PDA

View Full Version : PC Home/Gaming


icezxr
13-03-2014, 23:32
Ciao, devo assemblare un PC per mia mamma, per un uso internet/office, che le duri un bel pò di anni e che, saltuariamente, faccia girare qualche gioco per mio fratello.
Avevo pensato alla seguente configurazione:

CPU - Intel Core i5 4440 Haswell Boxed
MB - Asus H81M Plus
RAM - Corsair Vengeance 2 x 4Gb 1600 mhz
GPU - Sapphire HD5850 1GB DDR5 (gli dò la mia :D)
HD - Western Digital Caviar BLUE da 500Gb
PSU - Corsair CX600M
CASE - Cooler Master K350
DVD-RW - LG

Che ve ne pare? Suggerimenti su eventuali modifiche/migliorie senza stravolgere il prezzo?

Grazie, ciao! ;)

celsius100
13-03-2014, 23:45
Ciao
a che risoluzioen giocherebbe tuo fratello?
il budget massimo a quanto ammonta?

icezxr
14-03-2014, 00:21
Ciao
a che risoluzioen giocherebbe tuo fratello?
il budget massimo a quanto ammonta?

La risoluzione massima dello schermo è 1680x1050, come budget 500euro o poco più.

celsius100
14-03-2014, 00:32
pensando al lato gaming ecco la mia proposta:
Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 44,70 € 44,70 0,00%
Ventola PC BitFenix Spectre LED Rosso 120 mm 1000RPM Nero € 6,70 € 6,70 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 47,40 € 47,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 66,80 € 66,80 0,00%
Scheda Madre MSI 970A-G46 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,10 € 63,10 0,00%
Alimentatore PC Antec NeoEco 520C 520W 80+ Bronze ATX € 56,60 € 56,60 0,00%
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 118,70 € 118,70 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,30 € 15,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 419,30 €
si riesce a risparmiare un pò (se acquisti on line) cambiando paittaforma, ma x giocare va più che bene, ho inserito poi un hdd più veloce e capinte, alla fine la differenza di prezzo nn era neanche di 5 euro x raddoppiare i giga disponibili :)

icezxr
14-03-2014, 00:48
Allora, per il case anche io ero indeciso se prendere il k380, che vantaggi avrei rispetto al k 350 a parte forse le dimensioni?
La ventola mi sono dimenticato di aggiungerla ma l'avrei presa di sicuro, magari in estrazione di fronte alla CPU.
L'hard disk da un tera per loro è sprecato, in questo vecchio ne usano al massimo 250MB, però se c'è poca differenza di prezzo ci può stare.
Le ram praticamente sono come quelle che ho messo io.
Come CPU vorrei stare sull'I5, mi sembra quello più equilibrato come uso all around, e mi sembra consumi anche meno dell'AMD.
L'alimentatore mi sembra un pò piccolino, anche in ottica di cambiare la VGA in un secondo tempo...
Mi puoi dare in pm il sito dove hai trovato questi componenti?

celsius100
14-03-2014, 18:23
se trovi il K 350 va benissimo, usando un solo shop c'era il 380 quindi ho puntato su quello, che cmq ha lo stesso rapporto qualità-prezzo :)
conviene mettere una frontale in immissione d'aria ed una posteriore in estrazione
il doppio dei giga x 5 euro, ed è anche più veloce :D
x applicazioni office, basterebbe pure un pentium da 50 euro tranquillo, se farà invece altre attività impegnative, foto/video editing, compressione/encoding, allora potresti mettere un FX 8320 (130 euro) avendo prestazioni pari all'I5, ma con un buon risparmio economico (160-190 euro x un I5, più una scheda madre migliore a quella H81M, che è proprio roba economica)
a quel'alimentatore potresti collegare anche una radeon R9 290 e nn farebbe una piega tranquillo :) il pc di x se nn arriva ai 300 e rotti watt
pm inviato :)

icezxr
14-03-2014, 22:50
Innanzi tutto grazie per le info, per le ventole farò così, in modo di aver un buon flusso d'aria, qualche consiglio su ventole silenziose ed affidabili?
Alla fine per 5 euro ci stanno 500Gb in più! :sofico:
Per il processore puntavo sull'I5 anche per i consumi, 84W di TDP contro i 125W dell'FX, fa conto che starebbe acceso quasi tutto il giorno, quindi un pò di consumo in meno non fà male a parità di prestazioni.
Per la scheda madre non si farà mai OC, quindi basta che sia affidabile ed abbia le USB 3.0 e va bene.
Grazie ancora! ;)

celsius100
16-03-2014, 10:45
quello è il TDP, nn il consumo, ma la dissipazione termica di calore, cmq si l'FX consuma un pò di più, ma tutti i rpocessori hanno di serie delle opzioni x il risparmio energetico, quindi in pratica quando vengono usati normalmente, x internet, multimedia, office, consumano tutti pochissimo
ad esempio
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/fx-8350-8320-6300-4300/power-1.png
(il consumo dell'intero pc è meno di 100W quando nn è caricato con programmi impegnativi) la differenza fra le cpu varia di una decina scarsa di watt