PDA

View Full Version : Al CeBIT 2014 lo smartwatch italiano con tutte le funzioni di uno smartphone


Redazione di Hardware Upg
12-03-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/al-cebit-2014-lo-smartwatch-italiano-con-tutte-le-funzioni-di-uno-smartphone_51411.html

A differenza di molti altri smartwatch, Exetech XS-3 integra tutta la componentistica tipica di uno smartphone, permettendo le medesime funzionalità senza la necessità di interfacciarsi con un dispositivo esterno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
12-03-2014, 16:30
Schermo piccolino.

pabloski
12-03-2014, 17:36
Al CeBIT una cosa veramente interessante c'era, ma non era lo smartwatch bensì la scimmia robot!!

qboy
12-03-2014, 19:44
a me non dispiace affatto, penso che la batteria possa essere aumentata ma con altre tecnologie, non per forza deve essere più ingombrante

pincapobianco
12-03-2014, 21:29
non se lo comprerà nessuno :asd:

calabar
12-03-2014, 22:44
Costo elevato, spessore elevato, autonomia ridicola... mah, francamente quella di sostituire uno smartphone non mi sembra una gran caratteristica, anzi... Il fatto che la maggior parte degli smartwatch siano "estensioni" di uno smartphone non è casuale, semplicemente è la cosa più sensata.

giuliop
12-03-2014, 22:48
Troppi peli.

gpat
12-03-2014, 23:16
A quando la versione phablet?

san80d
12-03-2014, 23:38
Al CeBIT una cosa veramente interessante c'era, ma non era lo smartwatch bensì la scimmia robot!!

:eek: foto, foto

djfix13
13-03-2014, 08:50
il capacitivo è meglio ma in questo caso peggio: le dita dell'uomo in foto non riuscirebbero mai a toccare i pulsanti del tastierino per comporre un numero!

djfix13
13-03-2014, 08:52
scimmia robot
http://www.youtube.com/watch?v=lY1rLIE8qqE

StyleB
13-03-2014, 10:56
costoso, grosso e probabilmente non resistente alle intemperie e a quelli che possono essere i rischi di un orologio ogni giorno.
non dico che uno smartwatch debba esser resistente come un G-Shock, ma quanto meno avere quel minimo di resistenza in caso di pioggia media e un lavaggio di mani.
credon che quest'anno per questo settore il top se lo sia preso Samsung con il Gear 2, dotato di buona resistenza, finalmente fotocamera nella cassa (cosa che mi aveva bloccato da comprare il gear 1) e persino sensore infrarosso integrato, non di certo indispensabile ma certamente utile.

in ogni caso, spero che si butti nel settore la Casio, producendo uno smartwatch stile G, magari completo nei sensori come il RangeMan.

Marko#88
13-03-2014, 12:33
Sono già abbastanza scocciato dal dover ricaricare il telefono tutte le sere o quasi.Il solo pensare a ricaricare anche l'orologio mi fa venire l'orchite :asd:
Sarò scemo io ma continuo a preferire il classico smartphone non troppo grande e l'orologio meccanico classico.