View Full Version : MXC, da Intel cavi ottici da 1,6 terabit al secondo
Redazione di Hardware Upg
12-03-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/mxc-da-intel-cavi-ottici-da-1-6-terabit-al-secondo_51408.html
La produzione in volumi prenderà il via più avanti nel corso dell'anno, ma alcune grandi aziende stanno già testando i primi sample. Le comunicazioni ottiche ad alta velocità aprono la porta ad una rivoluzione nel panorama datacenter
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxmax80
12-03-2014, 12:53
"Mario Paniccia, responsabile delle attività Silicon Photonics di Intel"
cavolo però che bello leggere nomi italiani in posizioni così importanti di compagnie internazionali..
"Mario Paniccia, responsabile delle attività Silicon Photonics di Intel"
cavolo però che bello leggere nomi italiani in posizioni così importanti di compagnie internazionali..
Bello vero? e in italia invece?
Paganetor
12-03-2014, 13:06
per avere un'idea... quant'è la banda delle soluzioni attuali? Giusto per capire quanto sia il vantaggio (al di là della distanza di trasmissione, della resistenza ecc.)
Gylgalad
12-03-2014, 13:10
Bello vero? e in italia invece?
solo rame per noi :)
solo rame per noi :)
Girando parecchio l'Italia, ti dirò che in alcune località si sognano pure quello!!!
Gylgalad
12-03-2014, 13:50
solo rame per noi :)
ad alcuni miei vicini infatti non arriva neppure il rame.. abbiamo una connessione da terzo mondo quant'è vero che ce la meritiamo.
pincapobianco
12-03-2014, 14:04
:asd: Già mi ci vedo a fare repliche e live migrations in tempo reale di VMs in CSV con la mia Fibre Channel a 1,6 TBs :asd:
:asd: Già mi ci vedo a fare repliche e live migrations in tempo reale di VMs in CSV con la mia Fibre Channel a 1,6 TBs :asd:
Terabit, la "b" va in minuscolo. Il simbolo è case sensitive :)
Bello vero? e in italia invece?
Avevamo l'olivetti.
Avevamo l'olivetti.
na volta..
"Mario Paniccia, responsabile delle attività Silicon Photonics di Intel"
cavolo però che bello leggere nomi italiani in posizioni così importanti di compagnie internazionali..
peccato che debbano farlo all'estero
eligio.greco@gmail.com
13-03-2014, 01:53
"... A titolo di esempio basti bensare che con una tale velocità di trasferimento dati sarebbe possibile scaricare da iTunes un film in HD in appena un paio di secondi..."
Addirittura iTunes è diventato una riferimento per le unità di misura ?!?
Comunque, 1,6 Tb/s sono circa 200 GB/s, quindi un paio di secondi sono 400 Giga Bytes: non ricordo di aver visto film HD di dimensioni così mastodontiche, forse gli UltraHD, o forse parliamo di film in formato RAW come per le foto ?
In ogni caso è una velocità assurda: per saturare quei cavi occorrerebbe un Raid 0 fatto con circa 400 dischi SSD con velocità di lettura di 500 MB/s !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.