PDA

View Full Version : Da win 8.1 a win 7...


Ergoproxy
11-03-2014, 18:06
Salve a tutti,
ho acquistato un notebook HP con win 8 e dopo averlo provato per circa 2 giorni ho deciso di installare win 7 :/
Ora però sorge un problema...causa partizioni gpt.
Dato che ci sono ben 6 partizioni...si 6...di cui la principale da 446 Gb, non so se eliminarle tutte influirebbe sulla possibilità di utilizzare i dvd di ripristino fatti tramite sw hp.

Questa sera posto gli screen, per ora vi scrivo la lista delle partizioni:

Name - Total size - Free Space - Type
Disk 0 Partition 1:WINRE - 400 Mb - 126 Mb - OEM (Reserved)
Disk 0 Partition 2 - 260 Mb - 162 Mb - System
Disk 0 Partition 3 - 128 Mb - 128 Mb - MSR (Reserved)
Disk 0 Partition 4 - 446,4 Gb - 446,4 Gb - Primary
Disk 0 Partition 5 - 350 Mb - 69 Mb - OEM (Reserved)
Disk 0 Partition 6: RECOVERY - 18,3 Gb - 1,8 Gb - OEM (Reserved)

Praticamente a me del gpt, uefi e altro non interessa nulla dato che l'hdd è da 500 Gb e che non monterà mai hdd oltre i 2 Tb...voglio il caro MBR! Ma non vorrei neanche precludermi la possibilità di avere win 8 in futuro...non si sa mai.
Ho letto varie guide e post sull'argomento, ma nessuno tratta una situazione con 6 partizioni, di cui non capisco quali siano vitali e quali da cancellare imemdiatamente...

Khronos
12-03-2014, 00:02
c'è un solo problema col quale ti scontri.

1) fai immediatamente i DVD di backup di fabbrica del portatile.

perchè?

perchè, se vuoi proseguire con la tua malsana idea di installare un sistema operativo praticamente identico (tra seven e 8, in usabilità, cambia proprio poco.),

devi praticamente azzerare l'harddisk.

nel vero senso del termine.

il disco d'installazione di Seven NON fa partire l'installazione se trova un harddisk formattato in GPT, SE già con partizioni esistenti e usate.

ergo, devi andare in console di ripristino e azzerare l'harddisk con l'utility DiskPart,

e solo così (azzerandolo, e facendolo risultare totalmente non allocato (inizializzato GPT o MBR non farà differenza. l'importante è che sia un deserto)), potrai installare Seven su quell'harddisk.

Ergoproxy
12-03-2014, 08:11
Innanzitutto grazie per aver risposto.
Sulla praticità di windows 8 c'è una discussione infinita, credo sia questione di gusti e necessità. Meglio non parlarne per non andare ot.
Credo di non essermi spiegato bene nel post precedente, quindi semplifico la domanda,
Se dovessi "pulire" l'hdd sarei poi in grado di utilizzare i DVD di ripristino per avere il pc come l'ho acquistato? O alcune di quelle partizioni sono necessarie?

Ps: non è vero che Windows 7 non si installa, ho provato con un DVD che avevo ed è andato tutto ok, solo che era la ultimate e non possedendo la licenza di quella versione non posso attivarlo. Usando invece la versione licenziata in mio possesso l'installazione non va come fatto presente da Khronos. I misteri dell'informatica!

gratta
12-03-2014, 10:10
Piuttosto di piallare il tutto perchè non ti installi semplicemente StartIsBack? ;)

valles
12-03-2014, 18:10
Piuttosto di piallare il tutto perchè non ti installi semplicemente StartIsBack? ;)
oppure, senza installare nulla:

click Dx sulla barra applicazioni, barre degli strumenti, Nuova barra degli strumenti, quì si apre la finestra di ricerca del menu start: vai su: C/ProgramData(file nascosto, attivare prima la vis. files nascosti)/Microsoft/Windows/Menu Start/Programmi, seleziona cartella; avrai in basso a Dx il tuo Start (Programmi) e cliccando sulle frecce ti si apre la tendina dei tuoi programmi come se fosse un pulsante Start.

friscoss
12-03-2014, 18:36
oppure, senza installare nulla:


E se invece provasse ad installare win 7x64 su Gpt riducendo la partizione con AOMEI Partition Assistant o simili non sarebbe una cattiva idea.

Devi scaricare questa iso lo puoi fare regolarmente ti serve questa:

X17-59215.iso cerca con gughi

Ergoproxy
12-03-2014, 21:56
Allora...vedo che ognuno ha la sua proposta e le sue ottime motivazioni, pertanto non mi resta che vedere quale delle tante sia la più adatta alle mie necessità.
Premetto che nel primo post le critiche erano rivolte all'uefi/gpt e all'interfaccia metro per quanto riguarda la complessità di gestione e di utilizzo. Sappiamo tutti che se dei nuovi standard vogliono imporsi non è solo per questioni commerciali ma qualcosa di solido alle spalle deve pur esserci. Infatti credo che le potenzialità del sistema gpt per la gestione di partizioni superiori ai 2 Tb sia qualcosa di eccezionale se necessario, ma ahimè lo trovo ingombrante ed impacciato se si parla di pc che non fanno uso di drive di quelle dimensioni.
Per quanto riguarda windows 8, beh...ognuno hai il suo parere, ma posso dire che studiandolo sin dalla sua nascita (attenzione, non voglio dire che lo conosco approfonditamente, ma che conosco le caratteristiche dell'so dietro l'interfaccia), ha i suoi meriti.
Infatti il mio problema si incentra maggiormente sulla quantità di partizioni presenti in questo dannato hdd, cosa che, ripeto, non ho mai visto durante lo studio del gpt. In pratica credo che hp abbia un po' di disordine nella memoria XD

Ma veniamo al sodo:
Piuttosto di piallare il tutto perchè non ti installi semplicemente StartIsBack? ;)
Per quanto io possa odiare usare tweak di terze parti è una soluzione che consiglierei a chiunque non voglia avere niente a che fare con la metro ui. (Io sarei uno di quelli :3 )

oppure, senza installare nulla:

click Dx sulla barra applicazioni, barre degli strumenti, Nuova barra degli strumenti, quì si apre la finestra di ricerca del menu start: vai su: C/ProgramData(file nascosto, attivare prima la vis. files nascosti)/Microsoft/Windows/Menu Start/Programmi, seleziona cartella; avrai in basso a Dx il tuo Start (Programmi) e cliccando sulle frecce ti si apre la tendina dei tuoi programmi come se fosse un pulsante Start.
Questa invece trovo sia una soluzione elegante ma parziale, aggiungere un semplice menù a tendina con i programmi non è di certo una soluzione definitiva ma può essere ottima come transizione per poi passare definitivamente alla metro ui.

E se invece provasse ad installare win 7x64 su Gpt riducendo la partizione con AOMEI Partition Assistant o simili non sarebbe una cattiva idea.

Devi scaricare questa iso lo puoi fare regolarmente ti serve questa:

X17-59215.iso cerca con gughi

Qui lo smanettometro sale vertiginosamente! :D Per quanto io adori bestemmiare sperimentando sia sull'hw che sul sw non credo sia una soluzione rapida...la configurazione in firma dovrebbe farti capire quando ho smesso di dedicarmi assiduamente a questo mondo! Ahimè! Lavoro e vita sociale spesso non coincidono con le proprie passioni :(

Comunque viste le molte esperienze positive avute qui sul foro voglio dare un'ennesima possibilità a questo discusso so, perciò credo opterò per la limitazione dell'interfaccia metro facendola coesistere con il classico start alla seven e nel tempo libero (spero di averne) cercherò di familiarizzare con essa.

Grazie per avermi dedicato del tempo prezioso! Vi farò sapere se ci sarà un happy ending!