View Full Version : Nuovo Hard Disk: Impossibile installare Windows XP da CD di ripristino HP
Sandokan978
11-03-2014, 16:48
Ho un PC HP con Windows XP Home e i relativi CD di ripristino originali HP (7 CD con Windows XP + i vari driver e software pre-installati).
Ho cambiato TOTALMENTE l'hardware al suo interno (scheda madre, processore, ram, hard disk, masterizzatori) e provando ad installare XP dai CD mi appare il messaggio "Questo PC non è compatibile con i CD di ripristino HP".
Allora ho scaricato Nlite ed ho creato un CD di Windows XP (SP3 incluso), ma neanche con questo riesco ad iniziare l'installazione, non so se dipende dal CD o dal fatto che l' hard disk sia SATA e Windows XP non lo vede:
- Quando all' inizio chiede di premere F6 per installare driver controller SATA non succede niente e passa subito alla schermata successiva, cioè "Selezionare tipo computer (PC standard, Multi processore, ACPI etc.)"
Io seleziono "ACPI" (penso sia giusto), ma dopo un pò mi appare il seguente messaggio:
"Impossibile trovare il file OHCI1394.SYS, premere un tasto qualsiasi per continuare"
E a quel punto posso solo spegnere il PC.
Come faccio a installare XP?
GRAZIE.
tallines
11-03-2014, 18:18
Ho un PC HP con Windows XP Home e i relativi CD di ripristino originali HP (7 CD con Windows XP + i vari driver e software pre-installati).
Ho cambiato TOTALMENTE l'hardware al suo interno (scheda madre, processore, ram, hard disk, masterizzatori) e provando ad installare XP dai CD mi appare il messaggio "Questo PC non è compatibile con i CD di ripristino HP".
Se fai i dischi di ripristino e poi cambi hardware, è normale che non vengano riconosciuti .
I dischi o dvd di ripristino servono per il computer per cui sono stati creati .
Allora ho scaricato Nlite ed ho creato un CD di Windows XP (SP3 incluso), ma neanche con questo riesco ad iniziare l'installazione, non so se dipende dal CD o dal fatto che l' hard disk sia SATA e Windows XP non lo vede:
- Quando all' inizio chiede di premere F6 per installare driver controller SATA non succede niente e passa subito alla schermata successiva, cioè "Selezionare tipo computer (PC standard, Multi processore, ACPI etc.)"
Io seleziono "ACPI" (penso sia giusto), ma dopo un pò mi appare il seguente messaggio:
"Impossibile trovare il file OHCI1394.SYS, premere un tasto qualsiasi per continuare"
Xp ha bisogno dei driver Sata se il disco è Sata .
O altrimenti bisogna andare nel Bios e emulare la modalità Ide, cambiando i parametri dell' Hd nel Bios .
Devi disabilitare il sata mode
Ricordo la data 08 Aprile 2014 ;) >
Time for change : today 28 days at the end (https://readytogo.microsoft.com/en-us/Pages/timeforchange/default.aspx)
Sandokan978
12-03-2014, 18:26
bisogna andare nel Bios e emulare la modalità Ide
GRAZIE!!! Era questo l'errore, io avevo letto che bisognava impostare il Bios su modalità "RAID".... Stavo fresco a provare :muro:
Insomma... risolto e installato senza bisogno dei driver SATA (che comunque non avrei potuto usare, in quanto premendo F6 a inizio installazione non succedeva niente).
GRAZIE di nuovo ;)
tallines
12-03-2014, 19:23
GRAZIE!!! Era questo l'errore, io avevo letto che bisognava impostare il Bios su modalità "RAID".... Stavo fresco a provare :muro:
Insomma... risolto e installato senza bisogno dei driver SATA (che comunque non avrei potuto usare, in quanto premendo F6 a inizio installazione non succedeva niente).
GRAZIE di nuovo ;)
Bene che hai risolto ;)
Che poi questo è il problema che ha sempre avuto Xp quando viene installato su dischi Sata, su dischi ide non c'è nessun problema .
O si scaricano i driver del controller Sata e si aggiungono durante la procedura di installazione tramite floppy disk premendo F6 (ma oggi come oggi chi ha il lettore floppy disk ? Magari nei vecchi desktop c'è ancora, però.....), o si integrano facendo una copia del cd originale di Xp tramite tool tipo Nlite .
Oppure meglio ancora come nel tuo caso, viene disabilitata la modalità sata da Bios e non occorre nessun driver sata, per installare Xp su disco Sata ;)
Sandokan978
12-03-2014, 22:28
Adesso però c'è un altro problema...: siccome ho 2 hard disk (SATA), uno con XP Home (32bit) e uno con Windows 7 Pro (64bit), non riesco ad avviare il PC con tutti e 2 gli hard disk collegati, cioè non so come va impostato il BIOS.
Esempio: voglio usare Windows XP = all' avvio entro nel BIOS, imposto su "IDE", seleziono l'avvio da hard disk con XP, ma dando INVIO parte la schermata di Windows 7 (che tra l'altro neanche parte, forse xchè il BIOS è su IDE).
L'unica soluzione è collegare solo un hard disk alla scheda madre, in base a quale sistema operativo voglio utilizzare...:muro:
Perchè?
tallines
13-03-2014, 12:49
Hai già fatto la domanda nell' altra discussione ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2625497
Continua li, altrimenti è crossposting, e il regolamento del forum lo vieta .
Sandokan978
13-03-2014, 13:19
È vero, ho ritrovato la vecchia discussione ma non ho cancellato la domanda qui, sorry :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.