View Full Version : Nokia brevetta le 'cornici attive' su smartphone e tablet
Redazione di Hardware Upg
12-03-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-brevetta-le-cornici-attive-su-smartphone-e-tablet_51393.html
Un brevetto appartenente a Nokia rivela che il produttore finlandese potrebbe offrire cornici attive, ovvero in grado di rispondere al tocco dell'utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma non ce le aveva già il Playbook di Blackberry le cornici sensibili?
Hanno solo aggiunto l'attivazione e disattivazione.
ma saranno comode le cornici sensibili?
aled1974
12-03-2014, 09:56
qualche idea sull'ambito di utilizzo della cornice? :stordita:
ciao ciao
Giuro che ci stavo pensando sabato a fare una cosa del genere per N5 :asd: Il problema è capire come fare a mappare BENE l'area del digitizer
qualche idea sull'ambito di utilizzo della cornice? :stordita:
boh
qualche idea sull'ambito di utilizzo della cornice? :stordita:
ciao ciao
Mi è venuto in mente adesso, si potrebbe usare per il volume e per la luminosità display; scorri il dito sul bordo del cell e fai tutto:)
aled1974
12-03-2014, 11:14
vero, anche il volume audio, tipo i telecomandi universali della tv con 5-6 tasti
ciao ciao
maxmax80
12-03-2014, 11:29
Mi è venuto in mente adesso, si potrebbe usare per il volume e per la luminosità display; scorri il dito sul bordo del cell e fai tutto:)
vero, anche il volume audio, tipo i telecomandi universali della tv con 5-6 tasti
ciao ciao
ottime idee ;)
Italia 1
12-03-2014, 12:16
Ma sono l'unico che rivorrebbe un ritorno in grande stile dei TASTI FISICI ? Odio il touch screen, devo stare attento a rispondere al telefono perchè non so cosa becco se sfioro lo schermo; scrivo cose e se non becco bene sulla lettera ne scrivo altre... Dov'è tutta sta comodità, solo nello schermo grande ?
Pier2204
12-03-2014, 12:24
Mi è venuto in mente adesso, si potrebbe usare per il volume e per la luminosità display; scorri il dito sul bordo del cell e fai tutto:)
Mi viene in mente anche lo zoom ottico quando scatti una foto e il display deve restare visibile per la foto...non sarebbe male...
per scorrere le foto della galleria o lo scroll dei contatti...
non è male come idea... potrebbe avere un futuro, visto che non si decidono a toglierle ste cornici, almeno diamo loro una connotazione!
lockheed
12-03-2014, 13:05
Ma sono l'unico che rivorrebbe un ritorno in grande stile dei TASTI FISICI ? Odio il touch screen, devo stare attento a rispondere al telefono perchè non so cosa becco se sfioro lo schermo; scrivo cose e se non becco bene sulla lettera ne scrivo altre... Dov'è tutta sta comodità, solo nello schermo grande ?
Si, sei l'unico!
Io quando scrivo manco presto attenzione alle lettere adiacenti e nel 90% dei casi scrivo esattamente quello che volevo scrivere. :ciapet:
massimo79m
12-03-2014, 20:21
Ma sono l'unico che rivorrebbe un ritorno in grande stile dei TASTI FISICI ? Odio il touch screen
siamo in due!
sono passato da pochi giorni da un touchscreen a un qwerty, e mi trovo molto meglio!
Da come descrivono la cosa è un modo per risparmiare eliminare i tasti fisici con qualcosa di più scomodo:
"Secondo il brevetto pubblicato da NPU, le cornici diventeranno attive solo dopo una pressione prolungata sulle stesse con una forza superiore a quella stabilita dal sistema. Un'indicazione visiva o una leggera vibrazione avviseranno l'utente che anche le parti esterne al display saranno attive per recepire comandi via input touch."
Quindi per attivarli serve un "long press" tenendo premuto più forte del normale.
Se ci pensate è una cosa assai più scomoda e che fa perdere più tempo se le si usa per cose tipo regolare il volume, ha il solo vantaggio che così si "ricicla" il bordo inutilizzato del touchscreen ed il produttore può risparmiare sui tasti.
siamo in due!
sono passato da pochi giorni da un touchscreen a un qwerty, e mi trovo molto meglio!
io non sono un fan ne degli uni ne degli altri... mi trovo male con entrambi :D
massimo79m
13-03-2014, 19:29
io non sono un fan ne degli uni ne degli altri... mi trovo male con entrambi :D
dovessi solo usare il cell per sms e chiamate, prenderei un tastiera fisica con i 10 tasti, ma lo uso anche per emulatore di terminale su ssh, e una qwerty e' comoda.
certo ci vuole un po' di mira per beccarli! :p
per scorrere le foto della galleria o lo scroll dei contatti...
non è male come idea... potrebbe avere un futuro, visto che non si decidono a toglierle ste cornici, almeno diamo loro una connotazione!
Prova ad immaginare un telefono senza cornici, bisognerebbe prenderlo con le pinze per non toccare accidentalmente lo schermo:O
Gia la Apple ha dovuto inserire un algoritmo di "imprecisione" per evitare le pressioni accidentali sui bordi degli ultimi iPad, mi sembra una cosa un po paradossale. Come anche i telefoni sottiletta... Sono scomodissimi da tenere in mano, meglio un po più spessi e più piccoli.
Se ci pensate è una cosa assai più scomoda e che fa perdere più tempo se le si usa per cose tipo regolare il volume, ha il solo vantaggio che così si "ricicla" il bordo inutilizzato del touchscreen ed il produttore può risparmiare sui tasti.
Suppongo che questa funzionalità non venga utilizzata per sostituire funzioni oggi facilmente accessibili con più comodi tasti fisici, ma per aggiungere nuove funzionalità o permettere di raggiungerne alcune meno facilmente accessibili in modo più diretto.
Insomma, una cosa in più che può fare comodo, non la sostituzione di funzioni già presenti.
Pier2204
14-03-2014, 08:44
Suppongo che questa funzionalità non venga utilizzata per sostituire funzioni oggi facilmente accessibili con più comodi tasti fisici, ma per aggiungere nuove funzionalità o permettere di raggiungerne alcune meno facilmente accessibili in modo più diretto.
Insomma, una cosa in più che può fare comodo, non la sostituzione di funzioni già presenti.
Anche io l'ho interpretata così, la cornice diventa attiva solo in particolari condizioni e con alcune funzioni..
Suppongo che questa funzionalità non venga utilizzata per sostituire funzioni oggi facilmente accessibili con più comodi tasti fisici, ma per aggiungere nuove funzionalità o permettere di raggiungerne alcune meno facilmente accessibili in modo più diretto.
Insomma, una cosa in più che può fare comodo, non la sostituzione di funzioni già presenti.
Per come la descrivono (long press sulla cornice, e poi puoi "scorrere"/"premere" una seconda volta sui lati per selezionare quello che vuoi) sembra una cosa pensata proprio per eliminare qualche altro tasto fisico.
A livello di UI dell'applicazione non da alcun vantaggio, mentre è utilissima per bypassare la UI come fanno i tasti fisici nel caso che per questioni di costo si voglia fare a meno di essi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.