View Full Version : ssd esterno su usb 3 per iMac
enzobond
11-03-2014, 18:10
come da titolo, vorrei qualche consiglio per un eventuale disco di avvio su usb 3.0 con ssd.
avrei intenzione di prendere un icy box 3.0 con ssd sandisk o crucial m500 120GB per il disco di avvio, atteso che l'hdd interno è un penoso 5400rpm.
siete d'accordo che le prestazioni aumenterebbero di un bel po'?
poi sfrutterei l'hdd come archivio per i files.
per meno di 100€ avrei un ssd senza portare l'iMac a smontare presso un centro assistenza (cosa che mi costerebbe almeno il doppio, giusto?)
xgeorge79
12-03-2014, 10:38
come da titolo, vorrei qualche consiglio per un eventuale disco di avvio su usb 3.0 con ssd.
avrei intenzione di prendere un icy box 3.0 con ssd sandisk o crucial m500 120GB per il disco di avvio, atteso che l'hdd interno è un penoso 5400rpm.
siete d'accordo che le prestazioni aumenterebbero di un bel po'?
poi sfrutterei l'hdd come archivio per i files.
per meno di 100€ avrei un ssd senza portare l'iMac a smontare presso un centro assistenza (cosa che mi costerebbe almeno il doppio, giusto?)
Non hai specificato che versione di SATA monta il tuo iMac (suppongo sia un SATA III, se hai un controller USB 3.0), ma comunque, sarebbe più pratico smontare il vecchio HDD e metterci il nuovo SSD.
Il costo di un intervento del genere, eseguito in un centro specializzato, non è così elevato.
Se comunque non vuoi farlo, puoi caricare OS X con la soluzione che hai ipotizzato.
Con USB 3.0 vai, teoricamente, fino a 4,8Gbs, anche se realmente andrai a poco più di 3 Gbs.
È comunque sempre meno del SATA III, che va fino a 6Gbs con una media di 4,8Gbs circa.
Vedi tu.
enzobond
12-03-2014, 11:27
Non hai specificato che versione di SATA monta il tuo iMac (suppongo sia un SATA III, se hai un controller USB 3.0), ma comunque, sarebbe più pratico smontare il vecchio HDD e metterci il nuovo SSD.
Il costo di un intervento del genere, eseguito in un centro specializzato, non è così elevato.
Se comunque non vuoi farlo, puoi caricare OS X con la soluzione che hai ipotizzato.
Con USB 3.0 vai, teoricamente, fino a 4,8Gbs, anche se realmente andrai a poco più di 3 Gbs.
È comunque sempre meno del SATA III, che va fino a 6Gbs con una media di 4,8Gbs circa.
Vedi tu.
ok grazie.
intendevo il nuovo iMac con hdd a 5400rpm. installando osx su un ssd usb 3 dovrei comunque avere un netto vantaggio, giusto?
ok grazie.
intendevo il nuovo iMac con hdd a 5400rpm. installando osx su un ssd usb 3 dovrei comunque avere un netto vantaggio, giusto?
molto grande si! 5400 giri contro ssd è ridicolo il confronto a sfavore del 5400
pero non è meglio thunderbolt?
a me piace molto questo
LaCie Rugged Thunderbolt USB 3.0 con SSD
molto grande si! 5400 giri contro ssd è ridicolo il confronto a sfavore del 5400
pero non è meglio thunderbolt?
a me piace molto questo
LaCie Rugged Thunderbolt USB 3.0 con SSD
Concordo, quella che indichi tu è sicuramente la soluzione migliore anche in termini di stabilità maggiore tra thunderbold e usb 3.
Anch'io sto valutando la cosa per un imac 27 mi blocca il fatto che se un domani volessi aumentare la capacita del SSD con il Lacie non è possibile, e il costo eur.190 eur nn sono pochi.
enzobond
12-03-2014, 16:21
Concordo, quella che indichi tu è sicuramente la soluzione migliore anche in termini di stabilità maggiore tra thunderbold e usb 3.
Anch'io sto valutando la cosa per un imac 27 mi blocca il fatto che se un domani volessi aumentare la capacita del SSD con il Lacie non è possibile, e il costo eur.190 eur nn sono pochi.
esattamente il doppio di quelli che si spenderebbero per un usb 3
esattamente il doppio di quelli che si spenderebbero per un usb 3
Esatto e i prezzi del thunderbold non calano di un euro
xgeorge79
13-03-2014, 12:53
Esatto e i prezzi del thunderbold non calano di un euro
Infatti, per ora economicamente non conviene.
xgeorge79
13-03-2014, 12:55
esattamente il doppio di quelli che si spenderebbero per un usb 3
Facendo due rapidi conti al volo, risparmi molto di più facendo installare un SSD in SATA al Mac, al posto della lumaca meccanica che hai ora.
enzobond
20-03-2014, 08:36
Facendo due rapidi conti al volo, risparmi molto di più facendo installare un SSD in SATA al Mac, al posto della lumaca meccanica che hai ora.
quanto spenderei? ho preso un samsung evo 500gb (225€) per installarlo quanti ne vorrebbero?
AlexSwitch
20-03-2014, 09:40
Un centino forse ci sta tutto.... Purtroppo gli iMac di ultima generazione sono difficili da aprire e chiudere visto che il vetro ed il display del monitor sono letteralmente incollati allo chassis... Ci vuole davvero un sacco di tempo perché bisogna lavorare di precisione.
Un centro assistenza Apple qua a Verona mi ha fatto un preventico di eur.50 + iva.
AlexSwitch
20-03-2014, 10:09
Che modello di iMac è?
quello nuovo, Il penultimo mi pare late 2012.
Posso mettere o l'SSD o l'HD meccanico, non entrambi assieme.
Mi intrometto,
un amico prende il nuovo macbook pro quelo con memoria flash,
vuole una periferica esterna da 2tera e ci siamo imbattuti nell'hd thunderbolt/usb3.0 lacie (http://store.apple.com/it/product/HE986ZM/A/disco-rigido-lacie-rugged-thunderboltusb-30-da-2tb?fnode=5f)
La mia domanda è, c'è molta differenza tra thunderbolt e usb3.0 ??
sul trasferimento di grandi dati si parla di differenze di secondi, minuti o microsecondi?
Un hd 2tera solo usb 3.0 costa decisamente meno.
matchless
20-03-2014, 11:31
Soltanto per dare una possibile alternativa, si puo' considerare il Rocketstor 5212, un dock Thunderbolt che puo' ospitare due dischi Sata.
Io lo sto usando con un Samsung 840 Pro come disco di avvio e va piu' che bene, oltre a offrire un secondo posto per un altro disco ed evitare interventi sull'iMac, che resta intatto.
PS: non sono venditore, rappresentante, propagandista o interessato alla vendita del prodotto che suggerisco. ;) ;) ;)
Sp3ranza
20-03-2014, 11:44
Mi intrometto,
un amico prende il nuovo macbook pro quelo con memoria flash,
vuole una periferica esterna da 2tera e ci siamo imbattuti nell'hd thunderbolt/usb3.0 lacie (http://store.apple.com/it/product/HE986ZM/A/disco-rigido-lacie-rugged-thunderboltusb-30-da-2tb?fnode=5f)
La mia domanda è, c'è molta differenza tra thunderbolt e usb3.0 ??
sul trasferimento di grandi dati si parla di differenze di secondi, minuti o microsecondi?
Un hd 2tera solo usb 3.0 costa decisamente meno.
Usb 3.0 da 4,8 Gbit/s->600 MB/s teorici che si tramutano in 3,2 Gbit/s->400 MB/s reali.
Thunderbolt invece raggiunge i 10 Gbit/s che lo rendono più del doppio veloce rispetto dell'usb 3.0, all'atto pratico e reale dimezza i tempi rispetto all'usb 3.
Ovviamente se deve spostare file veramente grossi, Thunderbolt fa risparmiare parecchio tempo, viceversa usb 3 è ancora un ottima scelta. ;)
Soltanto per dare una possibile alternativa, si puo' considerare il Rocketstor 5212, un dock Thunderbolt che puo' ospitare due dischi Sata.
Io lo sto usando con un Samsung 840 Pro come disco di avvio e va piu' che bene, oltre a offrire un secondo posto per un altro disco ed evitare interventi sull'iMac, che resta intatto.
PS: non sono venditore, rappresentante, propagandista o interessato alla vendita del prodotto che suggerisco. ;) ;) ;)
Prezzo?
Usb 3.0 da 4,8 Gbit/s->600 MB/s teorici che si tramutano in 3,2 Gbit/s->400 MB/s reali.
Thunderbolt invece raggiunge i 10 Gbit/s che lo rendono più del doppio veloce rispetto dell'usb 3.0, all'atto pratico e reale dimezza i tempi rispetto all'usb 3.
Ovviamente se deve spostare file veramente grossi, Thunderbolt fa risparmiare parecchio tempo, viceversa usb 3 è ancora un ottima scelta. ;)
Grazie mille della risposta , ovviamente le velocità di scrittura dell'hd flash del macbook pro e dell'hd esterno stanno dietro a queste velocità...
enzobond
20-03-2014, 13:54
mi che conviene il centro assistenza
matchless
20-03-2014, 15:39
Prezzo?
Il Rocketstor si trova in Usa a 190 dollari, da Macway Francia a 250 euro e da Amazon Italia a 378 euro, un furtarello :)
enzobond
20-03-2014, 20:43
cmq non capisco chi possa effettuare l'installazione dell'ssd perché i reseler cui ho chiesto dicono che non possono perché si invalida la garanzia.
se anche lo facessi fare da un apple center, quest'ultimo mi chiederebbe non meno della somma corrispondente all'ssd da scegliere al momento dell'ordine, e questo significa che un 250gb te lo fanno pagare 300€ almeno.
sbaglio?
Sp3ranza
22-03-2014, 11:36
cmq non capisco chi possa effettuare l'installazione dell'ssd perché i reseler cui ho chiesto dicono che non possono perché si invalida la garanzia.
se anche lo facessi fare da un apple center, quest'ultimo mi chiederebbe non meno della somma corrispondente all'ssd da scegliere al momento dell'ordine, e questo significa che un 250gb te lo fanno pagare 300€ almeno.
sbaglio?
Sicuramente ci guadagnerebbero una bella sommetta, sicuro di non provarci da te?:D
Usb 3.0 da 4,8 Gbit/s->600 MB/s teorici che si tramutano in 3,2 Gbit/s->400 MB/s reali.
Thunderbolt invece raggiunge i 10 Gbit/s che lo rendono più del doppio veloce rispetto dell'usb 3.0, all'atto pratico e reale dimezza i tempi rispetto all'usb 3.
Ovviamente se deve spostare file veramente grossi, Thunderbolt fa risparmiare parecchio tempo, viceversa usb 3 è ancora un ottima scelta. ;)
Devi sempre abbinarlo ad un SSD di ottima qualità.
Box esterno con HD tradizionale avere USB 3.0 o Thunderbolt non cambia nulla.
Mi intrometto,
un amico prende il nuovo macbook pro quelo con memoria flash,
vuole una periferica esterna da 2tera e ci siamo imbattuti nell'hd thunderbolt/usb3.0 lacie (http://store.apple.com/it/product/HE986ZM/A/disco-rigido-lacie-rugged-thunderboltusb-30-da-2tb?fnode=5f)
La mia domanda è, c'è molta differenza tra thunderbolt e usb3.0 ??
sul trasferimento di grandi dati si parla di differenze di secondi, minuti o microsecondi?
Un hd 2tera solo usb 3.0 costa decisamente meno.
Il Lacie Thunderbold da 2TB utilizza HDD tradizionali da 5400rpm...Ininfluente la presenza dell'interfaccia USB 3.0 o Thundertbolt. Anzi, potrebbe gestirlo senza problemi anche una USB 2.0.
Acquistando il Thunderbolt, l'unico vantaggio è una USB libera.
enzobond
23-03-2014, 13:07
Sicuramente ci guadagnerebbero una bella sommetta, sicuro di non provarci da te?:D
guarda, lo farei volentieri perché così ci metterei dentro un 500GB. c'è qualche guida più dettagliate, specialmente con riguardo alla risigillatura dello schermo?
cmq l'ho messo in vendita nel frattempo ;)
Sp3ranza
23-03-2014, 13:36
guarda, lo farei volentieri perché così ci metterei dentro un 500GB. c'è qualche guida più dettagliate, specialmente con riguardo alla risigillatura dello schermo?
cmq l'ho messo in vendita nel frattempo ;)
Si guide c'è ne sono parecchie, dai un occhiata su iFixit. ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzobond
23-03-2014, 14:06
Si guide c'è ne sono parecchie, dai un occhiata su iFixit. ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho visto la guida e non sembra difficile, comprando il kit apposito.
però se ho capito bene c'è uno slot pcie libero dove mettere un secondo ssd, giusto?
gadducci
24-03-2014, 00:16
Io mi sono preso io segate stae128 Seagate Backup Plus Portable Thunderbolt Adapter
+ samsung ssd 840 pro per installarci Windows su disco esterno
Prezzo totale 100€ cavo thunderbolt è segate preso in USA
E 140€ il samsung pro 840 :D
enzobond
24-03-2014, 00:56
Io mi sono preso io segate stae128 Seagate Backup Plus Portable Thunderbolt Adapter
+ samsung ssd 840 pro per installarci Windows su disco esterno
Prezzo totale 100 cavo thunderbolt è segate preso in USA
E 140 il samsung pro 840 :D
come va w8.1 su ssd esterno?
Io mi sono preso io segate stae128 Seagate Backup Plus Portable Thunderbolt Adapter
+ samsung ssd 840 pro per installarci Windows su disco esterno
Prezzo totale 100€ cavo thunderbolt è segate preso in USA
E 140€ il samsung pro 840 :D
Estetica ZERO...Assoluto. Sembra uno scalda pizzette.
http://i1.ytimg.com/vi/RorUoZiHvMQ/hqdefault.jpg
gadducci
24-03-2014, 13:06
come va w8.1 su ssd esterno?
ti faro' sapere a breve
mi manca il segate thunderbolt
mi arriva la prox settimana
Jianlucah
24-03-2014, 15:00
Io ho optato per una soluzione del genere con una SSD Samsung EVO 250GB ed un box esterno 3.0, in attesa di capire come fare per inserire la SSD all'interno dell'iMac :D
Io ho optato per una soluzione del genere con una SSD Samsung EVO 250GB ed un box esterno 3.0, in attesa di capire come fare per inserire la SSD all'interno dell'iMac :D
e lo usi come disco boot per il sistema operativo?
Jianlucah
24-03-2014, 17:34
e lo usi come disco boot per il sistema operativo?
Esatto, finquando oggi, preso dall'entusiasmo, ho smontato l'iMac ed ho inserito una SSD :D
enzobond
24-03-2014, 17:55
Esatto, finquando oggi, preso dall'entusiasmo, ho smontato l'iMac ed ho inserito una SSD :D
nell'iMac late 2013?
Jianlucah
24-03-2014, 17:56
nell'iMac late 2013?
Si si, ho seguito la guida di iFixit: non è affatto difficile!
gadducci
25-03-2014, 00:06
Estetica ZERO...Assoluto. Sembra uno scalda pizzette.
http://i1.ytimg.com/vi/RorUoZiHvMQ/hqdefault.jpg
Commento inutile... :ciapet:
Finitela.. entrambi.. e rimuovete dalla sign la vostra "blacklist", è solo altro flame, usate la blacklist interna al forum ed ignoratevi, MA DAVVERO
Non ottemperare porterà ad edit coatto delle sign e a sospensione di entrambi
>bYeZ<
enzobond
25-03-2014, 08:22
Si si, ho seguito la guida di iFixit: non è affatto difficile!
garanzia che mi fa storcere il naso.
ma hai comprato tutto il kit loro?
una domandina: con usb 3 come boot con osx, l'ssd è ovviamente sempre in funzione e non entra mai in stand by per risparmio energetico, giusto? (è forse una domanda sciocca)
Jianlucah
25-03-2014, 09:49
garanzia che mi fa storcere il naso.
ma hai comprato tutto il kit loro?
una domandina: con usb 3 come boot con osx, l'ssd è ovviamente sempre in funzione e non entra mai in stand by per risparmio energetico, giusto? (è forse una domanda sciocca)
No, ho usato solamente un plettro musicale (quello delle chitarre) per aprire e dei cacciaviti: ho dovuto acquistare solamente le strisce adesive per incollare nuovamente il monitor (prese su ebay, però, così risparmi le spedizioni e arriva prima).
Per quanto riguarda la garanzia, beh, non so come si comportano: spero di non averne mai bisogno!
Quando usavo la usb 3.0, invece, a monitor spento si spegneva la luce del box; credo che in quei momenti entrava in stand by!
No, ho usato solamente un plettro musicale (quello delle chitarre) per aprire e dei cacciaviti: ho dovuto acquistare solamente le strisce adesive per incollare nuovamente il monitor (prese su ebay, però, così risparmi le spedizioni e arriva prima).
Per quanto riguarda la garanzia, beh, non so come si comportano: spero di non averne mai bisogno!
Quando usavo la usb 3.0, invece, a monitor spento si spegneva la luce del box; credo che in quei momenti entrava in stand by!
Sei un grande....io manualità pari a zero....:muro:
AlexSwitch
25-03-2014, 10:04
No, ho usato solamente un plettro musicale (quello delle chitarre) per aprire e dei cacciaviti: ho dovuto acquistare solamente le strisce adesive per incollare nuovamente il monitor (prese su ebay, però, così risparmi le spedizioni e arriva prima).
Per quanto riguarda la garanzia, beh, non so come si comportano: spero di non averne mai bisogno!
Quando usavo la usb 3.0, invece, a monitor spento si spegneva la luce del box; credo che in quei momenti entrava in stand by!
Purtroppo Apple potrebbe negarti l'assistenza gratuita, ma anche quella a pagamento, visto che è stata alterata la composizione originaria del Mac.
Jianlucah
25-03-2014, 10:14
Sei un grande....io manualità pari a zero....:muro:
Beh, io anche non è che sia questo mostro di manualità: basta avere un pò di pazienza!
Purtroppo Apple potrebbe negarti l'assistenza gratuita, ma anche quella a pagamento, visto che è stata alterata la composizione originaria del Mac.
Si si, ne sono pienamente consapevole ma, che dire, la mia curiosità è stata più forte di qualsiasi cosa!
enzobond
25-03-2014, 15:57
Beh, io anche non è che sia questo mostro di manualità: basta avere un pò di pazienza!
Si si, ne sono pienamente consapevole ma, che dire, la mia curiosità è stata più forte di qualsiasi cosa!
potresti dirci dove hai preso le strisce adesive? così magari ci provo anch'io a smontarlo e metterci dentro un bel ssd da 500GB (samsung evo o crucial, poi decido)
Sp3ranza
25-03-2014, 16:18
Io mi sono preso io segate stae128 Seagate Backup Plus Portable Thunderbolt Adapter
+ samsung ssd 840 pro per installarci Windows su disco esterno
Prezzo totale 100€ cavo thunderbolt è segate preso in USA
E 140€ il samsung pro 840 :D
Mi sfugge un passaggio, il Seagate Thunderbolt Adapter non ti fornisce anche il cavo?
Edit: Ho visto solo ora che bisogna mettere in conto anche il cavo!:rolleyes:
Jianlucah
25-03-2014, 16:53
potresti dirci dove hai preso le strisce adesive? così magari ci provo anch'io a smontarlo e metterci dentro un bel ssd da 500GB (samsung evo o crucial, poi decido)
Se mi dite che posso inserire un link di ebay lo faccio volentieri, altrimenti posso girartela via mp :)
enzobond
25-03-2014, 17:18
Se mi dite che posso inserire un link di ebay lo faccio volentieri, altrimenti posso girartela via mp :)
mp, please
Jianlucah
26-03-2014, 01:01
mp, please
Ricevuto!
Sp3ranza
26-03-2014, 12:22
Rigirate anche a me questo link delle striscie adesive?
Grazie!:D
Jianlucah
26-03-2014, 14:26
Rigirate anche a me questo link delle striscie adesive?
Grazie!:D
Certo!
Certo!
Ciao Jianlucan..
Potresti gentilmente girare il link per il biadesivo anche e me?
Da tempo medito di fare questa operazione..
Tra l'altro.. Hai usato il Phon per ammorbidire il nastro prima di usare il plettro?
Anticipatamente ringrazio..
Jianlucah
27-03-2014, 15:48
Ciao Jianlucan..
Potresti gentilmente girare il link per il biadesivo anche e me?
Da tempo medito di fare questa operazione..
Tra l'altro.. Hai usato il Phon per ammorbidire il nastro prima di usare il plettro?
Anticipatamente ringrazio..
Certo, arriva subito.
Avevo letto di questa cosa del phon, ma avevo paura di creare danni al monitor, così ho desistito. Detto questo è venuto tutto via normalmente.
Certo, arriva subito.
Avevo letto di questa cosa del phon, ma avevo paura di creare danni al monitor, così ho desistito. Detto questo è venuto tutto via normalmente.
Ma pensa.. Praticamente è un kit "originale"
Quindi a lavoro terminato non si notano differenze neanche di spessore..
Complimenti!
Molto gentile
Jianlucah
27-03-2014, 23:26
Ma pensa.. Praticamente è un kit "originale"
Quindi a lavoro terminato non si notano differenze neanche di spessore..
Complimenti!
Molto gentile
Si, ritorna tutto come prima se si ha tanta accortezza. Il problema rimane "solo" la garanzia!
enzobond
28-03-2014, 07:44
comunque per ora ho ordinato un ssd da 120GB hyperx 3k e vedo come va con il box usb 3 sata 6Gbit che ho preso e poi posto qui i risultati
Jianlucah
28-03-2014, 09:49
comunque per ora ho ordinato un ssd da 120GB hyperx 3k e vedo come va con il box usb 3 sata 6Gbit che ho preso e poi posto qui i risultati
Ti dico che io avevo questa soluzione prima di smontare e devo dire che si nota comunque un incremento di prestazioni.
Ti dico che io avevo questa soluzione prima di smontare e devo dire che si nota comunque un incremento di prestazioni.
Anche la mia idea era quello di fare con box esterno usb3.
Si nota tanto in termini di prestazioni per un utilizzo normale del mac?
e in termini di stabilità avevi problemi?
Jianlucah
28-03-2014, 15:19
Anche la mia idea era quello di fare con box esterno usb3.
Si nota tanto in termini di prestazioni per un utilizzo normale del mac?
e in termini di stabilità avevi problemi?
Devo dirti di no. Io ho smotato tutto per un fatto di praticità e dato che mi serviva comunque un hd esterno.
Grazie andrò così intanto, poi si fa sempre tempo a cambiare
Si, ritorna tutto come prima se si ha tanta accortezza. Il problema rimane "solo" la garanzia!
insomma.... "solo" :) :) :)
io questo lavoro lo farei solamente al termine della scadenza della garanzia.
inoltre, mio suggerimento:
diffidate dei centri apple che effettuano il lavoro di questo tipo.
apple non autorizza più questi tipi di lavori, ANZI!!!!
purtroppo ad oggi le thunderbolt sono ancora carissime....
Jianlucah
02-04-2014, 18:43
insomma.... "solo" :) :) :)
io questo lavoro lo farei solamente al termine della scadenza della garanzia.
inoltre, mio suggerimento:
diffidate dei centri apple che effettuano il lavoro di questo tipo.
apple non autorizza più questi tipi di lavori, ANZI!!!!
purtroppo ad oggi le thunderbolt sono ancora carissime....
Il "solo" è, ovviamente tra virgolette :)
EDIT: mi sono arrivate le striscette adesive: tra un pò le monto e vi dico :D
Jianlucah
03-04-2014, 22:59
Striscette installate e iMac tornato come prima!
Sono contentissimo!
enzobond
04-04-2014, 00:47
Striscette installate e iMac tornato come prima!
Sono contentissimo!
potresti postare qualche foto?
Jianlucah
04-04-2014, 01:07
potresti postare qualche foto?
Certo, domattina posto qualche foto del montaggio completo.
enzobond
04-04-2014, 08:42
Certo, domattina posto qualche foto del montaggio completo.
perfetto, magari con zooming proprio sul profilo. grazie
Jianlucah
04-04-2014, 12:15
Scusate per la qualità delle immagini ma oggi l'iPhone ha deciso così :D
Si vede un leggero "spazio" tra lo schermo ed il case: questo perché le striscette sono leggermente più grandi di quelle originali. Comunque è roba veramente di millimetri!
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/qupehu6e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/y9ebydan.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/6ugubeja.jpg
enzobond
04-04-2014, 16:09
mmhhh..si in effetti da quello che si vede si tratta di mm..ma pur sempre si vede. dici che è dovuto alle strisce?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jianlucah
04-04-2014, 20:50
Si, secondo me si, in quanto sono un pò più doppie.
enzobond
05-04-2014, 18:26
cmq per ora ho preso un buffalo thunderbolt e lo provo (con un ocz agility3) e vediamo se mi soddisfa. altrimenti lo vendo e apro l'iMac
Jianlucah
05-04-2014, 21:15
cmq per ora ho preso un buffalo thunderbolt e lo provo (con un ocz agility3) e vediamo se mi soddisfa. altrimenti lo vendo e apro l'iMac
Fammi sapere, poi!
Fammi sapere, poi!
Ciao Jianlucah..
Mi sono arrivate le strisce adesive, sono fatte molto bene, purtroppo come hai potuto constatare anche tu sono un po' troppo spesse per fare un lavoro come se niente sia successo.
Misurandole con il calibro sono spesse 0,45 mm
Tra il vetro e il case dell'Imac passa giusto un foglio di carta da stampante, spesso circa 0,10 mm..
Quindi per fare un lavoro "perfetto" bisogna usare biadesivi che si utilizzano per iPhone,iPad, ecc.. Spessore 0,12 mm
enzobond
08-04-2014, 21:19
iPhone,iPad, ecc.. Spessore 0,12 mm
e dove si possono prendere?
Jianlucah
08-04-2014, 21:30
Ciao Jianlucah..
Mi sono arrivate le strisce adesive, sono fatte molto bene, purtroppo come hai potuto constatare anche tu sono un po' troppo spesse per fare un lavoro come se niente sia successo.
Misurandole con il calibro sono spesse 0,45 mm
Tra il vetro e il case dell'Imac passa giusto un foglio di carta da stampante, spesso circa 0,10 mm..
Quindi per fare un lavoro "perfetto" bisogna usare biadesivi che si utilizzano per iPhone,iPad, ecc.. Spessore 0,12 mm
Mh, interessante. Il problema però, è: le striscie per l'iPhone non hanno la stessa lunghezza di quelle dell'iMac, o sbaglio?
e dove si possono prendere?
Ho trovato qualcosa di interessante da questo venditore: hobby_special su ebay
Prova a dare una occhiata..
Comunque c'è ne sono molti..
Mh, interessante. Il problema però, è: le striscie per l'iPhone non hanno la stessa lunghezza di quelle dell'iMac, o sbaglio?
Trovi i rotoli da 4o5m
Larghi da 3a5 mm
Poi li tagli della lunghezza che serve..
Jianlucah
08-04-2014, 22:24
Trovi i rotoli da 4o5m
Larghi da 3a5 mm
Poi li tagli della lunghezza che serve..
Interessante... Hai qualche fonte dove acquistare?
Interessante... Hai qualche fonte dove acquistare?
Guardando su ebay ho trovato un certo hobby_special...
Ma anche sul sito 3m.. Biadesivo serie vhb trovi qualcosa..
Io comunque non ho ancora scelto....
cmq per ora ho preso un buffalo thunderbolt e lo provo (con un ocz agility3) e vediamo se mi soddisfa. altrimenti lo vendo e apro l'iMac
Ciao,
ma hai preso solo il box? se si dove lo hai trovato e quanto costa?
Jianlucah
10-04-2014, 13:03
Guardando su ebay ho trovato un certo hobby_special...
Ma anche sul sito 3m.. Biadesivo serie vhb trovi qualcosa..
Io comunque non ho ancora scelto....
Metto nei preferiti nel caso di un successivo upgrade :)
enzobond
13-04-2014, 14:19
spessore 1,2 mm..ma larghezza?
Jianlucah
13-04-2014, 14:26
spessore 1,2 mm..ma larghezza?
Credo proprio come quelle di iFixit per l'iMac, solo che non ho idea di quanto sia :)
enzobond
13-04-2014, 14:54
Credo proprio come quelle di iFixit per l'iMac, solo che non ho idea di quanto sia :)
comunque se ho ben capito le strisce di iFixit sono diverse da quelle che vendono su eBay (quelle che hai preso tu per intenderci).
dovrebbero essere esattamente come quelle originali
comunque se ho ben capito le strisce di iFixit sono diverse da quelle che vendono su eBay (quelle che hai preso tu per intenderci).
dovrebbero essere esattamente come quelle originali
Sono lo stesso kit..
Compreso di rotellina per separare lo schermo...
La Apple non concederà mai a terzi il materiale originale..
La larghezza dai 3 ai 5 mm va bene..
Comunque si può sempre tagliare..
enzobond
13-04-2014, 15:11
Sono lo stesso kit..
Compreso di rotellina per separare lo schermo...
La Apple non concederà mai a terzi il materiale originale..
La larghezza dai 3 ai 5 mm va bene..
Comunque si può sempre tagliare..
anche la sagomatura è la stessa? quindi come di ci tu anche quelle di iFixit sono leggermente più spesse.
con il nastro biadesivo della 3M però non si hanno le sagomature, giusto?
comunque se ho ben capito le strisce di iFixit sono diverse da quelle che vendono su eBay (quelle che hai preso tu per intenderci).
dovrebbero essere esattamente come quelle originali
Lo spessore non è 1,2mm
Ma 0,12mm
anche la sagomatura è la stessa? quindi come di ci tu anche quelle di iFixit sono leggermente più spesse.
con il nastro biadesivo della 3M però non si hanno le sagomature, giusto?
La sagoma e' quella..
Quello che realmente conta e' lo spessore..
enzobond
13-04-2014, 15:59
La sagoma e' quella..
Quello che realmente conta e' lo spessore..
ok, allora le ordini su eBay se sono le stesse. lo spudger è necessario per applicarle? nella guida su iFixit lo fanno apparire come utile per l'applicazione del nastro
ok, allora le ordini su eBay se sono le stesse. lo spudger è necessario per applicarle? nella guida su iFixit lo fanno apparire come utile per l'applicazione del nastro
Se ti va di schiarirti un po' le idee, prova a guardare su youtube:
Video della OWC
21.5-inch iMac (Late 2012-2013) Memory Installation Video
enzobond
13-04-2014, 16:25
Se ti va di schiarirti un po' le idee, prova a guardare su youtube:
Video della OWC
21.5-inch iMac (Late 2012-2013) Memory Installation Video
visto. usano il biadesivo della 3M VHR da 0,12mm. dovrebbe poi aderire perfettamente.
ho deciso di provarci.
nel frattempo metto in vendita il buffalo con l'agility 3 da 240GB
Jianlucah
13-04-2014, 17:28
visto. usano il biadesivo della 3M VHR da 0,12mm. dovrebbe poi aderire perfettamente.
ho deciso di provarci.
nel frattempo metto in vendita il buffalo con l'agility 3 da 240GB
Beh, il venditore da cui mi sono rifornito su ebay diceva di aver comprato uno stock su iFixit. Stavo cercando qualcosa da tenere come "riserva" nel caso dovesse servirmi: che io sappia 3M è il top in queste cose. Dite, quindi, di comprare striscie e poi tagliarle o c'è qualcosa che possa andare bene comunque?
Beh, il venditore da cui mi sono rifornito su ebay diceva di aver comprato uno stock su iFixit. Stavo cercando qualcosa da tenere come "riserva" nel caso dovesse servirmi: che io sappia 3M è il top in queste cose. Dite, quindi, di comprare striscie e poi tagliarle o c'è qualcosa che possa andare bene comunque?
Dai una occhiata sul sito :
tapes-store.com
Biadesivi 3m VHS
Purtroppo vendono stock da più rotoli, ma i prezzi di quello che ci interessa sono molto bassi
visto. usano il biadesivo della 3M VHR da 0,12mm. dovrebbe poi aderire perfettamente.
ho deciso di provarci.
nel frattempo metto in vendita il buffalo con l'agility 3 da 240GB
Come mai se posso? non funziona bene?
Jianlucah
13-04-2014, 21:46
Dai una occhiata sul sito :
tapes-store.com
Biadesivi 3m VHS
Purtroppo vendono stock da più rotoli, ma i prezzi di quello che ci interessa sono molto bassi
Non trovo niente, è normale?
Non trovo niente, è normale?
www.tapes-store.com
Nastri biadesivo
Vhb tapes
enzobond
14-04-2014, 08:50
Come mai se posso? non funziona bene?
funziona bene e l'iMac ha il doppio della reattività, solo che non voglio avere cavi e mi sembra una soluzione più pulita oltre che più performante
funziona bene e l'iMac ha il doppio della reattività, solo che non voglio avere cavi e mi sembra una soluzione più pulita oltre che più performante
Non è che saresti cosi gentile da postarmi/mandarmi anche via mail, uno screen della velocità?
Io proprio non me la sento di aprirlo.
Jianlucah
14-04-2014, 12:34
www.tapes-store.com
Nastri biadesivo
Vhb tapes
Trovato: grazie!
enzobond
16-04-2014, 08:27
a me il venditore eBay ha risposto dicendo che sono gli stessi nastri di iFixit e che sono perfetti senza lasciare spazi.
comunque, quale sarebbe di preciso il nastro VHB della 3M? basterebbe un metro per il 21 oppure ne occorre di più?
quello su cui non sono certo è proprio la perfetta aderenza del vetro al case, lasciando spazio che consentirebbe alla polvere di entrare e, soprattutto, di accorgersi della modifica
Jianlucah
16-04-2014, 12:25
a me il venditore eBay ha risposto dicendo che sono gli stessi nastri di iFixit e che sono perfetti senza lasciare spazi.
comunque, quale sarebbe di preciso il nastro VHB della 3M? basterebbe un metro per il 21 oppure ne occorre di più?
quello su cui non sono certo è proprio la perfetta aderenza del vetro al case, lasciando spazio che consentirebbe alla polvere di entrare e, soprattutto, di accorgersi della modifica
Guarda, della polvere non credo visto che si, c'è un pò di spessore ma è colmato dall'adesivo (quindi in teoria non entra niente): tra l'altro verificato dal fatto che la temperatura interna del mio iMac è molto bassa (quindi non c'è polvere che ostruisce).
Per il nastro 3M non so dirti: chiediamo a chi ne sa di più!
enzobond
16-04-2014, 14:48
comunque il venditore su eBay conferma che lo spessore delle strisce è esattamente quello delle originali............
Jianlucah
16-04-2014, 15:30
comunque il venditore su eBay conferma che lo spessore delle strisce è esattamente quello delle originali............
Saranno capitate a me delle strisce diverse? Boh, non saprei...
enzobond
19-04-2014, 16:52
ecco lo screen con un samsung evo 750GB nel buffalo ministation thunderbolt:
http://digilander.libero.it/enzobond/samsungevo.jpg
prima con l'OCZ Agility 3 ottenevo 180MB/s in scrittura e 220MB/s in lettura
:sofico:
Allora tieni il box?
Jianlucah
19-04-2014, 17:57
Questo, invece, è il risultato con Samsung 250GB EVO interno:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2492154/evo.png
enzobond
19-04-2014, 18:50
ma com'è possibile che la velocità di scrittura sia superiore con porta thunderbolt?
il 250 e il 750 hanno le stesse velocità
Jianlucah
19-04-2014, 19:41
ma com'è possibile che la velocità di scrittura sia superiore con porta thunderbolt?
il 250 e il 750 hanno le stesse velocità
Che abbiano la stessa velocità non é proprio verissimo in quanto le SSD sono più veloci quando hanno più spazio libero a disposizione. Visto che la grandezza della tua SSD é maggiore della mia dovrebbe essere, teoricamente più veloce.
enzobond
19-04-2014, 20:00
si, hai ragione, sarà quello.
in ogni caso con un sud via thunderbolt si ha una velocità quasi uguale a quella che si ottone con la accomodazione interna. direi quasi impercettibile..
enzobond
19-04-2014, 20:01
:sofico:
Allora tieni il box?
si, lo tengo, alla fine mi conviene così non apro l'iMac, magari compro la mensoletta per appoggiare l'ssd a tergo
si, lo tengo, alla fine mi conviene così non apro l'iMac, magari compro la mensoletta per appoggiare l'ssd a tergo
;)
Jianlucah
19-04-2014, 20:47
si, hai ragione, sarà quello.
in ogni caso con un sud via thunderbolt si ha una velocità quasi uguale a quella che si ottone con la accomodazione interna. direi quasi impercettibile..
Se é una sistemazione più comoda per te lo farei anche io. Personalmente per una serie di motivi trovo scomodo far partire da Disco Esterno il S.O. ed ho aperto :)
enzobond
19-04-2014, 22:51
Se é una sistemazione più comoda per te lo farei anche io. Personalmente per una serie di motivi trovo scomodo far partire da Disco Esterno il S.O. ed ho aperto :)
si, è certamente più pratico perché eviti comunque una periferica esterna. ma altri motivi non ne vedo..osx è pratico anche perché ti consente un avvio da disco esterno
Jianlucah
20-04-2014, 02:57
si, è certamente più pratico perché eviti comunque una periferica esterna. ma altri motivi non ne vedo..osx è pratico anche perché ti consente un avvio da disco esterno
Ah si, certo! L'importante é che ognuno abbia trovato la propria "strada"!
Ciao a tutti, posso chiedervi un consiglio?^^
Sono possessore di un iMac mid 2011 e vorrei fare un upgrade con un SSD, pensavo però alla soluzione esterna in quanto non mi va molto di fare aprire e modificare la macchina.
Stavo vedendo sul web che varia gente ha optato per il LaCie Rugged Thunderbolt da 120gb (che personalmente mi va più che bene avendo poi l'HDD interno originale da 1TB) oppure il Samsug 840 PRO con adattore Seagate.
Quale dei due è migliore come velocità e prestazioni? quale mi consigliereste?....
...una curiosità: un SSD esterno con thunderbolt è meno veloce di un SSD interno?
Spero in un vostro consglio/aiuto ;)
Segnala il messaggio Cancella messaggio
Ciao a tutti, posso chiedervi un consiglio?^^
Sono possessore di un iMac mid 2011 e vorrei fare un upgrade con un SSD, pensavo però alla soluzione esterna in quanto non mi va molto di fare aprire e modificare la macchina.
Stavo vedendo sul web che varia gente ha optato per il LaCie Rugged Thunderbolt da 120gb (che personalmente mi va più che bene avendo poi l'HDD interno originale da 1TB) oppure il Samsug 840 PRO con adattore Seagate.
Quale dei due è migliore come velocità e prestazioni? quale mi consigliereste?....
...una curiosità: un SSD esterno con thunderbolt è meno veloce di un SSD interno?
Spero in un vostro consglio/aiuto ;
Segnala il messaggio Cancella messaggio
Ciao ti direi anche di no, visto gli screen inviati sopra il primo e in thunderbold il secondo montato internamente che però è più veloce in lettura
Ciao ti direi anche di no, visto gli screen inviati sopra il primo e in thunderbold il secondo montato internamente che però è più veloce in lettura
Si vendendo gli sreenshot sembra piu veloce addirittura in scrittura col thunderbolt...ma le prove sono ste fatte con i due SSD sopracitati da me? ..hai mica un parere riguardo il Lacie Ruggied? grazie!
Jianlucah
29-04-2014, 19:59
Si vendendo gli sreenshot sembra piu veloce addirittura in scrittura col thunderbolt...ma le prove sono ste fatte con i due SSD sopracitati da me? ..hai mica un parere riguardo il Lacie Ruggied? grazie!
Le prove sono state fatte con un Samsung EVO 500GB ed uno da 250 ed è normale che in scrittura (anche da esterno) il 500 sia più veloce quando non è molto pieno in quanto la SSD ha più spazio libero rispetto alla mia da 250.
Le prove sono state fatte con un Samsung EVO 500GB ed uno da 250 ed è normale che in scrittura (anche da esterno) il 500 sia più veloce quando non è molto pieno in quanto la SSD ha più spazio libero rispetto alla mia da 250.
Ah capisco, quindi un SSD più ha spazio libero meglio lavora. Quinidi in caso mi compri il LaCie 120gb come dovrei procedere per la formatazzaione dell'imac e della stessa unità SSD? devo fare un terza chiavetta usb con Maverick?
Nel mentre ho fatto un test sul iMac con HDD interno originale 7200...è normale che dopo un tot di minuti lasciato a fare il test non completi tutti quei parametri in tabella?..perchè nei test, effetuati da altre persone in giro per il web, vengono quasi tutti completati con la spunta verde "V", che significano?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/26254782/Schermata%202014-04-29%20alle%2023.10.24.png
Jianlucah
29-04-2014, 23:42
Ah capisco, quindi un SSD più ha spazio libero meglio lavora. Quinidi in caso mi compri il LaCie 120gb come dovrei procedere per la formatazzaione dell'imac e della stessa unità SSD? devo fare un terza chiavetta usb con Maverick?
Nel mentre ho fatto un test sul iMac con HDD interno originale 7200...è normale che dopo un tot di minuti lasciato a fare il test non completi tutti quei parametri in tabella?..perchè nei test, effetuati da altre persone in giro per il web, vengono quasi tutti completati con la spunta verde "V", che significano?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/26254782/Schermata%202014-04-29%20alle%2023.10.24.png
Esatto: così funzionano (grossomodo) le unità SSD. Per inizializzare il tutto basta che colleghi l'HD esterno e tramite il programma Carbon CC Cloner cloni l'HD interno in quello esterno e poi rendi avviabile l'unità esterna :)
Esatto: così funzionano (grossomodo) le unità SSD. Per inizializzare il tutto basta che colleghi l'HD esterno e tramite il programma Carbon CC Cloner cloni l'HD interno in quello esterno e poi rendi avviabile l'unità esterna :)
Carbon CC Cloner è un software a pagamento vedo, la versione gratuita fa comunque il servizion da te descritto?
...cmq tolto questo la mia intenzione era di fare un installazione pulita e creare un fusion drive SSD+HDD, sapresti darmi qualche dritta su come procedere in questo senso? :) grazie!
Jianlucah
30-04-2014, 01:43
Carbon CC Cloner è un software a pagamento vedo, la versione gratuita fa comunque il servizion da te descritto?
...cmq tolto questo la mia intenzione era di fare un installazione pulita e creare un fusion drive SSD+HDD, sapresti darmi qualche dritta su come procedere in questo senso? :) grazie!
Certo: io ho usato la versione Trial ed ha fatto il suo lavoro più che bene!
Nel tuo caso non so come ci si comporta con un Fusion Drive, ma io farei un backup di tutto con Time Machine e poi si, pendrive di installazione e reinstallazione completa con ripristino del backup.
Certo: io ho usato la versione Trial ed ha fatto il suo lavoro più che bene!
Nel tuo caso non so come ci si comporta con un Fusion Drive, ma io farei un backup di tutto con Time Machine e poi si, pendrive di installazione e reinstallazione completa con ripristino del backup.
La formtazzione con usb esterna devo farla sia su HDD interno che su SSD esterno nuovo?...sull' HDD interno se formattando perdo la partizione di Recovery fa qualcosa? è indispensabile?
Jianlucah
30-04-2014, 13:10
La formtazzione con usb esterna devo farla sia su HDD interno che su SSD esterno nuovo?...sull' HDD interno se formattando perdo la partizione di Recovery fa qualcosa? è indispensabile?
Su questo non so aiutarti: aspettiamo qualcuno che ne sa di più :D
enzobond
30-04-2014, 15:32
Su questo non so aiutarti: aspettiamo qualcuno che ne sa di più :D
allora, avvii da usb e con utility disco formatti entrambi gli hd. poi con il terminale esegui l'apposito comando per creare un'unica unità logica e poi, infine, ci installi sopra mac os
C'è gente che mi consiglia di fare SSD+HDD separato senza fusion drive...voi cosa mi consigliereste?....
Sò che il fusionedrive ti semplifica le cose ma lavorando in automatico a lungo andare può incidere sulla vita dell'SSD mentre la soluzione SS+HDD separato è più sicura ma bisognerebbe intervenire sul temrinale per cambiare i path delle cartelle di default (come dowload etc) in modo da non far usurare l'SSD.
Sono un pò confuso e non riesco a capire quale sia la solizone migliore...premessa: io uso l'iMac prevalentemente per grafica stampata, web design, e audio editing ultitraccia
io non lo farei fusion drive ;)
sistema su ssd e dati su hdd, lavoro così da 4 anni e vado benissimo, sono al 3o mbp con ssd, questo è retina e quindi appoggio la parte dati su un disco esterno :)
poi con il fusion drive se per caso il disco esterno non è collegato sei fregato...
e se muore uno dei due dischi... anche...
ps. CCC in versione gratuita fa tutto, ma anche utility disco in realtà ;)
C'è gente che mi consiglia di fare SSD+HDD separato senza fusion drive...voi cosa mi consigliereste?....
Sò che il fusionedrive ti semplifica le cose ma lavorando in automatico a lungo andare può incidere sulla vita dell'SSD mentre la soluzione SS+HDD separato è più sicura ma bisognerebbe intervenire sul temrinale per cambiare i path delle cartelle di default (come dowload etc) in modo da non far usurare l'SSD.
Sono un pò confuso e non riesco a capire quale sia la solizone migliore...premessa: io uso l'iMac prevalentemente per grafica stampata, web design, e audio editing ultitraccia
fusion drive è ok anche se l'usb ti castrerà le prestazioni sopratutto se hai un terzo hdd con il quale fai backup regolarmente.... se mai dovesse morire l'ssd carichi il backup e fine!
Salve a tutti,
da fresco possessore di macbook pro 15 retina modello 16gb sto valutando l'ipotesi di installare vindows sulla mia macchina per esigenze ludiche. Molti dei miei giochi steam sono per pc.
Stavo pensando partiziono lhd da 512gb oppure compro un ssd esterno e ci installo winzoz?
si può fare?
conviene? oppure partiziono e risparmio soldini?:help:
enzobond
04-07-2014, 09:00
Salve a tutti,
da fresco possessore di macbook pro 15 retina modello 16gb sto valutando l'ipotesi di installare vindows sulla mia macchina per esigenze ludiche. Molti dei miei giochi steam sono per pc.
Stavo pensando partiziono lhd da 512gb oppure compro un ssd esterno e ci installo winzoz?
si può fare?
conviene? oppure partiziono e risparmio soldini?:help:
la seconda che hai detto
Ho scritto troppo:read:
intendi che mi conviene fare la partizione sul hd del mac?:O
enzobond
04-07-2014, 23:35
Ho scritto troppo:read:
intendi che mi conviene fare la partizione sul hd del mac?:O
yes
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.