PDA

View Full Version : PROBLEMA: USB Serial-ATA bridge


t357021
13-03-2014, 19:40
Salve a tutti.
Pur seguendovi da molto mi sono appena iscritto.
Non sono un esperto sono autodidatta.

Cercando in rete non sono riuscito ad ottenere un aiuto alla soluzione del mio problema.
Ho recuperato un HD (Samsung HD401LJ 400GB da un mio vecchio PC) per utilizzarlo come HD esterno. Ho acquistato un box e l'ho collegato via USB 2.0 al mio portatile con WIN/XP SP3.
Pensavo di vederlo e utilizzarlo invece non viene visto da WIN e se vado vedere in Gestione Periferiche mi trovo il famoso Punto Interrogativo giallo e USB Serial-ATA bridge.:mad:
Deduco che manchi questo driver ma non ho idea come reperirlo.
Ho cercato in rete ma trovo solo programmi che analizzano il PC e poi mi indirizzano sul suo acquisto.:muro:
Volevo chiedere a voi come comportanti, cosa devo fare e se devo proprio fare l'acquisto per far funzionare l'HD.

Grazie

t357021
14-03-2014, 08:09
Non c'è nessuno che riesce a darmi delle indicazioni:help: :help:
Grazie

HoFattoSoloCosi
14-03-2014, 08:14
I driver nativi di Windows vanno bene, in genere non ce ne sono da installare a parte, quindi se non funziona devi fare qualche prova:

Prova a cambiare cavo USB del box ? Prova a cambiare porta USB a cui è collegato; Se non cambia nulla:

-Se vai in "Gestione disco" vedi l'hard disk esterno ?
-Se colleghi il box ad un altro PC viene visto correttamente ?

Se la risposta è sempre no, probabilmente il box (o eventualmente il disco stesso) ha un problema.

t357021
14-03-2014, 08:20
Grazie per la risposta


Prova a cambiare cavo USB del box ? Prova a cambiare porta USB a cui è collegato; Se non cambia nulla:

Si di provo ne ho fatte molte il cavo l'ho già cambiato ma niente.

-Se vai in "Gestione disco" vedi l'hard disk esterno ?

No in Gestione Disco non lo vedo.



-Se colleghi il box ad un altro PC viene visto correttamente ?

L'ho provato su un Mac e funziona correttamente, scrivo e leggo sul disco.
La formatazione è FAT

HoFattoSoloCosi
14-03-2014, 08:51
Dovresti provarlo con un altro PC con XP per avere la certezza o meno che il box+disco funzionino perfettamente..

Comunque è diciamo meno probabile sia un problema hardware.

Per Win XP ricordo che c'era qualche bug con le periferiche USB e in taluni casi si poteva corrompere qualche chiave di registro.

Per la correzione si può seguire le indicazioni che si trovano a QUESTA (http://support.microsoft.com/kb/925196#letmefixit) pagina alla voce "Correzione automatica".

Essendo una guida ufficiale del supporto Microsoft non dovresti incorrere in alcun problema, ma solo se segui precisamente la guida (soprattutto se scegli di optare per la "Correzione manuale").


E' buona regola salvare tutti i dati importanti prima di procedere perché bisogna sempre prevenire potenziali problemi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

t357021
14-03-2014, 09:17
Per Win XP ricordo che c'era qualche bug con le periferiche USB e in taluni casi si poteva corrompere qualche chiave di registro.

Per la correzione si può seguire le indicazioni che si trovano a QUESTA (http://support.microsoft.com/kb/925196#letmefixit) pagina alla voce "Correzione automatica".

Essendo una guida ufficiale del supporto Microsoft non dovresti incorrere in alcun problema, ma solo se segui precisamente la guida (soprattutto se scegli di optare per la "Correzione manuale").


Peccato che Window i bugs li abbia anche nella risoluzione.:cry:
Ho seguito le indicazioni descritte nella guida, peccato che quando il programma viene eseguito mi da errore.
"Troubleshooting cannot continue because an error has occured" :mc:

HoFattoSoloCosi
14-03-2014, 09:27
Molto strano....potresti provare con la procedura manuale (modifica di chiavi di registro) se te la senti, è tutto spiegato molto bene. Ripeto cautela e backup dei dati prima di tutto.

t357021
14-03-2014, 09:40
Allora, invece di seguire la procedura "Esegui subito" ho scaricato il programma e fatto girare il programma sulla categoria Window USB e non ha trovato nulla.

t357021
14-03-2014, 09:43
Molto strano....potresti provare con la procedura manuale (modifica di chiavi di registro) se te la senti, è tutto spiegato molto bene. Ripeto cautela e backup dei dati prima di tutto.

Il problema è che dovrei sapere cosa guardare e cosa modificare

t357021
14-03-2014, 13:23
Molto strano....potresti provare con la procedura manuale (modifica di chiavi di registro) se te la senti, è tutto spiegato molto bene. Ripeto cautela e backup dei dati prima di tutto.

Come suggerito da te, ho seguito la procedura manuale.

Prima di eseguirla ho provato con una normale chiavetta USB e non funzionava mi dava il famoso punto interrogativo giallo e "Mass Storage" "Unknown device". (Notare che altre chiavette USB funzionano normalmente)

Dopo la modifica del registro ho riprovato la stessa chiavetta e non è cambiato nulla.
Non ho ancora provato l'HD in quanto nel frattempo l'ho provato su un'altro PC sempre Win/Xp e lo vede e tramiste Gestione Disco lo sto formattando. Vediamo se dopo la formatazione viene visto dal primo PC.
Comunque il problema rimane. L'unica cosa di diverso tra un PC e l'altro e lingua dove non funziona inglese mentre l'altro italiano.
L'altra cosa la porta USB su quello che non funziona 2.0 l'altro 1.0.

Premetto comunque che il box è 2.0 compatibile 1.0

t357021
14-03-2014, 14:19
Molto strano....potresti provare con la procedura manuale (modifica di chiavi di registro) se te la senti, è tutto spiegato molto bene. Ripeto cautela e backup dei dati prima di tutto.


C'è una cosa che non mi è chiara nella seguente procedura.


Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit, quindi scegliere OK.
Individuare e fare clic sul valore del Registro di sistema UpperFilters. Questo valore si trova nella seguente sottochiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E967-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Scegliere Elimina dal menu Modifica e quindi fare clic su OK.

Cosa bisogna eliminare esattamente i nomi UpperFilters e LowerFilters oppure il dato che essi contengono.

Io ho assunto di eliminare l'intera voce UpperFilters e lo stesso per LowerFilters

HoFattoSoloCosi
14-03-2014, 17:58
E' una procedura che non ho mai effettuato personalmente e non ho XP su cui provare peraltro, quindi non saprei come aiutarti.

t357021
14-03-2014, 18:53
Ti ringrazio comunque per averci provato.
Grazie lo stesso

Solo per aggiornarti il problema sta nel primo PC.
Dopo aver collegato il box con l'HD su un secondo PC e averlo formattato NFTS, ho provato a collegarlo sul primo e mi da sempre lo stesso errore, da qui la deduzione che il primo PC ha un problema che non so come risolvere.

t357021
14-03-2014, 19:09
Devo comunque dire che sembra sia un problema che non capitato a molti. Inoltre sembra irrisolvibile.:muro: :muro: :muro: :mad: