi all'interno", ciò mi farebbe pensare ad un NAS e se questo fosse vero sarebbe interessante capire di cosa si tratta in quanto molti NAS hanno funzioni di mail server.
Ciao e grazie
bancodeipugni
17-03-2014, 11:29
ma devi gestire anche il calendario condiviso con Exchange o è una supposizione ?
Ciao
Rispondo un po' a ruota libera.
Il cliente è un po' strano, ha le sue idee (spesso particolari o proprio sbagliate) ma finche paga io mi adeguo.
Un passaggio ad un SO Linux è impossibile vista la scarsa preparazione informatica del personale, io avevo proposto Zentyal con la quale mi ero trovato bene ma è stata bocciata.
Il risparmio è abbastanza complesso da dedurre ma provo a spiegare.
Se non fosse possibile abbandonare il dominio sarebbero costretti a spendere diverse migliaia di € tra HW, SO e SW.
Se abbandonassero la rete a dominio e tornassero ad un normalissimo Workgropup P2P non c'è bisogno di un server, quindi è possibile pensionare la macchina con SBS 2003 a cuor leggero e potrebbero prendere un banale PC da pochi soldi e farlo funzionare come mail server.
Proprio oggi ho scoperto che l'archivio mail è di 60 GB e mi è stata riferita la presenza di un non ben specificato (cito testualmente) "scatolotto in rete con dei dischi all'interno", ciò mi farebbe pensare ad un NAS e se questo fosse vero sarebbe interessante capire di cosa si tratta in quanto molti NAS hanno funzioni di mail server.
Ciao e grazie
ma exponge è esposto su internet o si scarica la posta da qualche isp?
Prima di togliere il dominio valuta bene. Dovresti sostituirlo con qualcosa che tenga una password policy.
tutmosi3
18-03-2014, 13:29
ma devi gestire anche il calendario condiviso con Exchange o è una supposizione ?
Calendario condiviso?
Non sanno neppure cos'è.
Ciao
tutmosi3
18-03-2014, 13:42
ma exponge è esposto su internet o si scarica la posta da qualche isp?
Prima di togliere il dominio valuta bene. Dovresti sostituirlo con qualcosa che tenga una password policy.
La posta da/a WAN viene scaricata/inviata direttamente da alcuni PC client via SMTP/POP3 (niente IMAP).
Successivamente viene ridistribuita in LAN tramite Exchange agli indirizzi di posta interni.
Fosse per me il dominio lo terrei ma loro sono convinti che sia una cosa troppo grande per loro.
Diciamo che la vedono come una cosa evanescente e poco chiara per questo la ritengono superflua, non ne percepiscono l'utilità perchè non si rendono neppure conto di usarlo.
Pensa che tutti sanno tutte le password di tutti.
Dalla password di login a quella della posta.
Tra l'altro ho scoperto che l'archivio mail interne è di circa 65 GB quando la loro versione di Exchange, se non ricordo male, tiene fino a 75 GB.
Al momento siamo in alto mare ma sto premendo per una soluzione ESX che nonostante sia più costosa permetterebbe un'ottima scalabilità.
Oggi ho fatto un briefing con il titolare dell'azienda e non sente come pressante la necessità di mettere in sicurezza l'intera LAN (contento lui), dice che intanto possiamo mandargli una stima di spesa (farò diverse soluzioni affiancandomi anche a chi fornirà i/il PC/server) poi se ne riparlerà tra fine anno e inizio del nuovo anno.
Pazzesco.
Rimarrà per circa 1 anno con SBS 2003, una LAN con tutti XP tranne 2 7 e nessun firewall al di fuori di quello che router.
Ciao
bancodeipugni
18-03-2014, 14:52
beh si' date le circostanze, con assenza di policies e conseguente active dir, senza gestioni di calendari, con la posta globale, forse anche il dominio è pure troppo :D
tutmosi3
18-03-2014, 17:42
Posso essere d'accordo con te sul fatto un dominio è forse sovradimensionato per le loro esigenze (Active Directory? Ma quando mai!) tuttavia, dato che c'è ...
Non sono assolutamente d'accordo con il titolare dell'azienda nell'attendere circa 1 anno prima di passare dalle parole ai fatti.
Cavoli ... Gli ho chiuso RDP io oggi.
Hanno centinaia di accessi RDP da IP sconosciuti e almeno 5 utenti del server di natura sconosciuta.
Ci vuole mica un genio per capire che chi è entrato nel dominio da RDP poi si è fatto l'utente per farsi i suoi caxxi.
Il loro IP WAN (statico) è nelle black list di almeno una dozzina di siti, credo per spam.
Eppure quello avanti per la sua strada.
Altro che ESX, dominio, ecc. gli ci vorrebbe la macchinetta calcolatrice a manovella.
Temo di perdere tempo.
Scusate lo sfogo.
Ciao e grazie
bancodeipugni
18-03-2014, 19:33
allora forse il dominio è meglio che lo cambi con uno "pulito" :mc:
Chiedigli cosa ne pensa del fatto che altri possono entrare, che possano leggere i suoi files, o anche cancellare.
Riferiscigli che a volte capita che qualcuno si diverta a criptare fs/database e cancellare i backup raggiungibili in rete.
Cosa ne pensa di perdere il db della contabilità?
comunque.... di base sembra che debba reinstallare e riconfigurare quello che ha già. Non aggiungere roba (o meglio, non ancora).
tutmosi3
20-03-2014, 08:39
Tutti a dire male di hacker, lamerozzi e compagnia ma in realtà sono dei Santi.
Avrebbero potuto fare danni pazzeschi e non li hanno fatti.
Sono stato davanti al server in questione per ore ieri.
Non ho fatto RDP, ero proprio con monitor, mouse e tastiera.
Ho scoperto cose allucinanti.
Intanto gli utenti non ufficiali sono "solo" 6.
1 deve essere cinese in qualto nella sua document root ho trovato decine di file video (indovinate di che natura?) tutti in cinese o ENG sub CHI. Peso oscillante tra i 30 MB e i 700 MB, peso totale della cartella 15 GB circa il che mi ha fatto rabbrividire pensando a quanto tempo ha avuto a disposizione perchè trasferire 15 GB non è una cosa che dura pochi minuti. In pratica ha usato questo server come deposito/scambio file via FTP.
1 si è installato uno di quei programi per l'invio autoamtizzato della posta, ovviamente spam (ecco il motivo per cui l'IP WAN di questa azienda è nelle più importanti black list) e con questo ci ha inviato 14000000 mail. Tranquilli, non ho scritto male, sono proprio quattordici milioni e anche qui viene da pensare da quanto tempo va avnti 'sto discorso. Non ho neppure voluto vedere la natura di esse.
1 si è installato Emule e siccome è in ENG suppongo sia di origine inglese/americana/canadese/ecc. almeno ha avuto la decenza di installarselo solo per se e non per uso comunitario, comunque ho controllato le cartelle Incoming e Temp ed erano vuote, non ho avuto il coraggio di controllare eventuali cronologie, tra l'altro sono poco esperto di Emule e non so neanche se questa funzione esiste.
Ho perfino paura ad andare a cercare quello che hanno combinato gli altri 3.
8 IP LAN sono su DMZ per un motivo che ignoro e la WLAN (per fortuna quasi sempre spenta) non è protetta da password perchè uno degli utenti non se la ricordava; sarebbe interessante capire a cosa serve ricordarsi questa password visto che una volta fatta l'autenticazione il cellulare se la ricorda al posto nostro.
La mia lista della spesa al momento comprende un ESX la cui componentistica andrà vagliata con il fornitore HW.
All'interno una macchina virtuale con una distro Linux a fare da firewall in questo colabrodo.
Non mi interessa se le conoscenze informatiche sono troppo modeste per gestirla, una volta installata e configurata gli interventi manutentivi sono minini e il più delle volte li potrei fare io anche da remoto.
Un'altra macchina virtuale con il server Windows per il dominio, versione da decidere, 2012 può andare?
In forse una 3a macchina probabilmente Zentyal (a me piace) con funzioni di server mail, dico che è in forse perchè potrebbero scegliere sempre di avvalersi si Exchange ma in quel caso dovrebbero spebdere un po' di soldi di licenza.
Poi il titolare mi ha chiesto un'altra cosa strana: mettere l'antivirus in una macchina a se stante.
Sincermante non ho capito cosa vorrebbe fare.
Intendo dire che con un po' di fantasia l'idea di mettere una specie di server antivirus demandato solo a quello non è poi così malvagia ma dubito che le sue ridotte capacità informatiche abbiamo partorito un'idea del genere, quindi la vera domanda è: cos'avrà voluto dire?
Vi terrò aggiornati.
Ciao
bancodeipugni
20-03-2014, 17:03
la polizia postale non ha ancora citofonato ? :mbe:
dici che hanno un router con firewall e ne vorresti mettere un altro ... a che scopo ??? quanti firewall vuoi ???
perchè complicarsi la vita con una distribuzione linux che faccia da firewall ??? in virtuale tra l'altro ???
PhoEniX-VooDoo
21-03-2014, 14:13
questo thread ha del potenziale :asd:
ma di cosa si occupa quest'azienda? :D
si occupa di condivisione film ... :D
wizard1993
21-03-2014, 16:12
mi permetto un piccolo appunto: visto che il dominio è gestito così all'acqua di rose, perchè non pensare ad una soluzione basata su samba?
Per il resto concordo con gli altri a non vedere la necessità di router software "extra".
Per come la intendo io, la cosa dell'antivirus a se stante, è un riferimento vaporoso ad un proxy filtrato...
bancodeipugni
21-03-2014, 19:48
mi permetto un piccolo appunto: visto che il dominio è gestito così all'acqua di rose, perchè non pensare ad una soluzione basata su samba?
...
http://www.batucadadance.it/images/samba%20batucada.jpg :O
tutmosi3
24-03-2014, 14:25
Ritengo che un firewall Linux based sia superiore al firewall di un comune router Netgear che si può acquistare al supermercato.
Che poi mi diciate che il livello dell'azienda è troppo basso per poterne intuire l'utilità, ecco lì vi do ragione al 100%.
questo thread ha del potenziale :asd:
ma di cosa si occupa quest'azienda? :D
L'azienda è una falegnameria.
E non voglio sentire battute su seghe e film che ho trovato dentro.
In pratica una soluzione vagamente simile ad una condivisione con Samba è già in atto con il NAS dove gli utenti differiscono da quelli del dominio sia per nome che per password.
So che non è esattamente la stessa cosa ma i suddetti utenti non sono stati importati dal server ma creati a mano e in malo modo con errori anche grammaticali.
Per esempio un utente fa login nel dominio con il suo nome Christian ma nel NAS ci va come Cristian, l'impiegata che segue la filiale in Romania è rumene e si chiama Ana ma nel dominio entra come Anna.
Sto seriamente pensando di abbandonare quel lavoro.
Ciao
bancodeipugni
24-03-2014, 20:09
se ne hai un altro dove andare, ti conviene
tutmosi3
25-03-2014, 08:20
Fortunatamente il lavoro non manca.
Nell'azienda dove lavoro non c'è un titolare, c'è un "paron", in stile molto medioevale tuttavia devo rendergli merito che nonostante i suoi 73 anni sa condurre gli affari.
Spiace non poterlo dire del figlio e del socio.
Purtroppo ho davanti molti antagonisti.
Io spingo per abbandonare il lavoro perchè ho capito che una volta messo in sicurezza il tutto non sarà possibile mantenere un livello adeguato a causa della bassa preparazione del personale, quindi dovrei intervenire spesso e alla falegnameria questo non garba per via dei costi.
Il mio capoufficio concorda con l'analisi che ho esposto.
Il figlio del mio "paron" spinge per andare avanti perchè, da quello che ho capito, è in amicizia con qualche dirigente della falegnameria.
Il mio "paron" spinge per andare avanti; logico sono soldi che entrano ma non è in grado di capire le difficoltà che darà questa scelta, per lui tutto si conclude con l'emissione/il pagamento della fattura. Non sarà così.
Il titolare della falegnameria vuole andare avanti perchè ha capito che la situazione è grave tuttavia lo vuole fare con i suoi tempi e limitando i costi.
In un ottica di risparmio potrei abbandonare l'idea della virtualizzazione di una distribuzione Linux con funzioni di firewall e riciclare una delle macchine con XP che verranno dismesse a breve, ci aggiungo qualche scheda di rete (anche questa estratta dai PC che butteranno) e il firewall è fatto.
Ciao
Perchè non tagli la testa al toro e gli prendi qualcosa tipo le google apps?
Gli attivi il NAS per la condivisione dei files e un disco usb su cui farci i backup.
Dopodichè il server lo puoi anche spegnere e buona notte. :)
lorenzo.c
29-03-2014, 17:29
Perchè non tagli la testa al toro e gli prendi qualcosa tipo le google apps?
Gli attivi il NAS per la condivisione dei files e un disco usb su cui farci i backup.
Dopodichè il server lo puoi anche spegnere e buona notte. :)
O un hosted Exchange, se proprio vogliono rimanere su quella piattaforma
tutmosi3
17-04-2014, 13:32
Perchè non tagli la testa al toro e gli prendi qualcosa tipo le google apps?
Gli attivi il NAS per la condivisione dei files e un disco usb su cui farci i backup.
Dopodichè il server lo puoi anche spegnere e buona notte. :)
L'idea non sarebbe male ma è fuori portata dalla loro concezione.
Gliene ho parlato ma non ne ho cavato un ragno da un buco.
Ciao e grazie.
tutmosi3
17-04-2014, 13:36
O un hosted Exchange, se proprio vogliono rimanere su quella piattaforma
Questo mi piace di più.
Potrei buttarlo sul piatto o anche giocarmelo come piano B.
Comunque ho un incontro all'inizio del prossimo mese.
Non ho più aggiornato il thread perchè non ho avuto news da loro.
In pratica dopo i primi contatti datati circa 1 mese fa, su tutto è calato il silenzio.
Vedremo.
Ciao e grazie
Zerocort
25-04-2014, 07:22
Salve a tutti,
posso sfruttare questa discussione senza aprirne altre per chiedere info sulla mia situazione dato che è simile a questa? al max cancellate e ne faccio una di mia..
situazione simile si... siamo (sono il figlio del titolare e socio) una falegnameria anche noi :D piccolo e vecchio serverino sbs2003 ma niente cinesi che salvano i loro porno a casa mia :D :D :D :D
allora, premetto una cosa.. sono sempre stato uno smanettone nei pc sin da piccolo, a livello hardware e software, ma in campo server sono ancora ignorante.. non ho mai tempo di mettermi ad ampliare le mie conoscenze... ma avendo appunto delle basi non dovrei aver difficoltà ad imparare... quindi sono io che metto le mani sull'hardware e software se e quando serve.
la configurazione attuale è un Proliant ML350G4p con appunto sbs2003, 3 pc win7 x64 in ufficio, 1 win7 x86 in produzione, 3 win xp pro in produzione (che volendo se necessita posso portarli a win7, sennò per quel che devono fare possono restare anche con xp), firewall zyxel zywall 5 impostato in bridge.
i 3 win7 dell'ufficio utilizzano il software gestionale, che ha il suo database nel server, tutti i dati importanti sono sul server e i 3pc attingono e salvano su di lui, uno di questi 3pc è quello che scarica la posta e quando serve la reinoltro manualmente tramite exchange ad un altro dei 3 pc.
i 3 win xp in produzione servono niente più niente meno ai vari dipendenti per lo stato d'avanzamento della produzione, penna ottica, distinta di lavoro e marcano il tempo e pezzi fatti, quindi i pc attingono e salvano anche loro nel database del gestionale, perchè questo gestionale appunto ha anche una parte riguardante le commesse di lavoro il loro avanzamento ecc ecc...
il win7 in produzione è il pc di un macchinario cnc, sul server fa solo il backup giornaliero dei programmi cnc.
allora, per cominciare...
1)quali sono i vantaggi di essere sotto dominio invece che semplice rete workgroup... nel mio caso dato il blandissimo uso, serve?
2)sempre nel mio blandissimo uso mi serve il server? perchè anni fa quando fu comprato io ero ancora a scuola e quindi non ho seguito tutta la storia, del come e perchè hanno proposto (gli stessi del software gestionale) il server a mio padre (che non ne capisce un niente di informatica oltre all'uso semplice del pc) e al dipendente che sta in ufficio (essendo dipendente i soldi non ce li mette lui quindi megaserver o micropc va bene tutto.....)
tenendo presente che qualche anno fa per qualche motivo il server è morto e nella settimana che restammo senza, il database del gestionale è stato copiato ed incollato su uno dei 3 pc, a tutti i restanti pc in ufficio e produzione sono stati modificati i link di dove andare a pescare e salvare i file e abbiamo lavorato senza problemi..........
3)da come la vedo io l'unico vantaggio del server è l'exchange... tenendo comunque presente che sono solo 2 (quello che scarica la posta e l'altro al quale inoltro se e quando serve certe mail) l'uso è solo quello... niente calendari o altro.. nemmeno la rubrica condivisa mi hanno impostato quella volta...
quindi ora mi chiedo.. dato che il server è vecchio, sbs2003 non è più supportato, si sente comunque che è lentino, mi serve veramente un nuovo server?
oppure posso semplicemente far girare tutto attorno ad un NAS? perchè dato che il gestionale ha girato senza problemi quei giorni senza server, non dovrebbe averli a girare con un NAS, l'unica cosa per cui ringrazio il server è l'exchange, che lo trovo comodo e ne sento il bisogno.
esiste qualcosa che funge da exchange (ricordo ancora che lo uso solo per passare la posta internamente, perchè in questo lo trovo comodo) nei NAS?
grazie a tutti in anticipo
wizard1993
26-04-2014, 18:11
allora, per cominciare...
1)quali sono i vantaggi di essere sotto dominio invece che semplice rete workgroup... nel mio caso dato il blandissimo uso, serve?
A mio modo di vedere, nessuno.
2)sempre nel mio blandissimo uso mi serve il server?
Ti serve qualcosa che ti mantenga il database centralizzato, quindi un "server" in senso lato è necessario. La domanda è: ti serve un OS server? la risposta è la stessa riguardo al dominio
3)da come la vedo io l'unico vantaggio del server è l'exchange... tenendo comunque presente che sono solo 2 (quello che scarica la posta e l'altro al quale inoltro se e quando serve certe mail) l'uso è solo quello... niente calendari o altro.. nemmeno la rubrica condivisa mi hanno impostato quella volta...
Per come l'hai messa Exchange rappresenta più un costo che altro, ad esser sinceri :D (Lo è quasi a prescindere... ma in questo caso poi...)
quindi ora mi chiedo.. dato che il server è vecchio, sbs2003 non è più supportato, si sente comunque che è lentino, mi serve veramente un nuovo server?
A mio modo di vedere, non ti serve una macchina con OS server.
Che configurazione ha tale macchina? Perchè la cosa più semplice potrebbe essere spianare il caro sbs 2003 e piantarci una debian/centos/suse (a preferenza) Anche in considerazione che se è un server di marca, un'estensione di garanzia costa davvero una bischerata (passatemi il termine) ed è comunque enormemente migliore di aver a che fare con i servizi post vendita dei vari produttori di NAS (le possibilità sono 2: o te la fanno pagare davvero tanto oppure non rientra nei miei parametri di "dignitosa")
Anche perchè non conosco nessun NAS che abbia funzioni di server di posta, mentre, piattaforme tipo zimbra sono ottime sostitute di exchange (a parte che, per te, anche un postfix liscio lo sostituirebbe pienamente) e sono disponibili anche senza canoni di licenza.
Zerocort
27-04-2014, 10:37
A mio modo di vedere, nessuno.
Ti serve qualcosa che ti mantenga il database centralizzato, quindi un "server" in senso lato è necessario. La domanda è: ti serve un OS server? la risposta è la stessa riguardo al dominio
Per come l'hai messa Exchange rappresenta più un costo che altro, ad esser sinceri :D (Lo è quasi a prescindere... ma in questo caso poi...)
A mio modo di vedere, non ti serve una macchina con OS server.
Che configurazione ha tale macchina? Perchè la cosa più semplice potrebbe essere spianare il caro sbs 2003 e piantarci una debian/centos/suse (a preferenza) Anche in considerazione che se è un server di marca, un'estensione di garanzia costa davvero una bischerata (passatemi il termine) ed è comunque enormemente migliore di aver a che fare con i servizi post vendita dei vari produttori di NAS (le possibilità sono 2: o te la fanno pagare davvero tanto oppure non rientra nei miei parametri di "dignitosa")
Anche perchè non conosco nessun NAS che abbia funzioni di server di posta, mentre, piattaforme tipo zimbra sono ottime sostitute di exchange (a parte che, per te, anche un postfix liscio lo sostituirebbe pienamente) e sono disponibili anche senza canoni di licenza.
no beh.. il server è stravecchio, non ricordo quanti anni ora di preciso... non ho nessun canone da pagare..
solamente vorrei schiarirmi le idee in caso di cambio... metti caso che la ditta del gestionale mi dice "bene sbs 2003 è vecchio, ora ti proponiamo un nuovo server e bla bla bla" e cominciano ad intortare di parole e far sembrare di vitale importanza il cambio server....
wizard1993
27-04-2014, 11:05
solamente vorrei schiarirmi le idee in caso di cambio... metti caso che la ditta del gestionale mi dice "bene sbs 2003 è vecchio, ora ti proponiamo un nuovo server e bla bla bla" e cominciano ad intortare di parole e far sembrare di vitale importanza il cambio server....
Se la questione diventa "o aggiorni il server o non ti forniamo più gli aggiornamenti" (cosa piuttosto comune, ad esser sinceri) non hai molte vie di uscita.
Se l'sbs al momento non fa altro che:
- condivisione file "a vista" smb
- exchange livello ultra basilare
- backup automatici (vorrei sapere di che tipo poi...)
Non hai certo necessità di server "spaziali". Poi va da sola una cosa: non necessariamente un nas costa meno, sopratutto un nas dignitoso.
Tanto per darti un idea, un serverino tipo i t20 della Dell, con una configurazione base con 2 dischi in raid 1, lo fai con 250e più iva (a spanne) . La spesa grossa è nel sistema operativo nel caso venga imposto qualcosa della famiglia server di casa microsoft che, per l'uso proposto, non è a mio modo di vedere necessario. Volendo lo potresti mettere anche su un sistema windows client
Zerocort
27-04-2014, 12:10
no no, per quello software e hardware sono slegati... oltre il server non ho mai comprato pc o fatto mettere le mani all'hardware dato i loro prezzi pompati......
domanda...
non è che l'exchange possa girare anche in windows non server?
no perchè sennò sarei apposto... tolgo il dominio, elimino il server che ormai in quanto prestazioni è una carriola, mi compro un i7 con win7 o 8, ci metto l'exchange e sono appostissimo per la posta, il database anche e finita li...
wizard1993
27-04-2014, 13:44
non è che l'exchange possa girare anche in windows non server?
Eliminati il problema: Exchange si paga e nemmeno poco. Controlla bene quel che ti serve e controlla se qualcosa tipo http://www.hmailserver.com/ fa quello che ti serve. Se lo fa elimini un carrozzone che è a dir poco un overkill.
Zerocort
27-04-2014, 15:13
Eliminati il problema: Exchange si paga e nemmeno poco. Controlla bene quel che ti serve e controlla se qualcosa tipo http://www.hmailserver.com/ fa quello che ti serve. Se lo fa elimini un carrozzone che è a dir poco un overkill.
ok darò un occhio grazie mille delle dritte.
ma comunque Exchange funzia solo in os server? Perché sennò recupero quello che ho già ma su di un pc nuovo..
wizard1993
27-04-2014, 21:35
ma comunque Exchange funzia solo in os server?
Yep. E tra l'altro, a memoria mia, (ma non lavoro su windows server dalle mie esperienze scolastiche) funziona solo sulle versioni standard di windows server (quindi niente versioni essential, che costano meno)
tutmosi3
15-05-2014, 07:12
Vi do alcuni aggiornamenti sulle linee guida decise.
Se fanno posto nel rack si prenderà una macchina da rack, se non faranno post si va di ua souzione tower.
Per me sarebbe la prima volta che installo una macchina ESX VMWare tower.
La decisione è stata:
1 macchina virtuale con Windows Server 2012 per il dominio, la condivisione delle stampanti, gestione utenti, centralizzazione antivirus, ecc. insomma una cosina normale.
1 macchina virtuale con Zimbra per la gestione della posta; decisione presa per alleggerire il totale visto i costi della licenza di Exchange.
1 macchina fisica recuperata da un client che verrà dismesso (XP) demanda a firewall. Ci installo una distribuzione Linux (io voto Debian senza Gnome) con IPTables e via.
Passo ad un approfondimento su Zimbra.
Attualmente Exchange viene usato per 1/10 delle sue capacità.
Un esempio su tutti?
L'arcinota capacità di offrire i servizi mail anche ai cellulari.
Secondo voi hanno cellulari capaci di gestire le mail?
Neanche per idea, i cellulari aziendali, anche quelli dei dirigenti sono dei comunissimi Nokia.
Un altro?
Solo 7 utenti hanno anche un indirizzo di posta esterna.
Gran parte delle mail arrivano/partono dall'ufficio tecnico (ovviamente gli allegati .dwg fanno peso) dove la segretaria si preoccupa di inoltrare all'esterno le mail che i suoi colleghi le inviano e successivamente si preoccupa anche di smistare la posta in arrivo.
Tra l'altro l'achivio mail al momento si attesta oltre i 65 GB a poco dai fatidici 75 GB di limite (e per fortuna che MS lo ampliò con un SP).
Vista anche questa necessità di immagazzinare forti quantitavi di posta ma su pochi indirizzi, abbiamo deciso per Zimbra.
Su una cosa sono molto d'accordo.
Il titolare è disposto a mettere sul piatto alcuni € in più a patto che la macchina fisica che ospiterà il tutto sia in grado di reggere l'impatto di almeno un upgrade del SO.
Ora restano da definire i tempi.
Mi auguro che non siano lunghi.
Ciao
Per l'invio degli allegati con zimbra ti consiglio di appaiarlo a mimedefang: puoi scorporare gli allegati troppo grandi (definisci tu quanto) e renderli accessibili tramite server http con un percorso "hashato".
Così
a) puoi inviare quanti allegati vuoi risparmiando banda e non avendo di ritorno errori di "mailbox exceeded size"
b) non intasi il server
Per il firewall, perchè non installi pfsense?
tutmosi3
19-05-2014, 07:37
Bello Mimedefang.
Ho scaricato il PDF http://www.mimedefang.org/static/mimedefang-lisa04.pdf
Lo metto di certo ma li spingerò al FTP.
Siccome hanno un recentemente stipulato un contratto Telecom che prevede un pacchetto con 8 IP fissi volevo spingerli ad usarne uno per pubblicare un server FTP.
Non serve una macchinona, va bene anche uno dei client recuperati dalla dismissione di XP.
Comunque non voglio mettere troppa carne al fuoco, inizialmente andranno con Zimbra + Mimedefang, poi il porterò verso il FTP anche perchè l'invio/la ricezione di DWG molto pesanti è appannaggio di circa 12-15 indirizzi quindi gli utenti di questo futuro server FTP non saranno molti e non ci si perde troppo tempo a farli.
Ricordo un vecchio server FTP con oltre 100 utenti da fare.
Ci persi più tempo a fare gli utenti che non a fare il server.
A livello firewall io avevo proposto alcune distribuzioni ma nell'ufficio tecnico c'è un ragazzo che pare un po' scafato.
Ho saggiato il terreno e almeno sa cosa sono Gnome e KDE, conosce la differenza tra distribuzioni basate su pacchetti DEB e RPM, ecc.
Insomma un'infarinatura base dalla quale il titolare pare voglia attingere a piene mani.
Lui aveva chiesto Ubuntu con Gnome.
Io ho concesso Debian (dalla quale Ubuntu è stata pur sempre tratta quindi almeno conosce un minimo di comandi) senza grafica.
Dici che PF è più immediata da gestire?
Ciao
Dici che PF è più immediata da gestire?
Ciao
Si. E' tutto a classica interfaccia web. E anche io che non conosco BSD sono riuscito a tirarlo su senza problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.