PDA

View Full Version : [CONSIGLIO] Acquisto portatile - Budget 1300\1400 €


alex_acker
13-03-2014, 15:10
Ciao a tutti,

mi sto informando per l'acquisto di un portatile per esigenze di lavoro\studio. Cerco qualcosa che sia veloce e che non si impunti o mi abbandoni dopo 2 ore. Sono intenzionato anche a giocarci ma solo per passa tempo e non con grandi giochi. Lo userei per farci un pò tutto: navigazione, qualche photo\video editing, lavoro con documenti ed ascoltarci buona musica. Inoltre non lo vorrei ingombrante.
Ne cerco uno che abbia oltre un buon display anche una buona autonomia. Il tutto con buone prestazioni e di buona qualità ( costruttiva e materiali).

Mi ero orientato al MacBook 13" Retina con 256GB SSD che , grazie allo sconto della mia Università, porterei a casa per 1.345,54 euro.

Sono molto orientato verso il MacBook soprattutto per il sistema. Le poche volte che l'ho provato mi ha trasmesso sempre sicurezza e facilità. Ma dall'altra parte la grande varietà di programmi che c'è su windows mi fa riflettere.

Quindi volevo sapere. C'è qualche portatile della concorrenza che , ad un prezzo simile, mi offre di più ? o ad un prezzo inferiore mi offra lo stesso ?

Grazie.

alonenero
13-03-2014, 15:22
non sono un fan dei mac ..

comunque tra meno di un mese (almeno in germania) arriveranno i primi nuovi asus serie n550jk (http://www.cyberport.de/asus-n550jk-cn112h-notebook-i7-4700hq-ssd-full-hd-blu-ray-gtx850m-windows-8-1-1C28-1SD_1695.html) ... quindi circa nello stesso periodo o poco dopo si vedranno anche in italia : prezzo siam intorno al tuo budget o poco meno .
Processore Intel ® Core ™ i7-4700HQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD (e forse pure ips come sugli n550jv) 16:09 display a LED (opaco), Webcam
8 GB di RAM, 256 GB SSD, dischi ROM Blu-ray / masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GTX 850M (4096 MB), HDMI, DisplayPort, USB 3.0,
8.1 di Windows a 64 bit, durata della batteria fino a 5 ore, 2,7 kg
Di nuovo montano la nuova serie di schede video Nvidia GTX850m di fascia alta. E riguardo a "potenza" son a tutt'altro livello dei macbook pro

come caratteristiche dovrebbero avere tutto quello da te richiesto .

se puoi aspettare te lo consiglio...

alex_acker
13-03-2014, 15:31
Grazie della risposta così celere.

Comunque non mi sembrano male. Ma il mio acquisto avverrà intorno ai primi di aprile.

Il mac me lo sconsigli per prestazioni o per altri motivi ?

alonenero
13-03-2014, 17:53
Grazie della risposta così celere.

Comunque non mi sembrano male. Ma il mio acquisto avverrà intorno ai primi di aprile.

Il mac me lo sconsigli per prestazioni o per altri motivi ?

Non lo sconsiglio .. semplicemente con lo stesso budget del mac prenderei un ottimo notebook con magari il triplo di prestazioni in più !
Quel mac che ti hanno proposto è un i5? un i7? Che scheda video monta?

Se devi giocare (anche saltuariamente ) non penso che mac sia una scelta adeguata..

ti segnalo che già è possibile prendere in preordine da santech (ditta italiana che assembla notebook e tra i pochi a dare 3 anni di garanzia) i modelli con la gtx850m o superiori.
un esempio con ssd (è tutto configurabile ... puoi mettere anche il 2° disco per i dati e magari scegliere un taglio inferiore per l'ssd) e senza windows (magari hai qualche licenza windows dell'univ da usare)

SANTECH X85 *** 1219 euro in preordine

- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 250GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0 GB GDDR3 (de..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --


C'è un topic ufficiale per questo notebook .. puoi chiedere li eventuali info aggiuntive

alex_acker
13-03-2014, 20:23
Non lo sconsiglio .. semplicemente con lo stesso budget del mac prenderei un ottimo notebook con magari il triplo di prestazioni in più !
Quel mac che ti hanno proposto è un i5? un i7? Che scheda video monta?

Se devi giocare (anche saltuariamente ) non penso che mac sia una scelta adeguata..

ti segnalo che già è possibile prendere in preordine da santech (ditta italiana che assembla notebook e tra i pochi a dare 3 anni di garanzia) i modelli con la gtx850m o superiori.
un esempio con ssd (è tutto configurabile ... puoi mettere anche il 2° disco per i dati e magari scegliere un taglio inferiore per l'ssd) e senza windows (magari hai qualche licenza windows dell'univ da usare)

SANTECH X85 *** 1219 euro in preordine



C'è un topic ufficiale per questo notebook .. puoi chiedere li eventuali info aggiuntive

Il macbook è il pro retina 13 " così configurato :

Intel Core i5 dual-core a 2,4GHz
Turbo Boost fino a 2,9GHz
8GB di memoria a 1600MHz
Unità flash PCIe da 256GB
Intel Iris Graphics


Valuto anche quello che mi hai linkato tu. Per ora devo constatare le differenze al momento dell'uso. Il fatto è che il pro l'ho provato e posso provarlo. Questo qui mi pare di aver capito che posso solo ordinarlo on line no ?

alonenero
13-03-2014, 20:34
Il macbook è il pro retina 13 " così configurato :

Intel Core i5 dual-core a 2,4GHz
Turbo Boost fino a 2,9GHz
8GB di memoria a 1600MHz
Unità flash PCIe da 256GB
Intel Iris Graphics


Valuto anche quello che mi hai linkato tu. Per ora devo constatare le differenze al momento dell'uso. Il fatto è che il pro l'ho provato e posso provarlo. Questo qui mi pare di aver capito che posso solo ordinarlo on line no ?

be rispetto ad un i5 con vga integrata c'e' un abisso con quel santech in prestazioni ... non puoi provarlo ma puoi chiedere info nel topic dedicato a chi ce l'ha (con la 750m ).

In alternativa risparmio ti segnalo l'ottimo n56jr che è tornato con un nuovo seriale nei negozi .. a giorni magari si trova sotto 900 ... montandogli un ssd a parte anche da 256gb risparmieresti pure un bel po ...

sull'autonomia penso che entrambi in risparmio superino le 3 ore abbondantemente senza strafare con prestazioni. Ma si parla di hardware molto potente anche in un ottica di longevita'

Heric
13-03-2014, 21:31
Ciao. Secondo me il macbook pro retina che hai visto è una gran bella macchina. Però va giustamente inquadrata. E' un concorrente diretto di un ultrabook. Gran bello schermo, ottima autonomia, buon peso e qualità costruttiva, reattività. A me il sistema operativo non lascia le sensazioni che lascia a te... Anzi! Però debbo dire che nella sua categoria non è che ci sia troppo di meglio, anche in relazione al prezzo.
Comunque intendiamoci, di "pro" non è che abbia molto. Il processore è un i5 4258U che non è assolutamente questo mostro di potenza. Scheda grafica integrata idem. Peso e dimensioni non lasciano molto margine, ha un sistema di raffreddamento tale per cui raggiunge temperature più alte della media!
(Per quello che è stato progettato va benissimo)
Ha i suoi pro e i suoi contro, bisogna valutare bene che serva!

I laptop consigliati da alonenero sono dei mostri di potenza! Tra l'altro molto belli e validi. Il fatto è che sono categorie diverse, non esiste ancora la quadratura del cerchio: un ultrabook fa benissimo un certo compito. Un notebook multimediale, quasi gaming oserei dire, un altro. Scambiati di ruolo, mostrano dei limiti... :)

alex_acker
14-03-2014, 09:20
be rispetto ad un i5 con vga integrata c'e' un abisso con quel santech in prestazioni ... non puoi provarlo ma puoi chiedere info nel topic dedicato a chi ce l'ha (con la 750m ).

In alternativa risparmio ti segnalo l'ottimo n56jr che è tornato con un nuovo seriale nei negozi .. a giorni magari si trova sotto 900 ... montandogli un ssd a parte anche da 256gb risparmieresti pure un bel po ...

sull'autonomia penso che entrambi in risparmio superino le 3 ore abbondantemente senza strafare con prestazioni. Ma si parla di hardware molto potente anche in un ottica di longevita'

Pensi che con il Mac non abbia la stessa longevità ? comunque 3 ore non sembrano pochine ? non ho mai avuto portatili quindi non so come sia l'autonomia media però non vorrei restare con l'ansia di cercare una spina ogni ora.

Ciao. Secondo me il macbook pro retina che hai visto è una gran bella macchina. Però va giustamente inquadrata. E' un concorrente diretto di un ultrabook. Gran bello schermo, ottima autonomia, buon peso e qualità costruttiva, reattività. A me il sistema operativo non lascia le sensazioni che lascia a te... Anzi! Però debbo dire che nella sua categoria non è che ci sia troppo di meglio, anche in relazione al prezzo.
Comunque intendiamoci, di "pro" non è che abbia molto. Il processore è un i5 4258U che non è assolutamente questo mostro di potenza. Scheda grafica integrata idem. Peso e dimensioni non lasciano molto margine, ha un sistema di raffreddamento tale per cui raggiunge temperature più alte della media!
(Per quello che è stato progettato va benissimo)
Ha i suoi pro e i suoi contro, bisogna valutare bene che serva!

I laptop consigliati da alonenero sono dei mostri di potenza! Tra l'altro molto belli e validi. Il fatto è che sono categorie diverse, non esiste ancora la quadratura del cerchio: un ultrabook fa benissimo un certo compito. Un notebook multimediale, quasi gaming oserei dire, un altro. Scambiati di ruolo, mostrano dei limiti... :)

Io cerco qualcosa con cui possa lavorare sicuro. Che abbia una buona autonomia e nel mentre non faccia fatica a gestire il sistema. Il tutto con buona dimensione e materiali.

Ho optato per il macbook proprio per questo. Provandolo per un lavoro universitario mi sembrava tutto molto fluido e semplice, pur non avendo caratteristiche hardware al top. Solo per un esempio. Il touchpad lo ricordo eccezionale.

Comunque nel mentre mi salvo i portatili che mi dite e magari leggo qualche recensione.

marklevinson76
14-03-2014, 09:53
http://www.apmshop.it/offerta/Fujitsu/VFY_E7440MXEA1IT/349238
ciao,questo fujitsu sulla carta sembra davvero ottimo,online al momento non si trovano recensioni,il display è da 14",ottima autonomia e peso,discreto anche il nit per l eventuale uso all'aperto..
sono specifiche prese dal sito linkato,quindi tutte da confermare,ma credo che quanto meno sia da tenere in considerazione.

alonenero
14-03-2014, 11:31
Pensi che con il Mac non abbia la stessa longevità ? comunque 3 ore non sembrano pochine ? non ho mai avuto portatili quindi non so come sia l'autonomia media però non vorrei restare con l'ansia di cercare una spina ogni ora.



Io cerco qualcosa con cui possa lavorare sicuro. Che abbia una buona autonomia e nel mentre non faccia fatica a gestire il sistema. Il tutto con buona dimensione e materiali.

Ho optato per il macbook proprio per questo. Provandolo per un lavoro universitario mi sembrava tutto molto fluido e semplice, pur non avendo caratteristiche hardware al top. Solo per un esempio. Il touchpad lo ricordo eccezionale.

Comunque nel mentre mi salvo i portatili che mi dite e magari leggo qualche recensione.

se non userai software che necessitano di 3d spinto, potrebbe anche andare l'integrata iris . Sui giochi .. dovrai scendere a compromessi con i dettagli .
Stessa cosa per il processore.. se non ti serve tantissima potenza computazionale ti andrà bene anche l'i5 .. Su materiali e durata il mac sulla potrebbe essere una buona scelta .
Personalmente non spenderei mai quella cifra per un 13 pollici che ha la stessa potenza di un notebook da 400 euro (ok .. con il SO ottimizzato rende meglio!)!
Piuttosto prenderei un ultrabook fascia media e un desktop per lavorare a casa (spendendo uguale)!

alex_acker
14-03-2014, 11:47
se non userai software che necessitano di 3d spinto, potrebbe anche andare l'integrata iris . Sui giochi .. dovrai scendere a compromessi con i dettagli .
Stessa cosa per il processore.. se non ti serve tantissima potenza computazionale ti andrà bene anche l'i5 .. Su materiali e durata il mac sulla potrebbe essere una buona scelta .
Personalmente non spenderei mai quella cifra per un 13 pollici che ha la stessa potenza di un notebook da 400 euro (ok .. con il SO ottimizzato rende meglio!)!
Piuttosto prenderei un ultrabook fascia media e un desktop per lavorare a casa (spendendo uguale)!

Nel dubbio la configurazione del santech me la sono salvata ;).

Assodato che a livello di componenti hardware c'è di meglio, la scelta si basa sul resto.
Sono restio verso i portatili windows proprio per windows. L'ho usato in tutte le versione ( attualmente ho la 8.1) e mi ha lasciato "a piedi" troppe volte.
Anche se nessuno mi vieta di piazzarci una distribuzione linux se proprio volessi cambiare.

Comunque non userò sw 3d spinto. Giusto piccoli progetti a premiere e photoshop al massimo. Lo userei tutto sulla "produttività" quindi documenti vari e navigazione.

Poche cose che deve fare non bene... benissimo!!

Dici che un macbook con la configurazione che ti ho scritto possa darmi problemi come impuntamenti o crash per questo ?

P.S. Oltre al santech ce ne sono altri di pari livello e magari con un design meno anonimo?

alonenero
14-03-2014, 22:28
ci sarebbero gli asus zenbook .. diretti concorrenti lato pc dei macbook .. ma mi sa che si sale di prezzo per avere prestazioni maggiori

oppure qualche soluzione di samsung come questo

SAMSUNG Ativ Book 8 NP870Z5G-X01IT (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_np870z5g-x01it.aspx)

Intel Core i7-4702HQ (2.30/3.20GHz, 6MB L3) IV gen
HD 1TB SATAII - RAM 8GB - Display 15.6" HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows 8 Pro - Audio SoundAlive
Scheda grafica nVidia GeForce GT 750M 2GB dedicata

ma manca l'ssd

danilar
16-03-2014, 13:58
non sono un fan dei mac ..

comunque tra meno di un mese (almeno in germania) arriveranno i primi nuovi asus serie n550jk (http://www.cyberport.de/asus-n550jk-cn112h-notebook-i7-4700hq-ssd-full-hd-blu-ray-gtx850m-windows-8-1-1C28-1SD_1695.html) ... quindi circa nello stesso periodo o poco dopo si vedranno anche in italia : prezzo siam intorno al tuo budget o poco meno .

Di nuovo montano la nuova serie di schede video Nvidia GTX850m di fascia alta. E riguardo a "potenza" son a tutt'altro livello dei macbook pro

come caratteristiche dovrebbero avere tutto quello da te richiesto .

se puoi aspettare te lo consiglio...

questo nuovo n550jk sembra una bomba
è anche d'alluminio!
sai già di qualche recensione?
differenze con n550ja?
ho visto che in germania è previsto per 12 aprile.

alonenero
16-03-2014, 14:03
questo nuovo n550jk sembra una bomba
è anche d'alluminio!
sai già di qualche recensione?
differenze con n550ja?
ho visto che in germania è previsto per 12 aprile.

penso sia come l'n550jv già disponibile in italia (e dove puoi trovare info nel thread ufficiale in forum) ma con una scheda video notevolmente migliore !

sembrerebbe un ottimo notebook

alex_acker
16-03-2014, 14:14
Grazie alone per i consigli. Credo che comunque andrò di macbook. Mi resta solo da capire quale versione.

Ero ,come detto, intenzionato a prendere quella intermedia del macbook pro retina 13" con 256ssd e 8gb ram.

alonenero
16-03-2014, 14:16
Grazie alone per i consigli. Credo che comunque andrò di macbook. Mi resta solo da capire quale versione.

Ero ,come detto, intenzionato a prendere quella intermedia del macbook pro retina 13" con 256ssd e 8gb ram.

puoi chiedere nella sezione della mela in forum (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=74) .. dove decanteranno ogni pregio !

Magari scrivi anche le tue necessità e ti diranno la migliore configurazione.

alex_acker
16-03-2014, 14:26
puoi chiedere nella sezione della mela in forum (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=74) .. dove decanteranno ogni pregio !

Magari scrivi anche le tue necessità e ti diranno la migliore configurazione.

ahah cercherò di non farmi contagiare dalla mitomania allora :D

Grazie per il tuo tempo comunque ;)

danilar
17-03-2014, 12:12
penso sia come l'n550jv già disponibile in italia (e dove puoi trovare info nel thread ufficiale in forum) ma con una scheda video notevolmente migliore !

sembrerebbe un ottimo notebook

beh insomma: non solo la sv ma direi che è il primo asus delle varie serie nv o nj che monta come standard un SSD!

castle.ox
22-03-2014, 08:44
Ciao a tutti,

mi sto informando per l'acquisto di un portatile per esigenze di lavoro\studio. Cerco qualcosa che sia veloce e che non si impunti o mi abbandoni dopo 2 ore. Sono intenzionato anche a giocarci ma solo per passa tempo e non con grandi giochi. Lo userei per farci un pò tutto: navigazione, qualche photo\video editing, lavoro con documenti ed ascoltarci buona musica. Inoltre non lo vorrei ingombrante.
Ne cerco uno che abbia oltre un buon display anche una buona autonomia. Il tutto con buone prestazioni e di buona qualità ( costruttiva e materiali).

Mi ero orientato al MacBook 13" Retina con 256GB SSD che , grazie allo sconto della mia Università, porterei a casa per 1.345,54 euro.

Sono molto orientato verso il MacBook soprattutto per il sistema. Le poche volte che l'ho provato mi ha trasmesso sempre sicurezza e facilità. Ma dall'altra parte la grande varietà di programmi che c'è su windows mi fa riflettere.

Quindi volevo sapere. C'è qualche portatile della concorrenza che , ad un prezzo simile, mi offre di più ? o ad un prezzo inferiore mi offra lo stesso ?

Grazie.

Assolutamente acquista il MacBook.
Sulla carta potrà anche avere un hardware leggermente inferiore ai concorrenti Pc, ma nell'utilizzo reale è un'altra cosa.
Io uso Mac per lavoro, e Windows solo per giocare.
Se lo usi per studio e poco per il gioco, ti troverai una macchina che non si imballerà mai, dimenticherai le formattazioni, e manterrà altissimo il valore dell'usato nel tempo.
Considera che un macbook pro retina del 2012 non lo trovi usato per meno di 1000€, quale notebook di due anni svaluta solo di 300€?
Sistema molto più stabile, reattivo e veloce, con una obsolescenza programmata di almeno 6 anni.
E' vero che di programmi per Windows ce ne sono di più, ma quelli per OSx sono di qualità nettamente superiore, salvo poche eccezioni.