View Full Version : Configurazione PC - Lavoro/Gaming
Pompolus
12-03-2014, 00:19
Salve a tutti,
mi son deciso a fare un buon upgrade per il fisso, gli usi che ne faccio/farò sono:
- gaming, anche se purtroppo sempre di meno
- programmazione
in questo ambito mi occorre spesso:
- compilare roba anche grossa
- fare elaborazione grafica
- possibilità di far girare in parallelo codice su GPU
- macchine virtuali
VINCOLI/PREFERENZE:
Ho intenzione di fare un RamDISK con una parte della RAM, per questo punterei ai 16 GB.
Per la scheda grafica preferirei una AMD.
Non sono molto pratico dell'overclock, ma se è roba semplice/sicura e mi fa guadagnare qualcosa in rapporto prestazioni/prezzo, posso cimentarmi.
PEZZI DA RECUPERO
Dal mio attuale pc recupererò:
Hard disk sata vari.
Masterizzatore dvd.
Scheda audio.
VORREI recuperare anche il case, che è un HAF 922 con cui mi sono trovato molto bene, ma non sono sicuro che le misure interne vadano bene con schede madri e video di ultima generazione, ditemi voi.
Anche l'alimentatore l'ho sostituito da poco, ma è solo un 500W, non so se è abbastanza.
budget: 800€
posso salire un po' se ne vale la pena
A voi la parola e grazie in anticipo
Pompolus
12-03-2014, 11:26
bumpino, troppe richieste? :(
I7 4770k
Asus z87
RAM 1866 8gbx2
R9 280 280x
Pompolus
12-03-2014, 20:51
I7 4770k
Asus z87
RAM 1866 8gbx2
R9 280 280x
grazie,
a dire il vero speravo in qualche info in più, ma a caval donato...
comunque le ram che marca?
Con questa configurazione l'overclock immagino sia consigliato, fino a che livello?
Per gli altri miei dubbi?
L'HAF 922 è ancora buono con i formati odierni?
500W di ali bastano?
celsius100
13-03-2014, 00:05
Ciao
quali software userai principlamente? farai più gaming o attività lavorativa? risoluzione full-hd? pensi di fare overclock?
potresti fare una lista dei componenti del vecchio c, cosi vediamo cosa si può recuperare e cosa no
Pompolus
13-03-2014, 00:48
Ciao
quali software userai principlamente? farai più gaming o attività lavorativa? risoluzione full-hd? pensi di fare overclock?
potresti fare una lista dei componenti del vecchio c, cosi vediamo cosa si può recuperare e cosa no
Ciao grazie dell'interessamento.
il mio attuale pc è il seguente divisi per quello che intendo buttare e quello che spero di salvare:
DA BUTTARE:
Asus p5b deluxe
intel q9550
2x2gb g.skill ram ddr2
radeon 5850
DA RECUPERARE (spero)
DVD-RAM writer GSA-H62N
HD Maxtor 6v250f0 ATA 250 GB
HD Seagate ST31500341AS 1,5TB
Scheda audio Creative X-Fi Titanium Series
Son dubbioso su:
- Ali Coolermaster 500W
abbastanza scamuffo, mi rode solo che l'ho comprato da poco perchè quello vecchio mi ha abbandonato, ma credo che lo sostituirò, sia perchè non sono sicuro che 500W bastino, sia perchè voglio un alimentatore decente.
- case HAF 922
il case mi piace molto, ma non so se le misure sono adatte alle nuove componenti che metterò, in primis scheda madre e scheda grafica. Se entrano mi piacerebbe tenerlo, anche se non ha porte usb 3.0 ma userei quelle sul retro della scheda madre.
- Dissipatore CPU
Su questo non so dirti il nome perchè completamente rimosso e non trovo sigle di sorta, però quando l'ho preso al tempo era molto buono e credo lo sia ancora, l'unico dubbio è se è compatibile con i nuovi socket, ma non credo che i dissipatori abbiano di questi problemi, o sbaglio?
Metto una foto per dare un'idea, magari ti dice qualcosa su che dissipatore è :D
http://i1367.photobucket.com/albums/r795/jokulhaupssky/IMG_20140313_011450_zpsb266c315.jpg
Per rispondere invece alle tue domande:
- quali software userai principalmente?
Come dicevo principalmente programmo e nel mio campo faccio elaborazione grafica (lavoro nel campo della computer vision) e calcoli in parallelo.
Mi capita spesso di compilare tanta roba e di usare macchine virtuali.
- farai più gaming o attività lavorativa?
Mi piacerebbe dirti gaming ma ormai principalmente la seconda, però quando gioco si deve giocare come si deve ;)
- risoluzione full-hd?
Per ora non ho neanche un monitor che la supporta, anche se spero di rimediare a breve
- pensi di fare overclock?
Non l'ho mai fatto, ma ormai mi sembra che fare overclock non sia più così complicato (almeno da quello che ho letto qua e là). Se overclockare è fattibile senza rischiare di far zompare tutto e mi permette di risparmiare qualcosa per avere qualcosa di meglio, allora overclock sia
ps: come dicevo avevo intenzione di fare un RAMdrive, quindi 16 GB mi sembrano il minimo
ps2: sto anche optando per un UPS, quindi magari spendere troppo per un alimentatore non conviene, visto che non ci saranno nel caso troppi sbalzi di tensione
ps3: un sistema silenzioso, è MOOOOLTO apprezzato
grazie,
a dire il vero speravo in qualche info in più, ma a caval donato...
comunque le ram che marca?
Con questa configurazione l'overclock immagino sia consigliato, fino a che livello?
Per gli altri miei dubbi?
L'HAF 922 è ancora buono con i formati odierni?
500W di ali bastano?
Scusa per le poche info scrivo dal cell, oggi pomeriggio ti posto la configurazione completa, l'OC si può fare finché regge la CPU con i voltaggi, e le temp. 4.5 GHz non é difficile da raggiungere, comunque si, ora é molto più facile, mi ricordo quando feci arrivare a 2.4 GHz il mio athlon 64 3000+
La marca delle RAM... io non sono fissato co le latenze, quindi prendi tranquillamente quelle che costano meno, 1866, certo se latenze inferiori costano uguale....
io ho delle kingston che non sono certo colorate, si vede tutto il PCB, 1600 cl11 ma mi trovo benissimo
celsius100
13-03-2014, 20:58
ecco la mia proposta:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 134,10 € 134,10 0,00%
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,80 € 71,80 0,00%
VGA Sapphire AMD Radeon R9 280X Dual-X Memory GDDR5 6000MHz 3GB DVI-I HDMI MiniDP € 265,90 € 265,90 0,00%
Alimentatore PC Antec NeoECO 620C 620W 80+ Bronze ATX € 69,60 € 69,60 0,00%
Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 990X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,30 € 105,30 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 165,70 € 165,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 812,40 €
è improntata all'overclock, prova a scoprire il modello del tuo dissipatore x vedere se va bene o se va sostituito; ho usato una piattaforma FX 8 xkè è molto simile all'I7 pur costando decisamente meno
esempio
http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/qtbench.gif
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/39/IMG0039484.png
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/39/IMG0039485.png
ho inserito un ssd x migliorare decisamente i tempi di latenza e i caricamenti :)
Pompolus
14-03-2014, 16:43
ecco la mia proposta:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 134,10 € 134,10 0,00%
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,80 € 71,80 0,00%
VGA Sapphire AMD Radeon R9 280X Dual-X Memory GDDR5 6000MHz 3GB DVI-I HDMI MiniDP € 265,90 € 265,90 0,00%
Alimentatore PC Antec NeoECO 620C 620W 80+ Bronze ATX € 69,60 € 69,60 0,00%
Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 990X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,30 € 105,30 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 165,70 € 165,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 812,40 €
è improntata all'overclock, prova a scoprire il modello del tuo dissipatore x vedere se va bene o se va sostituito; ho usato una piattaforma FX 8 xkè è molto simile all'I7 pur costando decisamente meno
esempio
http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/qtbench.gif
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/39/IMG0039484.png
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/39/IMG0039485.png
ho inserito un ssd x migliorare decisamente i tempi di latenza e i caricamenti :)
ciao,
ti ringrazio per la configurazione ma mi sono un po' documentato in giro e sto optando per l'acquisto di un i7 4770k (i benchmark che hai postato sono relativi alla evrsione precedente di i7)
Il resto della configurazione che hai postato è compatibile? Sono disposto anche a salire un po' di budget, anche perchè vorrei un SSD un po' più capiente di 128 GB.
Ho scoperto che il dissipatore è un Thermalright XP-120, è compatibile con i nuovi socket? Da una rapida ricerca mi sembra di no, non so se esiste qualche kit per adattarlo.
E per quanto riguarda il case HAF 922, sarà da cambiare?
celsius100
16-03-2014, 10:24
nn cè da preoccuparsi, se avevi bisogno dell'I7 ti inserivo un I7, se invece puoi usare un FX e fare una scelta migliore, ti inserisco l'FX; in quei bench cè l'I7 3xx0 xkè la differenza in quei programmi con l'I7 4xx0 è quasi nulla
ad esempio
http://techgage.com/reviews/intel/core_i7_4770k/autodesk_3ds_max_2011_specapc.png
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=4037
quanto potresti salire?
un ssd da 250gb?
che versione di XP-120 possiedi? si il case lo puoi tenere :)
Pompolus
17-03-2014, 00:43
ho avuto un'entrata imprevista e quindi ho deciso di alzare un po' il budget e dare una bella rinfrescata.
Che ne dite di questa configurazione?
CPU i7 4770k
COOLER Arctic FReezer 13 pro
MB MSI z87-g43
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro CMY16GX3M2A1866C9 16GB (2x8GB) PC3-14900U 1866MHz CL9
GPU SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 Tri-X - 4 GB GDDR5
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5 MZ-7TE250BW
CASE Carbide 200r
PSU 630W BeQuiet L8-630W Pure Power Modular 80+ Bronze
Che ne dite?
Le ram entrano tranquillamente con quel dissipatore (sono high profile)?
Il case è adatto?
Il sistema è silenzioso? Ho cercato appositamente dissiipatore, gpu e alimentatore, purchè rientrassero nel budget, ho scelto bene?
Sto facendo qualche cazzata?
celsius100
17-03-2014, 14:15
a quanto puoi arrivare col budget?
cmq già con la configurazione che ti ho fatto ci faresti di tutto, con una spesa tutto sommato già abbastanza importante, se hai dato un'occhiata ai link di prima
direi che come configurazione è una bomba,
non so per le low profile, ma dovrebbero entrarci
il sistema è molto potente e silenzioso :D
ho avuto un'entrata imprevista e quindi ho deciso di alzare un po' il budget e dare una bella rinfrescata.
Che ne dite di questa configurazione?
CPU i7 4770k
COOLER Arctic FReezer 13 pro
MB MSI z87-g43
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro CMY16GX3M2A1866C9 16GB (2x8GB) PC3-14900U 1866MHz CL9
GPU SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 Tri-X - 4 GB GDDR5
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5 MZ-7TE250BW
CASE Carbide 200r
PSU 630W BeQuiet L8-630W Pure Power Modular 80+ Bronze
Che ne dite?
Le ram entrano tranquillamente con quel dissipatore (sono high profile)?
Il case è adatto?
Il sistema è silenzioso? Ho cercato appositamente dissiipatore, gpu e alimentatore, purchè rientrassero nel budget, ho scelto bene?
Sto facendo qualche cazzata?
Per me questa configurazione non va assolutamente bene, una z87 di fascia bassa e un dissipatore assolutamente non in grado di farti overcloccare il 4770k (va a finire che sono soldi buttati), x me ti conviene andare su una buona h87 e un 4770 liscio con un dissipatore discreto come un CM Hyper 212 Evo (è vero che l'overclock è semplice con gli haswell ma è ostico se non ti capita un buon processore, c'è abbastanza disinformazione sull'overclock di haswell) così risparmi anche un 50€ magari da investire in un alimentatore migliore.
Il case va bene, se lo vuoi silenzioso puoi orientarti su un fractal define r4 o un corsair 550d (entrambi con materiali fonoassorbenti, ma costano entrambi parecchio di più), basta cmq che fissi un budget e si riequilibra la configurazione e li si fa rientrare
Parere assolutamente personale invece la gpu mi sembra anche un po' esagerata...
la mobo ha 8 fasi, perchè non va bene in oc??
:read: :read:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1791/pg8/msi-z87-g43-motherboard-review-overclocking.html
non si sta parlando di cose estreme, il collo di bottiglia potrebbe essere il dissi per l'oc
la vga è molto potente, ma se la vuole...
la mobo ha 8 fasi, perchè non va bene in oc??
:read: :read:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1791/pg8/msi-z87-g43-motherboard-review-overclocking.html
non si sta parlando di cose estreme, il collo di bottiglia potrebbe essere il dissi per l'oc
la vga è molto potente, ma se la vuole...
si ma hai idea di che processori usano per fare le recensioni? Quelle normali fanno 1ghz in meno, cmq si hai ragione sulla mobo non è male come pensavo, in ogni caso il dissipatore è sicuramente il collo di bottiglia, e cmq per l'overclock dipende il 95% dalla bontà della cpu.
Pompolus
19-03-2014, 22:13
dopo i vostri consigli ho deciso di cambiare l'alimentatore con uno Scythe Mugen IV, mi sembra questo possa andare, o sbaglio?
Ha un buon rapporto qualità/prezzo, è silenzioso, e mi sembra molto migliore dell'arctic...
Come dicevo comquneu non farò un gran overclock, sicuramente non andrò oltre i 4.2GHz (se ci arrivo), il K l'ho preso rispetto al 4770 liscio perchè praticamente l'ho trovato allo stesso prezzo, solo che tray invece che boxed, ma dato che ci monto il dissipatore a parte, me ne sbatto della versione boxed...
Cambierò anche le ram con delle Corsair Vengeance 1600 LP perchè ho paura che le PRO non entrino con il nuovo dissipatore.
Per quanto riguarda la GPU, si lo so sono andato leggermente in overkill, ma almeno conto di stare a posto per parecchio tempo e mi sono voluto togliere lo sfizio.
Per il case credo che lascerò il carbide 200r, già sono parecchio fuori budget e metterne uno ultra silenzioso peggiorerebbe la situazione.
Mi confermate che il case è adatto anche al nuovo dissipatore? Ho dato un'occhiata alle misure e mi sembra ok, ma per essere proprio sicuri...
Grazie ancora dei consigli :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.