View Full Version : Portatile per universita', < 300 euro
lorenzo.c
12-03-2014, 14:52
Ciao a tutti!
Sto cercando un portatile economico, che userei prevalentemente in universita'. Faccio una facolta' umanistica quindi mi basta qualcosa che faccia girare LibreOffice su Debian o Mint, nulla di particolare... :)
Come schermo preferirei un 13-15" almeno, dato che lo userei praticamente solo per scrivere, dunque una tastiera non troppo striminzita sarebbe ideale.
L'importante e' che sia un minimo robusto (insomma che non cada a pezzi una settimana dopo la garanzia come meta' degli HP e Acer che ho avuto in passato) e che la batteria duri 3-4 ore.
Avevo adocchiato il Lenovo Essential B575E... idee? Suggerimenti? :)
Grazie!
marklevinson76
12-03-2014, 22:27
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+X551CA-SX024D&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ciao,dai un occhiata a questo asus,è senza S.O.ma il processore è ben altro pianeta rispetto all AMD del lenovo.
(batteria non estraibile e c è qualche difficoltà nel reperire i drive linux)..
http://www.amazon.it/product-reviews/B00G5BHIZI/ref=cm_cr_pr_hist_3?ie=UTF8&filterBy=addThreeStar&showViewpoints=0&sortBy=bySubmissionDateDescending
qui alcune recensioni trovate online da parte di vari utenti che l hanno acquistato.
lorenzo.c
13-03-2014, 10:14
Grazie ma preferirei evitare sistemi la cui batteria non si possa cambiare... mi sembra troppo un'imposizione, e' come condannarlo alla discarica in breve tempo :D
marklevinson76
13-03-2014, 10:53
la batteria puoi sostituirla,ma devi smontare parte del notebook,per il resto te l ho proposto per l ottimo rapporto prezzo\prestazioni.
dato l hardware di cui dispone valeva almeno la pena segnalarlo;)
Concordo...peccato per la presenza risicata di 2 porte usb...
marklevinson76
13-03-2014, 11:08
Concordo...peccato per la presenza risicata di 2 porte usb...
si,peccato davvero,ma su queste fasce di prezzo ti tocca scendere a qualche compromesso.
lorenzo.c
15-03-2014, 18:06
Di questo che ne pensate? Notebook Lenovo Essential B590 HM70 - Cpu Intel Celeron 1005M - Display Lcd 15,6" HD Led - Ram 4GB DDR3 - HD 320GB - 2x Usb 3.0
L'ho trovato a 307... ribadisco che l'uso che dovrei farne e' navigazione web e libreoffice. :)
bio.hazard
15-03-2014, 18:57
a meno che tu non disponga di un mulo per trasportarlo, lascia stare.
per l'uso che ne devi fare è senz'altro adatto ed i Lenovo, in genere, sono abbastanza Linux-friendly (tranne qualche eccezione, ho avuto un B590 sul quale Ubuntu non si installava nemmeno a piangere in aramaico, ma Debian si installava invece in un nanosecondo...), però quello che hai addocchiato è spesso come un mattone e pesa quanto un sacco di cemento.
Io ti consiglierei assolutamente il Samsung ATIV book 2. Ti incollo una descrizione che avevo scritto tempo fa.
Ha alcune caratteristiche che personalmente ritengo molto interessanti e non comuni in computer di questa fascia di prezzo.
batteria a 6 celle
schermo antiriflesso (15 pollici)
tasti a lunga corsa (sinceramente non ne capisco molto, ma ciò dovrebbe garantire maggiore ergonomicità)
Per il resto ha delle caratteristiche basilari ma più che sufficienti per il tuo scopo
processore Intel Celeron 1007U 1.5 ghz 2 core (niente di che ma adeguato, ed il fatto che sia a basso voltaggio, insieme alla batteria a 6 celle, dovrebbe garantire un'ottima autonomia)
4 gb di RAM (il minimo sindacale, ma a questo prezzo trovi anche computer con soli 2 gb)
500 gb di HD (più della media su questa fascia di prezzo)
poi le solite cose: scheda grafica integrata Intel HD Graphics, HDMI, VGA, masterizzatore DVD, ecc...
Solo due pecche:
le porte USB sono solo 2.0, niente 3.0
è venduto senza sistema operativo
Per quanto riguarda quest'ultimo punto, potresti optare tranquillamente per una distro Linux tipo Ubuntu, Mint, etc... tanto non mi pare tu abbia bisogno di programmi specifici che richiedono necessariamente windows. Spendi zero ed hai un sistema molto più leggero e reattivo di windows, che può sfruttare al meglio le caratteristiche del computer.
Altrimenti ti compri una licenza a parte o sfrutti una di cui già disponi.
Arrivando al sodo, su trovaprezzi questo computer lo trovi a 260 euro + ss (!!!)
lorenzo.c
17-03-2014, 10:54
Questo ATIV Book 2 sembra ottimo...qualcuno lo ha provato personalmente?
Altra cosa...conviene comprare dai quei negozi su TrovaPrezzi che hanno 20-30 recensioni? Cioe' non vorrei che un giorno chiudessero e addio garanzia...o non importa? :)
Questo ATIV Book 2 sembra ottimo...qualcuno lo ha provato personalmente?
Altra cosa...conviene comprare dai quei negozi su TrovaPrezzi che hanno 20-30 recensioni? Cioe' non vorrei che un giorno chiudessero e addio garanzia...o non importa? :)
Personalmente non l'ho provato.
Per i negozi: io ho fatto già diversi acquisti di computer online...con quelli con diverse recensioni sarei piuttosto tranquillo. Oltretutto - correggetemi se sbaglio - credo che la garanzia sia legata al produttore, non al rivenditore.
Personalmente non l'ho provato.
Per i negozi: io ho fatto già diversi acquisti di computer online...con quelli con diverse recensioni sarei piuttosto tranquillo. Oltretutto - correggetemi se sbaglio - credo che la garanzia sia legata al produttore, non al rivenditore.
Per il primo anno produttore, per il secondo anno rivenditore.
lorenzo.c
18-03-2014, 09:57
Perfetto, comprato stamattina a 272... vediamo come si comportera' con Debian 7 :)
lorenzo.c
19-03-2014, 21:33
Arrivato oggi, installata Debian 7 stable + kernel 3.12 (backported) per il supporto al wifi con il driver ath9k ... funziona tutto alla perfezione! Non ho fatto benchmark particolari ma per utilizzo standard (Firefox, LibreOffice, VLC) mi sembra abbastanza performante, e non e' nemmeno troppo pesante infilato nella tracolla. Ottimo! :)
Grazie a tutti per i consigli.
Bene :)
Permettimi qualche domanda:
Quale DE utilizzi, GNOME 3?
Come qualità costruttiva che te ne pare? Cerniere dello schermo, "pasticosità", tastiera che si flette...ti sembra solido, fatto bene?
Rumorosità? Si sente la ventola? Scalda?
Grazie del feedback!
lorenzo.c
20-03-2014, 13:28
Bene :)
Permettimi qualche domanda:
Quale DE utilizzi, GNOME 3?
Come qualità costruttiva che te ne pare? Cerniere dello schermo, "pasticosità", tastiera che si flette...ti sembra solido, fatto bene?
Rumorosità? Si sente la ventola? Scalda?
Grazie del feedback!
Uso XFCE / Mate, sono un po' vecchio stampo per quanto riguarda i DE :p Ovviamente con un DE cosi' leggero e' molto scattante e reattivo, anche con la directory home crittografata (e nonostante il processore non supporti l'hardware AES). Con cose piu' recenti, tipo KDE o Gnome 3, non l'ho provato.
Mi sembra costruito abbastanza bene, mio fratello ha un portatile di una linea Samsung che a livello di scocca e' identica (Serie 3 con processore i3) e a distanza di 6-8 mesi di utilizzo intenso non ha ancora segni di usura o scolorimento delle plastiche. Certo a livello di solidita' complessiva non e' un blocco di ferro alla IBM Thinkpad :D ... c'e' un po' di flessibilita' nella plastica premendolo ai bordi, ma nulla di grave.
La ventola ancora non l'ho sentita partire, ma per l'utilizzo che ne faccio la CPU e' sempre attorno al 2%...
Anch'io adoro Mate, ma più che altro per le necessità del mio netbook :p (ho provato qualche giorno fa il tanto odiato Unity, e devo ammettere che tutto sommato non è affatto male come usabilità, almeno su macchine recenti)
In teoria sul tuo dovrebbe girare senza problemi anche roba più "pesante"... ma chiedevo conferma, per curiosità.
Grazie ancora :)
John Doe
25-03-2014, 16:45
Cerco un notebook netbook per navigazione, lettura e videoscrittura, perciò ho qualche domanda dato il prezzo molto basso:
com é lo schermo?
confermi la presenza di UEFI ?
cosa comporta con linux?
confermi SATA 2?
é possibile aprirlo per sostituire il disco?
ha senso mettere un ssd per aumentare le prestazioni e ovviare ai rischi di guasto durante il trasporto etc?
come sono touchpad e tastiera?
autonomia?
Cosa intendi per "con linux cosa comporta"?
Se intendi "cosa devo fare per installare linux" basta che scarichi l'iso della distribuzione che ti interessa, la masterizzi su un CD e la installi sul computer.
In termini di prestazioni comporta che il computer è più veloce e reattivo.
In termini di sicurezza comporta che non becchi virus (perchè è intrisecamente più sicuro e perchè quasi non esistono virus per linux)
In termini economici comporta che risparmi, perchè è gratuito e non devi comprare una licenza windws.
In termini di usabilità comporta che è completamente personalizzabile, quindi puoi avere un desktop stile windows, stile mac, o stile come ti pare a te.
Poi...ci sarebbe un mondo di altre cose da dire, intanto mi fermo qui. ;)
John Doe
25-03-2014, 22:25
Cosa intendi per "con linux cosa comporta"?
Se intendi "cosa devo fare per installare linux" basta che scarichi l'iso della distribuzione che ti interessa, la masterizzi su un CD e la installi sul computer.
Intendo in termini di controllo della macchina tipo secure boot etc perché non ho mai visto UEFI e installato una distro su una macchina con esso.
Da come hai risposto sembra nemmeno tu.
Intendo in termini di controllo della macchina tipo secure boot etc perché non ho mai visto UEFI e installato una distro su una macchina con esso.
Da come hai risposto sembra nemmeno tu.
Da come avevi scritto pensavo fossi proprio all'asciutto di linux ;)
Comunque, ho installato giusto una settimana fa ubuntu 13.10 su un portatile con windows 8 e non ho riscontrato nessun problema...tutto si è svolto come al solito.
Comunque, ti risponderà l'utente a cui l'hai chiesto per maggior sicurezza, ma non è detto che ci sia il secure boot su questo Samsung, dato che è venduto senza SO (se non sbaglio si tratta di una cosa legata ad un'imposizione di Microsoft)
lorenzo.c
27-03-2014, 09:27
C'e' SecureBoot ma di default e' disabilitato da BIOS, nessun problema con l'installazione di Linux. :)
ha senso mettere un ssd per aumentare le prestazioni
Non so quanto abbia senso o sia utile se lo usi per videoscrittura... un SSD da 256 GB costa ancora 120 euro, cioe' praticamente meta' del portatile...
John Doe
27-03-2014, 21:00
C'e' SecureBoot ma di default e' disabilitato da BIOS, nessun problema con l'installazione di Linux. :)
Non so quanto abbia senso o sia utile se lo usi per videoscrittura... un SSD da 256 GB costa ancora 120 euro, cioe' praticamente meta' del portatile...
Grazie, lo schermo, la tastiera e il touch come ti sembrano?
lorenzo.c
28-03-2014, 04:25
Grazie, lo schermo, la tastiera e il touch come ti sembrano?
Ancora non l'ho usato per molto, ma mi sembrano in linea con altri portatili in questa fascia di prezzo. C'e' il tastierino numerico, che puo' essere comodo se si lavora con fogli di calcolo. Lo schermo antiriflesso e' una manna per chi come me lo usa in mobilita' :) la risoluzione e' la classica da portatile economico (1366x768), non certo full HD
John Doe
28-03-2014, 21:54
Ancora non l'ho usato per molto, ma mi sembrano in linea con altri portatili in questa fascia di prezzo. C'e' il tastierino numerico, che puo' essere comodo se si lavora con fogli di calcolo. Lo schermo antiriflesso e' una manna per chi come me lo usa in mobilita' :) la risoluzione e' la classica da portatile economico (1366x768), non certo full HD
Ho già letto le caratteristiche e cercato più informazioni possibili a riguardo.
Quello che chiedo è un commento personale sull'utilizzo del portatile, le proprie impressioni a riguardo magari sulla corsa dei tasti o la sensibilità del touchpad e delle gesture, la luminosità e i colori dello schermo, autonomia, calore e ventola, etc due righe di commenti personali per dare un'idea a chi è interessato.
Se ti vuoi sbilanciare.
Tu sei soddisfatto? Lo ricompreresti? Lo consigli come acquisto?
Grazie
lorenzo.c
28-03-2014, 22:53
Ho già letto le caratteristiche e cercato più informazioni possibili a riguardo.
Quello che chiedo è un commento personale sull'utilizzo del portatile, le proprie impressioni a riguardo magari sulla corsa dei tasti o la sensibilità del touchpad e delle gesture, la luminosità e i colori dello schermo, autonomia, calore e ventola, etc due righe di commenti personali per dare un'idea a chi è interessato.
Se ti vuoi sbilanciare.
Tu sei soddisfatto? Lo ricompreresti? Lo consigli come acquisto?
Grazie
E' che i commenti personali hanno senso dopo qualche settimana o mese di uso, cosi' dopo poco e' difficile. Per quanto riguarda il calore e la ventola, come gia' detto non la ho mai sentita partire, e a parte la zona sinistra del laptop, dove presumo stia la CPU, il resto del portatile rimane a qualche grado in piu' della temperatura ambiente... certo non so come si comporti con applicazioni che sfruttano pesantemente il processore. La corsa dei tasti e' abbastanza ridotta essendo una tastiera a isola, ma ci fai presto l'abitudine. Avendo quasi sempre usato tastiere "tradizionali" la differenza si sente, io preferisco le prime, ma almeno queste non dovrebbero collezionare sporco sotto i tasti. Il touchpad supporta fino a gesture con 3 dita, di default e' un po' poco sensibile, bisogna alzarlo di una tacca dalla configurazione per coprire tutto lo schermo senza alzare la mano. Lo schermo, confrontato con altri LCD che ho in casa, mi sembra avere tonalita' piu' bluastre, certo non e' adatto alla fotografia, ma che pretendi...
Per il momento mi ritengo soddisfatto, lo ricomprerei anche perche' in quella fascia di prezzo c'e' ben poco (un Asus con batteria non removibile e quel Lenovo che ho scoperto essere distribuito solo con layout AZERTY... :rolleyes: )
John Doe
29-03-2014, 06:12
E' che i commenti personali hanno senso dopo qualche settimana o mese di uso, cosi' dopo poco e' difficile. Per quanto riguarda il calore e la ventola, come gia' detto non la ho mai sentita partire, e a parte la zona sinistra del laptop, dove presumo stia la CPU, il resto del portatile rimane a qualche grado in piu' della temperatura ambiente... certo non so come si comporti con applicazioni che sfruttano pesantemente il processore. La corsa dei tasti e' abbastanza ridotta essendo una tastiera a isola, ma ci fai presto l'abitudine. Avendo quasi sempre usato tastiere "tradizionali" la differenza si sente, io preferisco le prime, ma almeno queste non dovrebbero collezionare sporco sotto i tasti. Il touchpad supporta fino a gesture con 3 dita, di default e' un po' poco sensibile, bisogna alzarlo di una tacca dalla configurazione per coprire tutto lo schermo senza alzare la mano. Lo schermo, confrontato con altri LCD che ho in casa, mi sembra avere tonalita' piu' bluastre, certo non e' adatto alla fotografia, ma che pretendi...
Per il momento mi ritengo soddisfatto, lo ricomprerei anche perche' in quella fascia di prezzo c'e' ben poco (un Asus con batteria non removibile e quel Lenovo che ho scoperto essere distribuito solo con layout AZERTY... :rolleyes: )
Grazie, sei stato molto prezioso.
John Doe
01-04-2014, 21:59
Confermo le impressioni dell'utente lorenzo.c e aggiungo di primo acchito:
la ventola è praticamente inudibile e bisogna mettere il ditino vicino alla feritoia per accorgersi che esce aria calda o meglio tiepida...mancano le aperture per la manutenzione e upgrade disco o ram quindi nel caso bisogna aprire tutto:doh:
Per quel poco che l'ho provato, a questo prezzo mi sembra davvero un buon prodotto.
lorenzo.c
01-04-2014, 22:15
Confermo le impressioni dell'utente lorenzo.c e aggiungo di primo acchito:
la ventola è praticamente inudibile e bisogna mettere il ditino vicino alla feritoia per accorgersi che esce aria calda o meglio tiepida...mancano le aperture per la manutenzione e upgrade disco o ram quindi nel caso bisogna aprire tutto:doh:
Per quel poco che l'ho provato, a questo prezzo mi sembra davvero un buon prodotto.
Ottimo! Cosa hai messo come OS?
John Doe
02-04-2014, 12:57
Ottimo! Cosa hai messo come OS?
Al momento Lubuntu 14.04 Trusty Tahr Daily Build ma siccome ha creato un'unica partizione, mi tocca già rifare a manina le partizioni e crearne due per salvaguardare i dati nel caso mi andasse di mettere altro os e provare etc
Hai qualche suggerimento?
lorenzo.c
02-04-2014, 16:21
Al momento Lubuntu 14.04 Trusty Tahr Daily Build ma siccome ha creato un'unica partizione, mi tocca già rifare a manina le partizioni e crearne due per salvaguardare i dati nel caso mi andasse di mettere altro os e provare etc
Hai qualche suggerimento?
Qui c'e' la guida di Ubuntu su come migrare la /home verso un'altra partizione: https://help.ubuntu.com/community/Partitioning/Home/Moving
John Doe
03-04-2014, 08:24
Qui c'e' la guida di Ubuntu su come migrare la /home verso un'altra partizione: https://help.ubuntu.com/community/Partitioning/Home/Moving
Grazie, mmmmmmmm...
lorenzo.c
11-04-2014, 07:04
Ho scritto una mini-guida per Debian 7 su questo portatile... la trovate in allegato.
Spero possa utile anche ad altri utenti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.